
1 minute read
Tanti tipi di carte
A seconda di quanto è stato rimpicciolito un territorio, cioè della scala di riduzione usata, le carte possono essere di tipo diverso.
Mappe o piante
Per rappresentare un territorio piccolo come un quartiere, una città o un paese si usano carte con scala di 1 : 10 000 o inferiore. Queste carte si chiamano mappe o piante.
Carte topografiche

Per riprodurre territori delle dimensioni di un comune o di una provincia si utilizzano carte con scale che vanno da 1 : 10 000 a 1 : 100 000. Queste carte si chiamano carte topografiche.

Il planisfero
Il modo migliore per rappresentare il nostro pianeta è il mappamondo (o globo), che ne riproduce la forma sferica. Il planisfero, invece, è la riproduzione della Terra su un piano. È meno precisa del mappamondo perché le terre appaiono deformate e appiattite.
