
1 minute read
Forma attiva e forma passiva
MORFOLOGIA FORMA ATTIVA E FORMA PASSIVA
Il verbo può assumere due forme: • forma attiva, quando il soggetto compie l’azione; • forma passiva, quando il soggetto subisce l’azione.
1Colora nello stesso modo i fumetti che esprimono una situazione identica.
2Classifica ciascun verbo sottolineato scrivendo A quando il soggetto si attiva per compiere l’azione e P quando il soggetto rimane passivo a subire l’azione.
Camillo ha parcheggiato la bicicletta. Un amico è stato salutato da me.
La bicicletta è stata parcheggiata da Camillo.

Questa torta è stata preparata da Margherita. Io ho salutato un amico.
Margherita ha preparato questa torta.

• Il motore dell’auto è stato controllato dal meccanico. • L’insegnante aveva esposto ai genitori la situazione della classe. • La fine della partita fu fischiata dall’arbitro al 90o minuto di gioco. • Il portiere della squadra avversaria aveva effettuato una parata acrobatica. • I tifosi esultavano per la schiacciante vittoria della loro squadra. • Un lungo tratto di costa era stato inquinato da una chiazza di petrolio. • La nave da crociera era salpata dal porto di Palermo.
