![](https://assets.isu.pub/document-structure/220412144256-9afe90bc45b7f87c38d9ca72079e447a/v1/239fed83791aa0263ccb89593bd7416c.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
Nomi comuni e nomi propri
MORFOLOGIA
NOMI COMUNI E NOMI PROPRI
1Completa la tabella scrivendo il nome comune e il nome proprio nascosto in ciascuna frase, come nell’esempio.
FRASE NOME COMUNE NOME PROPRIO ADATTO Si era macchiata la gonnellina. gonnellina Margherita È molto goloso di panna. Si sta riposando sul divano. Canta come un canarino. Lava con la candeggina. Ha aggiustato il lampadario.
2Completa la tabella scrivendo i nomi propri del luogo in cui vivi.
3Margherita e Camillo vogliono sapere il nome della squadra che ha vinto il campionato di calcio nel 2000. Per scoprirlo insieme a loro scrivi il nome proprio dei personaggi disegnati e utilizza le lettere numerate per completare la risposta.
NOME COMUNE NOME PROPRIO città fiume scuola
piazza via sindaco
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220412144256-9afe90bc45b7f87c38d9ca72079e447a/v1/73af1ecc9e44a224a9ee1ea9f01ca9a8.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220412144256-9afe90bc45b7f87c38d9ca72079e447a/v1/4e9de37b4b96efafb12046df4e8dc116.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
La squadra vincitrice fu la:
1 2 3 4 5 5 3 1 4 2