Catalogo ARTOUR-O il MUST a Firenze 2018

Page 1

il M U S T

Firenze Genova Beijing Hangzhou Shanghai Yiw Roma Montecarlo Londra Mérida Praga Barcellona Madeira

MUSeo Te m p o r a n e o

F i r e n z e XIV anno XXVII edizione – 2O18 Edizioni



a Maria Fulvia ai Bambini e alla Bellezza


Il nostro presente forte del passato è motore del futuro

colophon ARTOUR-O IL MUST a Firenze XIV Anno XXVII Edizione è un progetto di Ellequadro Documenti di Tiziana Leopizzi Madrina Marinella Fani Comitato di ARTOUR-O a Firenze – Maria Federica Giuliani, Cristina Acidini, Marco Mozzo, Francesco Neri, Luigi Paccosi, Renata Ramondo, Marzia Ratti ARTOUR-O d’Argento della XIV edizione a Firenze Maurizio DiMaggio e Gruppo 8O Ellequadro Documenti Palazzo Ducale Genova: Organizzazione generale e coordinamento, raccolta dati, progetto editoriale, sito internet, segreteria organizzativa, rapporti con le Istituzioni, organizzazione tecnica, traduzioni, fund raising, logistica, editing e layout Il Team Giuliana Giribaldi, Giustina Laurenza layout catalogo, Ginevra Ballarini, Chiara Barbagallo, Augusto Minoja Voci dal Mondo e l’Accademia - Antonio di Tommaso ed Enrico Sartoni Ufficio Stampa – Luca Giuntini – lucagiuntini@gmail.com Ghenos Davide Bonetti, Massi Tonietti PR Moreschina Fabbricotti Si ringrazia il Comune di Firenze con il Sindaco Dario Nardella, Tommaso Sacchi Assessore alla Cultura e Contemporaneità, Carmela Valdevies Direttore dell’Assessorato alla Cultura, Sara Fusaro Assessore al Welfare Maria Federica Giuliani Presidente V Commissione Cultura Tiziana Lazzari Vicepresidente Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, Genova Ringraziamo sentitamente per la disponibilità e per la condivisione del progetto Stefano Casciu Direttore Polo Museale Regionale Toscana e Sandra Tucci Cristina Acidini Presidente Accademia delle Arti del Disegno, Marco Mozzo Direttore del Cenacolo del Fuligno Lucia E. Veronesi Segretariato Regionale MIBACT per la Toscana Fra’ Mario Provincia Toscana di S. Francesco S.to Studi, Francesco Neri presidente del Conservatorio di S. M. degli Angeli, Lucia Rossi, Elizabeth H. D’Avanzo, Paola, Liceo Classico Europeo S. M. degli Angeli, Stefano e Simone Spagnoli Luigi Paccosi Presidente ASP Firenze Montedomini, 4

Emanuele Pellicanò DG, Susy Procopio e Duccio Cremascoli, Giorgio Fiorenza Presidente SS. Annunziata Ed. Poggio Imperiale, Antonella Aiazzi e Paolo Biagini Relatori Alessandro Bertirotti, Luigi Carnevale, Massimo Gava, Flavio Lirussi, Dino Mengucci, Stella Reali Bigazzi, Donata Spadolini, Donatella Tesei, Luigi Zangheri, AIDDA con Marinella Fani, Margherita Franzoni, Teodolinda Maresca e Gabriella Del Signore, Cecilia Sandroni, Beatrice Grassi e Caterina Bellandi FIDAPA con Marinella Accinelli e Matilde Giletta i Grandi Amici di ARTOUR-O in particolare gli ARTOUR-O d’Argento, Andrea Margaritelli e Debora Vella, Valentino Mercati, inoltre Stefano Bigazzi, Andrea Casati, Patrizia Marte, Alba Folcio, Paola Mattavelli, Mario Ruffini, Francesca Franciolini, Federico Pazzagli, Giovanni Sighele, Cristiano Storchi, Silvano Zanchi gli Amici della stampa, Anna Balzani, Cesare Biasini, Maurizio DiMaggio, Luigi Carnevale, Veronique Orofino, Massimo Gava, Caterina Gonnelli, Nicola Maggi, Ilaria Magni, Cristiana Margiacchi, M. Michela Mattei, Giacomo Nicolella Maschietti, Roberta Olcese, Duccio Ricciardelli, Diego Santamaria, Massi Tonietti, Massimiliano Tonelli Ancora un sentito ringraziamento a tutti i Partecipanti, Artisti e Committenti che lo rendono possibile, allo straordinario Staff di Ellequadro Documenti e a tutti coloro che con il loro entusiasmo, il loro sostegno e la loro apertura mentale, la curiosità, la fiducia hanno permesso la realizzazione di questa XIV edizione fiorentina. ARTOUR-O il MUST saluta tutti e vi aspetta a Malta alla XVIII edizione.

Ellequadro Documenti A. C. Archivio Internazionale Arte Contemporanea Palazzo Ducale, Piazza Matteotti 6, Loggiato Primo Piano, 16123 Genova T. + 3 9 . 0 1 0 . 5 5 3 6 9 5 3 | M . + 3 9 . 3 4 8 . 3 3 5 8 5 3 0 www.ellequadro.com|ellequadro@me.com Follow us on: ArtouroMUseoTemporaneo @Ellequadro_info


ARTOUR-O il MUST MUSeo Temporaneo Firenze Genova Beijing Hangzhou Shanghai Yiwu Montecarlo Roma Londra Mérida Praga Barcellona Madeira

Madrina Marinella Fani

ARTOUR-O the MUST Temporary Museum XIV Anno XXVII Edizione

Firenze 2O18

5


Con il Patrocinio di

Pagina Loghi

Main partner

Partner

Partner tecnico

Main media partner

MISA Ipotesi Dinamica

Guidonia Montecelio

6

Listone Giordano Terre Margaritelli


Maria Federica Giuliani Presidente V Commissione Cultura e Sport Comune di Firenze Siamo giunti alla XXVII edizione di ARTOUR-O, un appuntamento che da sempre seguiamo con interesse perché sottolinea la vivacità culturale di Firenze che è in continuo dialogo con l’arte. Il sottotitolo poi che recita “Le Città d’Arte per l’Arte contemporanea” dovuto ai “gemellaggi” che caratterizzano le edizioni di ARTOUR-O è eloquente. L’edizione fiorentina è seguita ogni anno ad ottobre infatti da un’edizione all’estero, e nel corso degli anni ha toccato Città come Shanghai, Yiwu, Hangzhou, Londra, Merida, Montecarlo, Praga, Barcellona e la più recente Funchal a Madeira. Si apre così un fitto dialogo fra territorio, impresa e il mondo della cultura, attualizzando il ruolo di quella Committenza che nel corso dei secoli ci ha regalato l’infinita bellezza che possiamo ammirare e ritrovare nell’immenso patrimonio culturale di cui è ricco il nostro Paese. Molti i luoghi che ARTOUR-O tocca con il suo fervore artistico “contemporaneo”, cifra dell’azione amministrativa attuale, e altri luoghi ricchi di fermento culturale si sono aggiunti alle mete usuali come l’Accademia delle Arti del Disegno. Parlo del Cenacolo del Perugino, il Chiostro del Fuligno, Montedomini, il Conservatorio degli Angiolini in via della Colonna. Storia dell’arte, arte contemporanea e design, sottolineano quanto l’arte a Firenze sia sempre l’indiscussa protagonista. We reached the twenty-seventh edition of ARTOUR-O, an event we follow with attention as it focuses on the cultural liveliness of Florence in continuous dialogue with Arts. The subtitle “Art Cities for Contemporary Arts” is quite appropriate in the light of the many city twinnings typical of ARTOUR-O. The Florentine edition is followed every year by an event abroad, and it touched Shanghai, Yiwu, Hangzhou, London, Merida, Montecarlo, Prague, Barcelona and more recently Funchal in Madera. A dialogue between territory, business and culture worlds blossoms, and it updates the role of the Patronage that, over the centuries, gave us the beauty we admire in the immense heritage of our Country. Many venues are explored by ARTOUR-O, and to the traditional ones like the Accademia delle Arti del Disegno new ones are added: the Cenacolo del Perugino, Chiostro del Fuligno, Montedomini, Conservatorio degli Angioli in Via della Colonna. Arts history, contemporary arts and design prove how Art is the undisputed main character in Florence.

7


Tiziana Lazzari Vicepresidente Fondazione di Palazzo Ducale Genova ARTOUR-O il MUST ha debuttato a Firenze nel 2005 e da allora porta in giro per il mondo il suo messaggio cardine che si rifà alla peculiarità del Curriculum con cui Leonardo da Vinci si presentò a Ludovico il Moro: il coraggio di evidenziare l’importanza dell’essere curiosi e versatili. Imprenditori, artisti, studiosi e tutti coloro che in questo si riconoscono si incontrano due volte l’anno in occasione di questo appuntamento internazionale dove l’arte e il design dialogano con il territorio, il cibo, la musica, la moda, la didattica e il sociale. L’arte nelle sue infinite sfaccettature può permeare ed arricchire la nostra vita ed essere nel contempo fonte ed indotto di economia. Arte e committenza sono i due pilastri di questo progetto che fa riferimento ad un archivio di informazioni sull’arte dal primo gennaio del Novecento ad oggi. Genova è con ARTOUR-O fin dagli esordi e ha creato con Firenze una sintonia particolare. Quest’anno Ellequadro documenti festeggia i suoi primi 40 anni… quale modo migliore per celebrare questo importante compleanno con ARTOUR-O il MUST? Auspicando di accogliere tutti anche a Genova, auguro buon divertimento e buon lavoro alla scoperta ancora una volta della creatività e del genio del nostro meraviglioso Paese. ARTOUR-O il MUST made its debut in Florence in 2005 and since then is carrying around the world its message that refers to the Curriculum with which Leonardo da Vinci presented himself to Ludovico il Moro: being curious and versatile is of paramount importance. Entrepreneurs, artists and scholars and all those who recognize themselves in Leonardo’s words, join twice a year on the occasion of this international art and design event that dialogues with the territory the food and the music also with fashion, education and society. Art in its infinite facets can permeate and enrich our lives, and is a source of economic welfare. This project leans on two pillars: art and art commissioning that refers to an archive of information regarding art from the 1 st January 1900 till today. Genoa is with ARTOUR-O since the beginning and has generated a particular feeling with Florence. This year Ellequadro Documenti celebrates its 40 years, and I would like to say that it’s a great way to start it. Looking forward to welcome everyone also in Genoa, I wish you lots of fun and good work to discover once again the creativity of our wonderful country.

8


Donatella Tesei Sindaco del Comune di Montefalco, PG L’Umbria vanta diversi siti Patrimonio Unesco dal 2006 La naturale propensione al bello degli Italiani ha radici antiche. Questo spiega il ruolo di una committenza cosi motivata senza il cui fondamentale apporto l’Italia non sarebbe il Paese che è. ARTOUR-O il MUST è un palcoscenico che riprende questo concetto in chiave attuale e presenta quindi dei “Team” composti da Istituzioni e Imprese che, grazie agli artisti con cui sono in sintonia, parlano della propria identità, usando il lessico dell’arte di oggi in dialogo con l’arte di ieri. Il Cenacolo del Fuligno dell’ex Convento delle Terziarie Francescane che affidarono al Perugino il compito di realizzare un’ “Ultima Cena”, accoglie ora installazioni di artisti contemporanei che si misurano con l’importante affresco. La mia “verde Umbria” è da sempre uno scrigno d’arte e di architettura dove perdura l’attenzione al bello e la voglia di condividerne e di comunicarne i valori. Oggi come ieri il principe dei Committenti, la Chiesa, affida agli artisti, penso Oliviero Rainaldi tra i tanti, il proprio messaggio, ma altri, tra Istituzioni, Fondazioni e Imprese, scelgono di seguirne l’esempio e ripropongono il rapporto Arte Committenza, in primis proprio l’impresa. Non devo andar lontano... Marco Caprai, ha recentemente contribuito al restauro dell’affresco di Benozzo Gozzoli per la Chiesa di S. Francesco a Montefalco, Andrea Margaritelli con il Pinturicchio e il MISA Listone Giordano il Museo Internazionale In progress di Scultura per le Aziende che a Torgiano ha arricchito il territorio e con cui auspichiamo di poter dialogare quanto prima. Benvengano quindi tutti i progetti di Tiziana Leopizzi, ARTOUR-O il MUST, MISA, AlterEgo, che ci invitano a proseguire il cammino che ha fatto dell’Italia il Paese meraviglioso che è. This explains the role of such a motivated Patronage, essential in the process that made Italy what it is today. ARTOUR-O il MUST is a stage that updates this concept and presents teams composed of institutions and companies that, thanks to artists they are in harmony with, speak their identity, using the contemporary artistic language to communicate with the art of yesteryear. The Cenacolo del Fuligno in the ex Convent of the Sisters of the Third Order of St. Francis, who entrusted Perugino with the task to depict the “Last Supper”, now hosts installations of contemporary artists who measure themselves against this important fresco. My “verde Umbria” has always been a treasure chest of arts and architecture where the attention to beauty, the desire to share it and convey its values persist. Today,as in the past, the prince of all Patrons, the Church, entrusts artists, Oliviero Rainaldi among many others, with its message, but others, institutions, foundations and companies, choose to follow this example and propose once more the relationship between Art and Patronage, first and foremost the company itself. I need not go far when I think of Marco Caprai, who recently contributed to the renovation of the fresco by Benozzo Gozzoli painted for the Church of San Francesco a Montefalco, and of Andrea Margaritelli with the Pinturicchio and the MISA Listone Giordano, that have enriched our territory and with which we soon hope to be able to converse. We welcome all projects by Tiziana Leopizzi, ARTOUR-O il MUST, MISA, AlterEgo, to follow the path that made Italy the wonderful country that it is.

9


Cristina Acidini Presidente Accademia delle Arti del Disegno di Firenze Da quasi un decennio l’Accademia delle Arti del Disegno è coinvolta nelle manifestazioni di ARTOUR-O il MUST, organizzato con energia e vitalità dalla nostra accademica Tiziana Leopizzi. La collaborazione con Ellequadro Documenti, che si rinnova ogni anno, ha come scopo la rivalutazione culturale del rapporto che si instaura tra arte e committenza nel mondo contemporaneo, alla luce della tradizione. Di essa l’intera città di Firenze, in special modo l’Accademia delle Arti del Disegno, sono chiare testimonianze. In questa edizione, secondo un principio di alternanza tra le Classi in cui oggi è strutturata l’Accademia, la Classe di Scultura presieduta dal prof. Antonio Di Tommaso contribuirà, nello storico palazzo dell’Arte dei Beccai, sede dell’Accademia, ad approfondire i temi della manifestazione mostrando alcune delle declinazioni della scultura contemporanea. Una tappa fondamentale all’interno del vasto e ramificato percorso di ARTOUR-O per il quale torno, come presidente di questa pluri-secolare istituzione, a esprimere vive congratulazioni. Since almost a decade, Accademia delle Arti del Disegno in involved with the events of ARTOUR-O il MUST, organised with energy and dynamism by our academic Tiziana Leopizzi. The cooperation with Ellequadro, renewed every year, promotes the appreciation in the contemporary world of the relationship between Arts and Patronage, in the light of tradition, of which the entire city of Florence and particularly the Accademia delle Arti del Disegno are a clear testament. In this edition, in accordance with the principle of turnover of the Classes on which the Accademia is today structured, the Sculpture Class chaired by professor Antonio di Tommaso will, in the historic palace of Arte dei Beccai, location of the Accademia, delve into the themes of the event and will illustrate some directions of contemporaty sculpture. An essential step in the vast and articulate path of ARTOUR-O for which I express, as president of this centuries old institution, my felicitation.

10


Marco Mozzo Direttore Chiosto dello Scalzo Cenacolo del Fuligno, Sala del Perugino Villa Medicea la Petraia e Giardino della Villa di Castello, Firenze Tra il 14 e il 18 marzo, il museo, inaugurato nella seconda metà dell’Ottocento con un importante nucleo delle collezioni archeologiche egiziane ed etrusche poi trasferite presso il palazzo della Crocetta, ospiterà le opere di alcuni artisti contemporanei in occasione della manifestazione ARTOUR-O il MUSeo Temporaneo, il progetto itinerante ideato e diretto con energico entusiasmo da Tiziana Leopizzi ispirato al dialogo tra l’arte contemporanea e la storia dell’arte antica. Nel rispetto delle caratteristiche architettoniche del Cenacolo, i lavori degli artisti contemporanei cercheranno di stabilire uno stimolante colloquio con la spiritualità della scenografica “Ultima cena”, affrescata da Pietro Vannucci, soprannominato “Il Perugino” (Città della Pieve, 1448 circa – Fontignano, febbraio 1523) nella parete dell’antico Refettorio. Between 14th and 18th March, the museum, opened in the second half of the Nineteenth century with an important nucleus of the Egyptian and Etruscan archaeological collections then transferred to the Crocetta Palace, will host the works of some contemporary artists for the event ARTOUR-O il MUSeo Temporaneo, the project conceived and directed with energetic enthusiasm by Tiziana Leopizzi, inspired by the dialogue between contemporary art and history of ancient art. In keeping with the architectural characteristics of the Cenacolo, the works of contemporary artists will try to establish a stimulating conversation with the spirituality of the spectacular “Last Supper”, frescoed by Pietro Vannucci, named “Il Perugino” (Città della Pieve, 1448 ca. – Fontignano, february 1523), on the wall of the ancient Refectory.

11


Francesco Neri Presidente del Conservatorio di Santa Maria degli Angeli Sono lieto che quest’anno il Conservatorio di Santa Maria degli Angeli possa essere tra coloro che ospitano questa tappa fiorentina di ARTOUR-O il MUSeo Temporaneo, che sta proponendo un modo originale di leggere l’arte, rivitalizzando il rapporto Arte Committenza che ha di fatto nei secoli reso unico al mondo questo nostro Paese. Ormai diventato un “personaggio” che vive di vita propria, è una sorta di guida ideale per esplorare, in maniera lieve ma incisiva, le molteplici sfaccettature della nostra cultura e per puntare i riflettori sul ruolo fondamentale che l’arte ha svolto nei secoli e che proprio a Firenze ha avuto un così grande splendore riverberandosi nel mondo. Il Conservatorio di Santa Maria degli Angeli opera a Firenze da oltre quattrocento anni, sostenendo i giovani negli anni decisivi della loro formazione umana e culturale: ritengo che l’incontro con una dimensione contemporanea dell’arte, occasione di confronto tra tanti punti di vista diversi, non possa che essere costruttivo compagno nel “rischio” di educare. Chi ha la fortuna di vivere in questo Paese respira arte fin dalla culla, ma le gemme che nascono dalle preziose radici che ci sono toccate grazie alla genialità della nostra tradizione, vanno a maggior ragione amorevolmente coltivate e la scuola, alleato naturale dei nostri giovani, può essere un luogo adeguato a sostenere questo incontro. Per il Conservatorio, inoltre, questa può essere una occasione per mostrare, in forma nuova ed originale, un luogo ancora poco conosciuto, che ha fatto dell’attenzione al “bello” il centro della sua plurisecolare attività. I’m glad to announce that this year the Conservatorio of Santa Maria degli Angeli is amongst one of the participants who will host this Florentine stage of ARTOUR-O MUST (the Temporary Museum), which is presenting an original way of reading art, revitalizing the relationship between art and patrons that has made this country unique in the world throughout centuries. Now it has become a “character” that lives on its own life, a kind of ideal guide to explore, in a slight but incisive way, the many facets of our culture and to focus the spotlight on the fundamental role that art has played over the centuries and that Florence alone has had such a great splendour that has echoed around the whole world. The Santa Maria degli Angeli Conservatorio has been working in Florence for over four hundred years, supporting young people in the decisive years of their human and cultural formation: I believe that the encounter with a contemporary art dimension, an opportunity to compare many different points of view, can only be a constructive companion in the “risk” of educating. Those who are lucky enough to live in this Country breathe art since birth, the gems that arise from the precious roots that were given to us thanks to the talents of our traditions, need to be more lovingly grown, the school is a natural ally of our youngsters, the school can be a relevant place to support this experience. For the Conservatorio, this can be an opportunity to show, in a new and original way, a place that is still not very well known, with an ongoing purpose to take care of the “beauty” which is the core of it’s activity.

12


Luigi Paccosi Presidente ASP Firenze Montedomini Montedomini si apre ancora una volta all’arte e al design. Le fascinose stanze dei Guardaroba del Seicento di Via Malcontenti accolgono nuovamente ARTOUR-O il MUST rientrato dall’annuale tappa all’estero, dove tocca una città diversa ogni anno e nella splendida isola di Madeira ha presentato in anteprima la sua ormai tradizionale tappa fiorentina. Oltre alle installazioni che entreranno in sintonia con la struttura, son particolarmente lieto di dire che per la prima volta si tiene nei nostri spazi un laboratorio, per tre pomeriggi. Sarà l’occasione per risvegliare “il bambino” che è dentro ognuno di noi e divertirci imparando dagli artisti che sono appunto eterni bambini. Invito quindi caldamente tutti a partecipare, lasciando volare la fantasia. ARTOUR-O però, come dice il nome, ama girare e scoprire posti sempre nuovi e per questo le giornate scandite da ritmi precisi, sono strutturate con appuntamenti in luoghi diversi e ricchi di storia. Al mattino il “Percorso in Città” e gli incontri per i focus al Cenacolo del Fuligno, al nostro Educatorio di via Faenza e all’Accademia delle Arti del Disegno, al pomeriggio il laboratorio in Guardaroba, per ritrovarci poi verso sera al Conservatorio degli Angiolini a tavola con ARTOUR-O. Performance di arti visive, ma anche musicali, teatrali, la caccia al tesoro, anche la moda fa capolino, insomma l’arte come l’aria che respiriamo diventa una compagna inseparabile e divertente per questi quattro giorni stimolando curiosità e sperimentazione. Il mio Benvenuto quindi ad ARTOUR-O e a tutti coloro che amano scoprire nuove cose. Once again Montedomini opens its doors to art and design. The seventeenth century charming Wardrobe rooms of Via Malcontenti welcome ARTOUR-O and the MUST, just returned from the annual stage abroad, where it visits different cities. In the wonderful island of Madeira was made the preview of the traditional event in Florence. I am delighted to announce that this year our building, as well as the artworks, will host for the first three afternoon workshops. This will be a unique experience to revive our “ inner child “ and enjoy learning from the artists. I warmly welcome everybody to engage in this fantastic opportunity and let our fantasy float. ARTOUR-O as his name suggests, loves to discover new places all rich of history. During the mornings “Percorso in Città” and conferences at the Cenacolo del Fuligno, at our Educatorio in via Faenza and in afternoon a workshop at the Accademia delle Arti and Disegno. In the evening we will meet at the Conservatorio degli Angiolini for dinner with ARTOUR-O. Visual art performances, musical, theatrical, treasure hunts, fashion. Art becomes like the air we breathe, a fun and invisible companion for four days challenging curiosity and experimentation. I welcome ARTOUR-O and all those who love to explore new things.

