
1 minute read
Sintesi Per lo studio
Ricostruire Il Passato
Lo storico e la storica utilizzano le fonti per ricostruire il passato. Le fonti possono essere:
• orali o testimonianze: racconti, interviste, registrazioni…
• visive o iconografiche: graffiti, pitture, affreschi, fotografie, filmati…
• materiali: oggetti della vita quotidiana, strumenti, giocattoli, resti di esseri viventi…
• scritte o documenti: incisioni, lettere, libri…
CHI AIUTA LO STORICO E LA STORICA?
Lo storico e la storica studiano e mettono in ordine cronologico, aiutandosi con la linea del tempo, i fatti del passato. Sono aiutati:
• dall’archeologo/a: studia e analizza i reperti del passato costruito dall’uomo;
• dall’antropologo/a: studia le usanze e le abitudini dell’uomo in rapporto all’ambiente in cui vive;
• dal/dalla geologo/a: studia gli strati della roccia e la composizione del suolo;
• dal/dalla paleontologo/a: cerca e studia i fossili.
I miei COMPITI a casa
1. Che cosa fanno uno storico e una storica?

2. Da quali altri studiosi sono aiutati?

3. Perché lo storico e la storica utilizzano le fonti?

4. Quali sono i diversi tipi di fonti?

I Fossili

I fossili sono i resti pietrificati (cioè diventati pietra) di piante e animali vissuti in epoche antichissime, che si sono conservati nella roccia o nel terreno. Attraverso i fossili gli studiosi e le studiose riescono a stabilire l’ in cui l’essere vivente è vissuto.



epoca
I miei COMPITI a casa
1. Che cosa sono i fossili?
2. Dove si sono conservati i fossili?
3. Perché i fossili sono importanti per lo storico/la storica?

