ARTOUR-O a Firenze 2021 - Variazioni sul tema di Dante

Page 1

ARTOUR-O il MUST 24 25 26 Settembre 2021 apre la XXXIII edizione totalmente dedicata a Dante Alighieri in occasione del Settecentenario, con 700 opere di cui 100 esposte a Firenze, degli artisti della Committenza: Fiorenza Brembati, Paolo Episcopo, Giacomo Filippini, Alba Folcio, Giuliana Geronazzo, Mariasole Lizzari, Andrè Parodi Monti, Franco Repetto, Danilo Susi, Silvano Zanchi 24 Settembre Variazioni sul tema di Dante Alighieri con ARTOUR-O tra ARTOUR-O d’Argento, Focus, Incontri, Momenti conviviali, Esposizioni con le Tetraktys, #2eurodi Dante Ore 12.00 Presentazione all’Accademia delle Arti del Disegno Via Orsanmichele con la Presidente Dott. Prof. Cristina Acidini - Madrina della XXXIII edizione Dott. Tommaso Sacchi Assessore alla Cultura, Moda, Design e Relazioni Internazionali del Comune di Firenze Arch. Prof. Tiziana Leopizzi - Responsabile del progetto Ingresso gratuito - prenotazione obbligatoria Ore 15.30 Focus all’Accademia Arte Economia Lingua Italiana con i relatori Giovanni Cipriani Carla Magnan Paolo M. Mariano Gianfranco Martino Eupremio Montenegro Irene Sanesi Agnese Scappini Ingresso gratuito - prenotazione obbligatoria Ore 20.30 Villa Vittoria “a Tavola con Dante” - prenotazione obbligatoria 25 Settembre Ore 10.30 Accademia delle Arti del Disegno Via Orsanmichele Percorso di ARTOUR-O in città con Elena Tempestini e Rachel Valle Fani Gioielli Via Tornabuoni Paolo Penko Via delle Oche FishingLab Alle Murate Via del Proconsolo Ore15.00 Opera Monumentale di Santa Croce - Chiostro di Arnolfo ASP Montedomini Via Malcontenti Tipografia Artistica Fiorentina (su appuntamento) 26 Settembre Ore 11.00 appuntamento al Chiostro Grande della Basilica della Santissima Annunziata ARTOUR-O saluta tutti e dà appuntamento a Genova il 7 Ottobre a Le Terrazze del Ducale Il programma può subire variazioni. La manifestazione si svolgerà nel rispetto delle normative vigenti

ARTOUR-O il MUST a Firenze 2O21 Variazioni sul tema di Dante - è un progetto di Ellequadro Documenti - PL Arch. Tiziana Leopizzi Madrina della XXXIII edizione Cristina Acidini Presidente Accademia delle Arti del Disegno di Firenze Comitato di ARTOUR-O a Firenze - Dario Nardella, Maria Federica Giuliani e Tommaso Sacchi con Marinella Fani, Diletta Frescobaldi e Federico Pazzagli Gli ARTOUR-O d’Argento della XXXIII edizione a Firenze Dario Nardella - Sindaco Comune di Firenze, Arch. Prof. Alba Cappellieri - Politecnico di Milano e Fondatore Museo del Gioiello di Vicenza Progetto, organizzazione e coordinamento, raccolta dati, progetto editoriale, progetto degli allestimenti, sito e canali social, segreteria organizzativa, rapporti con le Istituzioni, organizzazione tecnica, traduzioni, fundraising, logistica, editing, layout e selezione opere a cura di Ellequadro Documenti Palazzo Negrone Genova Team Francesca Dall’Acqua, Arch. Giulia Giglio, Giuliana Giribaldi, Augusto Minoja, Luca Giuntini, Andrea Callegari e Riccardo Rescio Ufficio Stampa – Davis & Co. e Italia & Friends Testo di Tiziana Leopizzi Gli Artisti della Committenza Fiorenza Brembati, Paolo Episcopo, Giacomo Filippini, Alba Folcio, Giuliana Geronazzo, Mariasole Lizzari, Andrè Parodi Monti, Franco Repetto, Danilo Susi e Silvano Zanchi Si ringrazia il Comune di Firenze con il Sindaco Dario Nardella, Assessore Tommaso Sacchi, Milly Valdevies, le Segreterie e Addetti Stampa Elisa Di Lupo e Francesca Padula Per la disponibilità e per la condivisione del progetto Cristina Acidini - Presidente dell’Accademia delle Arti del Disegno e dell’Opera di Santa Croce e i Proff. Giovanni Cipriani, Carlo Francini, Andrea Granchi e Enrico Sartoni Inoltre Caterina Barboni, Silvia Catani e Alberto Verdiani - Opera Monumentale di Santa Croce Luigi Paccosi Presidente ASP Firenze Montedomini, Emanuele Pellicanò DG, Duccio Cremascoli e Susy Procopio

Ellequadro Documenti A.C. - Palazzo Negrone, Piazza Fontane Marose 4 16123 Genova | www.ellequadro.com | ellequadro@me.com +39 3483358530 | +39 010 5537141 | Follow us on: FB @ArtouroMUseoTemporaneo Instagram @artouro_il_must @ellequadro_doc | Linkedin | Pinterest @ellequadrodoc

Firenze Genova Beijing Bologna Hang Zhou Shanghai Yiwu Roma Montecarlo Londra Mérida Praga Portofino Barcellona Madeira Malta Alice Bel Colle

CITTÀ METROPOLITANA DI FIRENZE

Padre Gabriele Alessandrini Priore della Basilica della SS. Annunziata e Padre Emanuele Cattarossi Si ringraziano inoltre i Relatori Giovanni Cipriani, Carla Magnan, Paolo M. Mariano, Gianfranco Martino, Eupremio Montenegro, Irene Sanesi, Agnese Scappini, Elena Tempestini e Rachel Valle AIDDA con la Presidente Tiziana Lazzari, Marinella ed Helga Fani, Margherita Franzoni, Teodolinda Maresca, Ilaria Priano, Thes Tziveli e Stefania Arata BPW Italy FIDAPA Sezione Genova con la Presidente Elena Bormida, Marinella Accinelli, Simona Firpo e Matilde Giletta e inoltre FishingLab Alle Murate, Villa Vittoria, Maestri di Fabbrica, Tipografia Artistica Fiorentina Un ringraziamento particolare ai Grandi Amici di ARTOUR-O Roberta Bellesini Faletti, Gianluigi Bini, Maurizio DiMaggio, Montagu Kobbe, Alfredo Leardi, Vittorio e Daniele Livi, Lorenzo Lombardi, Andrea Margaritelli, Valentino Mercati, Paolo Penko, Adalberto Piccoli, Antonio Presti, Ermete Realacci, Riccardo Rescio, Leonardo Romanelli, Maria Benedetta Spadolini, Giovanni Sighele, Roberta Vannini, Debora Vella e Gianni Zhang Gli Amici della Stampa Giulia Cassini, Ornella D’Alessio, Massimo Gava, Giacomo Nicolella Maschietti, Roberta Olcese, Federico Pazzagli, Alessandro Piludu, Rosanna Piturru, Daniela Pronestì, Massimo Prosperi, Roberto Sala, Cecilia Sandroni, Diego Santamaria, Catterina Seia, Paola Stranges, Massimiliano Tonelli, Massi Tonietti e Luca Ubaldeschi Ancora un sentito ringraziamento a tutti i Partecipanti, gli Artisti, i Committenti, allo straordinario Team di Ellequadro Documenti e a chi con entusiasmo, sostegno, curiosità e fiducia ha permesso la realizzazione di questa nuova edizione ARTOUR-O saluta tutti e vi aspetta a Genova il 7 Ottobre a Le Terrazze del Ducale Info: Ellequadro Documenti A.C. - Palazzo Negrone Piazza Fontane Marose 4, 16123 Genova GE www.ellequadro.com - ellequadro@me.com +39 3483358530 | +39 0105537141

