
1 minute read
Educazione civica
Con la plastica riciclata si produce il pile, un tessuto leggero, caldo e molto morbido con cui si creano coperte e maglioni.
I rifiuti della cucina, il cosiddetto umido, raccolti tutti insieme in un contenitore producono piano piano il compost, un concime naturale, da usare nell’orto o nel giardino.


Riciclare
I rifiuti raccolti con intelligenza, grazie alla raccolta differenziata, possono diventare nuovi oggetti.
Vetro e alluminio (bottiglie e scatolette) possono diventare nuove bottiglie e scatolette.
La carta (giornali, cartoni, sacchetti...) diventano nuova carta.
Gli oggetti di plastica (bottiglie, tappi, piatti, bicchieri, flaconi…) diventano nuova plastica o capi di abbigliamento.
Gli umidi (resti di alimenti, frutta, verdura, fiori...) si trasformano in concime per il terreno.