il M U S T
Malta Genova Beijing Hangzhou Shanghai Yiw Montecarlo Roma Londra MĂŠrida Praga Barcellona Madeira Firenze Matera
MUSeo Te m p o r a n e o
M a l t a
XV a nno XXX e d i z i on e 2 O 1 9
Edizioni 1
2
a Maria Fulvia ai Bambini e alla Bellezza
Il nostro presente forte del passato è motore del futuro Le Città d’Arte per l’Arte Contemporanea
ARTOUR-O il MUST il MUSeo Temporaneo A Malta Valletta 13 - 18 novembre 2019 Istituto Italiano di Cultura, National Library of Malta, Camilleri Paris Mode, Castille Hotel, Casino Maltese, 188, Old Bakery Street, Victor Pasmore Foundation ARTOUR-O il MUST è un progetto di Tiziana Leopizzi Madrine della XXX edizione in 15 anni Mariella Camilleri e Joanne Sciberras Victor Camilleri è ARTOUR-O d’Argento a Malta Il Comitato d’Onore di ARTOUR-O a Malta: Massimo Sarti Direttore Istituto Italiano di Cultura a Valletta, Marco Bucci Sindaco di Genova, Dario Nardella Sindaco di Firenze, Serena Bertolucci Direttore Fondazione di Palazzo Ducale Genova, Antonietta Buonocore Papaioannu Presidente Ellequadro Documenti e Andrea Margaritelli Presidente INArch, Ellequadro Documenti Organizzazione generale e tecnica, progetto artistico, editoriale e allestimenti, raccolta dati, sito, segreteria organizzativa, rapporti con le Istituzioni, traduzioni, fund raising, logistica, sito Editing e layout Giustina Laurenza e Luca Truscello Lo Staff – Giuliana Giribaldi, Laura Baldasso, Luca Giuntini, Augusto Minoja, Carmen Gil e Laura Blazquez Uffici Stampa: Istituto Italiano di Cultura, Ghenos – Gabriella del Signore info@ghenos.net Luca Giuntini lucagiuntini@gmail.com T. +39 348 3358530 Si ringrazia per la condivisione del progetto S. E. Mario Sammartino Ambasciatore d’Italia a Malta con Andrea Marino e Cecilia Napoleone Massimo Sarti Direttore Istituto Italiano di Cultura a Malta con Rossella Bartolo e Stephanie Formosa Marco Bucci Sindaco di Genova, l’Assessore alla Cultura Barbara Grosso e Serena Bertolucci Dario Nardella Sindaco di Firenze e la Vicepresidente del Consiglio Comunale Maria Federica Giuliani Augusto Cosulich Console Onorario di Malta a Genova Simon Mercieca Università di Malta 4
Joanne Sciberras, Cheryl Falzon National Library di Malta Maroma Camilleri Cristina Acidini, Andrea Granchi Accademia delle Arti del Disegno, Firenze Andrea Margaritelli Fondazione Guglielmo Giordano con Debora Vella, Torgiano PG Mario Azzopardi Castille Hotel, Malta I Relatori Gabriella Airaldi, Paola Boschieri, Mariella Camilleri, Margherita Franzoni, Fabio Lirussi, Simon Mercieca e Joanne Sciberras La Presidente BPW Malta Mariella Camilleri, Stephanie Falzon, Lorraine Lewis e Tania Mercieca La Presidente FIDAPA Genova BPW Elena Bormida, Simona Firpo, Marinella Accinelli con Matilde Gilletta Per il prezioso sostegno le Amiche dell’AIDDA Marinella ed Helga Fani, Margherita Franzoni, Teodolinda Maresca e Thes Tziveli I Grandi Amici di ARTOUR-O Alessandro Bertirotti, Duccio Cremascoli, Alba Folcio, Giuliana Geronazzo, Giuliana Giribaldi, Giueppe Gusinu, Flavio Lirussi, Dino Mengucci, Sergio Orefice, Luigi Paccosi Presidente ASP Montedomini e il Direttore Emanuele Pellicanò, André Parodi Monti, Susi Procopio, Paolo Scalzi e Silvano Zanchi Gli Amici della Stampa Luca Ubaldeschi Direttore Il Secolo XIX, Patrizia Albanese, Raffella Antonini, Giulia Cassini, Maurizio DiMaggio, Paola Mattavelli, Giacomo Nicolella Maschietti, Roberta Olcese, Federico Pazzagli, Diego Santamaria, Giovanni Sighele e Massimiliano Tonelli ARTOUR-O il MUST felice dell’accoglienza, ringrazia i Partecipanti, Committenti e Artisti, tutti gli Amici sempre più numerosi e lo straordinario Staff di Ellequadro Documenti. Il loro entusiasmo, l’apertura mentale, la curiosità, la fiducia hanno permesso la realizzazione di questa II edizione maltese, la XXX in assoluto. Arrivederci alla prossima a Firenze a marzo 2020 Ellequadro Documenti A. C. Archivio Internazionale Arte Contemporanea Palazzo Ducale, Piazza Matteotti 6, Loggiato Primo Piano, 16123 Genova T. + 3 9 . 0 1 0 . 5 5 3 6 9 5 3 | M . + 3 9 . 3 4 8 . 3 3 5 8 5 3 0 www.ellequadro.com|team@ellequadro.com Follow us on: ArtouroMUseoTemporaneo @Ellequadro_info
ARTOUR-O il MUST MUSeo Temporaneo ARTOUR-O the MUST Temporary Museum Madrine Mariella Camilleri Joanne Sciberras
Malta
Firenze Genova Beijing Hangzhou Shanghai Yiwu Montecarlo Roma Londra MĂŠrida Praga Barcellona Madeira Matera Malta XV Anno XXX Edizione
13 - 18 novembre 2O19
5
Con il Patrocinio di
Partner
Partner tecnici
Main media partner
Guidonia Montecelio
6
Listone Giordano Terre Margaritelli
A
R
E
N
A
Mario Sammartino Ambasciatore d’Italia a Malta La committenza artistica contribuisce da secoli a valorizzare e sostenere l’arte. È un rapporto che favorisce entrambe le parti: il privato che in questa maniera contribuisce ai “bisogni” estetici ed espressivi che l’arte veicola presso le comunità, l’artista nel rendere la committenza portatrice del proprio talento. A ricreare gli schemi di questo secolare rapporto è ARTOUR-O il MUST, il MUSeo Temporaneo che coniuga l’arte contemporanea alla realtà delle committenze. ARTOUR-O il MUST torna per la seconda volta in due anni a Malta e, in linea con la sua identità dinamica ed itinerante, continua a favorire il dialogo fra arte design ed architettura italiane con il territorio e gli spazi in cui le opere si collocano. ARTOUR-O il MUST costituisce dunque una vetrina della creatività italiana che entrando in alcuni suggestivi edifici maltesi, già così ricchi di arte e sapienza italiana, conferma i legami profondi di cultura e amicizia che hanno contrassegnato la storia dei due Paesi. Il mio benvenuto quindi ad ARTOUR-O che festeggia la XXX edizione da quando, nel 2005, nacque a Firenze e che quest’anno propone uno stimolante laboratorio dove artisti italiani e maltesi lavoreranno insieme per svelare le potenzialità dei partecipanti. Ed un ringraziamento speciale all’Architetto Tiziana Leopizzi, ideatrice ispirata e infaticabile di questa iniziativa. The artistic commissioning has been contributing for centuries to enhancing and supporting art. It is a relationship that favours both parties: the private commissioner, who, in this way contributes to the aesthetic and expressive needs that art conveys to the communities; the artist by making the commissioner the bearer of his own talent. ARTOUR-O il MUST, the Temporary Museum is recreating this centuries- old relationship that combines contemporary art with the reality of the commissions. ARTOUR-O il MUST returns for the second time in two years to Malta and, in line with its dynamic and itinerant identity, continues to favour the dialogue between art design and Italian architecture with the territory and the spaces in which the works are placed. ARTOUR-O il MUST therefore constitutes a showcase of the Italian creativity confirming the deep ties of culture and friendship that have marked the history of the two countries by entering into some evocative Maltese buildings, so rich in Italian art and knowledge. I would like to welcome ARTOUR-O, on its 30th edition since its foundation in Florence in 2005. This year ARTOUR-O proposes a stimulating laboratory where Italian and Maltese artists will work together to unravel the potential of the participants. A special thanks to Architect Tiziana Leopizzi, inspired and tireless creator of this initiative. 7
Serena Bertolucci Direttore di Palazzo Ducale Genova ARTOUR-O il MUST, il MUSeo Temporaneo, festeggia con la XXX edizione a Malta il suo quindicesimo compleanno, proprio in quello stesso anno, caso vuole, dedicato a due simboli potentissimi per arte e committenza, Leonardo da Vinci e Cosimo I, entrambi autentici ponti tra il concetto di arte e quotidianità, tra quello di utilizzo e quello di delizia, per usare un termine a loro abituale. Questa fortunata coincidenza di anniversari ben accompagna l’importante compleanno del progetto, ideato da Tiziana Leopizzi, la cui idea centrale è proprio quella di riportare l’arte in un naturale alveo di quotidianità. Ed è proprio seguendo questo filo rosso che a Malta il MUST è accolto negli spazi che sono sede di attività sia istituzionali che private; ed è proprio per questo che il tutto avviene con una levità di linguaggi, pur in una grande vivacità di contenuti. Un mosaico infinito dove tutti sono chiamati a porre la loro personalissima tessera per una visione più grande, un composito percorso d’arte contemporanea, design, storia, cibo, moda, musica, performance in città, anche in luoghi normalmente chiusi, anche con il coinvolgimento di imprese e istituzioni, invitate qui ad aprirsi a nuovi progetti. L’incontro e l’incrocio tra tradizione e innovazione daranno così ancora vita a quel mix unico che si rinnova da anni, 15 appunto. Buon vento allora ad ARTOUR-O con l’augurio di cinque giorni di bellezza, di armonia e di vita. ARTOURO il MUST, the Temporary Museum, celebrates with the XXX edition in Malta its fifteenth birthday, in the very same year in which two powerful symbols of arts and patronage are remembered: Leonardo da Vinci and Cosimo I, both bridges between the concepts of arts and everyday life, between the concepts of use and “delizia”, a word common to both of them. This lucky coincidence of anniversaries fits well with the birthday of this project, created by Tiziana Leopizzi, whose central idea is to bring arts back in the riverbed of everyday life. Following this thread, ARTOUR-O il MUST in Malta is welcomed in institutional and private venues, and it combines the lightness of the languages and the liveliness of the contents. An infinite mosaic where everyone is called to add a tile to create a grand vision, a faceted path of contemporary arts, design, history, food, fashion, music, performances in the city, in venues usually closed to the public and with the involvement of Institutions and enterprises, invited to open themselves to new projects. The encounter and the crossing between tradition and innovation will give new life to that unique mix that renews itself since fifteen years. Fair winds to ARTOUR-O with the wish of five days of beauty, harmony and life.
