
1 minute read
Come si forma un fossile
La trasformazione del corpo di un animale in fossile è un fenomeno che si verifica solo in certe circostanze.
1 Tutto comincia quando un animale muore vicino a un corso d’acqua o nel mare e i suoi resti vengono ricoperti subito da sabbia, fango o terra. La pelle, i muscoli e le interiora, cioè le parti molli, si decompongono perché aggredite dai batteri.
2 Durante un periodo lungo migliaia di anni, lo scheletro assorbe i sali minerali contenuti nei materiali che lo hanno ricoperto. I sali minerali riempiono tutte le parti dello scheletro che diventa duro come pietra
3 Lo scheletro fossilizzato torna in superficie in seguito all’erosione e ai movimenti della terra.
Un fossile... in pochi minuti
Occorrente
• gesso in polvere • acqua • ciotola
• scatola da scarpe • conchiglia
Procedimento
1 Mescola il gesso in polvere con l’acqua in una ciotola.
2 Versa l’impasto nella scatola.
3 Prendi la conchiglia e premila nell’impasto: otterrai la sua impronta.
4 Aspetta qualche minuto, togli la conchiglia e attendi che il gesso si indurisca.

Lavoriamo insieme

Lavora con un compagno o una compagna. Osservate le immagini di alcuni fossili e completate, dopo esservi confrontati.

• Questo è un fossile di: animale. vegetale.
• Quali parti dell’essere vivente si distinguono?
• Questo è un fossile di: animale. vegetale.
• Quali parti dell’essere vivente si distinguono?
• Questo è un fossile di: animale. vegetale.
• Quali parti dell’essere vivente si distinguono?
• Secondo voi, a quale animale appartengono queste impronte fossilizzate?



• Che cosa distinguete nelle impronte?



• Secondo voi, era un animale di piccole o grandi dimensioni?
