
1 minute read
Focus • L’Italia e la collina
L’ Italia e la collina
Tranne due regioni, il Trentino-Alto Adige e la Valle d’Aosta, interamente montuose, tutte le regioni italiane, e in particolare quelle dell’Italia centrale, hanno zone collinari molto estese.
Marche – In questa regione le colline costituiscono l’elemento più importante del territorio e sono distribuite in modo uniforme da nord a sud. Dall’Appennino digradano verso la costa e sono scavate da numerosi fiumi. Anche il Monte Conero (nella foto) è una grande collina che si protende sul mare.
Toscana – Le colline della Toscana sono molto famose e occupano soprattutto la zona centrale. I gruppi più importanti sono le Colline del Chianti, a sud di Firenze, e le Colline Metallifere, così chiamate per la ricchezza di minerali del sottosuolo. Umbria – La regione più collinare d’Italia è l’Umbria (ha il 70% di collina), racchiusa all’interno della catena appenninica. Il suo bellissimo paesaggio ondulato è attraversato da numerose valli fluviali. In mezzo a un gruppo di colline si estende il Lago Trasimeno.



Molise – L’interno del Molise è montuoso, ma verso il Mar Adriatico quasi metà della regione è occupata da colline molto arrotondate. Alcune dighe interrompono il corso dei fiumi e formano dei laghi artificiali: i più importanti sono il lago di Guardialfiera e il lago di Occhito (nella foto). Basilicata – Le Colline Lucane arrivano fino alla costa del Mar Ionio. Un tempo erano alte montagne, ma nel corso dei millenni sono state erose fino a diventare colline. Sono infatti formate da rocce argillose e l’argilla è un materiale che si sgretola facilmente con l’acqua delle piogge.