8
Mariella Camilleri Presidente BPW Malta Quale Presidente di BPW Malta sono lieta di dare il benvenuto ad ARTOUR-O il MUST che apre la XXX edizione in 15 anni. Il progetto coniuga arte di ieri, arte di oggi, design con la Committenza che ha reso splendida l’Italia e Malta, grazie a Papi Principi Imperatori e nella nostra splendida isola non solo i Cavalieri di Malta, ma il Governo stesso che recentemente ha dato incarico a Renzo Piano di realizzare la sede del Parlamento. Entrambi i nostri Paesi provengono da una cultura comune, che da qui si è irradiata nel Mondo. I primi insediamenti a Malta risalgono a 7000 anni fa e l’arte dall’età della pietra, dall’Ipogeo al Caravaggio è viva e vitale ancora oggi. Un particolare ringraziamento a Tiziana Leopizzi ideatrice del progetto anche come socia BPW Italy Genova. Buon divertimento allora con ARTOUR-O alla scoperta del “Bello”. I am pleased to welcome you all to ARTOUR-O il MUST, which is celebrating its XXX edition in 15 years. The project combines yesterday’s art with today’s, where art has brought beauty to both Malta and Italy. This is predominantly due to commissions by Popes, Princes, Emperors in Italy and on our beautiful Island by Noble families, the Knights of Malta, as well as the Government, where more recently, it has commissioned a number of art pieces, including engaging Renzo Piano to create the design of the Parliament building. Both our countries arise from a common culture of the arts, which has spread around the world. This is reflected through history from the first Megalithic installations of the Stone Age in Malta which date back to over 7000 years ago; through the creation of Neolithic temples, as exemplified by the Hypogeum; through the Caravaggio masterpieces; to today’s artists’ creations. All of these are still alive and vibrant today as much as they were when they were first created. I would like to take this opportunity to thank Tiziana Leopizzi, the creator of this project and who is also a member of BPW, Italy, for once again bringing it back to Malta. I hope that you all enjoy ARTOUR-O and the discovery of “Beauty” through the arts.
9
Prof Simon Mercieca Università di Malta Tiziana Leopizzi mi ha nuovamente chiesto di scrivere la prefazione per il suo catalogo cosa che ho accettato con grande piacere. Comunque, cosa ancora più gradita è poterLa aiutare ad organizzare le sue attività, qui a Malta, dopo il grande successo da Lei ottenuto l’anno scorso. Nel 2018 l’isola ha ospitato l’esposizione ARTOUR-O MUST che comprende diverse attività che sono state acclamate e che variano da conferenze pubbliche a lezioni di pittura per bambini, e il modello viene riproposto anche quest’anno. Ciò detto, fatto più rilevante è il messaggio che Tiziana Leopizzi vuol trasmetterci e cioè che senza la figura del Committente, non avremmo mai avuto il Rinascimento in Italia. Giustamente, la Leopizzi crede che non ci possa essere un rilancio artistico ed economico della società se manca questa figura. A sua volta il Committente ha bisogno dell’artista. E gente lungimirante non manca all’orizzonte. La domanda da porsi è il perché del mancato investimento nell’arte pubblica. Non credo che i signori e le signore di oggi non facciano investimenti nell’arte. Credo però che la maggior parte, a differenza di coloro che sono presenti al MUST, il MUSeo Temporaneo, preferisca investire esclusivamente nell’arte per godimento personale o in fondazioni private. Dal punto di vista sociologico ed antropologico, il progetto della Leopizzi dovrebbe farci cercare la risposta del perché il Committente rinascimentale continua a mancare nella nostra società Mediterranea contemporanea. Sono sicuro, che queste attività culturali a Malta aiuteranno e possibilmente apriranno il dibattito sul bisogno del recupero di questa figura storica che ha incentivato il risveglio dell’Italia durante l’epoca rinascimentale. Auguro tanto successo a Tiziana Leopizzi, ai Committenti e agli Artisti da loro presentati ad ARTOURO il MUST ed un buon soggiorno a Malta. Traduzione inglese pag. 95
10
Joanne Sciberras Direttore National Library Sono felice di ospitare ancora ARTOUR-O Il MUST, il MUSeo Temporaneo alla National Library of Malta alla Valletta, di cui sono direttore operativo, che racchiude un tesoro straordinario di saperi grazie alle opere manoscritte e stampate rare e uniche. L’esperienza dell’anno scorso ci ha fatto vivere gli spazi della Biblioteca in modo diverso. Ciò è stato possibile grazie alle opere collocate in diversi punti della Biblioteca unendosi armoniosamente con lo spirito dell'edificio e relazionandosi con il Genius Loci. Lo spazio è entrato in dialogo con le opere d’arte contemporanea e noi stessi che viviamo la Biblioteca quotidianamente abbiamo potuto godere di un punto di vista diverso perché sia le scale che la Sala di Lettura sono state magicamente trasformate tramite la loro interazione con l'arte contemporanea. Augurandomi che la collaborazione possa proseguire in futuro, saluto e ringrazio la Prof. Tiziana Leopizzi ideatrice del progetto e Buon ARTOUR-O a tutti. I am happy to once again host ARTOUR-O Il MUST, the Temporary museum, at the National Library of Malta in Valletta, of which I am the Director of Operations. We are proud of our National Library which is an extraordinary treasure-trove of knowledge housing rare and unique manuscripts and printed works. Last year's ARTOUR-O event offered us the opportunity to experience the spaces of the library in an unusual way. This was possible thanks to the superb installations set up in different parts of the library blending tastefully with the spirit of the building and intermingling with the genius loci. The spaces of the 18th century edifice entered into dialogue with contemporary works of art, and we ourselves who experience the library on a daily basis were able to enjoy a different viewpoint since both the grand staircase and the imposing Reading Room were magically transformed by their interaction with contemporary art. Whilst trusting that the collaboration between the National Library and ARTOUR-O will continue further in the future, I would like to thank Prof. Tiziana Leopizzi who conceived the project and I wish Buon ARTOUR-O to all. Jiena kuntenta li qegħdin nerġgħu nilqgħu lil ARTOUR-O il Must, il-mużew temporanju, fil-Bibljoteka Nazzjonali ta’ Malta ġewwa l-Belt Valletta, li tagħha jiena d-Direttriċi Operativa. Aħna kburin bil-Bibljoteka Nazzjonali tagħna li hija teżor straordinarju ta’ għarfien li fih jilqa’ xogħlijiet manuskritti u stampati rari u uniċi. L-avveniment ta’ ARTOUR-O tas-sena li għaddiet offrilna l-opportunità li nesperjenzaw l-ispazji tal-Bibljoteka b’mod mhux tas-soltu. Dan kien possibbli grazzi għall-installazzjonijiet mill-isbaħ imtellgħin f’partijiet differenti tal-Bibljoteka li tħalltu b’mod armonjuż malispirtu tal-bini u rrelataw mal-genius loci. L-ispazji tal-bini tas-seklu 18 daħlu fi djalogu ma’ xogħlijiet ta ‘arti kontemporanja, u aħna nfusna li ngħixu l-Bibljoteka ta’ kuljum stajna ngawduha minn lenti differenti billi kemm it-taraġ grandjuż kif ukoll is-Sala tal-Qari imponenti inbidlu b’mod tal-għaġeb permezz tal-interazzjoni tagħhom mal-arti kontemporanja. Filwaqt li nittama li jkun hemm iktar kollaborazzjoni bejn il-Bibljoteka Nazzjonali u ARTOUR-O fil-ġejjieni, nixtieq nirringrazzja lil Prof. Tiziana Leopizzi li ħolqot dan il-proġett u nawgura Buon ARTOUR-O lil kulħadd.