13


Tiziana Leopizzi CD Ellequadro Documenti Arte è... Arte non è... da sempre affascinante, il tema si sa è oggetto di dibattiti senza fine, anche per l’inevitabile mutamento dei parametri imposti dal tempo... per fortuna non tutti, come dimostra l’interesse suscitato dai capolavori di ogni epoca del nostro prezioso panorama artistico. L’esperienza accumulata in tanti anni di militanza in questo campo mi fa dire comunque che arte forse è quell’attimo di sublime sentire, di felicità forse, che si accende nell’animo di chi ha la fortuna di guardare quell’opera capace di parlare a persone di ogni provenienza, diversissime per gusti e cultura, amplificandone al contempo il messaggio o almeno destando l’impulso a saperne di più. La curiosità, è fondamentale, e vi invito per questo a godervi il CV di Leonardo. ARTOUR-O quindi non può che essere, un tipo curioso che ama consolidare lo stretto legame tra la storia dell’arte e l’arte contemporanea, che anzi vede quest’ultima come testimone oggi del prezioso cammino che ha reso l’Italia un Paese unico al mondo. I suoi Protagonisti, curiosi per eccellenza, hanno accettato con entusiasmo il nuovo invito a parlare questo lessico, iniziando dalle opere da loro stessi selezionate e collocate all’interno delle sedi che accolgono il MUST. Tutto ciò è possibile grazie ad alcune persone assolutamente splendide che credono che l’arte sia l’identità dell’Italia, e che debba diventare sistema di vita. Un sentito grazie allora va a Maria Federica Giuliani che ci segue da anni, così a Cristina Acidini, a Luigi Paccosi ed Emanuele Pellicanò che tornano ad aprirci Montedomini in via Malcontenti, ma anche la sede di via Faenza così che ARTOUR-O possa ricostruire nella sua completezza, l’unicuum dell’allora Convento delle Terziarie Francescane grazie alla fiducia di cui ci onora Stefano Casciu e Marco Mozzo che ci accoglie al Cenacolo del Perugino. Un particolare ringraziamento va a Francesco Neri che ci ha permesso di amplificare il nostro messaggio e che ci ha aperto generosamente anche gli spazi della Fondazione Conservatorio di S.Maria degli Angeli. A sua volta mentore nella sua missione di educatore, ha voluto dare un forte impulso a questo progetto che ama riportare l’arte nel vivere quotidiano. Grazie a Marinella Fani, nostra Amica da anni, Madrina di questa XIV edizione forentina, sempre attenta e presente come gli ARTOUR-O d’Argento Andrea Margaritelli e Valentino Mercati che hanno fatto dell’Arte sistema di vita e motore di impresa. Grazie a tutti per lo slancio, ai Protagonisti, i Committenti e Artisti, di questa nuova edizione nell’amata Firenze, a tutte le belle persone che ARTOUR-O catalizza e naturalmente allo Staff di ED e a tutti gli altri Staff strutturali alla buona riuscita del progetto. Dando appuntamento alla prossima ad ottobre, il mio caloroso saluto con l’invito a seguire un ARTOUR-O più curioso che mai in questa full immersion tra arte design scienza moda cibo kids incontri musica e creatività. Traduzione inglese v. pagina 108

14


il Manifesto di ARTOUR-O il MUST Curriculum Vitae di Leonardo da Vinci per Ludovico il Moro Courtesy Alessandro Vezzosi Museo Ideale Leonardo da Vinci 15


Havendo, Signor mio Illustrissimo, visto et considerato horamai ad sufficientia le prove di tutti quelli che si reputono maestri et compositori de instrumenti bellici, et che le inventione et operatione di dicti instrumenti non sono niente alieni dal comune uso, mi exforzerò non derogando a nessuno altro, farmi intender da Vostra Excellentia, aprendo a quella li secreti mei, et appresso offerendoli ad omni suo piacimento in tempi oportuni operare cum effecto circa tutte quelle cose che sub brevità in parte saranno qui di sotto notate [et anchora in molte più secondo le occurrentie de diversi casi etcetera]. 1. Ho modi de ponti leggerissimi et forti, et acti ad portare facilissimamaente et cum quelli seguire et alcuna volta [secondo le occurrentie] fuggire li inimici, et altri securi et inoffensibili da foco et battaglia, facili et commodi da levare et ponere; et modi de arder et disfare quelli de l’inimico. 2. So in la obsidione de una terra toglier via l’acqua de’ fossi, et fare infiniti ponti, ghatti et scale et altri instrumenti pertinenti ad dicta expeditione. 3. Item se per altezza de argine o per fortezza di loco et di sito non si potesse in la obsidione de una terra usare l’officio de le bombarde, ho modi di ruinare omni [forte] rocca o altra fortezza, se già non fusse fondata in su el saxo, etcetera. 4. Ho ancora modi de bombarde commodissime et facile ad portare et cum quelle buttare minuti [saxi a di similitudine quasi] di tempesta, et cum el fumo di quella dando grande spavento a l’inimico cum grave suo danno et confusione etcetera. 9. Et quando accadesse essere in mare, ho modi de molti instrumenti actissimi da offender et defender, et navili che faranno resistentia al trarre de omni gossissima bombarda, et polver et fumi. 5. Item ho modi per cave et vie secrete et distorte, facte senza alcuno strepito per venire ad uno [certo] et disegnato loco, anchora che bisogniasse passare sotto fossi o alcuno fiume. 6. Item, farò carri coperti securi et inoffensibili, e quali intrando intra [in] li inimica cum sue artiglierie, non è sì [grossa] grande multitudine di gente d’arme che non rompessino, et dietro a questi poteranno sequire fanterie assai, inlesi et senza alchuno impedimento. 7. Item occurrendo di bisogno farò bombarde, mortari et passavolanti di bellissime et utile forme, fori del comune uso. 8. Dove mancassi la operatione de le bombarde, componerò briccole, manghani, trabuchi et altri instrumenti di mirabile efficacia et fora de l’usato, et insomma secondo la varietà de’casi componerò varie et infinite cose da offender et di(fender). 10. In tempo di pace credo satisfare benissimo ad paragone de omni altro in architectura, in compositione de aedificii et publici et privati, et in conducer aqua da uno loco ad uno altro [acto ad offender et difender]. Item conducerò in sculptura di marmore, di bronzo et di terra; similiter in pictura ciò che si possa fare ad paragone de omni altro, et sia chi vole. Anchora si poterà dare opera al cavallo di bronzo che sarà gloria immortale et aeterno honore de la felice memoria del Signor Vostro patre et de la inclyta casa Sforzesca. Et se alchuna de le sopradicte cose a alchuno paressino impossibile et infactibile me offero paratissimo ad farne experimento in el parco vostro o in qual loco piacerà a Vostra Excellentia, ad la quale humilmente quanto più posso me recomando etcetera. N.B. Fra parentesi quadre le parole cancellate. Il periodo numerato ‘9’ si trova nel manoscritto tra il ‘4’ e il ‘5’, trattandosi probabilmente di una bozza da correggere.

16


Most illustrious Lord, Having now sufficiently considered the specimens of all those who proclaim themselves skilled contrivers of instruments of war, and that the invention and operation of the said instruments are nothing different to those in common use: I shall endeavour, without prejudice to any one else, to explain myself to your Excellency showing your Lordship my secrets, and then offering them to your best pleasure and approbation to work with effect at opportune moments as well as all those things which, in part, shall be briefly noted below. 1) I have extremely light and strong bridges, adapted to be most easily carried, and with them you may pursue, and at any time flee from the enemy; and others, secure and indestructible by fire and battle, easy and convenient to lift and place. Also methods of burning and destroying those of the enemy. 2) I know how, when a place is besieged, to take the water out of the trenches, and make endless variety of bridges, and covered ways and ladders, and other machines pertaining to such expeditions. 3) Idem. If, by reason of the height of the banks, or the strength of the place and its position, it is impossible, when besieging a place, to avail oneself of the plan of bombardment, I have methods for destroying every rock or other fortress, even if it were founded on a rock, etc. 4) Idem I have kinds of mortars; most convenient and easy to carry; and with these can fling small stones almost resembling a storm; and with the smoke of these causing great terror to the enemy, to his great detriment and confusion. 9) And when the fight should be at sea I have many kinds of machines most efficient for offence and defence; and vessels which will resist the attack of the largest guns and powder and fumes. 5) Idem. I have means by secret and tortuous mines and ways, made without noise to reach a designated [spot], even if it were needed to pass under a trench or a river. 6) Idem. I will make covered chariots, safe and unassailable which, entering among the enemy with their artillery, there is no body of men so great but they would break them. And behind these, infantry could follow quite unhurt and without any hindrance. 7) Idem. In case of need I will make big guns, mortars and light ordinance of fine and useful forms, out of the common type. 8) Where the operation of bombardment should fail, I would contrive catapults, mangonels, trabocchi and other machines of marvellous efficacy and not in common use. And in short, according to the variety of cases, I can contrive various and endless means of offence and defence. 10) In time of peace I believe I can give perfect satisfaction and to the equal of any other in architecture and the composition of buildings public and private; and in guiding water from one place to another. Idem: I can carry out sculpture in marble, bronze or clay, and also in painting whatever may be done, and as well as any other, be he whom he may. Again, the bronze horse may be taken in hand, which is to be to the immortal glory and eternal honour of the prince your father of happy memory, and of the illustrious house of Sforza. And if any one of the above-named things seem to any one to be impossible or not feasible, I am most ready to make the experiment in your park, or in whatever place may please your Excellency-to whom I commend myself with the utmost humility.

17


ARTOUR-O D’ORO Giuseppe

ARTOUR-O insieme a tutti gli Amanti dell’Arte intende raccogliere il messaggio dell’illuminata Committenza del passato che ha reso uniche le nostre Città d’Arte

Panza di Biumo Philippe Daverio IL MUST di ARTOUR-O

​ RTOUR-O with all the Art lovers A Wishes to carry on the message of the Patronage of the past, which made our Art Cities unique.

ARTOUR-O D’ARGENTO Nini Andrade Silva Pablo Atchugarry Margherita Franzoni Marcello Piacenti Benedetta Tagliabue Miralles Andrea Margaritelli Gino Di Maggio Eugenio Alphandery Maria Stella e Mario Bigazzi Claudia Salaris Pablo Echaurren Bruna e Karim Amirfeiz Augusto Razetto Hernando de Orellana Pizarro Vizconde de Amaya Adolfo Agolini Andrea Baldi Giulio Bargellini Agostino Barisione Alberto Bartalini Valdemaro Beccaglia Ad riano Berengo Gia nni Bonini Isabella Birolo Bosatra Luigi Bonotto Giampiero Brogi Francesco Casoli Giacomo Cattaneo Adorno Kevin Chen Gianfranco Ciuchicchi Massimo Cotto Silvana Coveri Stefania d’Affitto Lucrezia De Domizio Durini Leonardo Domenici Oreste Genzini Giuliano Gori Bea tr ice Gr assi Alessandra Grimaldi Hou Zheng Guang Wang Ming Liang Vittorio Livi Daniele Lombardi Paolo Marconcini Giorgio Marconi Maria Paoletti Masini Gualtiero Masini Elio Menzione Valentino Mercati Giorgio Messina Igor Mitoraj Vittorio Moretti Orlando Pandolfi Giuseppe Pericu Vittorio Peruzzi Maria e Michelangelo Pistoletto A n t o n i o P r e s t i N a t a l i n a e P i e r L u i g i R e m o t t i Marco Nereo Rotelli Natalie Grenon e Piero Sartogo Daniele Spina Paolo Targetti Umberto Vattani Davide Viziano... 18

Maurizio DiMaggio Gruppo 8O


A R TOU R-O

il

MU ST

I Protagonisti del MUSeo Temporaneo Protagonists of the Temporary Museum a F ire n z e – 1 4 - 1 8 M a r z o 2 O 1 8 w

w

w

.

e

l

l

e

q

u

a

d

r

o

.

c

o

m

19


Accademia delle Arti del Disegno Presidente Cristina Acidini PL Enrico Sartoni Via Orsanmichele 4, 50123 Firenze T. +39 055 219642 F. +39 055 288164 M. +39 335 6247877 info@aadfi.it www.aadfi.it Luca Calò Antonio Di Tommaso Suzuki Kumiko Jang Sea Wook

18 20


Luca Calò Fecondazione Bronzo patinato H 38 cm 2017

Antonio di Tommaso Evoluzione Bronzo H 82 cm 2014

Jang Sea Wook Riposo Marmo H 53,5 cm 2012

Suzuki Kumiko Donna di Lindau Marmo di Carrara H 62 cm 2010 21


Accademia di Belle Arti di Brera Direttore Franco Marrocco PL Stefano Pizzi Via Brera 28 20121 Milano T. +39 02 869551 ufficio.mostre@accademiadibrera.it www.accademiadibrera.milano.it 22 20


Enzo Tinarelli Entretien Mosaico 50 x 56 cm 2012

Accademia di Carrara

PL Luciano Massari Via Roma, 1 54033 Carrara MS T. +39 058571658 M. +39 3493153690 F. +39 058570295 enzo.tinarelli@virgilio.it www.accademiacarrara.it Enzo Tinarelli

23 21


Arte Studio Ginestrelle Comune di Assisi

PL Marina Merli Santa Maria di Lignano, 11 06081 Assisi PG T. +39 075 802336 F. +39 075 802336 marina.merli@alice.it www.artestudioginestrelle.com Horst Beyer Fukushi Ito Giuliana Giribaldi Tang Jue

24 22

Tang Jue Saggezza di Budda Fotografia digitale 2017


Fukushi Ito UnRoll Carta di riso Dimensioni variabili 2017

Tang Jue Fotografia digitale 2018

Horst Beyer Mars Tela e fili elettrici 100 x 100 cm 2017

25


ASP Firenze Montedomini Presidente Luigi Paccosi PL Emanuele Pellicanò Via dei Malcontenti, 6 50122 Firenze T. +39 055 23391 segreteria@montedomini.net www.montedomini.net Le Sezioni Interior Blossom Punto Critico Il Lab Saper Vedere Noemi Alvisi Paolo Chimeri Pietro Contu Victor M. Costabile Corrado De Ceglia Paolo Fiorellini Alba Folcio Sergio Gandossi Giorgio Gatto Giuliana Geronazzo Giua Elena Guarrera Fukushi Ito Tang Jue Stefano Patti Francesco Vaccarone ARTOUR-O il MUST a Firenze 2017 Carlo Bertocci Luigi Doni Giorgio Faletti Giuliana Geronazzo Alda Giunti Giuseppe Gusinu Pantaleo Musarò Vittorio Tolu Silvano Zanchi 26


Alba Folcio Visione Installazione permanente Dimensioni Variabili ARTOUR-O il MUST a Firenze 2017

27


28


27 29


Camec La Spezia Sistema Musei

PL Marzia Ratti Via Prione, 236 19100 La Spezia T. +39 0187 778544 F. +39 0187 777179 marzia.ratti@laspeziacultura.it www.laspeziacultura.it Giuseppe Gusinu Francesco Vaccarone

30

Francesco Vaccarone Bikini per Pound (nero) Legno 20 x 60 x 12 cm ca 2010


Francesco Vaccarone Trittico Corian 60 x 40 x 20 cm cad 2011

31


Arnaldo Caprai SocietĂ Agricola S. r. l. PL Marco Caprai Loc. Torre di Montefalco 06036 Montefalco PG T. +39 0742378802 F: +39 0742378422 info@arnaldocaprai.it www.arnaldocaprai.it Giua

32


Giua UnRoll Carta da parati e acrilico 600 x 45 cm Particolare 2017

Giua Installazione ARTOUR-O il MUST a Madeira 2017 al Design Centre Nini Andrade Silva 33


Construire S.r.l.

