![](https://assets.isu.pub/document-structure/220304135350-bf49b235136bbaa3c5cc8ac2b9f3fb8b/v1/a49ab340277c8e493cbee3d8208e0cde.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
I fagioli magici
LA FIABA
I FAGIOLI MAGICI
Stai per leggere una fiaba. La storia raccontata è straordinaria e non può accadere nella realtà.
C’era una volta un bambino di nome Giacomo che viveva in campagna con la sua mamma. Un giorno i soldi finirono e la mamma chiese al figlio di andare in città a vendere la loro unica mucca. Per strada Giacomo incontrò un vecchietto che gli offrì tre fagioli magici in cambio della mucca. Giacomo seminò i fagioli e ben presto essi divennero un’enorme pianta che si innalzava su su, fino al cielo. Giacomo la scalò fino a raggiungere un fantastico castello e vi entrò. Arrivò in una grande cucina dove un orco stava pranzando. Finito il suo pranzo, l’orco accudì una gallinella bianca appollaiata su un cuscino vicino a lui e poi si appisolò. Dopo un po’ la gallinella depose un uovo d’oro. Giacomo si impossessò rapidamente della gallinella e svelto svelto raggiunse la pianta dei fagioli magici. L’orco si svegliò e si lanciò al suo inseguimento. Giacomo scese, prese un’ascia e abbatté l’albero magico. L’orco cadde a terra e morì. La gallinella fa un uovo d’oro ogni giorno e Giacomo e la sua mamma non hanno più alcun pensiero.
365 Storie, Classica Licorne
DENTRO
il testo
In questa fiaba compaiono alcuni elementi magici. Trovali e sottolineali nel testo.