11
Tiziana Leopizzi CD Ellequadro Documenti La XXX edizione di ARTOUR-O è all’insegna del progetto, il risultato di quel procedimento che si dipana a partire dal momento magico in cui all’intuizione segue l’idea. Il tema scelto per il MUSeo Temporaneo di quest’anno a Malta, vuole essere il nostro contributo al mare magnum degli eventi dedicati a Leonardo da Vinci. Quest’anno poi cade anche l’anniversario di Cosimo I che Cristina Acidini, presidente dell’Accademia delle Arti del Disegno, ha sottolineato con un importantissimo ciclo di conferenze. Leonardo e Cosimo I, simboli del rapporto arte e committenza, tema che da anni ci appassiona, particolarmente legato com’è alla progettazione. Questa la ragione per cui quest’anno abbiamo lanciato l’idea ad artisti, ad istituzioni e a imprese, di renderci partecipi del momento in cui l’emozione si fa idea sottolineando l’identità del MUSeo Temporaneo. Saluto con l’invito a seguire il fil rouge dell’arte che unisce quella di oggi a quella di ieri, unitamente al mio sentito ringraziamento a tutti coloro che credono in questo nostro percorso, in primis ed emblematicamente S. E. Mario Sammartino Ambasciatore d’Italia a Malta, il direttore dell’IIC Massimo Sarti, Serena Bertolucci Direttore della Fondazione di Palazzo Ducale a Genova, gli Amici Maltesi la Direttrice della National Library Joanne Sciberras con Mariella Camilleri Presidente BPW Malta, Simon Mercieca Università di Malta e Mario Azzopardi Direttore del Castille ...e buoni progetti a tutti! Buon ARTOUR-O a Malta e arrivederci a Firenze alla prossima edizione a marzo 2020. The XXX edition of ARTOUR-O is under the banner of the project, the result of the process from the intuition to the idea. The theme chosen for the Temporary Museum in Malta is our contribution to the series of events dedicated to Leonardo Da Vinci. This year is also the anniversary of Cosimo I and Cristina Acidini, president of the Accademia delle Arti del Disegno, held an important series of conferences. Leonardo and Cosimo I are symbols of the relationship between arts and patronage, a theme that always interested us for its close ties with design. For this reason we invited artists, institutions and businesses to share with us the moment when the emotion turns into the idea, to celebrate the fifteen years of the project and its identity. I encourage you to follow the fil rouge of arts between yesteryear and today, and I wish to greet all who believe in our way, especially H. E. Mario Sammartino Ambassador of Italy to Malta, the Director of the IIC Massimo Sarti, Serena Bertolucci Director of the Fondazione di Palazzo Ducale in Genoa, the Maltese friends with Joanne Sciberras Director of the National Library, Mariella Camilleri President of BPW Malta, Tania Mercieca, Simon Mercieca of the University of Malta and Mario Azzopardi Director of Castille Hotel... and good projects to everyone! Enjoy ARTOUR-O in Malta and see you in Florence for the next edition in March 2020. 12
il Manifesto di ARTOUR-O il MUST Curriculum Vitae di Leonardo da Vinci per Ludovico il Moro Courtesy Alessandro Vezzosi Museo Ideale Leonardo da Vinci 13
Havendo, Signor mio Illustrissimo, visto et considerato horamai ad sufficientia le prove di tutti quelli che si reputono maestri et compositori de instrumenti bellici, et che le inventione et operatione di dicti instrumenti non sono niente alieni dal comune uso, mi exforzerò non derogando a nessuno altro, farmi intender da Vostra Excellentia, aprendo a quella li secreti mei, et appresso offerendoli ad omni suo piacimento in tempi oportuni operare cum effecto circa tutte quelle cose che sub brevità in parte saranno qui di sotto notate [et anchora in molte più secondo le occurrentie de diversi casi etcetera]. 1. Ho modi de ponti leggerissimi et forti, et acti ad portare facilissimamaente et cum quelli seguire et alcuna volta [secondo le occurrentie] fuggire li inimici, et altri securi et inoffensibili da foco et battaglia, facili et commodi da levare et ponere; et modi de arder et disfare quelli de l’inimico. 2. So in la obsidione de una terra toglier via l’acqua de’ fossi, et fare infiniti ponti, ghatti et scale et altri instrumenti pertinenti ad dicta expeditione. 3. Item se per altezza de argine o per fortezza di loco et di sito non si potesse in la obsidione de una terra usare l’officio de le bombarde, ho modi di ruinare omni [forte] rocca o altra fortezza, se già non fusse fondata in su el saxo, etcetera. 4. Ho ancora modi de bombarde commodissime et facile ad portare et cum quelle buttare minuti [saxi a di similitudine quasi] di tempesta, et cum el fumo di quella dando grande spavento a l’inimico cum grave suo danno et confusione etcetera. 9. Et quando accadesse essere in mare, ho modi de molti instrumenti actissimi da offender et defender, et navili che faranno resistentia al trarre de omni gossissima bombarda, et polver et fumi. 5. Item ho modi per cave et vie secrete et distorte, facte senza alcuno strepito per venire ad uno [certo] et disegnato loco, anchora che bisogniasse passare sotto fossi o alcuno fiume. 6. Item, farò carri coperti securi et inoffensibili, e quali intrando intra [in] li inimica cum sue artiglierie, non è sì [grossa] grande multitudine di gente d’arme che non rompessino, et dietro a questi poteranno sequire fanterie assai, inlesi et senza alchuno impedimento. 7. Item occurrendo di bisogno farò bombarde, mortari et passavolanti di bellissime et utile forme, fori del comune uso. 8. Dove mancassi la operatione de le bombarde, componerò briccole, manghani, trabuchi et altri instrumenti di mirabile efficacia et fora de l’usato, et insomma secondo la varietà de’casi componerò varie et infinite cose da offender et di(fender). 10. In tempo di pace credo satisfare benissimo ad paragone de omni altro in architectura, in compositione de aedificii et publici et privati, et in conducer aqua da uno loco ad uno altro [acto ad offender et difender]. Item conducerò in sculptura di marmore, di bronzo et di terra; similiter in pictura ciò che si possa fare ad paragone de omni altro, et sia chi vole. Anchora si poterà dare opera al cavallo di bronzo che sarà gloria immortale et aeterno honore de la felice memoria del Signor Vostro patre et de la inclyta casa Sforzesca. Et se alchuna de le sopradicte cose a alchuno paressino impossibile et infactibile me offero paratissimo ad farne experimento in el parco vostro o in qual loco piacerà a Vostra Excellentia, ad la quale humilmente quanto più posso me recomando etcetera. N.B. Fra parentesi quadre le parole cancellate. Il periodo numerato ‘9’ si trova nel manoscritto tra il ‘4’ e il ‘5’, trattandosi probabilmente di una bozza da correggere. 14
Most illustrious Lord, Having now sufficiently considered the specimens of all those who proclaim themselves skilled contrivers of instruments of war, and that the invention and operation of the said instruments are nothing different to those in common use: I shall endeavour, without prejudice to any one else, to explain myself to your Excellency showing your Lordship my secrets, and then offering them to your best pleasure and approbation to work with effect at opportune moments as well as all those things which, in part, shall be briefly noted below. 1) I have extremely light and strong bridges, adapted to be most easily carried, and with them you may pursue, and at any time flee from the enemy; and others, secure and indestructible by fire and battle, easy and convenient to lift and place. Also methods of burning and destroying those of the enemy. 2) I know how, when a place is besieged, to take the water out of the trenches, and make endless variety of bridges, and covered ways and ladders, and other machines pertaining to such expeditions. 3) Idem. If, by reason of the height of the banks, or the strength of the place and its position, it is impossible, when besieging a place, to avail oneself of the plan of bombardment, I have methods for destroying every rock or other fortress, even if it were founded on a rock, etc. 4) Idem I have kinds of mortars; most convenient and easy to carry; and with these can fling small stones almost resembling a storm; and with the smoke of these causing great terror to the enemy, to his great detriment and confusion. 9) And when the fight should be at sea I have many kinds of machines most efficient for offence and defence; and vessels which will resist the attack of the largest guns and powder and fumes. 5) Idem. I have means by secret and tortuous mines and ways, made without noise to reach a designated [spot], even if it were needed to pass under a trench or a river. 6) Idem. I will make covered chariots, safe and unassailable which, entering among the enemy with their artillery, there is no body of men so great but they would break them. And behind these, infantry could follow quite unhurt and without any hindrance. 7) Idem. In case of need I will make big guns, mortars and light ordinance of fine and useful forms, out of the common type. 8) Where the operation of bombardment should fail, I would contrive catapults, mangonels, trabocchi and other machines of marvellous efficacy and not in common use. And in short, according to the variety of cases, I can contrive various and endless means of offence and defence. 10) In time of peace I believe I can give perfect satisfaction and to the equal of any other in architecture and the composition of buildings public and private; and in guiding water from one place to another. Idem: I can carry out sculpture in marble, bronze or clay, and also in painting whatever may be done, and as well as any other, be he whom he may. Again, the bronze horse may be taken in hand, which is to be to the immortal glory and eternal honour of the prince your father of happy memory, and of the illustrious house of Sforza. And if any one of the above-named things seem to any one to be impossible or not feasible, I am most ready to make the experiment in your park, or in whatever place may please your Excellency-to whom I commend myself with the utmost humility. 15
ARTOUR-O D’ORO Giuseppe Panza di Biumo Philippe Daverio IL MUST di ARTOUR-O
ARTOUR-O insieme a tutti gli Amanti dell’Arte intende raccogliere il messaggio dell’illuminata Committenza del passato che ha reso uniche le nostre Città d’Arte RTOUR-O with all the Art lovers A wishes to carry on the message of the Patronage of the past, which made our Art Cities unique.