PL Chiara Barbagallo Via San Giovanni Bosco, 4 50121 Firenze T. +39 055661121 F. +39 055662576 construiresrl@gmail.com

Claudio Tagliamacco Relation Mattoni, aghi, filo ed inchiostro dimensioni variabili Particolare 2017

Allegro Vivace Arianna Maestrale Silvia Ottaviani – Musicista Erica Parodi – Musicista Claudio Tagliamacco

Arianna Maestrale Senza Titolo Acrilico su telo trasparente krystal 90 x 100 cm 2017

34

Arianna Maestrale Prova di performance Acrilico su telo trasparente krystal 165 x 130 cm 2017


35


Duchaley Shanghai

PL Chiara Barbagallo Anting Lu Fuxing Zhonglu 1350-12-501 Shanghai 200031 M. +39 3335912356 jue.tang@gmail.com Giuliana Geronazzo Claudio Infante Marta Motti Antonella Sassanelli Luciana Sommariva

36

Luciana Sommariva Carezza Seta e orchidee Dimensioni Variabili 2017

Giuliana Geronazzo L’alfabeto del mondo Vetro Dimensioni Variabili 2017


Marta Motti Infantile Acquerello su carta 30 x 30 cm 2017

Claudio Infante Passo di Tango Lamelle zincate rivetti e struttura in ferro zincato 150 x 70 cm 2017

Antonella Sassanelli Migranti Metalli su carta e legno 60 x 80 cm 2014

37


Elettro Security S.r.l. AlterEgo PL Remo Ferrari Corso De Stefanis,58 R 16139 Genova T. +39 0100986970 M. +39 3470867228 info@elettrosecuritysrl.it www.elettrosecuritysrl.it Franco De Courten AndrĂŠ Parodi Monti

38

Franco De Courten Paesaggi – Installazione Pastelli 41 x 30 cm 2007


André Parodi Monti Éclat Acrilico su forex 100 x 100 cm 2015 39


Ex Convento delle Terziarie Francescane della Beata Angelina del Fuligno Cenacolo del Perugino PL Marco Mozzo Via Faenza, 40 50123 Firenze T. + 39 055280391 www.polomusealetoscana.beniculturali.it Dal Convento a Montedomini Installazione Nicola Evangelisti Giacomo Filippini Alba Folcio Ignazio Fresu Giuliana Geronazzo

40


Ex Convento delle Terziarie Francescane della Beata Angelina del Fuligno Montedomini Fuligno

Presidente Luigi Paccosi PL Emanuele Pellicanò Via Faenza, 48 50123 Firenze T. + 39 0552670615 F. +39 0557469698 M. +39 3285638879 fulignopolo@montedomini.net www.montedomini.net Dal Convento a Montedomini Installazione Franco Repetto 41 39


Fani Gioielli

PL Helga e Marinella Fani Via de’ Tornabuoni, 72/R 50123 Firenze Via Pianigiani 12 53100 Siena T. +39 055 212075 shops@fanigioielli.it www.fanishops.it Alba Folcio

42


Alba Folcio Intrecci Metalli 60 x 60 cm 2017 43


Silvano Zanchi Silva Olio su tela 60 x 80 cm 2017

44


Fondazione Pablo Atchugarry

PL Silvana Neme Moreno Atchugarry Ruta 104 Km 4500 - El Chorro Maldonado 23900 Uruguay T. +598 042 775563 quintana@adinet.com.uy www.fondacionpabloatchugarry.com Silvano Zanchi

45


Fondazione Conservatorio di Santa Maria degli Angeli PL Stefano Spagnoli Via della Colonna, 34 50121 Firenze T. +39 0552478051 F: +39 0552480985 info@conservatorioangeli.it

Giacomo Benedetti – Musicista Giorgio Gatto Giuliana Giribaldi Giuseppe Gusinu Franco Repetto Luigi Scopelliti The Medici Dynasty Show

46


Giuseppe Gusinu Fichi d’India Acrilico su tela 150 x 100 cm 2018

47


Giorgio Gatto Mare plastico Plastica e tessuti Dimensioni variabili 2018

Luigi Scopelliti Urma Cemento 50 x 40 cm 2017 Franco Repetto Sapere vorace Ferro e colore Dimensioni variabili Bozzetto dell’istallazione esterna al Conservatorio di S. M. degli Angeli 2018

48


49


50

Donatella Schilirò Percorsi di Luce Alluminio inciso e traforato Luce a led policroma 60 x60 x 5 cm 2017


Fondazione Conservatorio di Santa Maria degli Angeli Liceo Classico di Santa Maria degli Angeli PL Lucia Rossi Via Laura, 26 50121 Firenze T. +39 0552478054 F: +39 0552340603 liceo@conservatorioangeli.it www.scuola.conservatorioangeli.it Alba Folcio Donatella Schilirò

Alba Folcio Tra cielo e terra Alluminio, tessuti, rame, bronzo, ottone, acrilici e luci 300 x 60 cm Installazione 2017

51


Fondazione Guglielmo Giordano

PL Andrea Margaritelli Villa Spinola 06079 LocalitĂ Madonna del Piano PG T. +39 0759886876 F. +39 0759886870 info@fondazionegiordano.org

Margaritelli S.p.A.

Divisione legno per la casa 06089 Miralduolo di Torgiano PG T. +39 075988681 F. +39 0759889043 info@listonegiordano.com www.listonegiordano.com

Terre Margaritelli S.p.A.

Strada S. Rocco, 06089 Miralduolo di Torgiano PG T. +39 0757824668 www.terremargaritelli.com Gerry Crotti Giacomo Filippini Alba Folcio Ignazio Fresu Giorgio Gatto Giuliana Geronazzo Giua Mara Moschini Bruno Petronzi Franco Repetto Silvano Zanchi

52


53


Listone Giordano

Alba Folcio Mara Moschini Pantaleo Musarò Silvno Zanchi UnRolls Tecnica mista Dimensioni Variabili Installazione MISA Listone Giordano – Terre Margaritelli 2017

Gerry Crotti Lombrico Acciaio carbonio verniciato a polvere taglio laser e piegatura a caldo 350 x 90 cm Installazione permanente MISA Listone Giordano Terre Margaritelli 2017

54


Franco Repetto Labirinto Dimensioni Variabili Installazione MISA Listone Giordano – Terre Margaritelli 2017

55


Unrolls Giuseppe Gusinu Silvano Zanchi

Terre Margaritelli

Giacomo Filippini White Rooster Ferro taglio plasma con collage 150 x 50 x 50 cm 2017

56


57


GeroLab

PL Giuliana Geronazzo Via Solferino, 4 25122 Brescia T. +39 030290541 M. +39 3495528661 giulianagero@virgilio.it Fiorenza Brembati Giacomo Filippini Max Schiavetta

Fiorenza Brembati Intrecci Metalli 60 x 60 cm 2017

58

Giacomo Filippini Rooster Ferro taglio plasma con collage 150 x 50 x 50 cm 2018


Giacomo Filippini Peacock Ferro taglio plasma 130 x 50 x 50 cm 2018

Max Schiavetta gli Arcani maggiori dei Tarocchi Raider-Waite Ceramica, legno, pasta modellabile, colori acrilici 15 x 33 cm – profondità 6 cm 22 x 46 cm – profondità 6 cm 2017

59


Giorgio Metta e Team ICub Robot 2016 60


Istituto Italiano di Tecnologia Via Morego 30 16163 Genova T. +39 0107178-1411 F. +39 010 7178-1205 www.iit.it

Giorgio Metta e il Team IIT Faccia a Faccia iCub – R1

Giorgio Metta e Team R1 Robot 2017

61


Italian Room S.r.l.

PL Lucilla Lazzeri Via San Giovanni Bosco, 4 50121 Firenze T. +39 0556235484 F. +39 055662576 info@italianroom.it Ignazio Fresu Parlind Prelashi Parlind Prelashi Installazione Vinile su tela 90 x 10 cm 2017

62

Ignazio Fresu Ultima Cena Installazione Dimensioni Variabili 2015


63


Levico Acque S.r.l.

PL Margherita Franzoni P.le Stazione, 6 38056 Levico Terme TN T. +39 0461702311 info@levicoacque.it www.levicoacque.it Nicola Evangelisti Danilo Susi

Danilo Susi Acquastratta-Petali Scialle crespo seta 120 x 120 cm 2017

64


Nicola Evangelisti 2D Brane Chromo Cosmos 40 x 40 cm 2015 65


Liberi di Educare

PL Francesco Neri Via Gioberti, 1/A 50121 Firenze T. +39 055661121 F. +39 055662576 fneri@liberidieducare.it Giorgio Gatto Luigi Scopelliti

Luigi Scopelliti Emigrazione Installazione Dimensioni variabili 2013 66

Giorgio Gatto Mare plastico Plastica e tessuti Dimensioni variabili Particolare 2018


67


Madeinitalyfor.me S.r.l.

PL Armando Salerno Mele Via G. dal Pian dei Carpini, 96/6 50127 Firenze T. +39 3280939144 P.IVA: IT06758760489 info@madeinitalystore.me www.madeinitalystore.me Art-i-fizio Riccardo Conacchia – Art Intaglio Luigi Rocco D’Alimonte Benedetto Ferraro Gabriele Pici Pietra di Luca Salvatore Rizzello Vincenzo Scaduto – Petram Flavia Zama

Salvatore Rizzello Fico d’india appendiabiti in legno 2017

Art-i-fizio Astrolabio pendente Argento, rame, bronzo e moneta 2017

Gabriele Pici Natura creativa Pietra leccese Dimensioni variabili 2014 68

Benedetto Ferraro Opera in Ceramica 2018

Vincenzo Scaduto – Petram Lumaca Pietra lavorata 2018


Luigi Rocco D’Alimonte Albero Pietra della Maiella 2017

Flavia Zama la Salomè tessuti vari 30 cm

Pietra di Luca Applique Libellula Lampada in pietra 2017

Riccardo Cornacchia Art Intaglio Specchiera cubi Legno 2017

69


70


Studio Bruno Petronzi

PL Bruno Petronzi Via Viterbo, 163 g 10149 Torino T. +39 3472731771 info@brunopetronzi.it www.brunopetronzi.it Bruno Petronzi

Bruno Petronzi Esili – Lampade Tecnica mista Dimensioni variabili 2017 ARTOUR-O il MUST a Madeira 2017

71


Ventique

PL Marco Rossi 77 Lots Road – Chelsea SW 10 0RN London – UK M. 0207 3499876 info@ventique.co.uk www.ventique.co.uk Matt Marga

72

Matt Marga Venus road crystal e magnetite 40 x 50 x 240 cm 2017


Matt Marga Adam and Eve mews small Crystal, brass alloy 26 x 18 x 66 cm 2017

73


Villa Piovene

PL Cristiano Verniano Piovene Via Andrea Palladio, 51 10096 Lugo di Vicenza VI T. +39 3477494424 Daniela Ferrero Antonella Sassanelli

74


Daniela Ferrero Babele without the tower Acrilico su tela 100 x 100 cm 2012

Antonella Sassanelli Cenacolo Pop – Installazione Cartone, sacco di fibra naturale e melagrane Fotografia digitale Totem pop 185 x 50 x 58 cm Sacco 100 x 60 x 50 cm Particolare 2017

Daniela Ferrero Sospensione 1 Acrilico su tela 50 x 70 cm 2012

75


Aboca S.p.A. Società Agricola

PL Cav. Lav. Dott. Valentino Mercati Località Aboca, 20 52037 Sansepolcro, AR T. +39 05757461 F. +39 0575749130 contatti@aboca.it www.aboca.com

Gli Amici di ARTOUR-O

Carlo Carlesso

76


Adolesco by Zenazone SMC

Andrea Chiodo Silenzio Olio su tela 100 x 150 cm 2017

PL Enrico Battilana Via Oreste de Gaspari, 47 R 16146 Genova T. +39 0103198091 M. +39 3400738504 e.battilana@adolesco.it www.adolesco.it Andrea Chiodo

77


Comune di Montefalco

Sindaco Avv. Donatella Tesei Piazza del Comune 22 06036 Montefalco, PG T. +39 0742616127 M. +39 3493153690 F. +39 0742379852 segreteria@comunemontefalco.it www.comunemontefalco.pg.it.it Claudio Infante

78

78

Claudio Infante Scudo Ferro e rame 180 x 60 x 30 cm 2016


Crotti S.r.l.

PL Alcide Crotti Via Lombardia, 20 24040 Bonate Sopra, BG T. +39 035995130 F. +39 035992004 info@crottisrl.it www.crottisrl.it

Gerry Crotti Franco Repetto

Gerry Crotti Lingue Acciaio inox lucido taglio laser e piegatura H 205 cm, 90 x 90 cm 2016 Franco Repetto Modulo Rosso Lamiera di ferro smaltata 2013 Courtesy Istituto Italiano di Cultura Artour-o a Barcellona 2016 79


DanteMag

PL Massimo Gava 12 Charing Cross Mansion 26 Charing Cross Rd. London WC2H ODG UK info@dantemag.com massimo.gava@dantemag.com www.dantemag.com Jorge Matheus

80

Jorge Matheus MĂŁe Collage 70 x 50 cm 2012

Jorge Matheus Fina Estampa Eleganza Collage 70 x 50 cm 2012


Claudio Infante Senza titolo Canne, ferro zincato,piombo 160 x 30 cm 2013

Educandato Statale della SS. Annunziata

PL Giorgio Fiorenza Piazzale del Poggio Imperiale, 1 50125 Firenze T. +39 055226171 presidente@poggio-imperiale.gov.it Claudio Infante Luigi Vollaro

Luigi Vollaro Mater Matuta Rame 43 x 21 x 16 cm 2016

Claudio Infante Battenti Chiusi Legno, ferro zincato 210 x 110 cm 2016

81


Gruppo 8O

PL Kitty Perria e Enrico Valenti www.facebook.com/gruppo80official

82


Liceo Artistico Leon Battista Alberti Dirigente Scolastico Maria Rita Urcioli PL Andrea Casati Via San Gallo, 68 50129 Firenze T. +39 055484927 F. +39 055486787 fisl01000@istruzione.it www.liceoartisticoalberti.it

83


Moving Mirror – Associazione Culturale PL Angelica Polverini Via Reiss Romoli, 81/11 10148 Torino M. +39 340363048 associazionemovingmirror@gmail.com www.movingmirror.blog Clemente Castelli Susanna Viale

Susanna Viale Mosaici Dimensioni Variabili 2017

Clemente Castelli Le facce del fiume Sculture in marmo 59 x 36 cm 1985

84


Museo Luzzati

PL Sergio Noberini Area Porto Antico, 6 16128 Genova T. +39 010 2530328 info@museoluzzati.it www.museoluzzati.it Gruppo 8O

85


Neon Stile S.r.l.

PL Donatella Schilirò Via dell’Artigiano, 19 40065 Pianoro BO T. +39 05776653 F. + 39 051775836 info@neonstile.it www.neonstile.it Courtesy ARTOUR-O il MUST a Firenze 2012 Villa la Vedetta Hotel Nicola Evangelisti

86


Officina Profumo Farmaceutica di Santa Maria Novella Via della Scala, 16 50123 Firenze T. +39 055 216276 www.smnovella.it

Daniela Ferrero 87


Palazzo Censi Buffarini – Azienda Vinicola PL Carlo Censi Buffarini Corso Andrea Podestà, 5A/18 16128 Genova M. +39 3385867530 carlocensib@gmail.com www.palazzocensibuffarini.it Giua Sarah Pesca

Giua Sarah Pesca ARTOUR-O il MUST a Madeira 2017 UMA 88


Giua Ritmi tecnica mista 25 x 50 cm 2017

Panta Rei

PL Dino Mengucci Via Passignano Campagna, 19/A 06065 Passignano PG T. +39 0758296164 M. +39 3286982704 dinomengucci@gmail.com www.diotimasociety.org Paolo Chimeri Giua

89


PLAIN GREEN – PLA PL Paolo Lanfranconi Via Sabotino, 11-12 16156 Genova T. +39 010 6975434 F. +39 010 8590801 info@pla.it www.pla.it Giuseppe Gusinu

Giuseppe Gusinu Manta Legno e ferro 100 x 200 x 50 cm 2012

90


Politecnico di Milano FacoltĂ di Design

PL Alba Cappellieri Laboratorio di Sintesi Finale in Design del Gioiello e dell’Accessorio Via Durando 10, 20158 Milano www.design.polimi.it

91


Provincia Toscana San Francesco Stimmatizzato – Studi Francescani PL Marta Motti Via Giacomini, 3 50132 Firenze T. +39 055572713 M. +39 3664334015 panconimario@gmailcom Stefano Patti 92


Studio Luciana Sommariva

PL Ginevra Ballarini Corso XXV Aprile, 1 16030 Cogorno GE T. +39 0185380113 sommarivaluciana@gmail.com Luciana Sommariva

93


Tappezzerie Creative

PL Gianna Tedeschini Atelier: Piazza del Popolo, 2 02013 Antodoco RI Studio: Via Angelo Brofferio, 5 00195 Roma M. +39 3492502982 gianna.tedeschini@gmail.com Danilo Susi Gianna Tedeschini

Danilo Susi e Gianna Tedeschini Acque Creative Poltrona e puff Poltrona 85 x 85 cm Puff 40 x 40 cm 2018 94


The Medici Dynasty Show

Scene dall’Eredità de’ Medici Monologo di Piera Dabizzi Anna Maria Luisa de’ Medici Via Faenza,48 50123 Firenze M. +39 3491310441 giuseppe.arone@medicidynasty.com www.medicidynasty.com

95


Universidade da Madeira – Colégio dos Jesuítas Vice Rectora Elsa Fernandes PL Valentina Vezzani Rua dos Ferreiros 9000-082 Funchal T. + 351 291 209 400 F. + 351 291 209 410 gabinetedareitoria@uma.pt www.uma.pt

ARTOUR-O il MUST a Madeira 2017

André Baeta Giuseppe Gusinu Fiorella Noci Parlind Prelashi Tang Jue

96


Università di Genova Facoltà di Architettura

PL Niccolò Casiddu | Alessandro Bertirotti Stradone di S. Agostino, 37 16123 Genova T. +39 010 209 5904 vannicola@arch.unige.it www.arch.unige.it

97


UTET Grandi Opere

Agenzia Toscana ed Emilia Romagna www.utetgrandiopere.it

IMAGO S.r.l.

Leonardo Spinelli Via Oberdan, 2 40055 Villanova di Castenaso BO T. +39 051 0067457 M. +39 3496134538 Antonio Canova

98


Villa le Rondini

PL Francesca Reali Via Bolognese Vecchia, 224 50139 Firenze T. +39 055400081 mailbox@villalerondini.it www.villalerondini.it

Giuliana Geronazzo Giuseppe Gusinu Maurizio Massini

99


Memoriosa S.a.s.

PL Caterina Pandoli Corso Moncalieri, 57 10133 Torino T. +39 0116606386 F. +39 0113839854 www.memoriosa.it www.adnavenaedizioni.it Katty Pann 100

100


Loggia del Bigallo Piazza S. Giovanni 1 50129 Firenze T. +39 055 27180306 M. +39 328 1931678 museo@bigallo.net www.bigallo.net Marta Motti

101


openculture

Le opere illustrano il rapporto che gli artisti hanno con il cibo mentre le pietanze sono parte del menu“...e su Marte porterei” 102

Lista della spesa di Michelangelo al servo analfabeta – 1518

Anche quest’anno ARTOUR-O ha aperto i suoi cenacoli e a tavola si scambieranno idee, progetti e pietanze, tanto più quest’anno che è l’anno dedicato al Cibo Italiano. Per questo avremo due serate, una quella tradizionale con le pietanze suggerite dagli Artisti e la serata di Gala con le vivande preparate sulla lista della spesa di Michelangelo Buonarroti. Un momento questo certamente conviviale, ma di attenzione alla creatività sia per la mostra con le opere che parlano del rapporto che ognuno degli artisti ha con il cibo, sia per la presentazione dei piatti e per gli stessi alimenti. La mostra é infatti corredata da un menu particolare, dal titolo “... e su Marte porterei” e fare cosi anche incursioni nel mondo del benessere. Possiamo così cogliere l’occasione per parlare e riflettere sulle infinite sfaccettature che questo comporta. Ringraziamo con slancio tutti i Project Leader e gli Artisti che hanno aderito con entusiasmo, ma anche i relatori e soprattutto grazie al nostro anfitrione Francesco Neri che grazie allo Chef del Conservatorio Simone Innocenti ci accoglie con pietanze che abbinano la bellezza a sapori squisiti frutto di un’attenta selezione degli alimenti e di attenzione particolare alla nostra cultura. Non ci resta che ringraziare allora i nostri ospiti, in compagnia dell’ amico ed esperto Gianni Mercatali e seguire ARTOUR-O che ci invita ormai ad accomodarci alla sua “tavola”. Buon Appetito a tutti.

Once again ARTOUR-O has opened its cenacles where ideas, projects and dishes will be shared, even more as this year has been dedicated to Italian Food. Two dinners will take place: the traditional one with the courses suggested by the artists, and the Gala evening with the dishes prepared on the shopping list of Michelangelo Buonarroti. A convivial event, focused on creativity for both the exhibition with works that speak about the relationship that each artist has with food, and for the presentation of the dishes and the ingredients. The exhibition displays also a peculiar menu, named: “and on Mars... I’d take...” that facilitates incursions about the world of well-being. We will take this opportunity to ponder over the many facets of this issue. We warmly thank all the Project leaders and Artists who enthusiastically contributed to this project, and also the lecturers and especially our host Francesco Neri who thanks to the chef of the Conservatorio Simone Innocenti prepares excellent dishes that combine beauty to delicate flavours, result of a careful selection of ingredients and a special attention to our culture. We wish to thank our guests, together with our friend and expert Gianni Mercatali and follow ARTOUR-O to its table.


Arte Studio Ginestrelle Fukushi Ito Conviviale Macedonia

Duchaley Shanghai Giuliana Geronazzo Prezioso Ossobuco

Fond. Guglielmo Giordano Giacomo Filippini Abissale Tartare di palamita

Italian Room S.r.l. Parlind Prelashi Goloso Gateau di patate

Arte Studio Ginestrelle

ASP Montedomini

Construire S.r.l.

Arianna Maestrale Goloso Sacher

Giuliana Giribaldi Fissazione Bagnun di Acciughe

Giua Tradizionale Trenette al pesto

Fani Gioielli

Fond.Cons. S.M. Angeli

Fond. Guglielmo Giordano

Gerolab

IIT

Alba Folcio Germogli nonostante Risotto alla milanese

Gerolab

Fiorenza Brembati Rapporto Frugale Parmigiana

Levico Acque S. r. l. Danilo Susi Astratto Roast beef

Donatella Schilirò Luminoso Ribollita

Max Schiavetta Matto Frutti di mare

Liberi di Educare Luigi Scopelliti Essenziale Lasagne al forno

Franco Repetto Elegante Torta di bietole

Giorgio Metta e Team Robotico Farinata

Plain Green

Giuseppe Gusinu Variazioni sul tema Spaghetti alle vongole

103


Comune di Firenze

PL Maria Federica Giuliani Palazzo Vecchio Galleria degli Uffizi Piazza della Signoria 50122 Firenze T. +39 055 27681 | F. +39 055 2616722 www.comune.firenze.it

104


Comune di Genova

Pl Tiziana Lazzari Palazzo Tursi Via Garibaldi, 9 16124 Genova T. +39 010 557111 www.comune.genova.it

105


MISA - Museo Internazionale di Scultura in progress per le Aziende

MISA Ipotesi Dinamica e gli Artisti della Committenza segnalati dai partecipanti di ARTOUR-O Il nostro Paese registra il più alto contenuto al mondo di opere d’arte. Questo non riguarda solo il nostro illustre passato, ma anche il presente perché la propensione all’arte e al bello è sempre vitale. Le Aziende Leader nel proprio settore, unite nel network del MISA, raccogliendo come fanno, il testimone della Commitenza tradizionale, sono finalmente recepite come giacimenti culturali per la Comunità e risorse per il territorio. Il dialogo Arte e Impresa è quindi il volano di una comunicazione diversa, incisiva e gratificante. Diretta emanazione di ARTOUR-O il MUST, MISA nasce nel 2OO9 ed è composto da due sezioni inscindibili tra loro: il Museo in progress e la mostra itinerante ‘Ipotesi Dinamica’ che anticipa il carattere del futuro Museo che segnerà con il tempo il territorio con le opere di quegli artisti contemporanei di livello internazionale in dialogo con le Imprese e con l’Ambiente paesaggistico e urbano. Ogni tappa è scandita dalla consegna del MISA d’Argento, la targa che gratifica gli Imprenditori che vedono nell’Arte un punto di forza polifunzionale. Spiccano nel network del MISA Listone Giordano e Terre Margaritelli con questo progetto nel solco della grande Committenza del passato. Italy is the country with the highest concentration of Art in the world. This is not only because of its illustrious past, but also because its drive to Beauty and Arts is always alive. Leading companies in various sectors, gathered in the MISA network, take the baton of traditional Patronage and are perceived as a cultural field for the Community and a resource for the territory, while the dialogue between Art and Business is the flywheel for a different, effective and rewarding communication. Direct emanation of ARTOUR-O il MUST, MISA was born in 2009 and it is made of two indissoluble parts: the Museum in Progress and the itinerant exhibition Ipotesi Dinamica. The exhibition anticipates the traits of the future Museum, that will leave a trace on the territory over time with the artworks of international contemporary artists, in a dialogue between the Businesses, the landscape and the urban environment. Every step is marked by the award of the MISA d’Argento, a plate that rewards the entrepreneurs who see Art as polyfunctional strength. Listone Giodano and Terre Margaritelli stand out thanks to this projet that follows in the footsteps of the great Patronage of the past.

106


MISA Ipotesi Dinamica – Museo Internazionale in progress di Scultura all’Aperto

2O18... 107


ED AlterEgo, Preceduto dal nome dell’azienda, è il nuovo format di Ellequadro Documenti, e si affianca agli altri due attivi da anni: ARTOUR-O il MUST e MISA Ipotesi Dinamica. ARTOUR-O è un appuntamento internazionale tra istituzioni e privati per ideare nuovi progetti, usando arte e design in dialogo con la storia dell’arte, MISA è invece il Museo in progress all’interno del luogo di lavoro e ora il neonato EDAlterEgo è il “ritratto” artistico dell’azienda. Il primo “ElettrosecurityAlterEgo”, è stato aperto Il 27 gennaio scorso grazie a Remo Ferrari e Paolo Burani che per comunicare l’identità aziendale, hanno scelto di continuare la strada indicata dai nostri illustri avi, adottando il lessico dell’arte con Franco de Courten e André Parodi Monti. AlterEgo, preceded by the name of the Company, is the new format by Ellequadro Documenti and comes up beside the two other projects: ARTOUR-O il MUST and MISA Ipotesi Dinamica. ARTOUR-O in an international event that involves institutions and business to create new projects, using arts and design in dialogue with history of arts; MISA is a Museum in progress in the workplace; the newborn AlterEgo is the artistic portrait of the Company. The first one, ElettroSecurityAlterEgo, opened on January 27th, 2018 thanks to Remo Ferrari and Paolo Burani who, to promote their brand identity, decided to follow in the footsteps of our eminent ancestors, and to communicate through the artistic language of Franco de Courten and André Parodi Monti.

2O18 e...

108


Praga

Londra

Venezia lesine

Torino

ArquĂ Po Milano Bologna

Valenza

na

Barcello

Alassio

A

Treia Firenze

Genova Forte dei Marmi

Rondine e Umbertid Perugia

lo Miralduo no di Torgia

Beijing i

Shangha

Yiwu

rlo

Monteca

ia Guidon lio Montece Roma

A Madeira

Merida

ARTOUR-O il MUST a Firenze XIV anno XXVII edizione 109


110

Percorso in Citta


ARTOUR-O il MUST Firenze 2O18 dal 14 al 18 Marzo

*Apertura straordinaria del Cenacolo del Fuligno 14 - 18 marzo 2018 h 9.00 - 14.00 Tutti i luoghi sono aperti al pubblico. Info orari Ellequadro Documenti Attenzione il programma può subire variazioni

I L

P R O

G

R A

M

M

A

Mercoledì 14 marzo • 18.00 ASP Firenze Montedomini – Inaugurazione della XXVII Edizione di ARTOUR-O il MUST nel mondo. Benvenuto del Presidente Luigi Paccosi con Sara Funaro Assessore al Welfare e Sanità e Maria Federica Giuliani Presidente della V Commissione Cultura, la Madrina Marinella Fani e Tiziana Leopizzi. Segue drink, si ringrazia Simone Bellesi di Caffè Neri. Giovedì 15 marzo – ARTOUR-O in Città • 10.00 Accademia delle Arti del Disegno – Il Benvenuto è della Presidente Cristina Acidini – Mostra Voci dal Mondo e l’Accademia a cura di Antonio Di Tommaso, Presidente Classe di Scultura. • 11.00 Conservatorio di Santa Maria degli Angeli – Il Benvenuto è di Francesco Neri – Focus Arte e Committenza – I Brillanti con la Madrina Marinella Fani, Stella Reali Bigazzi, Valentino Mercati e Loredana Ficicchia. • 14.30-17.30 ASP Montedomini, Blossom a cura di Luca Giuntini, iCub - R1 Faccia a Faccia, V. Presidente Francesca Napoli consegna il premio Saper Vedere per gli ospiti di Montedomini – Laboratorio Punto Critico incontro tra Artisti, Curiosi e Studenti – Video Bim Bum Bam, Gruppo 8O • 18.30 Conservatorio di Santa Maria degli Angeli – Inaugurazione con il Direttore Stefano Spagnoli, Interior, Red Carpet, UnRoll, nel Chiostro e Giacomo Benedetti all’organo. • 20.30 ARTOUR-O a Tavola ...e su Marte porterei, mostra e cenacolo. • 23.00 segue Performance Allegro Vivace Venerdì 16 marzo – ARTOUR-O in Città • 09.30 Appuntamento da Fani Gioielli, Paolo Penko e Provincia Toscana di San Francesco S.to Studi • 10.30 Apertura straordinaria* del Cenacolo del Fuligno – il Direttore Marco Mozzo inaugura l’installazione In dialogo con il Perugino dall’ex Convento delle Terziarie Francescane a Montedomini Fuligno • 11.30 Montedomini Focus Arte e Committenza MISA Listone Giordano – Terre Margaritelli, Donatella Tesei Sindaco di Montefalco, Emanuele Pellicanò Direttore di ASP Montedomini, Andrea Margaritelli • 14.30-17.30 ASP Montedomini - Laboratorio Punto Critico incontro tra Artisti, Curiosi e Studenti, Educandato SS. Annunziata di Poggio Imperiale e Liceo classico Europeo Santa Maria degli Angeli • 18.30 Conservatorio di Santa Maria degli Angeli – Proseguono le performance Interior e nel Chiostro • 20.30 ARTOUR-O a Tavola ... con Michelangelo • 23.00 segue Medici Dynasty Monologo di Piera Dabizzi Anna Maria Luisa De’ Medici, scene da l’Eredità de’ Medici– Duccio Ricciardelli. Sabato 17 marzo – ARTOUR-O in Città • 09.30 Officina Profumo Farmaceutica di S. Maria Novella • 11.00 Accademia delle Arti del Disegno - Focus Arte e Committenza I 40 anni di Ellequadro AlterEgo con Cristina Acidini, Antonio Di Tommaso, Giorgio Fiorenza, Fra’ Mario, Margherita ARTOUR-O Franzoni e Dino Mengucci, video di R1- IIT Istituto Italiano di Tecnologia. • 14.30-17.30 ASP Montedomini – Lab Punto Critico incontro tra Artisti, Curiosi e Studenti, Saper Vedere - Caccia al Tesoro e ARTOUR-O premia il vincitore. T. + 39 O1O 553 6953 Domenica 18 marzo – ARTOUR-O in Città • 10.30 Conservatorio Santa Maria degli Angeli – Focus Arte e Cibo Il Bello fa bene alla M. +39 389 512 6874 Salute Maria Federica Giuliani e Flavio Lirussi M. +39 348 335 853O • 12.00 ARTOUR-O d’Argento. Cerimonia di consegna della targa d’argento di ARTOUR-O a Maurizio DiMaggio e al Gruppo 8O ARTOUR-O il MUST ARTOUR-O saluta e vi dà appuntamento alla prossima edizione all’estero a Malta ellequadro@me.com

info

www.ellequadro.com Si ringrazia Caterina Bellandi di Milano 25

111


il M U S T internazionale di comunicazione che parla dell’identità di ciascun partecipante grazie al lessico dell’arte. Per questo dialoga con Design, Moda, Cibo, Musica, Performance creando incontri tra Cenacoli, Conferenze, e Focus. È caratterizzato da Mostre ed Eventi in vari punti della Città. A Firenze ci attende un’unica inaugurazione itinerante.

e ov

Accademia delle-Arti del-Disegno, ASP-Fire n z e M o n t e d o m i n i , Cenacolo del Perugino e l’attiguo ex Convento delle Terziarie Francescane Monte Domini Fuligno, Educandato Statale SS. Annunziata Poggio Imperiale, Fondazione Conservatorio Santa Maria degli Angeli, Fani Gioielli, Officina Profumo Farmaceutica di Santa Maria Novella, Paolo Penko, Provincia Toscana di San Francesco Stimmatizzato, Villa La Vedetta, Villa Le Rondini

Le

112

D

’è

os

In se L a ter z n e b io ion r, a i C l Ve i t t P a P u Ta u d à , r c n vo V nRo ere R e o , t o la, A i v a lls la d P C Blo r t c , S C C e r r ss e e tre ac ar c i t o e , e c pe o r i c m C i l t A ia a t, S s o o , , o C rt, l T ap i n m o A es e m n v lle or r i t e g o, t e g ro n no za

C È-un incontro

L’unica costante è il cambiamento – Eraclito Firenze Genova Beijing Hangzhou Shanghai Yiwu Montecarlo Roma Londra Mérida Praga Barcellona Madeira


Fondazione Conservatorio Santa Maria degli Angeli www.conservatorioangeli.it

113


www.2duerighe.com

www.exibart.com

www.alpifashionmagazine.com

114


Agenzia di PR e Ufficio Stampa Nazionale e Internazionale Sede Milano e Barcellona Rete di conoscenza con media italiani ed esteri K n o w - h o w Specializzato in food&wine lifestyle cultura design

www.ghenos.net 115


STUDIO DENTISTICO

Aldo Fassio

Ivan Solinas

STUDIO TECNICO Archtettura & Ingegnaria

116


117


www.italianroom.it

118


Tiziana Leopizzi CD Ellequadro Documenti Art is... Art is not... always fascinating, the matter is at the heart of endless debates, also because of the changes that time imposes on the parameters... but not all of them, as the interest for timeless masterpieces witnesses. The experience I gathered over many years in the field suggests me that Art maybe is that moment of sublime feeling, happiness perhaps, that sparks in the soul of the bystander who looks at an artwork able to connect with people of all origins, extremely different in tastes and culture, at the same time magnifying the message and pushing to know more. Curiosity is essential, and I urge you to read Leonardo’s curriculum vitae. ARTOUR-O is inevitably a curious character who loves to strengthen the relationship between arts history and contemporary arts, and sees the latter as witness of the precious path that made Italy a unique country. The Protagonists accepted enthusiastically the invitation to speak this language, beginning with the selection of the artworks what will be displayed in the venues of the temporary museum. All this happens thanks to the effort of marvellous people who believe that art is the identity of Italy, and that it should become a style of living. A deep thank you goes to Maria Federica Giuliani has long followed us, to Cristina Acidini, Luigi Paccosi and Emanuele Pellicanò who open for us Montedomini in Malcontenti street, and the venue in Faenza street too, so that ARTOUR-O can experience the whole of the Terziarie Francescane convent thanks to Stefano Casciu, and to Marco Mozzo who hosts us at the Perugino’s Cenacolo. A special thank you to Francesco Neri who generously opened for us the venue of Fondazione Conservatorio di S. Maria degli Angeli, who in turn gave impulse to this project that aims to bring back arts into everyday life. Our gratitude to Marinella Fani, a long time friend, godmother of the fourteenth edition on Florence, always attentive and participating as well as the ARTOUR-O d’Argento award recipients Andrea Margaritelli and Valentino Mercati who made of arts a lifestyle and a business drive. Thank you all for the enthusiasm, to the Protagonists, the Patrons and the Artists of this new edition in beloved Florence, and to all the fine people that ARTOUR-O gathers and of course to the ED staff and the other staffs structural to the success of the project. Hoping to see you at the next event in October, I wish my warm welcome and invite you to follow the sections Arts, Design, Science, Fashion, Food, Kids, Music and Creativity.

119


Indice dei protagonisti 74 Aboca S.p.A. Società Agricola

PL Valentino Mercati – C. Carlesso Il progetto imprenditoriale di Aboca travalica il mero lato imprenditoriale. È la dimostrazione tangibile che la cultura è un ingrediente fondamentale per il successo, e oltre ad essere una realtà dinamica contribuisce alla evoluzione della ricerca scientifica sulle sostanze vegetali e sulla loro applicazione a scopo terapeutico. Aboca Museum oltre ad essere l’unico museo al mondo dedicato alla storia del rapporto tra l’uomo e le piante medicinali, e a numerose pubblicazioni che trattano temi di salute, medicina, arte, storia e filosofia, fornisce la linfa a tutta l’attività. L’Azienda oggi ormai leader nel mondo, ha permesso la creazio-ne e la realizzazione di un suo Centro Studi Scientifico che svolge compiti di ricerca storico-bibliografica e di comunicazioneinformazione per tutti gli aspetti connessi al mondo delle piante officinali. Aboca è uno “show case” emblematico,

120

è la dimostrazione tangibile della potenza delle idee, che un’idea può costruire un nuovo mondo e che persone come Valentino Mercati sono, mutatis mutandis, i novelli “Virgilio” cui possiamo fare riferimento noi e soprattutto i giovani, che possono toccare con mano l’importanza della nostra cultura sotto ogni punto di vista. The Aboca entrepreneurial project goes well beyond the mere business aspect. It provides tangible proof that culture is a key ingredient for success: besides being a dynamic entity, it promotes the evolution of scientific research on plant-based substances and their therapeutic applications. Not only is Aboca Museum the only museum in the world dedicated to the history of humankind’s relationship with medicinal plants, not only does it hold a vast number of publications dealing with issues of health, medicine, art, history, and philosophy, it also provides the driving force for all these activities. The Company, today world

leader in the field, has given the green light to the creation of its own Scientific Study Centre — a facility for historical and bibliographic research, information, and communication regarding all aspects inherent to the world of medicinal plants. Aboca is an emblematic “show case”, the tangible demonstration of the power of ideas; demonstration that an idea can build a new world and that people like Valentino Mercati are, mutatis mutandis, the new “Virgils”, benchmarks for ourselves, and particularly for our young people who can access first-hand the importance of our culture from every angle.

22 Arte Studio Ginestrelle

18 Accademia delle Arti del Disegno FI

76 Comune di Montefalco

Presidente Cristina Acidini PL Enrico Sartoni – L. Calò, A. Di Tommaso, S. Kumiko J. Sea Wook

20 Accademia di Belle Arti di Brera 21 Accademia di Belle Arti di Carrara 75 Adolesco by Zenazone SMC Ge – PL Enrico Battilana – A. Chiodo

PG – PL Marina Merli N. Alvisi, H. Beyer, F. Ito, G. Giribaldi, Tang Jue

24 ASP Firenze Montedomini FI –

Presidente Luigi Paccosi, PL Emanuele Pellicanò – N. Alvisi, P. Contu, V. Costabile, C. De Ceglia, S. Gandossi, P. Fiorellini, A. Folcio, F. Ito, Tang Jue, G. Gatto, G. Geronazzo, Giua, E. Guarrera, M. Motti 28 CAMEC SP – PL Marzia Ratti – F. Vaccarone

30 Arnaldo Caprai Società Agricola S.r.l.

PL Marco Caprai – Giua

102 Comune di Firenze PL M. Federica ARTOUR-O il MUST

Giuliani

103 Comune di Genova PL Tiziana Lazzari

PG – Sindaco Avv. Donatella Tesei – C. Infante

32 Construire S.r.l.

PL Chiara Barbagallo – A. Maestrale, C. Tagliamacco 77 CROTTI S.r.l. BG – PL Alcide Crotti – G. Crotti, F. Repetto 78 Dante Mag London UK PL Massimo Gava

34 Duchaley Shanghai

PL Chiara Barbagallo – G. Geronazzo, C. Infante, M. Motti, A. Sassanelli, L.


Sommariva

79 Educandato Statale della SS. Annunziata

FI – PL Giorgio Fiorenza – C. Infante, L. Vollaro 36 Elettro Security S.r.l.GE PL Remo Ferrari – F. De Courten, A. Parodi Monti

38 Ex Convento delle Terziarie Francescane della Beata Angelina del Fuligno Cenacolo FI PL Marco Mozzo – N. Evangelisti, G. Filippini, A. Folcio, I. Fresu, G. Geronazzo

39 Ex Convento delle Terziarie Francescane della Beata Angelina del Fuligno Educandato Montedomini Fuligno FI PL Emanuele Pellicanò – F. Repetto 40 Fani Goielli S.r.l. FI PL Marinella Fani – A. Folcio

43 Fondazione Atchugarry Montevideo URUGUAY – PL Silvana Neme Moreno – S. Zanchi The P a b lo At c h u g ar r y Foundation is a non profit o r g an iz at io n based in Manantiales, Maldonato, U rug uay . The st r uc tu re consists in a sculptor lab, a building with three exhibition rooms, an auditorium for music, conferences and video projections, and a

space that displays the permanent c ollec t ion and the works of the founder. The exterior is a forty acres park that blends the works of international artists with nature.

44 Fondazione Conservatorio di S. M. degli Angeli FI – PL

Stefano Spagnoli – G. Benedetti musicista, G. Gatto, G. Gusinu, G. Giribaldi, F. Repetto, L. Scopelliti Il Conservatorio S. M. degli Angeli è una fondazione autonoma senza fini di lucro presieduta da un consiglio di amministrazione i cui membri sono nominati dall’Arcivescovo di Firenze, dal Ministero della Pubblica Istruzione e dalla Facoltà Teologica dell’Italia centrale. All’interno dell’importante complesso immobiliare del Conservatorio di Santa Maria degli Angeli, tra via della Colonna, via Laura e via Giusti, si trovano un asilo nido, una scuola dell’infanzia, una scuola primaria e una scuola secondaria di primo grado, e dal 2012 il nuovo liceo classico “europeo”. La scuola “Santa Maria degli Angeli” è un luogo accogliente, attivo e stimolante che vuole

sostenere e sviluppare la curiosità di conoscere e incontrare tutto ciò che ci circonda. Lo scopo della scuola è l’istruzione e l’istruzione si realizza solo all’interno di un rapporto educativo. Educare vuol dire introdurre alla realtà, aiutare ogni bambino e ogni ragazzo a porsi davanti a tutto quello che incontra con una domanda, alla scoperta di risposte, significati ed esperienze.

49 Fondazione Conservatorio di S.Maria degli Angeli – Liceo Classico S. Maria degli Angeli FI PL Lucia Rossi – A. Folcio, D.Schilirò

50 Fondazione G. Giordano Margaritelli S.p.A. - Terre Margaritelli S.p.A.

Gruppo Margaritelli è oggi un grande Gruppo multibusiness che opera in diversi settori industriali. Un successo costruito intorno alla passione per l’innovazione tecnologica che da più di cent’anni si tramandano i componenti della Famiglia Margaritelli. É infatti il 1870 quando Eugenio Margaritelli si specializza nella produzione di utensili meccanici per l’agricoltura e le lavorazioni

forestali. Un disegno di impresa costantemente orientato alla perfezione che da sempre privilegia la ricerca di soluzioni originali e l’esplorazione delle vie meno battute. Loc. Madonna del Piano, PG – PL Andrea Margaritelli G. Crotty, G. Filippini, A. Folcio, I. Fresu, G. Geronazzo, Giua, M. Moschini, P. Musarò, B. Petronzi, F. Repetto, S. Zanchi The Guglielmo Giordano Foundation, instituted at Villa Spinola near Perugia (Italy) and dedicated to the memory of the renowned scholar of the wood, was established with the aim of promoting its action in the same field where Guglielmo Giordano’s scientific research and cultural interests carry on. Therefore the Foundation promotes historical and scientific studies and researches on wood whilst interacting with the art world supporting seminars, conventions, large exhibitions, events and publications of the most important contemporary and past art expressions. 56 Gero Lab BS PL Giuliana Geronazzo

121


F. Brembati, G. Filippini, M. Schiavetta

84 NeonStile S.r.l. Bo

2 Glamour Arcade Madeira Pt - Patrizia Marte 8O Gruppo 8O MI 58 Istituto Italiano di Tecnologia GE

90 Provincia Toscana 85 Officina Profumo S.to. Studi PL Fra ‘Mario Stefano Patti Farmaceutica di S.M.N. FI PL BenedettaAlphandery 68 Studio Petronzi TO

PL Giuliano Greco G. Metta e Team

60 Italian Room S.r.l. PL Lucilla Lazzeri – I. Fresu, P. Prelashi 62 Levico Acque TN PL Margherita Franzoni N. Evangelisti, D. Susi 64 Liberi di Educare FI PL Francesco Neri G. Gatto, L. Scopelliti

66 MadeInItalyFor.Me Fl – PL Armando Salerno Mele – Art-i-fizio, R. Cornacchia Art Intaglio, L. Rocco D’Alimonte, B.Ferraro, G. Pici, P.di Luca, S. Rizzello, V. Scaduto – Petram, F. Zama – La Salomè 98 Memoriosa S.a.s. TO – PL Caterina Pandoli – K. Pann 102 MISA Ipotesi Dinamica

99 Museo del Bigallo FI – M. Motti

83 Museo Luzzati GE PL Sergio Noberini Gruppo 8O

122

89 Politecnico di Milano

– PL Donatella Schilirò N. Evangelisti

PL Alba Cappellieri

D. Ferrero. La memoria delle origini dell’Officina è da ricercarsi nell’anno 1221 quando i frati domenicani iniziarono a studiare e sperimentare le proprietà delle erbe officinali. Dal 1991 Eugenio Alphandery entra in Santa Maria Novella, “tradizione e innovazione” il suo motto, all’insegna del quale l’azienda si è mossa sia nell’ampliamento della gamma dei prodotti che nell’apertura dei punti vendita all’estero. la tradizione si perpetua rinnovandosi, c ont inuand o ad usare materie prime della più alta qualità e seguendo ancora i procedimenti artigianali appartenuti ai frati domenicani, con l’ausilio però di moderne tecnologie e macchinari all’avanguardia.

PL Bruno Petronzi – B. Petronzi

91 Studio Luciana Sommariva GE - PL Ginevra Ballarini Sommariva

L.

