
1 minute read
Adesso concludo io
racconto REALISTICO
Leggi il racconto e scrivi la conclusione collegandola in modo logico agli avvenimenti.
INIZIO SULLA SPIAGGIA
Miriam si toglie le scarpe e i calzini, ma la sabbia è ancora troppo fredda! È soltanto marzo! Allora saltella su un piede, cercando di rimettere le scarpe senza toccare terra.
A un tratto resta impietrita dallo spavento. Laggiù, proprio davanti alle dune, qualcosa si è mosso. È un animale! Deve essere grosso almeno quanto un orso e le viene incontro a balzi enormi… Anche se la paura le toglie il respiro, Miriam continua a camminare. Ma quello si avvicina sempre di più e… comincia ad abbaiare! È un cane! Il cane piega un po’ la testa e scodinzola. Miriam prova a correre e il cane corre al suo fianco. Lei lancia in alto un bastone di legno e lui lo ripiglia al volo e glielo riporta.
SVOLGIMENTO
CONCLUSIONE

Questo brano è tratto dal libro “Remo il randagio delle dune”, scritto da K. Höcker e W. Hänel. Scrivi un’altra conclusione tenendo conto dell’informazione fornita dal titolo del libro.
CONCLUSIONE
