![](https://assets.isu.pub/document-structure/220412144256-9afe90bc45b7f87c38d9ca72079e447a/v1/a3e6c5cf75919fe52608184be5b6fd9c.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
La classificazione dei nomi
MORFOLOGIA LA CLASSIFICAZIONE DEI NOMI
1Osserva gli indizi e circonda il nome corrispondente.
comune proprio persona animale cosa maschile femminile singolare plurale NOME
Nerina – Fiocco – Pallina
• • impiegato – impiegate – impiegata • tavole – tavolo – tavoli
• • • ossi – ossa – osso
• • •
tigre – leonessa – leone • • • Adriatico – Ancona – Alpi
• •
• tacchi – tacco – tacchino • • Daniele – Rachele – Michele • • maiali – scrofe – cinghiale • • • taxi – automobili – bus • • professore – maestri – maestre • • daini – pesci – api
• Mi sono tagliato con la lama del coltello.
Il lama è ricoperto da un folto pelo morbido. • Avevo scommesso che avrei raggiunto la boa a nuoto.
Il boa non è velenoso: soffoca le prede tra le sue spire. • Margherita ha tolto le castagne dai ricci .
Camillo trovò dei ricci rintanati nel bosco. • Margherita va a scuola a piedi.
La margherita cresce nei prati.
2Camillo e Margherita hanno scritto queste frasi usando dei nomi omonimi.
Scrivi P se si tratta di una persona, A se si tratta di un animale, C se si tratta di una cosa.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220412144256-9afe90bc45b7f87c38d9ca72079e447a/v1/9d105cfe772f07cf2a9335bb8c4e2374.jpeg?width=720&quality=85%2C50)