![](https://assets.isu.pub/document-structure/220412145142-325500beb962ca246604ab1a6a332fe0/v1/f715e64fac54c3588c445a0f0a32e70e.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
Dal periodo… alla frase
SINTASSI DAL PERIODO... ALLA FRASE
La frase o proposizione o enunciato è la più piccola parte di un testo; è quell’unità logica di parole che concordano tra loro per esprimere in modo compiuto un’idea, cioè per comunicare un pensiero comprensibile.
1Leggi ciascun periodo e individua le frasi (= proposizioni) di cui è composto, segnalandole con /.
Ci sono 5 frasi.
Per me le frasi sono 3.
La mamma fu svegliata dai ripetuti squilli del telefono: si precipitò giù dal letto e corse in soggiorno; quando afferrò il ricevitore, il telefono ammutolì di colpo.
Mentre la mamma prepara la colazione per tutti, il papà sveglia Sofia e Nico, che ancora dormono beatamente.
In questo periodo ci sono 2 frasi.
Ti sbagli: le proposizioni sono 5. Ho contato 3 proposizioni. Io, invece, dico che sono 4.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220412145142-325500beb962ca246604ab1a6a332fe0/v1/6d7cead50e9087bf347095f481d0490b.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Appena entrato in classe, Nico si avvicinò al suo compagno di banco e gli confidò avvilito: – Ho dimenticato a casa il cartellone sullo sport che abbiamo preparato insieme ieri pomeriggio!
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220412145142-325500beb962ca246604ab1a6a332fe0/v1/7198778503ccb455d434117943b682a4.jpeg?width=720&quality=85%2C50)