
1 minute read
I giochi paralimpici
Ci sono persone che, pur avendo una disabilità, decidono di diventare atleti/e e praticare una o più discipline sportive. Sono gli atleti e le atlete paralimpici che, se raggiungono i massimi livelli, possono prendere parte ai Giochi Paralimpici.
Beatrice Maria Adelaide Marzia Vio, nota anche come
Bebe Vio, è una schermitrice italiana, campionessa olimpica, mondiale e europea in carica di fioretto individuale paralimpico.

I Giochi Paralimpici sono l’equivalente dei Giochi Olimpici per atleti/e con disabilità fisiche, sensoriali e psichiche. Pensati come Olimpiadi parallele, prendono il nome proprio dalla fusione del prefisso Para con la parola Olimpiade. Giochi Olimpici sono una manifestazione sportiva mondiale che ha origini antichissime e che si svolge ogni quattro anni.

Per fare classe
Conosci altri atleti paralimpici? Ecco alcuni dei loro nomi. In classe, dividetevi in gruppi e fate una breve ricerca cercando informazioni su ciascuno di loro: • Alex Zanardi • Francesca Porcellato • Ambra Sabatini • Martina Caironi • Ndiaga Dieng