1 minute read

Essere e avere

I verbi essere e avere possono avere significato proprio o funzione di ausiliare. Essere ha significato proprio quando significa esistere, stare, trovarsi, apparire. Avere ha significato proprio quando significa possedere, ottenere, provare, sentire. I verbi essere e avere hanno funzione di ausiliare quando si associano ad altri verbi per formare i loro tempi composti (ha studiato = avere + studiare; è andata = essere + andare).

Matilde ha nove anni, è minuta e vivace, è in classe 4aB. Quest’anno ha studiato gli Egizi ed è andata in gita al museo di Torino.

1 Sottolinea essere e avere in arancione se hanno significato proprio, in verde se hanno funzione di ausiliare. • La maestra è in palestra. • Serena è in ufficio a Bologna. • Lorenzo è andato dai nonni. • Angelo ha un cagnolino bianco. • Il melone è nel frigorifero. • Ho mandato da poco una e-mail a Alessandro. • Avete lavato le mani?

• Quando sorto il sole noi usciti di casa. • All’improvviso suonato il campanello e Simona si spaventata. • Che cosa successo di così grave? • La grandinata di ieri danneggiato la carrozzeria della mia auto. • A causa del traffico perso il treno. • Io arrivato verso le venti e cenato da solo. • uscito da poco quando udito un forte colpo. • Giovanni e Michele osservato le stelle la notte di San Lorenzo.

2 Sottolinea l’ausiliare corretto. • Marcello ha/è arrivato in ritardo. • La zia ha/è andata al supermercato. • Le mie compagne hanno/sono visto il nuovo film. • Eri/Hai comprato il nuovo CD? • Ho/Sono partito di sabato e ho/sono sbagliato. • Luca e Marco sono/hanno finito i compiti. • Il mio amico è/ha visitato la mostra di arte contemporanea. • Ho/Sono stato di parola!

3 Completa con l’ausiliare adatto.

This article is from: