![](https://assets.isu.pub/document-structure/220412144256-9afe90bc45b7f87c38d9ca72079e447a/v1/bf19ff101121905e98a60d04b6769408.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
Essere e avere ausiliari
MORFOLOGIA
ESSERE E AVERE AUSILIARI
Quando i verbi ESSERE e AVERE sono usati come “aiutanti” di altri verbi per formare i tempi composti, svolgono la funzione di ausiliari.
1In ciascuna frase, colora la voce verbale adatta, cioè quella in cui è stato usato l’ausiliare corretto per formare il tempo composto.
• Questa mattina a scuola sono arrivata ho arrivata in ritardo: sono perso ho perso tempo per strada. • Ieri sera Luca è assistito ha assistito alla partita di basket: la sua squadra del cuore è vinto ha vinto il campionato. • Camillo è imparato ha imparato a memoria la poesia e ha ricevuto è ricevuto un applauso.
• Margherita aveva era corretto i suoi errori. • L’arbitro è ha fischiato un fallo. • Mi ho sono divertito molto! • Nel cielo era aveva apparso l’arcobaleno. • La palla è ha rotolata giù per le scale. • Chissà chi avrà sarà vinto alla lotteria! • Il topino era aveva inseguito da un agile gatto. • Ieri Margherita giocato a Monopoli con sua cugina e vinto la partita. • Oggi Camillo non salutato la mamma: quando si svegliato lei già uscita. • Per merenda la nonna mi preparato il budino al cioccolato e io l’ proprio gustato! • L’anno scorso, quando andati al Museo di storia naturale, visto gli scheletri di alcuni dinosauri.
2In ciascuna frase, colora l’ausiliare adatto. 3 Completa ciascuna frase con gli ausiliari adatti.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220412144256-9afe90bc45b7f87c38d9ca72079e447a/v1/cf8b601c0ee226cc516b83959ed6498c.jpeg?width=720&quality=85%2C50)