
1 minute read
Le equivalenze
Per esprimere una grandezza con unità di misura diverse, senza modificarne il valore, bisogna eseguire un’equivalenza
Osserva la tabella, leggi e completa.
Quando passi da una unità di misura maggiore a una di valore minore, devi:
• moltiplicare per 10 se ti sposti di una sola marca;
• moltiplicare per 100 se ti sposti di due marche;
• moltiplicare per 1000 se ti sposti di tre marche
Quando passi da una unità di misura minore a una di valore maggiore, devi:
• dividere per 10 se ti sposti di una sola marca;
• dividere per 100 se ti sposti di due marche;
• dividere per 1000 se ti sposti di tre marche.
Il simbolo dell’unità di misura, la marca , si riferisce alla cifra dell’unità.
1 Inserisci le misure in tabella, come nell’esempio.
2 Esegui le equivalenze.
3 Cancella con una X le misure che non sono equivalenti a quella data.
4 Scrivi il valore della cifra colorata, come nell’esempio.