Alice Bel Colle

FIDAPA BPW Sezione Genova

MUSeo Te m p o r a n e o XVII anno XXXIII edizione 2O21

Dante Alighieri da Firenze nel Mondo

Variations on the Theme of Dante ARTOUR-O contribution to celebrate the Sevenhudredth anniversary

Variazioni sul tema di Dante Il contributo di ARTOUR-O per celebrarne il Settecentenario

700 unique artworks for the 700 years of Dante and 70 preparatory studies constitute the Tetraktys, a geometric configuration that dates back to the Pythagorean times: 1 + 2 + 3 + 4 = 10, the sacred decad. The lexicon of 10 passionate artists explores the topic of Dante between focus, meetings, places rich with fascination, cenacles and a recreational moment that engages the observer both in the venue and online.

700 opere uniche per i 700 anni di Dante e 70 studi preparatori costituiscono le Tetraktys. Il concetto risale a Pitagora e vede il 10 come numero divino quale somma di 1+2+3+4. Il lessico di 10 artisti appassionati del Sommo Poeta si modula così sul tema di Dante tra focus, incontri, luoghi ricchi di fascino, cenacoli, selfie e un momento ludico-creativo che coinvolge l’osservatore. Un ARTOUR-O inedito quindi torna a Firenze intrecciando arte, economia, lingua italiana.

An original ARTOUR-O is back in Florence between Arte, Economics and Italian language. This is the beginning of a long path that, starting from the Accademia delle Arti del Disegno, continues in the city and outside the walls, and comes back to Florence for the opening of the Museum of History of the Italian Language in Santa Maria Novella, with the City Hall of Florence among the Patrons. The link between Arts and Patronage has ancient roots: from Pericles and Mastarna to Augustus, Lorenzo the Magnificent, Isabella d'Este, Popes, Princes, Emperors: all were great manager who used Arts as a tool to communicate their identity. ARTOUR-O il MUST since 2005 highlights the relevancy of Arts ad communication, even more so in times as confused as ours when the improper use of advertising celebrates sensationalism above Arts despite the laudable efforts to defend it. I wish to refer to Giovanna Rotondi Terminiello and Paolo Maria Mariano and through them to Marc Fumaroli and Paolo Manazza who, with The purpose of Arts after 9/11 (O barra O, 2006) offer us a digression that touches over Immanuel Kant and Bergson, Nigel Warburton, Roberto Longhi, Raffaele De Grada and many illustrious scholars, worthy of a separate conference.

Questo è solo l’incipit di un lungo percorso che, partendo dall’Accademia delle Arti del Disegno, continua in Città e “fuori le mura”, per poi tornare a Firenze per l’apertura del Museo della Storia della Lingua italiana a Santa Maria Novella. Committente il Comune di Firenze. Il rapporto tra Arte e Committenza ha radici antiche. Pericle, Mastarna, Augusto Imperatore, Lorenzo il Magnifico, Isabella d’Este, Papi, Principi, Imperatori, tutti a ben vedere grandi “manager” che vedevano nell’arte uno strumento per comunicare la propria identità. ARTOUR-O il MUST dal 2005 ne testimonia l’attualità, ora più che mai data la confusione generata dall’uso improprio della pubblicità che esalta la visibilità del sensazionalismo e non l’Arte. Per fortuna menti illustri, da anni e anni, si levano a difenderla e per questo rimando a Giovanna Rotondi Terminiello e a Paolo Maria Mariano (v. interno), e attraverso loro a Marc Fumaroli, e a Paolo Manazza che con Le finalità dell’arte dopo l’11 settembre (O barra O, 2006) ci offre una summa del pensiero dei grandi teorici, a partire da Kant e tra i tanti anche Nigel Warburton, Roberto Longhi, Raffale De Grada.

ARTOUR-O reassured by such company continues its path, begun in 2005, in the Arts of Today and presents 10 artists of Patronage, witnesses of the values of harmony, beauty, taste, culture and mastery.

Così confortato ARTOUR-O continua il percorso “sull’arte di oggi”, iniziato nel 2005, e presenta i 10 artisti della Committenza di questa puntata, testimoni dei parametri di armonia, bellezza, gusto, cultura e maestria./.

