![](https://assets.isu.pub/document-structure/200521122507-3021fd0b013403697d293a005629e984/v1/045c3e30f85ffea837dbb91ddbbdc493.jpg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
PER UNA NUOVA CITTADINANZA
Per l’insegnante
L’uomo è un buon cittadino se, nell’ambito delle attuali trasformazioni sociali e culturali, ha consapevolezza del valore della persona umana e dei suoi diritti e doveri, così come sono codificati nelle Carte e nelle Convenzioni a livello locale, nazionale e internazionale. Il valore della multiculturalità e del rispetto del “diverso” costituisce, in tutto questo, il necessario punto di partenza per imparare a vivere insieme e costruire in armonia qualsiasi società. Lo studio della Costituzione Italiana e dei simboli della nostra Nazione dà modo di conoscere le istituzioni locali e nazionali e di analizzare i valori sui quali la nostra comunità si costruisce: la libertà, il lavoro, la solidarietà, la collaborazione e la pari dignità di tutti.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/200521122507-3021fd0b013403697d293a005629e984/v1/67950fc5cc7da627b5a4bf84fb53f95f.jpg?width=720&quality=85%2C50)