1 minute read

La mia città, il mio paese

Next Article
Comandata? ’è

Comandata? ’è

La tua scuola ha organizzato uno scambio con una scuola di un’altra regione italiana. Le classi terze sono state incaricate di realizzare un libretto informativo sul loro paese o sulla loro città da regalare ai nuovi amici. Con le informazioni che avete appreso sui paesaggi, provate ad analizzare l’ambiente in cui vivete: esplorate, scattate fotografie, consultate materiali diversi.

1 Per realizzare questo compito, analizzate ciascun aspetto usando le seguenti domande come guida.

Aspetto naturale

• Dove si trova in Italia? A nord, a sud, a est o a ovest?

• Ci sono rilievi?

• Da quali acque è bagnato/a?

• Quali piante (flora) e quali animali (fauna) sono presenti?

Rapporto con la natura

• C’è inquinamento?

• La natura viene rispettata?

• Ci sono parchi naturali?

Aspetto antropico

• Vivi in un paese, in una città o in una metropoli?

• È abitato/a da tante o poche persone?

• Quali sono le vie di comunicazione? Come sono?

Risorse naturali

• Quali sono le risorse naturali maggiormente presenti (bellezze naturali, boschi pieni di alberi, vicinanza di acqua...)?

• Che tipo di lavoro può fare un abitante di questi luoghi?

Cultura e tradizioni

• Quali sono i costumi, i piatti e le feste tipici?

2 Quando avete raccolto tutte le informazioni, realizzate il libretto informativo: stabilite il numero di pagine da dedicare a ciascun argomento e arricchitelo con le fotografie che avrete scattato.

This article is from: