1 minute read

A scuola con il pedibus

Ark in città

A SCUOLA CON IL PEDIBUS

Tutte le mattine Ark va a scuola con il pedibus. Lungo il percorso può osservare la sua città: il traffico è intenso, le automobili sono spesso ferme in coda ai semafori…

Rispondi indicando con una ✘, poi confronta le tue risposte con quelle dei compagni e delle compagne. • Con chi vai a scuola?

Con uno dei miei genitori o con i genitori di un compagno o di una compagna. Con il pedibus. • Ti piacerebbe andare a scuola da solo/a? Sì, sempre. No.

• Con che cosa vai a scuola?

In automobile / In autobus / Con lo scuolabus.

A piedi / In bicicletta / In monopattino. • Quanto tempo impieghi per andare a scuola? Meno di un quarto d’ora. Più di un quarto d’ora. • Ci sono punti pericolosi che attraversi per andare a scuola?

Non ci sono semafori. / Non ci sono strisce pedonali. C’è molto traffico.

• Secondo te, quali problemi ci sono intorno alla tua scuola?

Troppe automobili in sosta e manca il posto per parcheggiare.

Non ci sono spazi per fermarsi a giocare o a chiacchierare.

• Come si potrebbe migliorare il tuo percorso da casa a scuola? Allargando le strade per far passare più automobili.

Creando dei percorsi sicuri per chi va a piedi o in bicicletta e aree verdi da attraversare.

per dirlo in inglese

How do you go to school?

On foot. By bus.

By train. On the subway.

By bike. By car.

ApprendistA curiosa

Che cosa significa mobilità sostenibile? Cerca notizie facendoti aiutare dall’insegnante o da un tuo familiare, poi scrivi con parole tue.

Il pedibus è una modalità sostenibile: consiste nell’andare a scuola a piedi, in fila, accompagnati da alcuni genitori, nonni/e o maestri/e. I bambini e le bambine possono “salire” sul pedibus alle fermate segnalate.

ApprendistA cittadina

Potresti scegliere un giorno o due alla settimana da dedicare all’ambiente e alla mobilità sostenibile, ad esempio andando a scuola a piedi o in bicicletta.

This article is from: