ARTOUR-O il MUST a Malta 2018

Page 1

il M U S T

Firenze Genova Beijing Hangzhou Shanghai Yiw Roma Montecarlo Londra MĂŠrida Praga Barcellona Madeira

MUSeo Te m p o r a n e o

M a l t a

XIV a nno X X V III e d i z i on e 2 O1 8

Edizioni



a Maria Fulvia ai Bambini e alla Bellezza


Il nostro presente forte del passato è motore del futuro

Le Città d’Arte per l’Arte Contemporanea

ARTOUR-O il MUST il MUSeo Temporaneo A Malta Valletta 21 - 25 novembre 2018 Istituto Italiano di Cultura, National Library of Malta, Castille Hotel, Casino Maltese, Studio Micallef, Victor Pasmore Gallery ARTOUR-O il MUST è un progetto di Tiziana Leopizzi
 Madrine della XXVIII edizione in 14 anni Stephanie Falzon e Tania Mercieca ARTOUR-O d’Argento a Malta è Massimiliana Tomaselli Affanni Il Comitato d’Onore di ARTOUR-O a Malta: Massimo Sarti Direttore Istituto Italiano di Cultura a Valletta, Dario Nardella Sindaco di Firenze, Barbara Grosso Assessore alla Cultura di Genova, Andrea Margaritelli Presidente INArch, Antonietta Buonocore Papaioannu Presidente Ellequadro Documenti, Joanne Sciberras Direttore National Library, Stephanie Falzon Presidente BPW Malta In collaborazione con Massimiliana Tomaselli Affanni Delegata Accademia Italiana della Cucina e Elena Napoli AIS Delegata Associazione Italiana Sommelier, a Malta Ellequadro Documenti Organizzazione generale e tecnica, progetto artistico, editoriale e dell’allestimento, raccolta dati, sito, segreteria organizzativa, rapporti con le Istituzioni, traduzioni, fund raising, logistica, sito Editing e layout Giustina Laurenza Lo Staff – Giuliana Giribaldi, Luca Giuntini, Augusto Minoja, Pamela Rosero, Noemi Murgano Uffici Stampa: Istituto Italiano di Cultura,Ghenos – Gabriella del Signore info@ghenos.net, Luca Giuntini lucagiuntini@gmail.com Si ringrazia per la condivisione del progetto: S.E. Mario Sammartino, Ambasciatore d’Italia a Malta e Andrea Marino Massimo Sarti Direttore Istituto Italiano di Cultura con Rossella Bartolo e Stephanie Formosa Marco Bucci Sindaco di Genova e l’Assessore alla Cultura Barbara Grosso Dario Nardella Sindaco di Firenze e la Presidente della V Commissione Cultura Maria Federica Giuliani 4

Augusto Cosulich Console Onorario di Malta a Genova Simon Mercieca Università di Malta Joanne Sciberras, Cheryl Falzon e Maroma Camilleri National Library di Malta Cristina Acidini, Andrea Granchi Accademia delle Arti del Disegno Andrea Margaritelli Fondazione Guglielmo Giordano con Debora Vella Mario Azzopardi Castille Hotel I Relatori Roberto Bellini, Davide Dotti, Margherita Franzoni, Giovanni G. Iapichino, Lorraine Lewis BPW Malta, Fabio Lirussi, Giuseppe Masserdotti, Simon Mercieca, Anna Micheletti e Sergio Orefice La Presidente BPW Malta Stephanie Falzon e Tania Mercieca, La Presidente FIDAPA Genova BPW Adelina Vassallo e Marinella Accinelli con Matilde Gilletta e Andreina Guglielmi Per il prezioso sostegno le Amiche dell’AIDDA Marinella ed Helga Fani, Margherita Franzoni, Thes Tziveli e Teodolinda Maresca I Grandi Amici di ARTOUR-O Alessandro Bertirotti, Paola Boschieri, Luigi Paccosi Presidente ASP Montedomini e il Direttore Emanuele Pellicanò, Duccio Cremascoli, Susi Procopio, Giuseppe Gusinu, Sergio Orefice, Andre Parodi Monti, Silvano Zanchi, Paolo Scalzi Gli Amici della Stampa Massimo Righi Direttore Il Secolo XIX, Patrizia Albanese, Luigi Carnevale, Roberta Olcese, Maurizio DiMaggio, Paola Mattavelli, Giacomo Nicolella Maschietti, Federico Pazzagli, Diego Santamaria, Giovanni Sighele, Massimiliano Tonelli ARTOUR-O il MUST felice dell’accoglienza, ringrazia i Partecipanti, Committenti e Artisti, tutti gli Amici sempre più numerosi, lo straordinario Staff di Ellequadro Documenti. Il loro entusiasmo, l’apertura mentale, la curiosità, la fiducia hanno permesso la realizzazione di questa edizione maltese. Arrivederci alla prossima edizione nel 2019 Ellequadro Documenti A. C. Archivio Internazionale Arte Contemporanea Palazzo Ducale, Piazza Matteotti 6, Loggiato Primo Piano, 16123 Genova T. + 3 9 . 0 1 0 . 5 5 3 6 9 5 3 | M . + 3 9 . 3 4 8 . 3 3 5 8 5 3 0 www.ellequadro.com|team@ellequadro.com Follow us on: ArtouroMUseoTemporaneo @Ellequadro_info


ARTOUR-O il MUST MUSeo Temporaneo ARTOUR-O the MUST Temporary Museum Madrine Stephanie Falzon Tania Mercieca

Malta Firenze Genova Beijing Hangzhou Shanghai Yiwu Montecarlo Roma Londra Mérida Praga Barcellona Madeira XIV Anno XXVIII Edizione

21-25 novembre 2O18 Va l l e t t a M a l t a

5


Con il Patrocinio di

Pagina Loghi

Main partner

Partner

Partner tecnico

Main media partner

Guidonia Montecelio

6

Listone Giordano Terre Margaritelli


Massimo Sarti Direttore dell’Istituto Itaiano di Cultura di Malta Sono molto lieto che questa speciale edizione di ARTOUR-O il MUST, progetto di Museo itinerante che da Firenze – dove nacque nel 2005 - raggiunge Malta nell’anno di Valletta Capitale Europea della Cultura 2018, si inauguri all’Istituto Italiano di Cultura. È caratteristico dell’identità fluida e dinamica di ARTOUR-O il MUST, nella sua azione promozionale della realtà italiana tra arte, design, moda, cibo, ma anche tecnologia, saper interagire creativamente con gli spazi ed i luoghi con i quali entra in contatto ed inserirsi nei contesti in cui si svolge. In questo caso ARTOUR-O il MUST avviene in concomitanza con la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo – appuntamento nato con Expo Milano 2015 per valorizzare, all’estero, l’enogastronomia italiana di qualità e i nostri magnifici territori – e diviene parte significativa del programma che le Istituzioni italiane, coordinate dall’Ambasciata d’Italia, hanno concepito per l’edizione a Malta. Svariate le sezioni del progetto presenti nell’arcipelago che favoriscono uno stimolante dialogo culturale, artistico e conviviale fra Malta e l’Italia. Tra di esse segnalo Percorso in Città, i Focus che declinano temi fra arte, salute e cibo, ARTOUR-O a tavola e la mostra Saper Vedere e Interior, allestita presso l’Istituto, dove si apprezzano opere di Annamaria Terracini, Giacomo Filippini, Giuliana Geronazzo, Silvano Zanchi, artisti della Committenza, tema fondante del progetto. Un grazie all’Architetto Tiziana Leopizzi ed un caloroso benvenuto a Malta ad ARTOUR-O!!! I am pleased that this edition of ARTOUR-O il MUST, itinerary museum born in Florence in 2005 and reaching Malta in a time when Valletta is European Capital of Culture for 2018, will open at the Italian Institute of Culture. It is peculiar of ARTOUR-O’s fluid and dynamic identity to promote Italian culture through arts, design, fashion, food and technology, by a creative interaction with the venues where it is hosted. ARTOUR-O will take place during the Italian Cuisine Week - event started with Milan Expo 2015 and aimed to promote abroad Italian enogastronomic culture and our beautiful territories - and is a relevant part of the program organised by Italian Institutions, coordinated by the Italian Embassy, for the Maltese edition. Several sections of the project scattered around the archipelago promote the cultural, artistic and convivial dialogue between Malta and Italy. Among these I’d like to point out the City Tour, the Round Tables about arts, health and food, the Dinners, Saper Vedere exhibition and the Interior section at the Italian Institute of Culture with works by Annamaria Terracini, Giacomo Filippini, Giuliana Geronazzo, Silvano Zanchi, artists of the Patronage, a core value of the event. We wish to thank Tiziana Leopizzi and warmly welcome ARTOUR-O in Malta!

7


Marco Bucci Sindaco di Genova Le Città d’Arte per l’Arte Contemporanea. Arte come comunicazione, grazie al recupero e alla valorizzazione del ruolo della Committenza che ieri, grazie alla sensibilità verso gli artisti, ha reso le nostre Città uniche al mondo – Genova ne è un esempio emblematico – e oggi valorizza i nuovi Committenti, Istituzionali e Privati. L’archivio ricchissimo di informazioni di cui l’associazione Ellequadro Documenti si è dotata è una fonte straordinaria di informazioni che permette la nascita di progetti specifici. É in quest’ottica l’apertura della XXVIII edizione in 14 anni di ARTOUR-O il MUST, il MUSeo Temporaneo che si apre a Valletta Città della Cultura 2018. Il progetto, attivo dal 2005, continua cosi il suo percorso che mette in evidenza il rapporto tra arte contemporanea e arte della storia, design, ma anche la molteplicità delle risorse sul territorio, perché la cultura è in realtà economia e motore d’impresa. Un ruolo perfetto per il neo – ambasciatore di Genova nel Mondo, Tiziana Leopizzi, a cui vanno gli auguri più sentiti di buon lavoro e di successo. Arts as mean of communication, through the appreciation and recovery of the role of Patronage that yesterday, through the work of the artists, made our cities unique – Genoa is prime example – and today adds value to the contemporary Patrons, with institutions and privates. The vast database of information of Ellequadro Documenti allows the creation of new projects. In this perspective the opening of the XXVIII edition in 14 years of ARTOUR-O in Valletta, european capital of culture 2018. The project, active since 2005, continues its path that highlights the relationship between contemporary arts and arts throughout the centuries, design, but also the variety of the realities of the territory, because culture is economy and business drive. A perfect role for the newly appointed ambassador of Genoa to the World, Tiziana Leopizzi, to whom we wish success in her work.

8


Dario Nardella Sindaco di Firenze Il futuro ha profonde radici nel passato ma anche uno sguardo curioso, innovativo e lungimirante su quello che ci aspetta. Questo è senz’altro uno dei punti fermi di ARTOUR-O, il viaggio itinerante del museo temporaneo che da Firenze scopre e si fa scoprire dal mondo. Conosco ARTOUR-O da quando è nato, 14 anni, e ho seguito le varie edizioni che si sono susseguite e ne hanno decretato il successo sempre crescente. Di ARTOUR-O apprezzo l’idea di vetrina a 360 gradi che mette insieme non solo arte ma anche design, cibo, musica e perfomance, il tutto in dialogo col territorio ospitante. L’arte, con ARTOUR-O, torna a vivere negli spazi del nostro quotidiano e a parlare delle nostre identità come è accaduto per secoli. Storia dell’arte, moda, il cibo e la musica, la scienza, le imprese e le istituzioni diventano un sistema di vita e di comunicazione. Mi piace, inoltre, l’idea di un appuntamento che punta a rivitalizzare i valori della committenza, grazie alla quale il nostro Paese e la nostra città in particolare sono una luce nel mondo. Firenze continua quindi a seguire un progetto che ama rinnovarsi pur mantenendo fermi i suoi cardini fondamentali. Un grazie speciale a Tiziana Leopizzi, ideatrice infaticabile di questa iniziativa, e buon viaggio ad ARTOUR-O: non a caso la prossima tappa, a novembre, sarà a La Valletta, capitale europea della cultura 2018 Future has deep roots in the past and curious, innovative and a forward-looking gaze at what lays ahead. This is one of the main characteristics of ARTOUR-O, the journey of the temporary museum that Florence discovers, and is discovered by the world. I’ve known ARTOUR-O since it was born 14 years ago, I’ve followed the subsequent editions and I’ve witnessed its growing success. I admire the allencompassing idea that puts together not only arts but also design, food, music and performances, in a dialogue with the territory. Arts, with ARTOUR-O, comes back in our everyday spaces and speaks to our selves as it happened over the centuries. History of arts, fashion, food, music, science, the enterprises and the institutions become a lifestyle and a mean of communication. I applaude moreover the idea to rejuvenate the values of patronage, to which we owe the beauty of Florence and of all our cities. Florence follows a project that renovates itself while keeping its core values intact. A special thank you to Tiziana Leopizzi, tireless creator of this initiative, and safe trip to ARTOUR-O: not by chance in november the next stop will be Valletta, european capital of culture 2018 again the creativity of our wonderful country.

9


Prof Simon . Mercieca Università di Malta Perchè ARTOUR-O per Malta è indispensabile? Il Parlamento creato da Renzo Piano ha suscitato grandi controversie a Malta. Sono pochi quelli che hanno accettato il suo progetto della Valletta. Principalmente si sosteneva che il suo progetto non fosse in sintonia con una città costruita dai Cavalieri di San Giovanni in stile barocco. Non desidero peró discutere quest’argomento. Ora fa parte della storia. Il punto di vista architettonico di Piano è riuscito a rimettere la Valletta sulla cartina culturale dell’Europa e nel mondo, e ora è diventata un punto di riferimento per coloro che amano l’architettura e cercano il segno dell’arte contemporanea. L’edificio pubblicato su riviste e periodici di spicco ha fatto di Malta una meta ambita per gli amanti dell’arte di oggi. L’isola è diventata quindi un luogo internazionale di ritrovo anche per gli artisti di Artour-o il MUST che credono fermamente nella bellezza dell’arte. Il loro punto di vista è che l’arte sia un laboratorio per creare un dialogo tra l’arte di oggi e quella di ieri. Ciò ripeto si deve al progetto di Piano. La presenza di questo edificio ha attirato gli artisti a Valletta e a farne una meta per coloro che pensano all’arte non solo come forma d’arte ma anche come prodotto industriale. Il buon design è ispirato e guidato dalla buona immaginazione. La persona dietro questa iniziativa è una donna energica di nome Tiziana Leopizzi. Ho fatto la sua conoscenza tramite un nostro amico comune, Andrea Granchi, artista, professore dell’Accademia di Belle Arti di Firenze, e come Tiziana membro dell’Accademia delle Arti del Disegno di Firenze. Andrea mi chiese se poteva interessarmi darLe una mano per organizzare il suo progetto a Malta. Sono lieto di averlo fatto e Tiziana ha potuto così fare la conoscenza delle varie istituzioni locali coinvolte nel nostro patrimonio. Queste hanno poi accettato il concetto di creare un percorso temporaneo d’arte contemporanea. Per qualche giorno alcuni edifici storici della Valletta ospiteranno opere degli artisti presentati dai loro committenti. Valletta avrà così un piccolo museo diffuso. Qui potranno quindi incontrarsi coloro che amano l’arte per discutere su questi interventi e parlare del rapporto tra arte e committenza. Questo incontro internazionale apre un dialogo tra arte, design, cibo, moda, impresa, finendo ogni sera “a tavola”. Partito da Firenze nel 2005 presenta a Malta la XXVIII edizione in 14 anni. Se siamo d’accordo che l’Europa moderna ed il

10


mondo cominciarono con il Rinascimento italiano, allora si deve anche accettare che Firenze è culla della nostra arte moderna e contemporanea, assieme ad altre città importanti come Genova e Roma, città che Artour-o ha toccato insieme a Beijing, Hangzhou, Shanghai e Yiwu, Londra, Montecarlo, Praga, Barcellona, Merida in Spagna e Funchal a Madeira. Artour-o il MUST è un gioco di parole, Arte in tour, mentre la parola must indica qualcosa di cui abbiamo assolutamente bisogno, ma è anche una sorta di acronimo di MUSeo Temporaneo. Cinque le giornate dedicate all’arte, strumento privilegiato per rivalutare il territorio, tanto più la Valletta che quest’anno è Capitale Europea della Cultura. Spero tanto che questa rassegna ci aiuti a riflettere sull’arte contemporanea a Malta dove le caratteristiche principali espresse dagli artisti sono condivise dalla comunità artistica, mentre c’è una forte sottocultura sull’isola che guarda all’arte barocca locale per trovare ispirazione. Il concetto dell’esagerazione e del drammatico domina l’espressione artistica. Qui i sensi e l’emozione sono rappresentati da esuberanza e grandiosità, e ciò si riverbera nella scultura, pittura, architettura, letteratura, danza e musica. The building of Renzo Piano’s Parliament was a cause of great controversy in Malta. A few people accepted his project for Valletta. The main argument was that his design did not match a city built by the Knights of St. John, in what was said to have been the baroque idiom. I will not go into this controversy. It is now relegated to history. But architecturally, Piano’s project ended up putting Valletta again on the cultural map of Europe and the world. Valletta became a must for all architectural lovers who are after good artistic expressions in contemporary idiom. This building started to feature in a number of important and respectable magazines. Malta became a place to visit for those after a contemporary artistic expression and now is an international meeting venue for the group of artists of Artour-o il MUST who strongly believe in the beauty of art. For them, art is a laboratory. These artists seek to create a dialogue between the art of today and the art of yesterday. And the choice of Malta, as a suitable location to dialogue between the old and modern art was inspired by Piano’s project. ( It was the presence of such a building that enticed these artists to look at Valletta for their inspiration as well as to hold their itinerant exhibition) . They think that art is not just an artistic expression. It is also a prime mover for good and mercurial commercial objects. They strongly believe that

11


art can lead to innovative industrial development. Good design is inspired and led by good imagination. The person behind this initiative is an energetic woman. Her name is Tiziana Leopizzi. I was introduced to her by a mutual friend of ours; Andrea Granchi, artist and he was a professor at the Accademia di Belle Arti of Florence, and a member of the Accademia delle Arti del Disegno as Tiziana Leopizzi is. Granchi asked me whether I would be interested to help her organize an exhibition in Malta. She wanted to have it here as the Piano project, as I have already stated above, has put Malta and Valletta again on the map. I am pleased to have helped her meet up various local entities involved in our patrimony. These accepted to have a temporary installation. For a few days, these buildings will become a platform where different artists can set up their creations. Valletta will have a small itinerant museum. At the same time, lovers of art can meet to discuss their artistic creations. This is an international meeting that is intended to bring design, food, fashion, conferences and art around one table. This activity is now in its fourteenth year. It started in Florence. If one agrees that Modern Europe and the world started with the Italian Renaissance, then, one also needs to accept that Florence is also the cradle of our modern and contemporary art. Besides other important cities such as Genova and Rome, similar events were also held in China; Beijing, Hangzhou Shanghai and Yiwu as well as Barcelona and Merida in Spain, London, Prague, Montecarlo, and Funchal in Portugal. The name given to this itinerant artistic laboratory is Artour-O il Must. It is a play on words, meaning our (Art but also Art that is going on a tour), while the word MUST, besides carrying its English meaning of something which is absolutely needed, it is also an acronym for Museo Temporaneo. Five days are going to be dedicated to art in its wider sense of the word, during which Malta will become an interlocutor, where old art meets also the present forms. Therefore, art will also help in the re-evaluation of a territory, that is Valletta, which is, along this year, Europe’s Capital of Culture. I honestly hope that this exhibition will help us think about contemporary art in Malta. While the main characteristics that these artists are expressing, are shared by the artistic community, at the same time, there is a very strong subculture in Malta that looks towards our baroque art for its inspiration. The notion of exaggeration and drama dominates this type of artistic expression. Senses and emotions are here represented through exuberance and grandeur. This is rippling into sculpture, painting, architecture, literature, dance, and music.

12


Barbara Grosso Assessore alle Politiche Culturali del Comune di Genova In Italia sono custoditi tesori d’arte che non hanno eguali nel mondo. Da nord a sud, del nostro Paese è un museo a cielo aperto di siti archeologici, di architetture, sculture e dipinti. Nei secoli Genova città portuale e a vocazione commerciale, ha sempre esportato la sua idea di bellezza, che si sostanzia nella fastosa architettura dei palazzi cinquecenteschi, ma anche nel patrimonio artistico custodito nei suoi musei. La tappa maltese di ARTOUR-O il MUST, il progetto itinerante che porta all’estero la nostra cultura mettendo in sinergia arte, design, cibo, musica e moda, è un evento di alto livello che avvia un dialogo tra territorio e il mondo della cultura. Mi auguro, quindi di poter ospitare al più presto a Genova una tappa di ARTOUR-O il MUST, un incontro con la bellezza. Italy safeguards unique arts treasures. From north to south, our country is an open air museum of archaeological sites, architecture, sculptures and paintings. Over the centuries Genoa, a commercial port city, always exported its idea of beauty. It may be seen in the sumptuous architecture of the sixteenth century palazzi, and in the artistic heritage in its museums. The maltese stop-over of ARTOUR-O il MUST, the itinerant project that brings our culture abroad, blends arts, design, food, music and fascion together, is a high profile event, that ingintes the dialogue between the territory and the world of culture. I hope Genoa will soon host ARTOUR-O, an encounter with beauty.

13


Tiziana Leopizzi CD Ellequadro Documenti Il momento in cui due culture si incontrano, tanto più in un caso come questo in cui sono così profonde le radici comuni, ha sempre in sé qualcosa di magico. Malta è tutta da scoprire, la sua realtà vanta insediamenti umani che risalgono addirittura a 5000 anni A.C. e ho appreso con piacere che sono due le missioni italiane attive nei siti archeologici. Il fermento culturale nell’isola è forte, mai forse come quest’anno che Valletta è Città della Cultura 2018. ARTOUR-O si sa è un tipo curioso e quindi ha scelto di condividere un momento come questo, fitto di iniziative, tra cui l’imminente apertura del MUZA* che intende porsi come riferimento forte nel panorama dell’arte contemporanea. Il MUST il MUSeo Temporaneo che parla dell’arte come sistema di vita trova qui “casa “e per 5 giorni si intreccerà con la vita culturale del territorio. L’occasione “è ghiotta”, è il caso di dirlo, sotto ogni punto di vista, dato che l’appuntamento è in collaborazione con l’Accademia Italiana della Cucina, e con AIS con cui si celebra l’anno ufficiale del cibo italiano. ARTOUR-O a Tavola una delle sezioni più divertenti del progetto che muove da Firenze ogni anno a marzo dal 2005, è attento alla salute, ed è in perfetta sintonia con la settimana voluta dal Ministero degli Esteri per sottolineare l’importanza della dieta italiana. Il consueto percorso in Citta permetterà di “scoprire” la Valletta grazie al fil rouge dell´Arte e del design e del fare impresa. La peculiarità di questo incontro internazionale sta proprio infatti nel proporre o meglio nel riproporre il rapporto arte committenza, che può essere sublime se lascia ad entrambi gli interlocutori il massimo spazio per esprimersi. Basti pensare, un esempio tra tutti, a Michelangelo e a Giulio II e ai loro epici confronti. Invito tutti quindi ad assaporare questi diversi “cibi” e ringrazio i tanti che ci hanno aiutato, in primis S.E. l’Ambasciatore Mario Sammartino, Joanne Sciberras, Stephanie Falzon, Simon Mercieca e Mario Azzopardi e naturalmente i tantissimi Amici di ARTOUR-O il MUST. The moment when two cultures meet, especially when the common roots run so deep, is something magic. Malta waits to be discovered, the first settlements on the island date back to 5000 b.C. and with pleasure I found out that two Italian mission are active in its archaeological sites. The cultural scene is lively on the island, even more this year as Valletta is a European Capital of Culture. ARTOUR-O decided to share this moment, dense with events among which is the opening of MUZA, a landmark in contemporary arts. The occasion is too good to be missed, in a broader sense, as the event will be in cooperation with Accademia Italiana della Cucina that will celebrate the Year of Italian Food. ARTOUR-O Dinners is one of the most enjoyable sections of the event, started in Florence in March 2005, and focuses on health in harmony with the week promoted by the Ministry to promote the importance of the Italian diet. The customary tour in the city will allow to discover Valletta following the fil rouge of arts and design and entrepreneurship. The unique trait of this international event is to rediscover the connexion between arts and patronage, which may be sublime if both players may express themselves freely. Suffice to think of Michelangelo and Giulio II and their memorable clashes. I invite all to taste these different treats and I wish to thank the many who helped, H.E. Ambassador Mario Sammartino, Joanne Sciberras, Stephanie Falzon, Simon Mercieca and Mario Azzopardi and the Friends of ARTOUR-O il MUST growing by the day.

14


il Manifesto di ARTOUR-O il MUST Curriculum Vitae di Leonardo da Vinci per Ludovico il Moro Courtesy Alessandro Vezzosi Museo Ideale Leonardo da Vinci 15


Havendo, Signor mio Illustrissimo, visto et considerato horamai ad sufficientia le prove di tutti quelli che si reputono maestri et compositori de instrumenti bellici, et che le inventione et operatione di dicti instrumenti non sono niente alieni dal comune uso, mi exforzerò non derogando a nessuno altro, farmi intender da Vostra Excellentia, aprendo a quella li secreti mei, et appresso offerendoli ad omni suo piacimento in tempi oportuni operare cum effecto circa tutte quelle cose che sub brevità in parte saranno qui di sotto notate [et anchora in molte più secondo le occurrentie de diversi casi etcetera]. 1. Ho modi de ponti leggerissimi et forti, et acti ad portare facilissimamaente et cum quelli seguire et alcuna volta [secondo le occurrentie] fuggire li inimici, et altri securi et inoffensibili da foco et battaglia, facili et commodi da levare et ponere; et modi de arder et disfare quelli de l’inimico. 2. So in la obsidione de una terra toglier via l’acqua de’ fossi, et fare infiniti ponti, ghatti et scale et altri instrumenti pertinenti ad dicta expeditione. 3. Item se per altezza de argine o per fortezza di loco et di sito non si potesse in la obsidione de una terra usare l’officio de le bombarde, ho modi di ruinare omni [forte] rocca o altra fortezza, se già non fusse fondata in su el saxo, etcetera. 4. Ho ancora modi de bombarde commodissime et facile ad portare et cum quelle buttare minuti [saxi a di similitudine quasi] di tempesta, et cum el fumo di quella dando grande spavento a l’inimico cum grave suo danno et confusione etcetera. 9. Et quando accadesse essere in mare, ho modi de molti instrumenti actissimi da offender et defender, et navili che faranno resistentia al trarre de omni gossissima bombarda, et polver et fumi. 5. Item ho modi per cave et vie secrete et distorte, facte senza alcuno strepito per venire ad uno [certo] et disegnato loco, anchora che bisogniasse passare sotto fossi o alcuno fiume. 6. Item, farò carri coperti securi et inoffensibili, e quali intrando intra [in] li inimica cum sue artiglierie, non è sì [grossa] grande multitudine di gente d’arme che non rompessino, et dietro a questi poteranno sequire fanterie assai, inlesi et senza alchuno impedimento. 7. Item occurrendo di bisogno farò bombarde, mortari et passavolanti di bellissime et utile forme, fori del comune uso. 8. Dove mancassi la operatione de le bombarde, componerò briccole, manghani, trabuchi et altri instrumenti di mirabile efficacia et fora de l’usato, et insomma secondo la varietà de’casi componerò varie et infinite cose da offender et di(fender). 10. In tempo di pace credo satisfare benissimo ad paragone de omni altro in architectura, in compositione de aedificii et publici et privati, et in conducer aqua da uno loco ad uno altro [acto ad offender et difender]. Item conducerò in sculptura di marmore, di bronzo et di terra; similiter in pictura ciò che si possa fare ad paragone de omni altro, et sia chi vole. Anchora si poterà dare opera al cavallo di bronzo che sarà gloria immortale et aeterno honore de la felice memoria del Signor Vostro patre et de la inclyta casa Sforzesca. Et se alchuna de le sopradicte cose a alchuno paressino impossibile et infactibile me offero paratissimo ad farne experimento in el parco vostro o in qual loco piacerà a Vostra Excellentia, ad la quale humilmente quanto più posso me recomando etcetera. N.B. Fra parentesi quadre le parole cancellate. Il periodo numerato ‘9’ si trova nel manoscritto tra il ‘4’ e il ‘5’, trattandosi probabilmente di una bozza da correggere.

16


Most illustrious Lord, Having now sufficiently considered the specimens of all those who proclaim themselves skilled contrivers of instruments of war, and that the invention and operation of the said instruments are nothing different to those in common use: I shall endeavour, without prejudice to any one else, to explain myself to your Excellency showing your Lordship my secrets, and then offering them to your best pleasure and approbation to work with effect at opportune moments as well as all those things which, in part, shall be briefly noted below. 1) I have extremely light and strong bridges, adapted to be most easily carried, and with them you may pursue, and at any time flee from the enemy; and others, secure and indestructible by fire and battle, easy and convenient to lift and place. Also methods of burning and destroying those of the enemy. 2) I know how, when a place is besieged, to take the water out of the trenches, and make endless variety of bridges, and covered ways and ladders, and other machines pertaining to such expeditions. 3) Idem. If, by reason of the height of the banks, or the strength of the place and its position, it is impossible, when besieging a place, to avail oneself of the plan of bombardment, I have methods for destroying every rock or other fortress, even if it were founded on a rock, etc. 4) Idem I have kinds of mortars; most convenient and easy to carry; and with these can fling small stones almost resembling a storm; and with the smoke of these causing great terror to the enemy, to his great detriment and confusion. 9) And when the fight should be at sea I have many kinds of machines most efficient for offence and defence; and vessels which will resist the attack of the largest guns and powder and fumes. 5) Idem. I have means by secret and tortuous mines and ways, made without noise to reach a designated [spot], even if it were needed to pass under a trench or a river. 6) Idem. I will make covered chariots, safe and unassailable which, entering among the enemy with their artillery, there is no body of men so great but they would break them. And behind these, infantry could follow quite unhurt and without any hindrance. 7) Idem. In case of need I will make big guns, mortars and light ordinance of fine and useful forms, out of the common type. 8) Where the operation of bombardment should fail, I would contrive catapults, mangonels, trabocchi and other machines of marvellous efficacy and not in common use. And in short, according to the variety of cases, I can contrive various and endless means of offence and defence. 10) In time of peace I believe I can give perfect satisfaction and to the equal of any other in architecture and the composition of buildings public and private; and in guiding water from one place to another. Idem: I can carry out sculpture in marble, bronze or clay, and also in painting whatever may be done, and as well as any other, be he whom he may. Again, the bronze horse may be taken in hand, which is to be to the immortal glory and eternal honour of the prince your father of happy memory, and of the illustrious house of Sforza. And if any one of the above-named things seem to any one to be impossible or not feasible, I am most ready to make the experiment in your park, or in whatever place may please your Excellency-to whom I commend myself with the utmost humility.

17


ARTOUR-O D’ORO Giuseppe

ARTOUR-O insieme a tutti gli Amanti dell’Arte intende raccogliere il messaggio dell’illuminata Committenza del passato che ha reso uniche le nostre Città d’Arte

Panza di Biumo Philippe Daverio IL MUST di ARTOUR-O

​ RTOUR-O with all the Art lovers A Wishes to carry on the message of the Patronage of the past, which made our Art Cities unique.

ARTOUR-O D’ARGENTO Maurizio DiMaggio Gruppo80 Nini Andrade Silva Pablo Atchugarry Margherita Franzoni Marcello Piacenti Benedetta Tagliabue Miralles Andrea Margaritelli Gino Di Maggio Eugenio Alphandery Maria Stella e Mario Bigazzi Claudia Salaris Pablo Echaurren Bruna e Karim Amirfeiz Augusto Razetto Hernando de Orellana Pizarro Vizconde de Amaya Adolfo Agolini Andrea Baldi Giulio Bargellini Agostino Barisione Alberto Bartalini Valdemaro Beccaglia Adri ano Berengo Gianni Bonini Isabella Birolo Bosatra Luigi Bonotto Giampiero Brogi Francesco Casoli Giacomo Cattaneo Adorno Kevin Chen Gianfranco Ciuchicchi Massimo Cotto Silvana Coveri Stefania d’Affitto Lucrezia De Domizio Durini Leonardo Domenici Oreste Genzini Giuli ano Gor i Beatr ice Gr assi Alessandra Grimaldi Hou Zheng Guang Wang Ming Liang Vittorio Livi Daniele Lombardi Paolo Marconcini Giorgio Marconi Maria Paoletti Masini Gualtiero Masini Elio Menzione Valentino Mercati Giorgio Messina Igor Mitoraj Vittorio Moretti Orlando Pandolfi Giuseppe Pericu Vittorio Peruzzi Maria e Michelangelo Pistoletto A n t o n i o P r e s t i N a t a l i n a e P i e r L u i g i R e m o t t i Marco Nereo Rotelli Natalie Grenon e Piero Sartogo Daniele Spina Paolo Targetti Umberto Vattani Davide Viziano... 18

Massimiliana Affanni Tomaselli


A RTOUR-O

il

MU ST

I Protagonisti del MUSeo Temporaneo Protagonists of the Temporary Museum a Valletta Malta 21-25 Novembre 2O18 w w w . e l l e q u a d r o . c o m

19


Istituto Italiano di Cultura a Malta Direttore Massimo Sarti St George Square VLT 1190 La Valletta T. +35 621221462 F. +35 621220548

iiclavalletta@esteri.it www.iicvalletta.esteri.it Focus dell’Accademia Italiana della Cucina, dell’AIS Associazione Italiana Sommelier e di ARTOUR-O il MUST con le Sezioni: Interior unRolls e Saper Vedere con Annamaria Terracini e Giuliana Geronazzo Giacomo Filippini Alba Folcio Franco Repetto Silvano Zanchi

20

18


19 21


Accademia delle Arti del Disegno Presidente Cristina Acidini PL Enrico Sartoni Via Orsanmichele 4, 50123 Firenze T. +39 055 219642 F. +39 055 288164 M. +39 335 6247877 info@aadfi.it www.aadfi.it Andrea Granchi

22


Accademia di Belle Arti di Carrara

Enzo Tinarelli Isole Mosaico di marmi e smalti 38 x 47 cm 2018

PL Luciano Massari Via Roma, 1 54033 Carrara MS T. +39 058571658 M. +39 3493153690 F. +39 058570295 enzo.tinarelli@virgilio.it www.accademiacarrara.it

Enzo Tinarelli

23


Accademia Italiana della Cucina – Delegazione di Malta PL Massimiliana Tomaselli Affanni Carmel Street, 24 1124 St Julians – Malta M. +35699429104F. +39 058570295 massimiliana@hotmail.com Casino di Malta – Serata di Gala Focus Giuliana Geronazzo André Parodi Monti

24


Giuliana Geronazzo Coppa degli Dei Vetro Ă˜ 40 x 12 cm 2018 AndrĂŠ Parodi Monti UnRoll Inchiostro su carta 800 x 60 cm 2018

25


AIS Associazione Italiana Sommelier PL Elena Napoli 57 Sliema Terrace trig Windos Slm Sliema – Malta T. +35699789893 M. +39 3207214373 malta@club.aisitalia.it www.maltasommelierassociation.com Nicola Filia Giacomo Filippini Claudia Giudici – a Tavola

26

Nicola Filia Natività Terracotta refrattaria 60 x 70 x 30 cm 2016


Giacomo Filippini Roosters Ferro taglio plasma Dimensioni variabili 2018

27


ASP Firenze Montedomini Presidente Luigi Paccosi PL Emanuele Pellicanò Via dei Malcontenti, 6 50122 Firenze T. +39 055 23391 segreteria@montedomini.net www.montedomini.net Gianni Bandinelli Andrea Chiodo Alba Folcio Giua Francesco Vaccarone Giua Ritmi a colori – Paravento Tecnica mista Dimensioni variabili 2015 Andrea Chiodo Giano Bifronte Olio su cartoni Telati 30 x 40 cm 2018

28


Francesco Vaccarone Trittico Carta di riso Corian 60 x 40 x 20 cm 2011 ARTOUR-O il MUST a Firenze 2018 Unrolls di: Franco Repetto Fiorella Noci Silvano Zanchi Mara Moschini Giorgio Gatto

29


30


Gianni Bandinelli 3000 D. C. Reperto Archeologico Lamiera e smalto 2018

Alba Folcio Visione Installazione permanente Dimensioni Variabili ARTOUR-O il MUST a Firenze 2018

31


Castille Hotel LTD

PL Mario Azzopardi Castille Square Malta T: +356 2124 3677/8 info@hotelcastillemalta.com www.hotelcastillemalta.com Sezioni: Focus Interior Saper Vedere a Tavola Sabato Angiero – a Tavola Angele Bianchi Giorgio Gatto Giuseppe Gusinu Marta Motti – a Tavola Eralda Pitto

Angele Bianchi Season’s Change Tecnica mista 75 x 90 cm 2018 Angele Bianchi Persisitence Resine 50 x 60 cm 2018

32


33


Giuseppe Gusinu unRoll Acrilico su tela 800 x 60 cm 2017

34

Giorgio Gatto UnRoll Tecnica mista 800 x 60 cm 2018


Eralda Pitto Insight e strutturazione Colori acrilici su tela 60 x 70 cm 1989

35


Comune di Assisi Arte Studio Ginestrelle

PL Marina Merli Santa Maria di Lignano, 11 06081 Assisi PG T. +39 075 802336 F. +39 075 802336 marina.merli@alice.it www.artestudioginestrelle.com

Courtesy Fabio Marcante – Interni di Arte studioGinastrelle

Giovanna De Paris Alba Folcio Carla Sassaroli – a Tavola

36


Alba Folcio Scenografia Cartone, acrilici e foglia d’oro su legno 40 x 40 x 2 cm 2018

37


Fani Gioielli

AGGIORNARE

PL Helga e Marinella Fani Via de’ Tornabuoni, 72/R 50123 Firenze Via Pianigiani 12 53100 Siena T. +39 055 212075 shops@fanigioielli.it www.fanishops.it Fukushi Ito

38


Fukushi Ito In the space and in the time Computer drawing su tela e filmtrasparente Dimensioni variabili 2015-2018

39


Silvano Zanchi Sperimentazioni Schizzo 21 x 30 cm 2010

40


Fondazione Pablo Atchugarry

PL Silvana Neme Moreno Atchugarry Ruta 104 Km 4500 - El Chorro Maldonado 23900 Uruguay T. +598 042 775563 quintana@adinet.com.uy www.fondacionpabloatchugarry.com Silvano Zanchi

41


Fondazione Guglielmo Giordano

PL Andrea Margaritelli Villa Spinola 06079 LocalitĂ Madonna del Piano PG T. +39 0759886876 F. +39 0759886870 info@fondazionegiordano.org

Margaritelli S.p.A.

Divisione legno per la casa 06089 Miralduolo di Torgiano PG T. +39 075988681 F. +39 0759889043 info@listonegiordano.com www.listonegiordano.com

Terre Margaritelli S.p.A.

Strada S. Rocco, 06089 Miralduolo di Torgiano PG T. +39 0757824668 www.terremargaritelli.com Gerry Crotti Giacomo Filippini – a Tavola Ignazio Fresu Giuliana Geronazzo Bruno Petronzi Franco Repetto

42


43


Listone Giordano Terre Margaritelli

44

Bruno Petronzi S/Cultura Luminosa Ferro acidato e led 155 x 40 x 63 cm 2007

Franco Repetto Guglielmo Legno trucciolare inciso e combusto 112 x 120 cm MISA Listone Giordano – Terre Margaritelli 2018


Ignazio Fresu Quel che resta Tecnica mista Dimensioni variabili ARTOUR-O il MUST a Madeira 2017 Courtesy UMA

Giuliana Geronazzo Coppa Vetro Ă˜ 50 cm 2017

45


GeroLab

PL Giuliana Geronazzo Via Solferino, 4 25122 Brescia T. +39 030290541 M. +39 3495528661 giulianagero@virgilio.it Fiorenza Brembati Giacomo Filippini Max Schiavetta – ARTOUR-O a Tavola

46

Giacomo Filippini Ad acqua, ferrro e fuoco – Installazione Ferro taglio plasma con collage Dimensioni variabili 2018 Courtesy Ellequadro Documenti


Fiorenza Brembati unRoll Tessuti 800 x 100 cm 2018

47


48


Istituto Italiano di Tecnologia Via Morego 30 16163 Genova T. +39 0107178-1411 F. +39 010 7178-1205 www.iit.it

Giorgio Metta e il Team IIT

Giorgio Metta e il Team IIT R1 – Schizzi progettuali Robot 2017

49


Levico Acque S.r.l.

PL Margherita Franzoni P.le Stazione, 6 38056 Levico Terme TN T. +39 0461702311 info@levicoacque.it www.levicoacque.it Danilo Susi

50


Danilo Susi UnRoll 1 Stampa digitale 336 x 60 cm 2018 Danilo Susi UnRoll 2 Stampa digitale 571 x 60 cm 2018

51


MISA Thes Tziveli

PL Thes Tziveli Via Osteria Bianca, 79/5 50053 Empoli FI T. +39 0571930076 M. +39 3355838282 s.masi@bodiesfurs.it www.thestziveli.it

Franco Repetto Le-Ali blu Ferro curvato 60 x 40 cm 2018

Fukushi Ito Sarah Pesca Franco Repetto Tang Jue

Sarah Pesca Fiumi Tecnica mista Dimensioni variabili 2017 MISA Thes Tziveli 2018

Fukushi Ito Nello Spazio e nel tempo Tecnica mista Sezione semicircolare 70 x 40 cm MISA Thes Tziveli 2018 52

Tang Jue Prairies of Hulunber Fotografia digitale Dimensioni variabili 2016


53


54


National Library of Malta

PL Cheryl Falzon e Joanne Sciberras 36, Old Treasury Street Malta T. +356 25983550 costumercare.nlm@gov.mt www.maltalibraries.gov.mt Focus Ignazio Fresu Giuseppe Gusinu Luciano Micallef Franco Repetto UnRoll

55


Ignazio Fresu Quel che resta Dimensioni Variabili Installazione al Museo Pecci 2018

56


Franco Repetto unRoll – Malta Acrilico su tela bianca 800 x 60 cm 2018

57


58


Studio Micallef

PL Luciano Micallef Gallery 5, F. W. Ryan Street NXR2295 Naxxar Malta T. +35 679729019 lucianomicallef@gmail.com www.lucianomicallef.com Luciano Micallef

59


60


Bruno Petronzi Esili – Lampade Tecnica mista Dimensioni variabili 2017 ARTOUR-O il MUST a Madeira 2017 Università di Madeira

Giua Breakfast Tecnica mista 30 x 30 cm 2017 ARTOUR-O il MUST a Madeira 2017 Università di Madeira

Studio Bruno Petronzi

PL Bruno Petronzi Via Viterbo, 163 g 10149 Torino T. +39 3472731771 info@brunopetronzi.it www.brunopetronzi.it Giorgio Gatto Giua Bruno Petronzi

Bruno Petronzi Toy lamp Scultura Luminoso Tecnica mista 20 x 15 x 17 cm 2018

61


Studio Giacomo Terracini PL Giacomo Terracini C.so Garibaldi, 81 15048 Valenza AL T. +39 3387276654 g,terracini@virgilio.it www.terraciniartist.it Annamaria Terracini Annamaria Terracini Senza Titolo Olio su tela 90 x 100 cm 1980

62


Annamaria Terracini Senza Titolo Olio su tela 18 x 24 cm 1970

Annamaria Terracini Senza Titolo Olio su tela 65 x 92 cm 1970

Annamaria Terracini Senza Titolo Olio su tela 80 x 100 cm 1980

Annamaria Terracini Senza Titolo Olio su tela 73 x 100 cm 1960

Nomadismi dell’anima di un’artista che cerca nella propria solutidine i volti multiformi della realtà. Paola Boschieri

63


Annamaria Terracini AmitiĂŠ Olio su tela 75 x 90 cm 1990

Annamaria Terracini Senza Titolo Olio su tela 50 x 70 cm 1990

64

Annamaria Terracini Ils sont lĂ Olio su tela 80 x 60 cm 1990


Annamaria Terracini Folla Olio su tela 50 x 70 cm 1991

Annamaria Terracini Senza Titolo Guache 35 x 50 cm 1989

Annamaria Terracini Senza Titolo Olio su tela 50 x 70 cm 1990

Annamaria Terracini Senza Titolo Olio su tela 90 x 80 cm 1990

65


Aboca S.p.A. Società Agricola

Gli Amici di ARTOUR-O

PL Cav. Lav. Dott. Valentino Mercati Località Aboca, 20 52037 Sansepolcro, AR T. +39 05757461 F. +39 0575749130 contatti@aboca.it www.aboca.com

66


Adolesco by Zenazone SMC

PL Enrico Battilana Via Oreste de Gaspari, 47 R 16146 Genova T. +39 0103198091 M. +39 3400738504 e.battilana@adolesco.it www.adolesco.it Fukushi Ito

Fukushi Ito In the space and in the time Computer drawing su tela e filmtrasparente 14,5 x 14,5 x 5 cm 2015-2018

67


Art D2 S.r.l.

PL Paolo Dabbrescia e Riccardo Dabbrescia Via Aristide De Togni, 23 20123 Milano T. +39 0239440381 M. +39 3358384274 info@artd2.com www.artd2.com Pao

Pao Pasticcione Acrilici su vetroresina 53 x 50 x 50 cm 2017

68

Pao Mr Penguin Acrilici su vetroresina 53 x 50 x 50 cm 2017


Maria Luisa Quarta C’è un modo diverso di vedere le cose Acrilico su tela 29,7 x 21 cm 2013

Casa “D” Lu’ S.r.l.

PL Maria Luisa Quarta Via Messapia, 12 73047 Monteroni di Lecce LE M. +39 3206585392 archluisaq@gmail.com

Maria Luisa Quarta

Maria Luisa Quarta Sogno onirico Acrilico su tela 70 x 50 cm 2013 69


Città di Mèrida

PL Alba Mayoral Pacheco Pl Aza España 1, 06800 Mérida, Badajoz, España T. +34 924380100 Oriana Breluru Cintero Cintero Almas de Agua Argilla Ø 20 cm 2018

70


DanteMag

PL Massimo Gava 12 Charing Cross Mansion 26 Charing Cross Rd. London WC2H ODG UK info@dantemag.com massimo.gava@dantemag.com www.dantemag.com Enzo Esposito

Enzo Esposito Senza titolo Tecnica mista su cartoncino intelato 50 x 40 cm 2007 71


Duchaley Shanghai

PL Chiara Barbagallo Anting Lu Fuxing Zhonglu 1350-12-501 Shanghai 200031 M. +39 3335912356 jue.tang@gmail.com Patrizia Fruci – a Tavola

72

Patrizia Fruci Sottosopra Acrilico pastello ad olio su cartone 40 x 40 cm 2017


FIDAPA BPW Malta

Eralda Pitto Progressione conoscitiva Colori acrilici su tela 50 x 40 cm 1990

PL Stephanie Falzon Tania Mercieca Psaila Street Sta Venera SVR 9017 Malta T. +356 99475657 +356 21482860 www.falzons.com Eralda Pitto

73


Fyr Contemporary PL Rosanna Ossola Borgo AlbizĂŹ 23 50123 Firenze M. +39 3286852616 rossola@gmail.com Antonio Murgia

Antonio Murgia Pensiero Proibito Tecnica mista 160 x 120 cm 2017 74


Museo Luzzati

PL Sergio Noberini Area Porto Antico, 6 16128 Genova T. +39 010 2530328 info@museoluzzati.it www.museoluzzati.it Giorgio Gatto

75


Panta Rei – Explore

PL Dino Mengucci Via Passignano Campagna, 19/A 06065 Passignano PG T. +39 0758296164 M. +39 3286982704 dinomengucci@gmail.com www.diotimasociety.org Giua – a Tavola

76


Politecnico di Milano FacoltĂ di Design

PL Alba Cappellieri Laboratorio di Sintesi Finale in Design del Gioiello e dell’Accessorio Via Durando 10, 20158 Milano www.design.polimi.it

77


Studio Luciana Sommariva PL Ginevra Ballarini Corso XXV Aprile, 1 16030 Cogorno GE T. +39 0185380113 sommarivaluciana@gmail.com Luciana Sommariva

78


Universidade da Madeira – Colégio dos Jesuítas

Vice Rectora Elsa Fernandes Rua dos Ferreiros 9000-082 Funchal T. + 351 291 209 400 F. + 351 291 209 410 gabinetedareitoria@uma.pt www.uma.pt

ARTOUR-O il MUST a Madeira 2017

André Baeta Giuseppe Gusinu Fiorella Noci Parlind Prelashi Tang Jue

79


Università di Genova Facoltà di Architettura

PL Niccolò Casiddu | Alessandro Bertirotti Stradone di S. Agostino, 37 16123 Genova T. +39 010 209 5904 vannicola@arch.unige.it www.arch.unige.it Emanuela Prato – a Tavola

80


Ventique

PL Marco Rossi 77 Lots Road – Chelsea SW 10 0RN London – UK M. 0207 3499876 info@ventique.co.uk www.ventique.co.uk Matt Marga

Matt Marga Venus Road Small Cristalli e magnetite 3 x 13 x 80 cm 2017

81


Anche a Valletta, Città Europea della Cultura 2018, ARTOUR-O torna ‘a Tavola’ per sottolineare i valori della creatività. Tema privilegiato da molti artisti nei secoli, il cibo è ancora oggi metafora della vita sociale. La mostra, corredata da un menu particolare, nasce per invitare ogni artista, secondo il proprio singolare percorso di ricerca, a proporre un’opera che esprima il proprio rapporto con l’alimentazione. Il tema è di grande attualità e tocca ognuno di noi, che possiamo così cogliere l’occasione per parlare e riflettere sulle infinite sfaccettature che questo comporta. Ringraziamo con slancio tutti gli Artisti che hanno aderito con entusiasmo, e Mario Azzopardi, il nostro anfitrione al Castille Hotel che ospita non solo ARTOUR-O a tavola ma anche le sezioni Interior, Saper Vedere e UnRoll in tutti i suoi spazi. Seguiamo allora ARTOUR-O al Roof per ascoltare Sergio Orefice che ci incuriosirà su Bellezza è Bontà – Mangiar sano è un‘Arte e gustare il menu proposto dallo Chef Amir Saleeb “… e su Marte porterei”.

openculture

Le opere illustrano il rapporto che gli artisti hanno con il cibo mentre le pietanze sono parte del menu“...e su Marte porterei” 82

ARTOUR-O a Tavola

Lista della spesa di Michelangelo al servo analfabeta – 1518

ARTOUR-O comes to Valletta, European Capital of Culture 2018, to highlight the values of creativity. Privileged topic over the centuries, food is still today a metaphor of social life. The exhibition, with its peculiar menu, is devised to push the artists through their own research to create a work that reflects their relationship with food. Such a topical theme allows us to think and confront ourselves with its many facets. We wish to thank all the artists who enthusiastically subscribed to the project, and also Mario Azzopardi, our host at Castille Hotel where not only the dinner takes place, but also Interior, Saper Vedere, UnRolls. We wish to thank also Sergio Orefice MD who will tickle our curiosity and follow ARTOUR-O at the Roof to taste the menu proposed bythe Chef Amir Saleeb “… e su Marte porterei”.


Castille Hotel

Sabato Angiero Essenziale Gateau di patate

ASP Montedomini Gerry Crotti Rigoroso Polenta

Duchaley Shanghai

Comune di Assisi Giovanna De Paris Spiritoso Polpo e patate

Terre Margaritelli

Giacomo Filippini Naturale Pollo alla cacciatora

Patrizia Fruci Fantasioso Tortelli

Castille Hotel

Giorgio Gatto Difficile Fagioli all’uccelletto

Panta Rei

Alba Folcio Dietetico Coniglio in umido

Acc. Italiana della Cucina

ASP Montedomini

AIS

Giuliana Giribaldi Rapporto Frugale Trenette al pesto

Claudia Giudici Easy Bagnun di acciughe

Castille Hotel

Università di Genova

Comune di Assisi

Comune di Assisi

Giuliana Geronazzo Abissale Pesce al forno

Acc. Italiana della Cucina

André Parodi Monti Gioioso Cikkulata

Emanuela Prato Sfizioso Stoccafisso

Carla Sassaroli Ascetico Verdure alla piastra

Giua Goloso Pastizzi

Marta Motti Romantico Panzanella

Gerolab

Max Schiavetta Elegante Risotto al radicchio

83


Comune di Firenze

PL Maria Federica Giuliani Palazzo Vecchio Galleria degli Uffizi Piazza della Signoria 50122 Firenze T. +39 055 27681 | F. +39 055 2616722 www.comune.firenze.it

84


Comune di Genova

Pl Tiziana Lazzari Palazzo Tursi Via Garibaldi, 9 16124 Genova T. +39 010 557111 www.comune.genova.it

85


MISA - Museo Internazionale di Scultura in progress per le Aziende

MISA Ipotesi Dinamica e gli Artisti della Committenza segnalati dai partecipanti di ARTOUR-O Il nostro Paese registra il più alto contenuto al mondo di opere d’arte. Questo non riguarda solo il nostro illustre passato, ma anche il presente perché la propensione all’arte e al bello è sempre vitale. Le Aziende Leader nel proprio settore, unite nel network del MISA, raccogliendo come fanno, il testimone della Commitenza tradizionale, sono finalmente recepite come giacimenti culturali per la Comunità e risorse per il territorio. Il dialogo Arte e Impresa è quindi il volano di una comunicazione diversa, incisiva e gratificante. Diretta emanazione di ARTOUR-O il MUST, MISA nasce nel 2OO9 ed è composto da due sezioni inscindibili tra loro: il Museo in progress e la mostra itinerante ‘Ipotesi Dinamica’ che anticipa il carattere del futuro Museo che segnerà con il tempo il territorio con le opere di quegli artisti contemporanei di livello internazionale in dialogo con le Imprese e con l’Ambiente paesaggistico e urbano. Ogni tappa è scandita dalla consegna del MISA d’Argento, la targa che gratifica gli Imprenditori che vedono nell’Arte un punto di forza polifunzionale. Spiccano nel network MISA Thes Tziveli e MISA Listone Giordano e Terre Margaritelli con questo progetto nel solco della grande Committenza del passato. Italy is the country with the highest concentration of Art in the world. This is not only because of its illustrious past, but also because its drive to Beauty and Arts is always alive. Leading companies in various sectors, gathered in the MISA network, take the baton of traditional Patronage and are perceived as a cultural field for the Community and a resource for the territory, while the dialogue between Art and Business is the flywheel for a different, effective and rewarding communication. Direct emanation of ARTOUR-O il MUST, MISA was born in 2009 and it is made of two indissoluble parts: the Museum in Progress and the itinerant exhibition Ipotesi Dinamica. The exhibition anticipates the traits of the future Museum, that will leave a trace on the territory over time with the artworks of international contemporary artists, in a dialogue between the Businesses, the landscape and the urban environment. Every step is marked by the award of the MISA d’Argento, a plate that rewards the entrepreneurs who see Art as polyfunctional strength. MISA Thes Tzveli and MISA Listone Giordano and Terre Margaritelli stand out thanks to this projet that follows in the footsteps of the great Patronage of the past.

86


MISA Ipotesi Dinamica Museo Internazionale in progress di Scultura all’Aperto

2O18... 87


ED AlterEgo, Preceduto dal nome dell’azienda, è il nuovo format di Ellequadro Documenti, e si affianca agli altri due attivi da anni: ARTOUR-O il MUST e MISA Ipotesi Dinamica. ARTOUR-O è un appuntamento internazionale tra istituzioni e privati per ideare nuovi progetti, usando arte e design in dialogo con la storia dell’arte, MISA è invece il Museo in progress all’interno del luogo di lavoro e ora il neonato EDAlterEgo è il “ritratto” artistico dell’azienda. Il primo “ElettrosecurityAlterEgo”, è stato aperto Il 27 gennaio scorso con Franco de Courten e André Parodi Monti. AlterEgo, preceded by the name of the Company, is the new format by Ellequadro Documenti and comes up beside the two other projects: ARTOUR-O il MUST and MISA Ipotesi Dinamica. ARTOUR-O in an international event that involves institutions and business to create new projects, using arts and design in dialogue with history of arts; MISA is a Museum in progress in the workplace; the newborn AlterEgo is the artistic portrait of the Company. The first one, ElettroSecurityAlterEgo, opened on January 27th 2018 with Franco de Courten and André Parodi Monti.

88


Praga

Londra

Venezia lesine

Torino

ArquĂ Po Milano Bologna

Valenza

na

Barcello

Alassio

A

Treia Firenze

Genova i

Forte de Marmi

Rondine de Umberti Perugia

lo Miralduo no di Torgia

Beijing ai

Shangh

Yiwu

rlo

Monteca

a Guidoni lio Montece Roma

A Madeira

Merida

A Malta ARTOUR-O il MUST a Malta XIV anno XXVIII edizione 89


Percorso in CittĂ

90


ARTOUR-O il MUST a Malta 2O18 dal 21 al 25 Novembre

P R O

G

R A

M

M

A

21 mercoledì • 17.00 – Istituto Italiano di Cultura – Apertura di ARTOUR-O il MUST a Malta con il Benvenuto di S. E. l’Ambasciatore Mario Sammartino e del Direttore Massimo Sarti con Tiziana Leopizzi, Stephanie Falzon, Tania Mercieca e Massimiliana Tomaselli. Presentazione della sezione Saper Vedere con opere di Annamaria Terracini, installazioni di Giuliana Geronazzo, Giacomo Filippini, Alba Folcio, sculture di Franco Repetto e Silvano Zanchi e presentazione delle altre sezioni: Il Percorso tra arte di oggi e di ieri, ARTOUR-O a Tavola, “… e su Marte porterei”, Ecce R1, Interior, Performance, Red Carpet, Saper Vedere, UnRoll e i Focus. Perfomance UnRoll Omaggio a Valletta (soggetta alle condizioni del tempo). • 18.00 – Istituto Italiano di Cultura. Focus: Il bello fa bene alla salute Interventi della Dott.ssa Anna Micheletti Ospedale Policlinico di San Martino Genova e del Prof. Flavio Lirussi Università di Padova • 20.30 – Castille Hotel – Inaugurazione di Interior, Saper Vedere e A Tavola. ARTOUR-O completa l’arredo esistente arricchendolo con le opere di arte contemporanea presentate dai loro Committenti. ARTOUR-O a Tavola mostra con le opere che esprimono il rapporto esistente tra gli artisti e il cibo. Drink al Roof su invito 22 giovedì • 11.00 – National Library – Inaugurazione, Ecce R1, Interior, Saper Vedere e Installazioni. Benvenuto della Direttrice Joanne Sciberras e Cheril Falzon e il Direttore IIC Massimo Sarti. Perfomance UnRoll Omaggio a Valletta (soggetta alle condizioni del tempo) • 12.00 – National Library – Focus/Tavola Rotonda: Arte e Committenza con Margherita Franzoni, Lorraine Lewis, e il Prof. Simon Mercieca Università di Malta. Il Percorso in Città in giro per la Città con ARTOUR-O il MUSeo Temporaneo nei luoghi espositivi • 18.30 – Istituto Italiano di Cultura – Focus Storie di vino e cioccolato a cura di Elena Napoli - Associazione Italiana di Sommelier, Delegato di Malta, Massimiliana Tomaselli - Accademia Italiana della Cucina, Delegato di Malta. Relatori: Giovanni Gioacchino Iapichino - Delegato di Parma Accademia Italiana della Cucina e Roberto Bellini – Vicepresidente Nazionale Associazione Italiana Sommelier. • 20.30 – Castille Hotel – ARTOUR-O a Tavola … e su Marte porterei, cena legata alla mostra sul rapporto che gli Artisti hanno con il cibo. Intervento del Dott. Sergio Orefice Istituto IGEA Milano. 23 venerdì • 11.00-13.00 – Castille Hotel – il Percorso in Città tocca tutte le sedi espositive: dalla hall al Roof ARTOUR-O è a tutti i piani con Interior, Saper Vedere e a Tavola. Presenti gli artisti Angela Bianchi, Giacomo Filippini, Nicola Filia, Ignazio Fresu, Luciano Micallef, Marta Motti, Antonio Murgia • 18.30 Istituto Italiano di Cultura – Focus a cura di Massimiliana Tomaselli – La pittura dell’Ottocento e la Cucina Borghese: due mondi uno stile. Relatori: Davide Dotti, curatore della mostra “Da Hayez a Boldini” e Giuseppe Masserdotti Delegato di Brescia Accademia ARTOUR-O Italiana della Cucina. Consegna dell’ARTOUR-O d’Argento a Massimiliana Tomaselli • 20.30 – Casino di Malta – Serata di Gala. ARTOUR-O a tavola con opere di Giuliana Geronazzo 24 sabato T. + 39 O1O 553 6953 • 11.00 Castille Hotel – Interior e Saper Vedere e ARTOUR-O a Tavola.Visita alla St John’s Co-Cathedral che ospita i Caravaggio M. +39 389 512 6874 • 16.00 – Visita degli studio di Luciano Micallef – Naxxar Malta M. +39 348 335 853O 25 domenica • 11.00 – Castille Hotel – Incontro con gli Artisti e i Kids di Casa “D” Lu’

Attenzione il programma può subire variazioni

ARTOUR-O il MUST tizleo@ellequadro.com

I L

ARTOUR-O saluta con calore tutti gli Amici e dà appuntamento a Firenze 2019

info

www.ellequadro.com

91


il M U S T

a Malta 2O18

C os

Si ringrazia Massimiliana Affanni Tomaselli

’è

internazionale

Delegato a Malta dell’Accademia Italiana della Cucina

di comunicazione

Per

questo

Design,

dialoga

Moda,

Cibo,

con Musica,

Performance creando incontri tra Cenacoli, Conferenze, e Focus. È caratterizzato da Mostre ed Eventi in vari punti della Città. 92

zio

grazie al lessico dell’arte.

ni

In the creative World the only constant is Change

che parla dell’identità di ciascun partecipante

se

incontro

Le

E’ un

XIV anno XXVIII edizione

Interior, a Tavola, Focus, unRolls, Percorso in Città, Arte e Committenza

Le Città di ARTOUR-O il MUST Firenze Genova Shanghai Yiwu Hangzhou Roma Londra Beijing Montecarlo Mérida Praga Barcellona Madeira – Funchal


www.2duerighe.com

www.exibart.com

www.alpifashionmagazine.com

93


Agenzia di PR e Ufficio Stampa Nazionale e Internazionale Sede Milano e Barcellona Rete di conoscenza con media italiani ed esteri K n o w - h o w Specializzato in food&wine lifestyle cultura design

www.ghenos.net 94


Indice dei protagonisti 64 Aboca S.p.A. Società Agricola

PL Valentino Mercati – Il progetto imprenditoriale di Aboca travalica il mero lato imprenditoriale. È la dimostrazione tangibile che la cultura è un ingrediente fondamentale per il successo, e oltre ad essere una realtà dinamica contribuisce alla evoluzione della ricerca scientifica sulle sostanze vegetali e sulla loro applicazione a scopo terapeutico. Aboca Museum oltre ad essere l’unico museo al mondo dedicato alla storia del rapporto tra l’uomo e le piante medicinali, e a numerose pubblicazioni che trattano temi di salute, medicina, arte, storia e filosofia, fornisce la linfa a tutta l’attività. The Aboca entrepreneurial project goes well beyond the mere business aspect. It provides tangible proof that culture is a key ingredient for success: besides being a dynamic entity, it promotes the evolution of scientific research on plant-based substances and their therapeutic applications. Not only is Aboca

Museum the only museum in the world dedicated to the history of humankind’s relationship with medicinal plants, not only does it hold a vast number of publications dealing with issues of health, medicine, art, history, and philosophy, it also provides the driving force for all these activities.

22 Accademia Italiana della Cucina Malta PL Massimiliana Tomaselli Affanni – G. Geronazzo, A. Parodi Monti

24 AIS Associazione Italiana Sommelier Malta PL Elena Napoli – N. Filia, G. Filippini, C. Giudici

20 Accademia delle Arti del Disegno FI

Presidente Cristina Acidini PL Enrico Sartoni – A. Granchi

21 Accademia di Belle Arti di Carrara

PL Luciano Massari – E. Tinarelli

65 Adolesco by Zenazone SMC GE – PL Enrico Battilana – Fukushi Ito

26 ASP Firenze Montedomini FI –

Presidente Luigi Paccosi, PL Emanuele Pellicanò – G. Bandinelli, A. Chiodo, G.Crotti, A. Folcio, G.Giribaldi, Giua, F.

Vaccarone

67 Casa “D” Lu’ s.r.l. PL Maria Luisa Quarta 30 Castille Hotel PL Mario Azzopardi – gli artisti di ARTOUR-O a Tavola, S. Angiero, A. Bianchi, G.Gatto, G. Gusinu, M. Motti, E. Pitto

34 Comune di Assisi Arte Studio Ginestrelle

PG – PL Marina Merli G. De Paris, A. Folcio, C. Sassaroli

82 Comune di Firenze PL M. Federica Giuliani

83 Comune di Genova PL Tiziana Lazzari

70 Duchaley Shanghai

PL Chiara Barbagallo – P. Fruci 36 Fani Goielli FI PL Helga e Marinella Fani – Fukushi Ito

39 Fondazione Atchugarry Montevideo URUGUAY – PL Silvana Neme Moreno – S. Zanchi The Pa bl o Atch u garry Foundation is a non profit or gan i zati o n based in Manantiales, Maldonato, U rugu ay. The st r u ctu re consists in a sculptor lab, a building with three exhibition rooms, an auditorium for music, conferences and video projections, and a space that displays the

permanent co l l ecti o n and the works of the founder. The exterior is a forty acres park that blends the works of international artists with nature.

40 Fond. G. Giordano – Margaritelli S.p.A. – Terre Margaritelli S.p.A. PG PL Andrea Margaritelli – G. Crotti, G. Filippini, I. Fresu, G. Geronazzo, B. Petronzi, F. Repetto Gruppo Margaritelli è oggi un grande Gruppo multibusiness che opera in diversi settori industriali. Un successo costruito intorno alla passione per l’innovazione tecnologica che da più di cent’anni si tramandano i componenti della Famiglia Margaritelli. É infatti il 1870 quando Eugenio Margaritelli si specializza nella produzione di utensili meccanici per l’agricoltura e le lavorazioni forestali. Un disegno di impresa costantemente orientato alla perfezione che da sempre privilegia la ricerca di soluzioni originali e l’esplorazione delle vie meno battute. Loc. Madonna del Piano, PG – PL Andrea Margaritelli G. Crotty, G. Filippini, I. Fresu, G. Geronazzo, B.

95


Petronzi, F. Repetto The Guglielmo Giordano Foundation, instituted at Villa Spinola near Perugia (Italy) and dedicated to the memory of the renowned scholar of the wood, was established with the aim of promoting its action in the same field where Guglielmo Giordano’s scientific research and cultural interests carry on. Therefore the Foundation promotes historical and scientific studies and researches on wood whilst interacting with the art world supporting seminars, conventions, large exhibitions, events and publications of the most important contemporary and past art expressions.

71FIDAPA BPW Malta

PL Stephanie Falzon Tania Mercieca – E. Pitto

72 Fyr Contemporary FI

PL Rosanna Ossola – A. Murgia 44 GeroLab BS PL Giuliana Geronazzo F. Brembati, G. Filippini, M. Schiavetta

18 Istituto Italiano di Cultura a Malta Dir

Massimo Sarti A. Terracini, G. Filippini, G. Geronazzo,

96

A. Folcio, F. Repetto, S. Zanchi

46 Istituto Italiano di Tecnologia GE G. Metta e il Team IIT

48 Levico Acque TN PL Margherita Franzoni D. Susi

50 MISA Thes Tziveli FI PL Thes Tziveli – Fukushi Ito S. Pesca, F. Repetto, Tang Jue 73 Museo Luzzati GE PL Sergio Noberini – G. Gatto

53 National Library of Malta PL Cheryl Falzon e Joanne Sciberras – I. Fresu, G. Gusinu, L. Micallef, F. Repetto

74 Panta Rei – Explore Passignano sul Trasimeno

PG – PL Dino Mengucci – Giua

75 Politecnico di Milano PL Alba Cappellieri

58 Studio Bruno Petronzi

TO PL Bruno Petronzi – G. Gatto, Giua, B. Petronzi

76 Studio Luciana Sommariva Cogorno GE – PL Ginevra Ballarini – L. Sommariva

40 Terre Margaritelli S.p.A. Loc. Madonna del Piano PG PL Andrea Margaritelli

77 Universidade da Madeira Vice Rectora

Elsa Fernandes – A. Baeta,

G. Gusinu, F. Noci, P. Prelashi,Tang Jue

78 Università di Genova PL Alessandro Bertirotti e Nicolò Casiddu – E. Prato 79 Ventique PL Marco Rossi – M. Marga

Ellequadro

Documenti

GE – PL Tiziana Leopizzi Ellequadro Documenti è un’associazione culturale no-profit, che ha come scopo quello di “usare” l’arte come comunicazione e brand identity. Art Strategy System è la strategia di comunicazione messa a punto a questo scopo, che caratterizza l’attività e la filosofia dell’associazione stessa e si attua grazie allo studio di progetti specifici per Istituzioni, Società/Aziende e Privati. Progetti principali: ARTOUR-O il MUST, MISA Ipotesi Dimamica, AlterEgo, Mostre e Focus. Servizi: progetti di comunicazione, marketing, pubbliche relazioni, consulenza, organizzazione e realizzazione di eventi, svi l u ppo di co n tatti e collaborazioni tra economia, arte e cultura, consulenza CV e portfolio, promozione all’estero, consulenza e realizzazione di collezioni pubbliche e private, editoria, redazione, grafica, layout e stampa.


Relatori Roberto Bellini Vice Presidente Nazionale Associazione Nazionale Sommelier Davide Dotti Curatore della mostra virtuale Da Hayez a Boldrini Gioacchino Giovanni Iapichino Delegato di Parma dell’Accademia Italiana della Cucina Flavio Lirussi Laureato in Medicina e Chirurgia all’Universita’ di Padova, e quindi Gastroenterologia, Farmacologia Clinica e Medicina Termale. Docente a Padova, Research Fellow presso il Guy’s and St Thomas’ Hospitals di Londra e quindi Senior Research Fellow. 1989 “Doctor of Philosophy” (Ph.D.) dell’Universita’ di Londra. E’ stato inoltre docente dell’European Erasmus Mundus Master of Bioethics, del Master in Comunicazione delle Scienze dell’Università di Padova e del Master in Economia e Management Sanitario dell’Universita’ Ca’ Foscari di Venezia. 2007 con l’Organizzazione Mondiale della Sanita’ in qualità di “scientist” e “consultant”. Presente alla VII Conferenza Mondiale sulla Promozione della Salute. 2015 membro International Health Partnership’s Association, membro del Comitato Scientifico della Società Italiana per la Promozione della Salute. 2016 co-coordinatore del Campus “Salute per tutti e sviluppo sostenibile” presso l’eco-villaggio di Panta Rei ed e’ uno dei soci fondatori dell’Associazione di Promozione Sociale EXPLORE. Giuseppe Masserdotti Delegato di Brescia dell’Accademia Italiana della Cucina Simon Mercieca Docente di storia demografica presso la Facoltà di Storia all’Università di Malta, Simon Mercieca svolge ricerche sull’impatto sociale e culturale che la crescita della popolazione ha sulla politica ed le persone. Numerose le sue pubblicazioni sia a Malta che all’estero sul tema della storia su temi di cultura e politica attuale. Anna Micheletti M.D. Nata e cresciuta in Africa Australe. Concertista pianoforte classico (Trinity College of Music, London). Laureata in Medicina e Chirurgia. Specialista in Odontostomatologia e chirurgia Orale. Medicina estetica e del benessere. Master in Chirurgia Estetica e Medicina Estetica. Ambasciatore di Genova nel Mondo. Odontostomatologia e chirurgia Orale. Medicina estetica e del benessere; Master in Chirurgia Estetica e Medicina Estetica Sergio Orefice Nato a Milano dove vive e lavora si è laureato a Milano in Chirurgia generale e a Genova in Oncologia. Specializzato in Senologia. Gruppo WHO diretto da N. Cascinelli e con il Prof.U. Veronesi e il Prof. L. Gennari, patologia neoplastica gastro enterica e trapianti di fegato, con Prof. B.Salvatori patologie della tiroide e Prof. A. Grisotti linfedema degli arti. Studi di diagnostica non ionizzanti. Oltre 200 le sue pubblicazioni su rviste italiane e internazionali. Istituto dei Tumori, San Pio X, Humanitas, Istituto Igea.

97


Indice A

D

Aboca S.p.A. 64 Accademia delle Arti del Disegno 20 Accademia di Belle Arti di Carrara 21 Accademia Italiana della Cucina 22, 81, 93 Cristina Acidini 20 Adolesco by Zenazone SMC 65 AIS Associazione Italiana Sommelier 24, 81, 93 Sabato Angiero 30, 81 Art D2 S.r.l. 66 ARTOUR-O a Tavola 80 ARTOUR-O D’Argento 16 ASP Firenze Montedomini 26, 81 Mario Azzopardi 30

Paolo Dabbrescia 66 Riccardo Dabbrescia 66 DanteMag 69 Giovanna De Paris 34, 81 Duchaley Shanghai 70, 81

B André Baeta 77 Gianni Bandinelli 26 Enrico Battilana 65 Alessandro Bertirotti 78 Angele Bianchi 30 Oriana Breluru 68 Fiorenza Brembati 44 Marco Bucci 6

C Alba Cappellieri 75 Casa “D” Lu’ S.r.l. 67 Niccolò Casiddu 78 Castille Hotel LTD 30, 81 Andrea Chiodo 26 Cintero 68 Città di Mèrida 68 Colophon 2 Comune di Assisi 34, 81 Comune di Firenze 82 Comune di Genova 83 Gerry Crotti 40, 81 98

E EDAlterEgo 86 Enzo Esposito 69

F Cheryl Falzon 53 Stephanie Falzon 71 Fani Gioielli 36 Helga Fani 36 Marinella Fani 36 Elsa Fernandes 77 FIDAPA BPW Malta 71 Nicola Filia 24, 93 Giacomo Filippini 18, 24, 40, 44, 81 Alba Folcio 18, 26, 34, 81 Fondazione Guglielmo Giordano 40 Fondazione Pablo Atchugarry 39 Margherita Franzoni 48 Ignazio Fresu 40, 53 Patrizia Fruci 70, 81 Fukushi Ito 36, 50, 65 Fyr Contemporary 72

G Giorgio Gatto 27, 30, 59, 73, 81 Massimo Gava 69 Gerolab 81 GeroLab 44 Giuliana Geronazzo 18, 22, 40, 44, 81 Giuliana Giribaldi 81 Giua 26, 59, 74, 81


Claudia Giudici 24, 81 Maria Federica Giuliani 82 Andrea Granchi 20 Barbara Grosso 11 Giuseppe Gusinu 30, 53, 77

I Indice dei Protagonisti 93 Istituto Italiano di Cultura a Malta 18 Istituto Italiano di Tecnologia 47

L Tiziana Lazzari 83 Tiziana Leopizzi 12 Levico Acque S.r.l. 48

M Matt Marga 79 Andrea Margaritelli 40 Margaritelli S.p.A. 40 Luciano Massari 21 Alba Mayoral Pacheco 68 Dino Mengucci 74 Valentino Mercati 64, 93 Simon Mercieca 8 Tania Mercieca 71 Marina Merli 34 Giorgio Metta 47 Luciano Micallef 53, 57 MISA 84 Mara Moschini 27 Marta Motti 30, 81 Antonio Murgia 72 Museo Luzzati 73

N Elena Napoli 24

Dario Nardella 7 National Library of Malta 53 Sergio Noberini 73 Fiorella Noci 77

O Rosanna Ossola 72

P Luigi Paccosi 26 Pagina Loghi 4 Panta Rei 74, 81 Pao 66 André Parodi Monti 22, 81, 93 Emanuele Pellicanò 26 Percorso in Città 88 Sarah Pesca 50 Bruno Petronzi 40, 59 Eralda Pitto 30, 71 Politecnico di Milano 75 Emanuela Prato 78, 81 Parlind Prelashi 77 Programma 89

Q Maria Luisa Quarta 67

R Relatori 95 Franco Repetto 18, 27, 40, 50, 53 Marco Rossi 79

S Amir Saleeb 80 Massimo Sarti 18 Massimo Sarti 5 Enrico Sartoni 20

99


Carla Sassaroli 34, 81 Max Schiavetta 44, 81 Joanne Sciberras 53 Silvana Neme Moreno 39 Luciana Sommariva 76 Studio Bruno Petronzi 59 Studio Giacomo Terracini 60 Studio Luciana Sommariva 76 Studio Micallef 57 Danilo Susi 48

Tang Jue 50, 77 Team IIT 47 Annamaria Terracini 18, 60 Giacomo Terracini 60 Terre Margaritelli S.p.A. 40, 81 Enzo Tinarelli 21 Massimiliana Tomaselli Affanni 16, 22, 93 MISA Thes Tziveli 50 Thes Tziveli 50

Universidade da Madeira 77 UniversitĂ di Genova 78, 81

Francesco Vaccarone 26 Ventique 79

Silvano Zanchi 18, 27, 39

100



Ellequadro Documenti Archivio Internazionale Arte Contemporanea Palazzo Ducale - Piazza Matteotti 6 Loggiato Primo Piano - 16123 Genova t. +39 010 5536953|m. +39 348 3358530 ellequadro@me.com team@ellequadro.com press@ellequadro.com www.ellequadro.com

ARTOUR-O il MUST, MISA e gAt sono marchi registrati di Ellequadro Documenti ARTOUR-O il MUST a Malta Finito di stampare con i tipi di AGF Genova in 1.000 copie Novembre 2018. Nessuna parte di questo libro può essere riprodotta o trasmessa, in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo elettronico, meccanico o altro senza l’autorizzazione dei proprietari dei diritti e dell’editore. You may not reproduce, publish electronically or by printed media, distribute in any form, or by any mean, any part of this book without prior consent in written form from the Owner(s) of the Copyrights and from the Publisher. © ARTOUR-O il MUST è un progetto di Tiziana Leopizzi



w w w . e l l e q u a d r o . c o m


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.