92 Tappezzerie Creative RI - RM – PL Gianna Tedeschini – D. Susi, G. Tedeschini 48 Terre Margaritelli S.p.A. Loc. Madonna del Piano PG PL Andrea Margaritelli

93 The Medici Dynasty 94Universidade de Madeira – Colégio dos Jesuítas PT – Vice Rectora

Elsa Fernandes – PL Valentina Vezzani A.Baeta, G.Gusinu, F. Noci, P. Prelashi, Tang Jue

95 Università di Genova PL Nicolò Casiddu

96 UTET Grandi Opere TO IMAGO S.r.l. – BO

86 Palazzo Censi Buffarini – PL Leonardo Spinelli, Antonio Canova Azienda Vinicola GE 70 Matt Marga PL Carlo e Raffaele Censi Buffarini - Giua, S. Pesca

UK London – PL Marco

87 Panta Rei Passignano Rossi – Matteo Margarol i sul Trasimeno PG – PL Dino 97 Villa Le Rondini FI Mengucci – Giua

88 Plain Green – PLA GE

PL Paolo Lanfranconi – G. Gusinu

PL Francesca Reali – G. Filippini, G. Geronazzo, M. Massini, A. Sassanelli

72 Villa Piovene VI – PL

Cristiano Verniano Piovene – D. Ferrero, A. Sassanelli

Ellequadro

Documenti

GE – PL Tiziana Leopizzi Ellequadro Documenti è un’associazione culturale no-profit, che ha come scopo quello di “usare” l’arte come comunicazione e brand identity. Art Strategy System è la strategia di comunicazione messa a punto a questo scopo, che caratterizza l’attività e la filosofia dell’associazione stessa e si attua grazie allo studio di progetti specifici per Istituzioni, Società/Aziende e Privati. Progetti principali: ARTOUR-O il MUST, MISA Ipotesi Dimamica, AlterEgo, Mostre e Focus. Servizi: progetti di comunicazione, marketing, pubbliche relazioni, consulenza, organizzazione e realizzazione di eventi, svi l u ppo di co n tatti e collaborazioni tra economia, arte e cultura, consulenza CV e portfolio, promozione all’estero, consulenza e realizzazione di collezioni pubbliche e private, editoria, redazione, grafica, layout e stampa.


Indice analitico

2duerighe 112 A Aboca S.p.A. 74 Accademia delle Arti del Disegno 18 Accademia di Belle Arti di Brera 20 Accademia di Carrara 21 Marinella Accinelli 2 Cristina Acidini 2, 8, 18 Adolesco by Zenazone SMC 75 Antonella Aiazzi 2 Alpi Fashion Magazine 112 AlterEgo 106 Noemi Alvisi 24 Arnaldo Caprai Società Agricola S. r. l. 30 Arte Studio Ginestrelle – Comune di Assisi 22, 101 Art-i-fizio 66 ARTOUR-O a Tavola 100 ARTOUR-O D’ARGENTO 16 ASP Firenze Montedomini 24, 101 B André Baeta 94 Ginevra Ballarini 2, 91 Anna Balzani 2 Chiara Barbagallo 2, 32 Enrico Battilana 75 Caterina Bellandi 2 Giacomo Benedetti 44 Alessandro Bertirotti 2, 95 Carlo Bertocci 24 Horst Beyer 22

Paolo Biagini 2 Cesare Biasini 2 Stefano Bigazzi 2 Davide Bonetti 2 Fiorenza Brembati 56, 101 C Luca Calò 18 Camec – La Spezia Sistema Musei 28 Antonio Canova 96 Alba Cappellieri 89 Marco Caprai 30 Carlo Carlesso 74 Luigi Carnevale 2 Andrea Casati 2 Stefano Casciu 2 Niccolò Casiddu 95 Clemente Castelli 82 Carlo Censi Buffarini 86 Paolo Chimeri 24, 87 Andrea Chiodo 75 Colophon 2 Comune di Firenze 102 Comune di Genova 103 Comune di Montefalco 76 Riccardo Conacchia - Art Intaglio 66 Construire S.r.l. 32, 101 Pietro Contu 24 Victor M. Costabile 24 Duccio Cremascoli 2 Alcide Crotti 77 Gerry Crotti 50, 77 Crotti S.r.l. 77 Curriculum Vitae di Leonardo da Vinci 13

123


D Piera Dabizzi 93 Luigi Rocco D’Alimonte 66 DanteMag 78 Elizabeth H. D’Avanzo 2 Corrado De Ceglia 24 Franco De Courten 36 Gabriella Del Signore 2 Maurizio DiMaggio 2, 16 Antonio di Tommaso 2, 18 Luigi Doni 24 Duchaley Shanghai 34, 101 E Educandato Statale della SS. Annunziata 79 Elettro Security S.r.l. 36, 106 Nicola Evangelisti 38, 62, 84 Ex Convento delle Terziarie Francescane della Beata Angelina del Fuligno – Cenacolo del Perugino 38 Ex Convento delle Terziarie Francescane della Beata Angelina del Fuligno – Montedomini Fuligno 39 Exibart 112 F Moreschina Fabbricotti 2 Giorgio Faletti 24 Fani Gioielli 40, 101 Helga Fani 40 Marinella Fani 2, 40 124

Elsa Fernandes 94 Remo Ferrari 36 Benedetto Ferraro 66 Daniela Ferrero 72, 85 Giacomo Filippini 38, 50, 56, 101 Paolo Fiorellini 24 Giorgio Fiorenza 2, 79 Alba Folcio 2, 24, 38, 40, 49, 50, 101 Fondazione Conservatorio di Santa Maria degli Angeli 44, 101 Fondazione Conservatorio di Santa Maria degli Angeli – Liceo Classico di Santa Maria degli Angeli 49 Fondazione Conservatorio Santa Maria degli Angeli 111 Fondazione Guglielmo Giordano 50, 101 Fondazione Pablo Atchugarry 43 Fra’ Mario 2 Margherita Franzoni 2, 62 Ignazio Fresu 38, 50, 60 Sara Fusaro 2 G Sergio Gandossi 24 Giorgio Gatto 24, 44, 50, 64 Massimo Gava 2, 78 Gerolab 101 GeroLab 56 Giuliana Geronazzo 24, 34, 38, 50, 56, 97, 101 Ghenos 113 Matilde Giletta 2 Giuliana Giribaldi 2, 22, 44, 101


Giua 24, 30, 50, 86, 87, 101 Maria Federica Giuliani 5, 102 Maria Federica Giuliani 2 Alda Giunti 24 Luca Giuntini 2 Caterina Gonnelli 2 Beatrice Grassi 2 Gruppo 8O 2, 16, 80, 83 Elena Guarrera 24 Giuseppe Gusinu 24, 28, 44, 88, 94, 97, 101 I IMAGO S.r.l. 96 Indice analitico 121 Indice dei protagonisti 118 Claudio Infante 34, 76, 79 Istituto Italiano di Tecnologia 59 Italian Room S.r.l. 60, 101,116 Fukushi Ito 22, 24, 101 K Suzuki Kumiko 18 L Paolo Lanfranconi 88 Giustina Laurenza 2 Tiziana Lazzari 2, 6, 103 Lucilla Lazzeri 60 Maria Fulvia Leopizzi 1 Tiziana Leopizzi 2, 12, 117 Levico Acque S.r.l. 62, 101

Liberi di Educare 64, 101 Liceo Artistico Leon Battista Alberti 81 Flavio Lirussi 2 Loggia del Bigallo 99 M Madeinitalyfor.me S.r.l. 66 Arianna Maestrale 32, 101 Nicola Maggi 2 Ilaria Magni 2 Teodolinda Maresca 2 Matt Marga 70 Andrea Margaritelli 2, 50 Margaritelli S.p.A. 50 Cristiana Margiacchi 2 Franco Marrocco 20 Patrizia Marte 2 Luciano Massari 21 Maurizio Massini 97 Jorge Matheus 78 Paola Mattavelli 2 Maria Michela Mattei 2 Memoriosa S.a.s. 98 Dino Mengucci 2, 87 Valentino Mercati 2, 74 Marina Merli 22 Giorgio Metta e il Team IIT 59, 101 Augusto Minoja 2 MISA 104 MISA Listone Giordano 52 MISA Terre Margaritelli 54 Mara Moschini 50 Marta Motti 34, 90, 99 125


Moving Mirror - Associazione Culturale 82 Marco Mozzo 2, 9, 38 Pantaleo Musarò 24 Museo Luzzati 83 N Dario Nardella 2 Silvana Neme Moreno Atchugarry 43 Neon Stile S.r.l. 84 Francesco Neri 2, 10, 64 Giacomo Nicolella Maschietti 2 Sergio Noberini 83 Fiorella Noci 94 O Officina Profumo F. di S. M. Novella 85 Roberta Olcese 2 Veronique Orofino 2 Silvia Ottaviani 32 P Luigi Paccosi 2, 11, 24, 39 Pagina loghi 4 Palazzo Censi Buffarini – Azienda Vinicola 86 Caterina Pandoli 98 Katty Pann 98 Panta Rei 87 Erica Parodi 32 André Parodi Monti 36 Stefano Patti 24, 90 126

Federico Pazzagli 2 Emanuele Pellicanò 2, 24, 39 Percorso in Città 108 Kitty Perria 80 Sarah Pesca 86 Bruno Petronzi 50, 69 Gabriele Pici 66 Pietra di Luca 66 Cristiano Verniano Piovene 72 Stefano Pizzi 20 Plain Green – PLA 101 PLAIN GREEN – PLA 88 Politecnico di Milano – Facoltà di Design 89 Angelica Polverini 82 Parlind Prelashi 60, 94, 101 Susy Procopio 2 Programma 109 Provincia Toscana San Francesco S.to – Studi Francescani 90 R Renata Ramondo 2 Marzia Ratti 2, 28 Francesca Reali 97 Stella Reali Bigazzi 2 Franco Repetto 39, 44, 50, 77, 101 Duccio Ricciardelli 2 Salvatore Rizzello 66 Lucia Rossi 2, 49 Marco Rossi 70 Mario Ruffini 2 S


Tommaso Sacchi 2 Armando Salerno Mele 66 Cecilia Sandroni 2 Diego Santamaria 2 Enrico Sartoni 2, 18 Antonella Sassanelli 34, 72 Vincenzo Scaduto - Petram 66 Max Schiavetta 56, 101 Donatella Schilirò 49, 84, 101 Luigi Scopelliti 44, 64, 101 Jang Sea Wook 18 Giovanni Sighele 2 Luciana Sommariva 34, 91 Donata Spadolini 2 Stefano Spagnoli 44 Simone Spagnoli 2 Stefano Spagnoli 2 Leonardo Spinelli 96 Cristiano Storchi 2 Studio Bruno Petronzi 69 Studio Luciana Sommariva 91 Danilo Susi 62, 92, 101 T Claudio Tagliamacco 32 Tang Jue 22, 24, 94 Tappezzerie Creative Tedeschini 92 Gianna Tedeschini 92 Terre Margaritelli S.p.A. 50 Donatella Tesei 2, 7, 76 The Medici Dynasty Show 44, 93 Enzo Tinarelli 21 Vittorio Tolu 24

Massimiliano Tonelli 2 Massi Tonietti 2 Sandra Tucci 2 U Universidade da Madeira 94 UniversitĂ di Genova 95 Maria Rita Urcioli 81 UTET Grandi Opere 96 V Francesco Vaccarone 24, 28 Carmela Valdevies 2 Enrico Valenti 80 Debora Vella 2 Ventique 70 Lucia Ezia Veronesi 2 Valentina Vezzani 94 Susanna Viale 82 Villa la Vedetta Hotel 84 Villa le Rondini 97 Villa Piovene 72 Luigi Vollaro 79 Z Flavia Zama 66 Silvano Zanchi 2, 24, 43, 50 Luigi Zangheri 2

127


Ellequadro Documenti Archivio Internazionale Arte Contemporanea Palazzo Ducale - Piazza Matteotti 6 Loggiato Primo Piano - 16123 Genova t. +39 010 5536953|m. +39 348 3358530 ellequadro@me.com team@ellequadro.com press@ellequadro.com www.ellequadro.com

ARTOUR-O il MUST, MISA e gAt sono marchi registrati di Ellequadro Documenti ARTOUR-O il MUST a Firenze Finito di stampare con i tipi di AGF Genova in 2000 copie – Marzo 2018. Nessuna parte di questo libro può essere riprodotta o trasmessa, in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo elettronico, meccanico o altro senza l’autorizzazione dei proprietari dei diritti e dell’editore. You may not reproduce, publish electronically or by printed media, distribute in any form, or by any mean, any part of this book without prior consent in written form from the Owner(s) of the Copyrights and from the Publisher. © ARTOUR-O il MUST è un progetto di Tiziana Leopizzi 128



w w w . e l l e q u a d r o . c o m w w w . f i r e n z e c o n t e m p o r a n e a . c o m


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.