ARTOUR-O D’ARGENTO Simonetta Brandolini d’Adda Maurizio DiMaggio M a s s i m i l i a n a To m m a s e l l i Gruppo80 Nini Andrade Silva Pablo Atchugarry Margherita Franzoni Marcello Piacenti Benedetta Tagliabue Miralles Andrea Margaritelli Gino Di Maggio Eugenio Alphandery Maria Stella e Mario Bigazzi Claudia S alari s Pablo Echa ur ren Bruna e Karim Amirfeiz Augusto Razetto Hernando de Ore l l ana Piza r ro V izconde de Amaya Adolfo Agolini Andrea Baldi Giulio Bargellini Agostino Barisione Alberto Bartalini Valdemaro Beccaglia Adriano Berengo Gianni Bonini Isabella Birolo Bosatra Luigi Bonotto Giampiero Brogi Francesco Casoli Giacomo Cattaneo Adorno Kevin Chen Gianfranco Ciuchicchi Massimo Cotto Silvana Coveri Stefania d’Affitto Lucrezia De Domizio Durini Leonardo Domenici Oreste Genzini Giulia no Gori Bea tr i c e Grassi Al essandr a Gr imaldi Hou Zheng Guang Wang Ming Liang Vittorio Livi Daniele Lombardi Paolo Marconcini Giorgio Marconi Maria Paoletti Masini Gualtiero Masini Elio Menzione Valentino Mercati Giorgio Messina Igor Mitoraj Vittorio Moretti Orlando Pandolfi Giuseppe Pericu Vittorio Peruzzi Maria e Michelangelo Pistoletto A n t o n i o P r e s t i N a t a l i n a e P i e r L u i g i R e m o t t i Marco Nereo Rotelli Natalie Grenon e P i e r o S a r t o g o 16D a n i e l e S p i n a P a o l o T a r g e t t i U m b e r t o V a t t a n i D a v i d e V i z i a n o . . .
Victor Camilleri
A RTOUR-O
il
MU ST
I Protagonisti del MUSeo Temporaneo Protagonists of the Temporary Museum
Valletta Malta 13-18 Novembre 2O19 w w w . e l l e q u a d r o . c o m
17
Istituto Italiano di Cultura a Malta Direttore Massimo Sarti St George Square VLT 1190 La Valletta T. +356 2122 1462 F. +356 2122 0548 iiclavalletta@esteri.it www.iicvalletta.esteri.it
Presentazione ARTOUR-O il MUST e Trenteccetera di Ellequadro Documenti Una storia tra arte cinofilia e bellezza Interior Workforce Michele Borzoni - mostra personale UnRoll Giuliana Geronazzo Giacomo Filippini
18
19 17
Accademia delle Arti del Disegno Presidente Cristina Acidini PL Enrico Sartoni Via Orsanmichele 4 50123 Firenze T. +39 055 219642 F. +39 055 288164 M. +39 335 6247877 info@aadfi.it www.aadfi.it Andrea Granchi Andrea Ponsi
20
Andrea Granchi Senza titolo Disegno 40 x 50 cm
Andrea Ponsi Spartito Disegno 70 x 100 cm
Accademia di Belle Arti di Carrara
Enzo Tinarelli Isole Mosaico di marmi e smalti 38 x 47 cm 2018
PL Luciano Massari Via Roma, 1 54033 Carrara MS T. +39 058571658 M. +39 3493153690 F. +39 058570295 enzo.tinarelli@virgilio.it www.accademiacarrara.it
Enzo Tinarelli
21
ASP Firenze Montedomini Presidente Luigi Paccosi PL Emanuele Pellicanò Via dei Malcontenti, 6 50122 Firenze T. +39 055 23391 segreteria@montedomini.net www.montedomini.net Angele Bianchi Paolo Episcopo Giuliana Giribaldi Fukushi Ito Mara Moschini Bruno Petronzi Franco Repetto Annamaria Terracini
22
23
Giovanni Sighele
Sarah Pesca Giuliana Geronazzo Giuseppe Gusinu Giua Enzo Tinarelli Eralda Pitto 2019
24
25
Giovanni Sighele
26
BPW Malta
President Mariella Camilleri Ventur, Flat 1, Triq Ta’ Mellu MST, Malta T. +356 7943 2469 mariella@cammar.com Info@bpwmalta.com www.bpw-europe.org Feminae Female Empowerment through the Arts PL Lorraine Lewis UnRoll Giuliana Geronazzo Eralda Pitto
Il Borza Malta Chamber of Commerce The Exchange Building 64, Republic Street, Valletta, Malta
27
Camilleri Paris Mode
PL Victor Camilleri Hanna Camilleri 54, St.Chaterine Street, Rabat RBT 2463, Malta T. +356 20 10 20 30 victor@camilleriparismode.com www.camilleriparismode.com Interior Debby Bonello Austin Camilleri Victor Pasmore Giorgio Pullicino Robert Zhara
28
Giorgio Pullicino
Victor Pasmorre Austin Camilleri
Robert Zhara
Debby Bonello
29
Castille Hotel LTD
PL Mario Azzopardi Castille Square, VLT, Malta T: +356 2124 3677/8 info@hotelcastillemalta.com www.hotelcastillemalta.com Focus Interior Saper Vedere a Tavola UnRoll Angele Bianchi Luca Bozzo Alessandra Carrea Alba Folcio Giuseppe Gusinu Fiorella Noci Eralda Pitto Maurizio Roasio Annamaria Terracini
30
Eralda Pitto Progressione Conoscitiva II Acrilico su PVC Dimensioni variabili 2019
Alba Folcio Installazione Calcografie e sculture 2019
31
32
Giuseppe Gusinu Installazione ASP Montedomini 2019
Giuseppe Gusinu Il cielo in una stanza Committente Castille Hotel Dipinti murari 2019
33
Alessandra Carrea Red Carpet Il cilindro Fotografia 30 x 50 cm 2014
34
Luca Bozzo Mola Alexandriniz Acciaio inox Bassorilievo 40 x 50 cm 2019
35
Comune di Alice Bel Colle PL Gianfranco Martino Piazza Guacchione 1 15010 Alessandria T. +39 014 474104 Franco Repetto
36
Franco Repetto Idea progetto Tecnica mista carboncino 50 x 40 cm 40 x 60 cm 50 x 70 cm 2019
37
Comune di Assisi Arte Studio Ginestrelle
PL Marina Merli Santa Maria di Lignano, 11 06081 Assisi PG T. +39 075 802336 F. +39 075 802336 marina.merli@alice.it www.artestudioginestrelle.com Alba Folcio Giuliana Giribaldi
38
Giuliana Giribaldi Natura Oro Tecnica mista Cartoncino, acrilico 15 x 15 cm 2019
Alba Folcio Installazione Visione Tecnica mista Rame, terra e nylon 2019 39
Fani Gioielli
PL Helga e Marinella Fani Via de’ Tornabuoni, 72/R 50123 Firenze Via Pianigiani 12 53100 Siena T. +39 055 212075 shops@fanigioielli.it www.fanishops.it Giacomo Filippini
40
Giacomo FIlippini Pavoncella Ferro trattato 90 x 40 x 40 cm 2018
41
Silvano Zanchi Progetto China su carta Schizzo 30 x 21 cm 2019
42
Valeria Catania Le pagine che non ho scritto Tecnica mista 60 x 30 x 20 cm 2018
Fondazione Pablo Atchugarry
PL Silvana Neme Moreno Atchugarry Ruta 104 Km 4500 - El Chorro Maldonado 23900 Uruguay T. +598 042 775563 quintana@adinet.com.uy www.fondacionpabloatchugarry.com Silvano Zanchi
43
Fondazione Guglielmo Giordano
PL Andrea Margaritelli Direttore Debora Vella Villa Spinola 06079 LocalitĂ Madonna del Piano PG T. +39 075 988 6876 F. +39 075 988 6870 info@fondazionegiordano.org
Margaritelli S.p.A. Listone Giordano
Divisione legno per la casa 06089 Miralduolo di Torgiano PG T. +39 075 988 681 F. +39 075 988 9043 info@listonegiordano.com www.listonegiordano.com
Terre Margaritelli S.p.A.
Strada S. Rocco 06089 Miralduolo di Torgiano PG T. +39 075 782 4668 www.terremargaritelli.com Gerry Crotti Giacomo Filippini Alba Folcio Ignazio Fresu Giuliana Geronazzo Giua Pantaleo Musarò Bruno Petronzi Franco Repetto Silvano Zanchi
44
Franco Repetto Labirinto Installazione 2017
45
Listone Giordano Arena Via San Damiano 3, Via Santa Cecilia 6, 20122 Milano Tel.: +39 02 8001 6543 Giacomo Filippini
Giacomo Filippini Installazione Galli In Canto Ferro smaltato Dimensioni variabili 2019
46
> Giacomo Filippini Installazione Galli In Canto – Particolare Ferro smaltato 2019
47
GeroLab
PL Giuliana Geronazzo Via Solferino 4 25122 Brescia T. +39 030 290541 M. +39 349 5528661 Progetto Stefano Boccardo Fiorenza Brembati Paolo Episcopo Giacomo Filippini Maria Sole Lizzari AndrĂŠ Parodi Monti
48
Giacomo Filippini Installazione Ferro tagliato al plasma 400 x 100 cm e variabili 2018
Paolo Episcopo ...Porterò insieme a me le melodie Tecnica Mista con Legno e Ferro 34 x 13 x 14 cm 2019
Maria Sole Lizzari unRoll Tessuti 800 x 100 cm 2019
Fiorenza Brembati UnRoll – Forme Organiche Tecnica Mista con Tessuti 60x 40 cm 2019
49
Stefano Boccardo Confini e commistioni Schizzi Dimensioni variabili 2019
50
AndrĂŠ Parodi Monti Progetto sulla grafia di Leonardo Da Vinci China su carta Album da disegno 2019
51
Istituto Italiano di Tecnologia Via Morego 30 16163 Genova T. +39 010 7178 1411 F. +39 010 7178 1205 www.iit.it
Giorgio Metta e il Team IIT
Giorgio Metta e il Team IIT
52
iCub Installazione ARTOUR-O il MUST a Firenze 2019
www.ellequadro.com by Giulia Ponte
Giorgio Metta e il Team IIT
UnRoll bozzetti R1 Robot 2019
53
Levico Acque S.r.l.
PL Margherita Franzoni P.le Stazione 6 38056 Levico Terme TN T. +39 046 170 2311 info@levicoacque.it www.levicoacque.it Danilo Susi
54
Danilo Susi Maschere Volanti Stampa digitale cm 336 x 60 2019
55
56
National Library of Malta
PL Cheryl Falzon e Joanne Sciberras 36, Old Treasury Street Malta T. +356 25983550 costumercare.nlm@gov.mt www.maltalibraries.gov.mt UnRoll Lorenzo Damonte Alba Folcio Maurizio Roasio Eralda Pitto
Alba Folcio Progetto Schizzi Dimensioni variabili 2019
57
Maurizio Roasio Roz Bras Tecnica Mista su tavola e ferro 74x75 cm 2002
58
Lorenzo Damonte Dama con Ermellino Omaggio a Leonardo Installazione Site Specific Tecnica Fotografica 630 x 260 cm 2019
59
188 Old Bakery Street
PL Martin Bezzina Wettinger 188 Bakery Street Valletta VLT Lab di ARTOUR-O
Angelo Toffoletto Progetto Acrilico su carta bianca 40 x 30 cm 2019
Interior UnRoll Martin Bezzina Wettinger Nuntia Maurizio Roasio Angelo Toffoletto Karen Tonna
60
Martin Bezzina Wettinger Talking to oneself Drift Wood 100 x 30 cm 2015
Karen Tonna The Reef Acrylic and resin 100 x 100 cm 2019
Nuntia Dittico Acrilico su tela 40 x 80 cm 2019
61
62
Maurizio Roasio Senza Titolo Tecnica mista su plexiglas e ferro Ă˜ 50 cm 2016
63
Polo della Fotografia
PL Giancarlo Pinto Biblioteca Universitaria Via Balbi 40 16126, Genova M. +39 347 456 1933 giancarlopinto51@gmail.com 1 Alessandra Caneva 2 Ilenio Celoria 3 Francesca Donadini 4 Camillo Ferrari 5 Giancarlo Pinto 6 Antonietta Preziuso
Abecedario Fotografico I e II Volume di Giancarlo Pinto 2019
1. 64
2.
3.
4.
5.
6. 65
Studio Giacomo Terracini PL Piercarla Nebbia C.so Garibaldi 81 15048 Valenza AL T. +39 338 727 6654 g.terracini@virgilio.it www.terraciniartist.it
Annamaria Terracini Annamaria Terracini Senza Titolo Olio su tela 90 x 100 cm 1980
66
Annamaria Terracini Senza Titolo – Serie Olio su tela 60 x 35 cm 1980
67
Aboca S.p.A. Società Agricola
PL Cav. Lav. Dott. Valentino Mercati Località Aboca, 20 52037 Sansepolcro, AR T. +39 057 57461 F. +39 057 5749130 contatti@aboca.it www.aboca.com
Gli Amici di ARTOUR-O
Giua
68
Giua Installazione Tecnica mista Dimensioni variabili ARTOUR-O il MUST a Firenze 2018
Adolesco by Zenazone SMC
PL Enrico Battilana Via Oreste de Gaspari 47 R 16146 Genova T. +39 010 319 8091 M. +39 340 073 8504 e.battilana@adolesco.it www.adolesco.it Paolo Episcopo Giuseppe Gusinu
Giuseppe Gusinu Il mare dentro Olio su tela 50 x 50 cm 2019
Paolo Episcopo Sulla terra si posa Olio su tela Dimensioni variabili 2019
69
Alta Motivazione
PL Fiorella Rizzo Via Carducci 3 Bergamo T. +39 349 315 3404 altamotivazione@gmail.com Focus Evolucrom Colore e Benessere
70
Giua Ritmi Spatola su cartoncino 30 x 20 cm 2019
Città di Mérida
PL Alba Mayoral Pacheco Pl Aza España 1, 06800 Mérida Badajoz, España T. +34 924 380 100 Cintero Giua
Giua Musicassetta Tecnica mista 30 x 5 x 70 cm 2019
71
DanteMag
PL Massimo Gava 12 Charing Cross Mansion 26, Charing Cross Rd. London WC2H ODG UK info@dantemag.com massimo.gava@dantemag.com www.dantemag.com Ettore Piras
72
Ettore Piras Luce in fondo Terre e colori 30 x 30 cm 2019
Drago Forneria Genovese
PL Vincenzo Drago Vico Boggiano 5 16155 Genova +39 010 6671390 info@dragoforneria.it Angele Bianchi
Angele Bianchi Metamorphosis Acrilico 60 x 40 cm 2018
73
Duchaley Shanghai
PL Tang Jue Anting Lu Fuxing Zhonglu 1350-12-501 Shanghai 200031 M. +39 333 591 2356 jue.tang@gmail.com Giuliana Geronazzo
74
Giuliana Geronazzo Scultura a Villa Baiana – Franciacorta Vetro e luci 280 x140 cm 2015
EPA - Ettore Piras Architect PL Ettore Piras Palazzo Saluzzo Piazza Giustiniani Genova ettore.piras@gmail.com +39 349 242 7607 Sarah Pesca Ettore Piras
Ettore Piras Arte Teatro Terre e colori 30 x 30 cm 2019
Sarah Pesca Fiume Acrilico su Acetato Dimensioni variabili 2019
75
FIDAPA BPW Italy Genova PL Elena Bormida c/o Palazzo Ducale Piazza Matteotti 6, Genova T. +39 334 300 2129 fidapabpw.genova@libero.it Eralda Pitto
76
Eralda Pitto Unroll - Particolare Colori acrilici su carta 500 x 60 cm 2019
MadeInItalyFor.Me S.r.l.
Courtesy Homi
PL Armando Salerno Mele Via G. del Pian dei Carpini 96/6 50127 Firenze T. +39 328 093 9144 info@madeinitalystore.me www.madeinitalystore.me
77
Officina Profumo Farmaceutica di Santa Maria Novella PL Benedetta Alphandery Via della Scala 16 50123 Firenze T. +39 055 216 276 www.smnovella.it Giua Fiorella Noci
78
Panta Rei – Explore
PL Dino Mengucci Via Passignano Campagna 19/A 06065 Passignano PG T. +39 075 829 6164 M. +39 328 698 2704 dinomengucci@gmail.com www.pantarei-cea.it Stefano Boccardo Installazione “Confini e commistioni” Palazzo Ducale Genova 2019
Stefano Boccardo
79
Politecnico di Milano FacoltĂ di Design
PL Alba Cappellieri Laboratorio di Sintesi Finale in Design del Gioiello e dell’Accessorio Via Durando 10, 20158 Milano www.design.polimi.it
80
Studio Luciana Sommariva
PL Giustina Laurenza Corso XXV Aprile 1 16030 Cogorno GE T. +39 0185380113 sommarivaluciana@gmail.com Luciana Sommariva
81
81
UniversitĂ di Genova DAD Architettura
PL Niccolò Casiddu | Alessandro Bertirotti Stradone di S. Agostino 37 16123 Genova T. +39 010 209 5904 vannicola@arch.unige.it www.arch.unige.it
82
Universidade da Madeira – Colégio dos Jesuítas
Vice Rectora Elsa Fernandes Rua dos Ferreiros 9000-082 Funchal T. + 351 291 209 400 F. + 351 291 209 410 gabinetedareitoria@uma.pt www.uma.pt Giua
Giua Ritmi in blu Tecnica mista acrilico su carta 20 x 20 cm 2019
83
Nel foglio 393r del Codice Atlantico leggiamo: “…la vita dell’omo si fa delle cose mangiate…” ovvero “siamo quello che mangiamo” - Guido Stecchi “A Tavola con Leonardo” Il CV di Leonardo è “il manifesto” di ARTOUR-O fin dagli esordi e il Cinquecentenario è stata quindi un’ulteriore occasione per indagare la sua grande figura. Proprio riguardo al cibo abbiamo scoperto che aveva un rapporto molto sano e in anticipo sui tempi. Gli incarichi che ebbe dai Signori dell’epoca da Ludovico il Moro a Francesco I, riguardo la preparazione di feste sfarzose, impensabili per noi, scatenarono il suo genio e travalicando l’ideazione di pietanze, si espresse anche creando strumenti, come il girarrosto, adatti a facilitare il lavoro di cucina.Logico dedicargli quindi il nostro usuale cenacolo “…e su Marte porterei”, con lo chef De Robertis del Castille Hotel che si è ispirato a quel periodo. Non ci resta che ringraziare i nostri ospiti e seguire ARTOUR-O che ci invita ormai a Tavola, pregandoci di seguire le regole allora necessarie. Folio 393r of Codex Atlanticus reads: “…a man’s life is made of eaten things…” or “we are what we eat”, in the words of Guido Stecchi’s book “At the table with Leonardo” Leonardo’s curriculum vitae is the manifesto of ARTOUR-O since the very beginning. The 500th anniversary is the occasion to investigate his persona. We found out he had a healthy approach to food, far ahead of his time. The tasks he had from the Lords of the time, from Ludovico il Moro to Francis I of France, to organize lavish feasts beyond our fantasies inspired his ingenuity. Not only he created recipes, but also instruments like the spit roast to innovate the preparation of meals. We decided consequently to dedicate the usual cenacle “…and on Mars I’d bring”, and Castille Hotel was inspired by that period. We wish to thank our guests and sit with ARTOUR-O at the table, and follow the etiquette of the time.
84
Il galateo di Leonardo alla tavola di Ludovico il Moro Nessun ospite dovrebbe sedersi sul tavolo, e neppure con la schiena appoggiata al tavolo, tanto meno in braccio a qualche altro ospite. Né dovrebbe mettere i piedi sul tavolo. Nessuno dovrebbe rimanere a tavola troppo a lungo. Nessun ospite dovrebbe posare la testa sul piatto. Nessun ospite dovrebbe prendere il cibo dal piatto del vicino senza prima chiedergli il permesso. Nessun ospite dovrebbe mettere spiacevoli bocconi mezzo masticati nel piatto del vicino senza prima chiedergli il permesso. Nessun ospite dovrebbe pulirsi il coltello sulla tovaglia del vicino. Né usare il coltello per incidere il tavolo. Nessun ospite dovrebbe pulirsi l’armatura a tavola. Nessun ospite dovrebbe prendere il cibo dal tavolo per nasconderselo in borsa o negli stivali, e mangiarselo poi. Nessun ospite dovrebbe dare morsi alla frutta e poi rimetterla mangiucchiata nella fruttiera. Nessun ospite dovrebbe sputare davanti a sé e nemmeno accanto a sé. Nessun ospite dovrebbe pizzicare o leccare il vicino. Nessun ospite dovrebbe tirare su col naso né dare gomitate. Nessun ospite dovrebbe far roteare gli occhi né fare smorfie paurose. Nessun ospite dovrebbe mettersi le dita nel naso durante la conversazione. Nessun ospite dovrebbe fare modellini, né accendere fuochi, né stringere nodi a tavola. Nessun ospite dovrebbe lasciar liberi i suoi uccelli a tavola. E nemmeno serpenti o scarafaggi. Nessun ospite dovrebbe suonare il liuto, o qualsiasi altro strumento che possa infastidire il suo vicino. Nessun ospite dovrebbe cantare, né parlare, né gridare, né fare indovinelli come un ribaldo se c’è una signora accanto a lui. Nessun ospite dovrebbe tramare a tavola. Nessun ospite dovrebbe colpire gli inservienti (sempre che non sia per legittima difesa). E se deve vomitare, che lasci la tavola, parimenti se deve orinare.
Comune di Firenze
PL Maria Federica Giuliani Palazzo Vecchio Piazza della Signoria 50122 Firenze T. +39 055 27681 F. +39 055 2616722 www.comune.firenze.it
86
Comune di Genova
Serena Bertolucci Direttore Fondazione Palazzo Ducale Palazzo Tursi - Via Garibaldi 9 16124 Genova T. +39 010 557 111 www.comune.genova.it
87
MISA - Museo Internazionale di Scultura in progress per le Aziende MISA Ipotesi Dinamica e gli Artisti della Committenza segnalati dai partecipanti di ARTOUR-O Il nostro Paese registra uno dei più alti contenuti al mondo di opere d’arte. Questo non riguarda solo il nostro illustre passato, ma anche il presente perché la propensione all’arte e al bello è sempre vitale. Le Aziende leader nel proprio settore, unite nel network del MISA, raccogliendo come fanno il testimone della Committenza tradizionale sono finalmente recepite come giacimenti culturali per la Comunità e risorse per il territorio. Il dialogo Arte e Impresa è quindi il volano di una comunicazione diversa, incisiva e gratificante. Diretta emanazione di ARTOUR-O il MUST, MISA nasce nel 2OO9 ed è composto da due sezioni inscindibili tra loro: il Museo in progress e la mostra itinerante Ipotesi Dinamica. Questa anticipa il carattere del futuro Museo che segnerà con il tempo il territorio con le opere di quegli artisti contemporanei di livello internazionale in dialogo con le Imprese e con l’Ambiente paesaggistico e urbano. Ogni tappa è scandita dalla consegna del MISA d’Argento, la targa che gratifica gli Imprenditori che vedono nell’Arte un punto di forza polifunzionale. Spiccano nel solco della grande Committenza del passato nel network MISA Thes Tziveli e MISA Terre Margaritelli e MISA Listone Giordano, con la recente apertura di Arena a Milano. Italy is the country with one of highest concentrations of Art in the world. This is not only because of its illustrious past, but also because its drive to Beauty and Arts is always alive. Leading companies in various sectors, gathered in the MISA network, take the baton of traditional Patronage and are perceived as a cultural field for the Community and a resource for the territory, while the dialogue between Art and Business is the flywheel for a different, effective and rewarding communication. Direct emanation of ARTOUR-O il MUST, MISA was born in 2009 and it is made of two indissoluble parts: the Museum in Progress and the itinerant exhibition Ipotesi Dinamica. The exhibition anticipates the traits of the future Museum, that will leave a trace on the territory over time with the artworks of international contemporary artists, in a dialogue between the Businesses, the landscape and the urban environment. Every step is marked by the award MISA d’Argento, a plate that rewards the entrepreneurs who see Art as polyfunctional strength. MISA Thes Tzveli, Terre Margaritelli and MISA Listone Giordano with the opening of Arena in Milan stand out thanks to this project that follows in the footsteps of the great Patronage of the past.
88
ARENA
Ipotesi Dinamica
2OO9-2O19 89
ED AlterEgo, Preceduto dal nome dell’azienda, è il nuovo format di Ellequadro Documenti, e si affianca agli altri due attivi da anni: ARTOUR-O il MUST e MISA Ipotesi Dinamica. ARTOUR-O è un appuntamento internazionale tra istituzioni e privati per ideare nuovi progetti, usando arte e design in dialogo con la storia dell’arte, MISA è invece il Museo in progress all’interno del luogo di lavoro e ora il neonato EDAlterEgo è il “ritratto” artistico dell’azienda. Il primo ElettrosecurityAlterEgo, è stato aperto il 27 gennaio 2018 con Franco de Courten e André Parodi Monti. AlterEgo, preceded by the name of the Company, is the new format by Ellequadro Documenti and comes up beside the two other projects: ARTOUR-O il MUST and MISA Ipotesi Dinamica. ARTOUR-O in an international event that involves institutions and business to create new projects, using arts and design in dialogue with history of arts; MISA is a Museum in progress in the workplace; the newborn AlterEgo is the artistic portrait of the Company. The first one, ElettroSecurityAlterEgo, opened on January 27th 2018 with Franco de Courten and André Parodi Monti.
90
Confcommercio Genova
MO2MA Altalena Progetto Dipinto su foto con musica 80 x 53 cm 2019
Daniele Pallavicini Presidente Gruppo Giovani Giorgia Ferrari Vice Presidente PL Luca Truscello Via Cesarea 8 16124 Genova T. +39 010 5520214 M. 347 1404716 segreteriasindacati@ascom.ge.it MO2MA
91
il M U S T
1 Italian Institute of Culture 103 Archbishop Street, Valletta
Il Percorso in CittĂ di ARTOUR-O il MUST a Malta 2019
2 188, Old Bakery Street Valletta 3 Casino Maltese 247 Republic Street, Valletta 4 Castille Hotel Castille Street, Valletta 5 Il Borza Malta Chamber of Commerce The Exchange Building 64 Republic Street, Valletta
il M U S T
Fort St. Elmo
188 Old Bakery Street 2
7 Paris Mode Camilleri Santa Katerina, Rabat
1 Italian Institute of Culture 6 National Library of Malta
St. John’s Co-Cathedral il M U S T
Parliament of Malta
il M U S T
Casino Maltese 3
il M U S T
il M U S T
5 Il Borza
6 National Library of Malta 36 Old Treasury Street, Valletta
4 Castille Hotel
Triton Fountain
92
il M U S T
Victor Pasmore Gallery
7 Paris Mode Camilleri Rabat
Fort St. Angelo
ARTOUR-O il MUST a Malta 2O19 dal 13 al 18 Novembre
16 novembre 11.00 Castille Hotel punto d’incontro Old Bakery Street 188 per il Laboratorio Focus Punto Critico con Paola Boschieri
18 novembre 20.30 Casino di Malta cena di gala Massimiliana Tomaselli Nel Segno di Leonardo Accademia Italiana della Cucina ARTOUR-O saluta tutti e dà appuntamento a Firenze a marzo 2020
info ARTOUR-O T. + 39 010 553 6953 M. +39 389 512 6874
M. +39 348 335 8530
i
I L
17 novembre 11.00 Castille Hotel consegna ARTOUR-O d’Argento a Victor Camilleri Il Bello fa bene alla Salute con Flavio Lirussi Visita alla St John Co-Cathedral e ai Caravaggio
P R O
15 novembre 11.00 Castille Hotel - punto d’incontro 12.00 Camilleri Paris Mode a Rabat Opening Interior e storia dell’azienda 18.00 Il Borza opening di BPW Malta Feminae - Female Empowerment through the Arts UnRoll Giuliana Geronazzo e Fukushi Ito
G
R A
M
14 novembre ARTOUR-O in Città 11.00 Castille Hotel Opening Interior, UnRoll e Progetto. ARTOUR-O completa l’arredo esistente arricchendolo con le opere d’arte e design presentate dai loro Committenti, tra cui Il Castille stesso, dalla Hall al Roof e inoltre alcune stanze con i Cieli di Giuseppe Gusinu 14.30 - 17.30 Interior e Focus Saper Vedere – Laboratorio e Focus Punto Critico con Martin Bezzina Wettinger, Nuntia , Giacomo Filippini, Alba Folcio, Maurizio Roasio, Angelo Toffoletto e Karen Tonna Incontro tra Artisti, Imprenditori , Curiosi e Studenti – Creatività motore d’impresa 18.00 Inaugurazione National Library Benvenuto del Direttore Joanne Sciberras con Cheryl Falzon, Massimo Sarti Focus Arte e Committenza con Gabriella Airaldi , Margherita Franzoni e Simon Mercieca Evolucrom video, UnRoll (soggetto alle condizioni del tempo) 20.30 Castille Hotel al Roof POLO della fotografia ARTOUR-O a Tavola con... Leonardo, Lettura del Galateo scritto per Ludovico il Moro
M
A
13 novembre 18.00 Istituto Italiano di Cultura Benvenuto di S. E. l’Ambasciatore Mario Sammartino e del Direttore Massimo Sarti Tiziana Leopizzi insieme a Mariella Camilleri e Joanne Sciberras, Madrine di questa XXX Edizione Presentazione di ARTOUR-O il MUST e di tutte le sezioni, Trenteccetera i 40 anni di Ellequadro una storia tra arte, cinoflia e bellezza con Simon Mercieca. Progetto del Museo di Arte Contemporanea di Alice Bel Colle Donazione delle opere di Giacomo Filippini e Giuliana Geronazzo Performance UnRoll (soggetta alle condizioni del tempo)
A R T O U R - O l M U S T
ellequadro@me.com www.ellequadro.com 93
il M U S T
a Malta -13 -18 novembre 2019
L’anno di Leonardo e di Cosimo I XV anno XXX edizione In the creative World the only constant is Change
ov D
se In zi A te il B r t e r i o on i r, Ki el P ds lo e a T V erc , L fa C a v u i v a o ab be o m o l F e n R c e rso , ne m a , F m m o l l , in Pun al i t t o c en i s, R C to la e u t n a Z o e d ittà C Sa n z a s , lu , th e om , r o E , C All ritic te u g m P r a eg o, h p o g r p e ro th o w et t, e e ti, A rrt s
Le
e
’è os
C È un incontro internazionale di comunicazione che parla dell’identità di ciascun partecipante grazie al lessico dell’arte. Per questo dialoga con Design, Moda, Cibo, Musica, Performance creando incontri tra Cenacoli, Conferenze, e Focus. È caratterizzato da Mostre ed Eventi in vari punti della Città. A Malta ci
Istituto Italiano di Cultura di Malta, Bekery Street 188, Castille Hotel Malta, La Borsa Valletta, National Library Valletta, Parismode R a ba t, Un ivers ità di Ma lta ...