Tiziana Leopizzi

Tiziana Leopizzi


Lascio quindi la penna a Giovanna Rotondi Terminiello e a Paolo Maria Mariano, alla loro analisi così chiara e semplice, in totale sintonia con il sentire che da anni mi guida.

Eliminati i criteri del gusto, del bello, del sublime, del capolavoro, dell’originale, del talento, del genio, della maestria e della poesia in qualsiasi forma si presentino.” (Marc Fumaroli, 2011, Parigi, New York e ritorno, Adelphi, Milano, p.138) Così sostiene Fumaroli nel suo viaggio da Parigi a New York e ritorno, dove distingue tra “arte contemporanea” e “arte di oggi”, includendo in quest’ultima chi per scelta o per ventura segue il suo naturale percorso creativo al di fuori del lustro circuito del merchandising.”

“Vi è arte urlata che ha bisogno dell’argomentare del “critico”[…]. Altro è l’istintivo comportamento di chi è propriamente critico, filosofo, soprattutto artista. […] “Galleria del mercante e teoria del critico-filosfo assicurano ormai la differenza di valore tra il prodotto di consumo banale e lo stesso prodotto consacrato opera d’Arte Contemporanea dal fatto d’essere esposto in una galleria che vende bene.

Dalla prefazione di Luigi Mariano: la materia e il colore di Paolo M. Mariano e Giovanna Rotondi Terminiello, Litografia IP, Firenze, 2014, p. 5

Andrè Parodi Monti

Silvano Zanchi

Alba Folcio

Franco Repetto

Giuliana Geronazzo

Danilo Susi

Paolo Episcopo

Fiorenza Brembati

Giacomo Filippini

Mariasole Lizzari

Aboca Sansepolcro

Arquà Polesine RO

ASP Firenze Montedomini

S.M. Novella - FS

Comune di Alice Bel Colle

Basilica SS. Annunziata

Piazza S. M. Novella

Osteria dei Centopoveri

Alice Bel Colle AL

Accademia delle Arti del Disegno

Villa Vittoria

Comune di Guidonia Montecelio Hotel Castille La Valletta

Barcellona Fiorenza Brembati

Firenze Paolo Episcopo

Elettro Security srl Loggia del Bigallo

FANI Gioielli

Duomo

Fondazione Guglielmo Giordano Interni Barcellona

Paolo Penko Accademia delle Arti del Disegno

FishingLab Alle Murate

Piazza della Signoria Galleria degli Uffizi

Ponte alla Carraia

Maestri di Fabbrica

Opera di Santa Croce

Ponte Santa Trinita

ASP Firenze Montedomini

Ponte Vecchio Ponte alle Grazie

Lazzari Cosmetics

Alba Folcio

Levico Acque BS e TN

Giuliana Geronazzo

Andrè Parodi Monti

Officina Profumo Farmaceutica di S.M. Novella

Danilo Susi

Thes Tziveli Studio Terracini Valenza Uni Madeira Funchal

Ellequadro Documenti A.C. - Palazzo Negrone, Piazza Fontane Marose 4 16123 Genova | www.ellequadro.com | ellequadro@me.com +39 3483358530 | +39 010 5537141 | Follow us on: FB @ArtouroMUseoTemporaneo Instagram @artouro_il_must @ellequadro_doc | Linkedin | Pinterest @ellequadrodoc

Madeira Funchal PR Matera Mèrida Milano

Franco Repetto

Tennis Club Genova

Levico TN

Malta La Valletta Mariasole Lizzari

MISA Listone Giordano Torgiano Malta National Library

Fondazione Pablo Atchugarry

Guidonia Montecelio RM Londra

Le Terrazze del Ducale

Palazzo Vecchio Tipografia Artistica Fiorentina

Istituto Italiano di Cultura di Malta

Forte dei Marmi LU Genova

Giacomo Filippini

GeroLab

Fani Gioielli

Beijing Hangzhou

Miralduolo di Torgiano PG Montecarlo

Silvano Zanchi

Portofino Praga Roma Shanghai Yiwu


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.