![](https://assets.isu.pub/document-structure/220222141029-9c393b282c18003d2bc6ede0cbd0cd46/v1/f7065f87bf3d7904b8a70b67a3e14dfb.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
La simmetria
Prendi un foglio e piegalo a metà. Prendi il rosso, un pennello e ti spiego come si fa. Su un lato dipingi la macchia, chiudi il foglio, e quando apri vedi la traccia. Di qua e di là, la simmetria è come uno specchio che ti fa vedere uguale l’altra metà.
1 Osserva e per ogni affermazione, indica V (vero) o F (falso). • Le due macchie si sovrappongono. V F • Le due macchie non si sovrappongono. V F • Una macchia è uguale all’altra. V F • Una macchia non è uguale all’altra. V F
La piegatura del foglio si chiama asse di simmetria.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220222141029-9c393b282c18003d2bc6ede0cbd0cd46/v1/fde9e209cc64956c5033b9095ff8a74a.jpeg?width=720&quality=85%2C50)