attende un’unica inaugurazione itinerante.
www.ellequadro.com
94
Le Città d’arte per l’arte contemporanea Firenze Genova Hangzhou Beijing Roma Shanghai Yiwu Londra Montecarlo Mérida-Extremadura Praga Portofino Barcellona Madeira Malta Matera Ellequadro Documenti A.C. Archivio Internazionale Arte Contemporanea Palazzo Ducale|Piazza Matteotti, 6|Loggiato Primo Piano|16123 Genova t.+390105536953|f.+390105302922|ellequadro@me.com team@ellequadro.com |press@ellequadro.com|www.ellequadro.com Follow us on: ArtouroMUseoTemporaneo @Ellequadro_info ellequadro_doc
www.2duerighe.com
www.exibart.com
www.alpifashionmagazine.com
95
Agenzia di PR e Ufficio Stampa Nazionale e Internazionale Sede Milano e Barcellona Rete di conoscenza con media italiani ed esteri K n o w - h o w Specializzato in food&wine lifestyle cultura design
www.ghenos.net 96
Simon Mercieca It is a great pleasure to have been asked, once again, by Tiziana Leopizzi to write a foreword to her catalogue. After last year’s overwhelming success, it gives me even greater pleasure to help her organize her activities in Malta. In 2018, Malta hosted the ARTOUR-O MUST exhibitions coupled with a number of highly acclaimed events, ranging from public conferences to classes in art-painting for children. The same model is being proposed for this year’s activities in Malta. However, what is more important is not the success of these events but the message that Tiziana Leopizzi is promoting. Tiziana Leopizzi is enchanted by the figure of the mecenate, without whom the Italian Renaissance would not have been possible. Perhaps, today, one would prefer to speak about the figure of the committente; the buyer, purchaser or customer. Leopizzi believes, rightly so, that there cannot be an artistic revival and art cannot be relevant without the figure of a potential buyer. The figure of the mecenate or patron cannot stand on its own. Historically, the figure of the mecenate is inconceivable without the artist. He needs the artist and the artist needs the patron. Leopizzi’s works make one reflect on why this figure is currently missing. Individuals with lots of money are not lacking but why do they invest less and less in public art? I don’t think that it is an issue that they do not invest in art. Indeed, they invest in art but normally only for their own personal pleasure and investment. From a sociological and anthropological point of view, Leopizzi’s work should make us attempt to find a plausible answer as to why the figure of the Renaissance patron is becoming less and less present in our contemporary Mediterranean society. I am sure that these cultural activities in Malta will have the desired impact. In fact, they will help to generate debate on the need to recover the historical figure of the patron that once helped salvage Italy from the Middle Ages and carried her into the arms of the Renaissance. I wish Tiziana Leopizzi still further success in her endeavours to be the formidable patron of art and a staunch defender of the artists participating in yet another edition of ARTOURO il MUST. Furthermore, I seize this opportunity to convey my best wishes to all participants that they may have a pleasant and fruitful stay on the island.
97
I protagonisti
Aboca S.p.A. Società Agricola Sansepolcro AR PL Valentino Mercati Giua Il progetto di Aboca travalica il mero lato imprenditoriale. È la dimostrazione tangibile che la cultura è un ingrediente fondamentale per il successo, e oltre ad essere una realtà dinamica contribuisce all’evoluzione della ricerca scientifica sulle sostanze vegetali e sulla loro applicazione a scopo terapeutico. Aboca Museum oltre ad essere l’unico museo al mondo dedicato alla storia del rapporto tra l’uomo e le piante medicinali, e a numerose pubblicazioni che trattano temi di salute, medicina, arte, storia e filosofia, fornisce la 98
linfa a tutta l’attività. The Aboca entrepreneurial project goes well beyond the mere business aspect. It provides tangible proof that culture is a key ingredient for success: besides being a dynamic entity, it promotes the evolution of scientific research on plantbased substances and their therapeutic applications. Not only is Aboca Museum the only museum in the world dedicated to the history of humankind’s relationship with medicinal plants, not only does it hold a vast number of publications dealing with issues of health, medicine, art, history, and philosophy, it also provides the driving force for all these activities.
Accademia Italiana della Cucina Malta PL Massimiliana Tomaselli Affanni
M. Moschini, S. Pesca, B. Petronzi, E. Pitto, F. Repetto, A. Terracini, E. Tinarelli
Accademia delle Arti del Disegno FI Presidente Cristina Acidini PL Enrico Sartoni A. Granchi, A. Ponsi
BPW Malta Presidente Mariella Camilleri PL Lorraine Lewis Feminae Female Empowerment through the Arts - UnRoll G. Geronazzo e E. Pitto
Accademia di Belle Arti di Carrara PL Luciano Massari E. Tinarelli Adolesco by Zenazone SMC GE PL Giustina Laurenza P. Episcopo, G.Gusinu Alta Motivazione BG PL Fiorella Rizzo Evolucrom ASP Firenze Montedomini Presidente Luigi Paccosi PL Emanuele Pellicanò A. Bianchi, P. Episcopo, G. Geronazzo, Giua, G. Gusinu, G. Giribaldi, Fukushi Ito,
Camilleri Paris Mode Rabat MLT PL Victor Camilleri Presidente Camera di Commercio ItaloMaltese Hanna Camilleri D. Bonello, A. Camilleri, V. Pasmore, G. Pullicino, R. Zhara Founded in 1890, camilleriparismode sets a precedent for family-run businesses in Malta by achieving 129 years of success & counting. From solely dealing in fine fabrics, camilleriparismode now houses
collections of interior furnishings, lifestyle products & more. Keeping their familyrun ethos at heart, camilleriparismode expanded creating a projects & design studio, an interior manufacturing service & an in-house fashion atelier team. Castille Hotel Valletta MLT PL Mario Azzopardi ARTOUR-O a Tavola con Leonardo, A. Bianchi, L. Bozzo, A. Carrea, A. Folcio, G. Gusinu, E. Pitto, M. Roasio, A. Terracini
Comune di Genova PL Serena Bertolucci Fondazione Palazzo Ducale Confcommercio Presidente Gruppo Giovani Daniele Pallavicini Vice Presidente Giorgia Ferrari PL Luca Truscello MO2MA Dante Mag London PL Massimo Gava E. Piras Drago Forneria Genovese PL Vincenzo Drago A Bianchi
Città di Mérida ES PL Alba Mayoral Pacheco Cintero, Giua
Duchaley Shanghai PL Tang Jue G. Geronazzo
Comune di Alice Bel Colle AL PL Sindaco Gianfranco Martino F. Repetto
EP Architect GE PL Ettore Piras S. Pesca
Comune di Assisi - PG Arte Studio Ginestrelle PL Marina Merli A. Folcio, G. Giribaldi Comune di Firenze PL Maria Federica Giuliani
Elettrosecurity AlterEgo GE Franco de Courten, A. Parodi Monti Fani Goielli FI PL Helga e Marinella Fani G. Filippini
FIDAPA BPW Italy GE PL Presidente Elena Bormida E. Pitto Fondazione Pablo Atchugarry Montevideo Uruguay PL Silvana Neme Moreno Atchugarry S. Zanchi V. Catania The Pablo Atchugarry Foundation is a non profit organization based in Manantiales, Maldonato, Uruguay. The structure consists in a sculptor lab, a building with three exhibition rooms, an auditorium for music, conferences and video projections, and a space that displays the permanent collection and the works of the founder. The exterior is a forty acres park that blends the works of international artists with nature. Fondazione G. Giordano – Margaritelli S.p.A. Madonna del Piano, PG PL Andrea Margaritelli G. Crotti, G. Filippini, I. Fresu, G. Geronazzo, B. Petronzi, F. Repetto
Gruppo Margaritelli è oggi un grande Gruppo multibusiness che opera in diversi settori industriali. Un successo costruito intorno alla passione per l’innovazione tecnologica che da più di cent’anni si tramandano i componenti della Famiglia Margaritelli. É infatti il 1870 quando Eugenio Margaritelli si specializza nella produzione di utensili meccanici per l’agricoltura e le lavorazioni forestali. Un disegno di impresa costantemente orientato alla perfezione che da sempre privilegia la ricerca di soluzioni originali e l’esplorazione delle vie meno battute. The Guglielmo Giordano Foundation, PL Andrea Margaritelli G. Crotti, G. Filippini, I. Fresu, G. Geronazzo, B. Petronzi, F. Repetto instituted at Villa Spinola near Perugia (Italy) and dedicated to the memory of the renowned scholar 99
of the wood, was established with the aim of promoting its action in the same field where Guglielmo Giordano’s scientific research and cultural interests carry on. Therefore the Foundation promotes historical and scientific studies and researches on wood whilst interacting with the art world supporting seminars, conventions, large exhibitions, events and publications of the most important contemporary and past art expressions GeroLab BS PL Giuliana Geronazzo S. Boccardo, F. Brembati, P. Episcopo, G. Filippini, MS Lizzari, A. Parodi Monti Istituto Italiano di Cultura a Malta Direttore Massimo Sarti M. Borzoni, G. Filippini, G. Geronazzo Istituto Italiano di Tecnologia PL Giorgio Metta Team IIT 100
Levico Acque S.r.l. TN PL Margherita Franzoni D. Susi Madeinitalyfor.me FI PL A. Salerno Mele
Politecnico di Milano PL Alba Cappellieri Polo della Fotografia GE PL Giancarlo Pinto A. Caneva, I. Celoria, F. Donadini, C. Ferrari, G. Pinto, A. Preziuso
MISA Listone Giordano Arena MI PL Andrea Margaritelli G. Filippini Studio Luciana Sommariva National Library of Cogorno GE Malta - Valletta PL Giustina Lurenza PL Cheryl Falzon e L. Sommariva Joanne Sciberras L. Damonte, A. Folcio, Studio Terracini A. Parodi Monti, E. Valenza AL Pitto, M. Roasio PL Piercarla Nebbia
A. Terracini Officina Profumo F. di Santa Maria Novella FI Terre Margaritelli PL Eugenio S.p.A. Alphandery Loc. Torgiano PG F. Noci PL Debora Vella A. Folcio, Giua, P. 188 Old Bakery Street Musarò, S. Zanchi Valletta MLT Studio e LAB Università di Genova PL Martin Bezzina DAD Wettinger PL Nicolò Casiddu Nuntia , M. Roasio, A. Toffoletto, Karen Universidade da Tonna Madeira PT PL Vice Rectora Elsa PantaRei - Explore Fernandes Giua PG Passignano sul Trasimeno PL Dino Mengucci e Flavio Lirussi S. Boccardo
Ellequadro Documenti PL Tiziana Leopizzi Ellequadro Documenti è un’associazione culturale no-profit, che ha come scopo quello di “usare” l’arte come comunicazione e brand identity. Art Strategy System è la strategia di comunicazione messa a punto a questo scopo, che caratterizza l’attività e la filosofia dell’associazione stessa e si attua grazie allo studio di progetti specifici per Istituzioni, Società/ Aziende e Privati. Progetti principali: ARTOUR-O il MUST, MISA Ipotesi Dimamica, AlterEgo, Mostre e Focus. Servizi: progetti di comunicazione, marketing, pubbliche relazioni, consulenza, organizzazione e realizzazione di eventi, sviluppo di contatti e collaborazioni tra economia, arte e cultura, consulenza CV e portfolio, promozione all’estero, consulenza e realizzazione di collezioni pubbliche e private, editoria, redazione, grafica, layout e stampa. Tel.: +39 3483358530
Indice
A Aboca S.p.A. Società Agricola 66 Accademia delle Arti del Disegno 18 Accademia di Belle Arti di Carrara 19 Accademia Italiana della Cucina 2 Cristina Acidini 18 Adolesco - Zenazone SMC 67 Benedetta Alphandery 76 Alta Motivazione 68 AlterEgo 88 ASP Firenze Montedomini 20 Mario Azzopardi 28 B Alessandro Bertirotti 80 Serena Bertolucci 6, 85 Martin Bezzina Wettinger 58 Angele Bianchi 20, 28, 71 Stefano Boccardo 46, 48, 77 Debby Bonello 26 Elena Bormida 74 Michele Borzoni 16 Luca Bozzo 28, 33 BPW Malta 25 C Austin Camilleri 26 Hanna Camilleri 26
Mariella Camilleri 7, 25 Victor Camilleri 14, 26 Camilleri Paris Mode 26 Alessandra Caneva 62 Alessandra Carrea 28, 32 Niccolò Casiddu 80 Castille Hotel LTD 28 Valeria Catania 40 Ilenio Celoria 62 Cintero 69 Città di Mérida 69 Comune di Alice Bel Colle 34 Comune di Assisi 36 Comune di Firenze 84 Comune di Genova 85, 89 Confcommercio Genova 89 Gerry Crotti 42 D Lorenzo Damonte 55, 57 DanteMag 70 Francesca Donadini 62 Drago Forneria Genovese 71 Vincenzo Drago 71 Duchaley Shanghai 72 E ElettrosecurityAlterEgo 88 Enrico Battilana 67 EPA - Ettore Piras Architect 73 101
Paolo Episcopo 20, 46, 67 Evolucrom 68 F Helga e Marinella Fani 38 Fani Gioielli 38 Camillo Ferrari 62 FIDAPA BPW Genova 74 Giacomo Filippini 16, 38, 42, 44, 46 Alba Folcio 28, 29, 36, 55 Fondazione Pablo Atchugarry 40 Fondazione Guglielmo Giordano 42 Margherita Franzoni 52 Ignazio Fresu 42 Fukushi Ito 20 G Massimo Gava 70 GeroLab 46 Giuliana Geronazzo 16, 22, 25, 42, 72 Giorgio Metta e il Team IIT 51 Giuliana Giribaldi 20, 36 Giua 22, 42, 66, 69, 76, 81 Maria Federica Giuliani 84 Andrea Granchi 18 Giuseppe Gusinu 22, 28, 31, 67 I Il Borza 25 Istituto Italiano di Cultura a Malta 16 Istituto Italiano di Tecnologia 50
102
L Lab di ARTOUR-O 58 Giustina Laurenza 79 Leonardo da Vinci 11, 82 Tiziana Leopizzi 10 Levico Acque S.r.l. 52 Lorraine Lewis 25 Listone Giordano 42 Maria Sole Lizzari 46, 47 Ludovico il Moro 11 M MadeInItalyFor.Me S.r.l. 75 Andrea Margaritelli 42 Margaritelli S.p.A. 42 Gianfranco Martino 34 Alba Mayoral Pacheco 69 Dino Mengucci 77 Valentino Mercati 66 Simon Mercieca 8, 95 Marina Merli 36 Giorgio Metta 50 MISA 86 MO2MA 89 Mara Moschini 20 Pantaleo Musarò 42 N National Library of Malta 55 Piercarla Nebbia 64 Fiorella Noci 28, 76 Nuntia 59
O Officina Profumo Farmaceutica di Santa Maria Novella 76 Old Bakery Street 58 P Luigi Paccosi 20 Panta Rei - Explore 77 André Parodi Monti 46, 49 Victor Pasmore 26 Emanuele Pellicanò 20 Sarah Pesca 22, 73 Bruno Petronzi 20, 42 Giancarlo Pinto 62 Ettore Piras 70, 73 Eralda Pitto 22, 25, 28, 55, 74 Politecnico di Milano Facoltà di Design 78 Polo della Fotografia 62 Andrea Ponsi 18 Antonietta Preziuso 62 Giorgio Pullicino 26
Giovanni Sighele 21, 23 Luciana Sommariva 79 Studio Giacomo Terracini 64 Studio Luciana Sommariva 79 Danilo Susi 52 T Tang Jue 72 Annamaria Terracini 20, 28, 64 Terre Margaritelli S.p.A. 42 Enzo Tinarelli 22 Angelo Toffoletto 58 Karen Tonna 58 U Universidade da Madeira Colégio dos Jesuítas 81 Università di Genova Facoltà di Architettura 80 Z Silvano Zanchi 40, 42
R Franco Repetto 20, 34, 42 Fiorella Rizzo 68 Maurizio Roasio 28, 55, 56, 60, 62 S Armando Salerno Mele 75 Mario Sammartino 2, 5, 10 Massimo Sarti 2, ,5 10, 16 Enrico Sartoni 18 Joanne Sciberras 9 103
ARTOUR-O
il
MUST
-
il
MUSeo
Te m p o r a n e o
Le Città d’Arte per l’Arte Contemporanea
Praga
Londra
Venezia lesine
Torino Valenza
na
Barcello
Alassio
A
ArquĂ Po Milano Bologna Treia
Genova
Firenze i Forte de Empoli Marmi
Rondine de Umberti Perugia lo Miralduo no di Torgia
rlo
Monteca
a Guidoni lio Montece a Rom
A
Madeira
Merida
Matera
A Malta ARTOUR-O il MUST e MISA in Italia e nel Mondo
ARTOUR-O il MUST a Malta XV anno XXX edizione
Beijing ai
Shangh
Yiwu
Ellequadro Documenti Archivio Internazionale Arte Contemporanea Palazzo Ducale - Piazza Matteotti 6 Loggiato Primo Piano - 16123 Genova t. +39 010 5536953|m. +39 348 3358530 ellequadro@me.com team@ellequadro.com press@ellequadro.com www.ellequadro.com
ARTOUR-O il MUST, MISA e gAt sono marchi registrati di Ellequadro Documenti ARTOUR-O il MUST a Malta Finito di stampare con i tipi di AGF Genova in 1.000 copie Novembre 2019. Nessuna parte di questo libro può essere riprodotta o trasmessa, in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo elettronico, meccanico o altro senza l’autorizzazione dei proprietari dei diritti e dell’editore. You may not reproduce, publish electronically or by printed media, distribute in any form, or by any mean, any part of this book without prior consent in written form from the Owner(s) of the Copyrights and from the Publisher. © ARTOUR-O il MUST è un progetto di Tiziana Leopizzi
107
w w w . e l l e q u a d r o . c o m 108