catalogo SMACK

Page 1




progetto e coordinamento generale: Enrico Testino

presidente giuria: Ferruccio Giromini

impaginazione editing e layout: Fausto Danielli e Emanuele Marighella

giuria: Silvana Ghersetti Ivo Milazzo Laura Scarpa Enrico Testino

le traduzioni dei testi sono disponibili sul sito www.eurhope.net progetto grafico: Ellequadro Events s.r.l.


Per l’uomo l’immaginario è il secondo, e a volte il primo, mondo. La rappresentazione della realtà e del futuro diventa così la bussola che orienta le scelte personali, collettive, sociali. Oggi, più che mai, c’è esigenza di “rifondare” il mondo e in Europa questo percorso passa anche attraverso la calibrazione della identità del nostro continente. Identità non fisica (ovviamente saldamente prefigurata nelle rocce e nelle terre) ma della propria configurazione politica, istituzionale, come stato e, prima ancora, culturale e valoriale. SMACK! ha voluto contribuire, in piccolo, con “EurHope - Immagini dal Futuro” il suo primo concorso rivolto ai giovani residenti nei 50 stati del continente europeo. Un impegno che ha coinvolto, nelle collaborazioni, realtà che si occupano di cultura, sociale, arte, comunicazione per contribuire a dare al concorso una direzione il più possibile pubblica e condivisa. Siamo fieri di presentare una selezione delle 167 opere arrivate che danno inequivocabilmente, una visione di forte impatto su quel che l’Europa evoca nella propria enunciazione pubblica e che gli europei prefigurano pensandola. Enrico Testino Ideatore SMACK! Fiera del Fumetto di Genova

EurHope – un concorso per immaginare il futuro L’Europa, al di là delle proprie configurazioni politiche e istituzionali, è una realtà condivisa da milioni di persone. Con questo concorso vogliamo chiedere ai giovani artisti europei di contribuire, con il linguaggio dell’illustrazione, alla creazione, rappresentazione e condivisione di idee, visioni, suggestioni, speranze, paure dell’Europa in movimento. Il concorso è aperto ai residenti dei 50 stati del continente Europeo. Con la traduzione del regolamento in diverse lingue e il sostegno ai vincitori per essere presenti alla cerimonia di premiazione si vuole favorire la partecipazione degli artisti da tutti gli stati coinvolti.


Diciamolo: il tema “EurHope – Immagini dal futuro” non è affatto facile. Implica infatti la considerazione di diverse parti costitutive altrettanto rilevanti. Per cominciare vi è l’incontrovertibile dato fisico, geografico: la forma, più o meno, dell’intero continente. Segue, non meno essenziale, l’astrazione sulle sorti venture di tale non ancora ben definito “character” politico/economico/sociale/culturale. E conclude e completa, quasi una ciliegina dal gusto agrodolce, l’ideale sentimento della speranza – se c’è e quale è. Eppure va detto che il suddetto tema per nulla facile, alla resa dei conti, ha suscitato interesse notevole e stimolato partecipazioni numerose. Segno che forse, davvero, l’Europa e i suoi destini rappresentano ormai qualcosa che sta a cuore a molti. Di conseguenza, anche l’opera di organizzazione della mostra e di valutazione del concorso si è presentata per un verso ardua e per l’altro coinvolgente e gratificante. Di fronte all’estrema varietà delle interpretazioni grafiche, più o meno imprevedibili, più o meno folgoranti, più o meno innovative, e anche più o meno retoriche, inevitabilmente, si è operato in due momenti e in due direzioni complementari. Dapprima la selezione delle opere finaliste, rigorosa ma pure abbastanza ampia da permettere la visione di un panorama legittimamente variegato, generoso di ingredienti diversi, proprio come l’assortimento di componenti che lo costituiscono e che lo hanno generato; mostra e catalogo lo testimoniano com’è loro compito. E infine è seguita l’ardua scelta di chi innalzare sul podio, snodandosi a considerare gli aspetti ora estetici, ora contenutistici, ora fantastici, ora umoristici, ora drammatici… Consci che il nostro verdetto “insindacabile” di Giuria – senza nulla voler togliere ai premiati, beninteso – resta nella realtà un pro-forma (perché si sa che poi ognuno vorrebbe mettere sul suo podio personale i terzetti che preferisce), mentre sosteniamo le nostre scelte ragionate, nel contempo vorremmo incoraggiare in ciascuno del pubblico un’analisi individuale delle opere, come queste nel loro insieme meritano. Se d’altronde, come si dice, l’importante non è tanto vincere quanto partecipare, egualmente importante ci pare la possibilità di sollecitare pure in chiunque passi da qui un salutare momento di riflessione: sull’Europa, sull’oggi e sul suo futuro, sulle nostre e altrui speranze. Con fantasia. Ferruccio Giromini

Presidente della Giuria

6


i protagonisti


1°

Nicolò Carozzi | grafica digitale | Villafranca (Verona) - Italia 8


2째

Lilli G채rtner | Senza titolo | matita e colorazione digitale | Lipsia - Germania 9


3째

Francesca Vignaga | Senza titolo | tecnica mista | Arzignano (Vicenza) - Italia 10


Matteo Aversano | Schengen | acrilico e tempera su cartoncino | Torino - Italia 11


Felix Bauer | Senza titolo | Grafite su carta | Berlino - Germania 12


Melania Bianucci | Sottosopra | tecnica mista | Montecarlo (Lucca) - Italia 13


Micol Buti | Importante non è il contenitore in se, ma il suo contenuto | acrilici in pasta Chiesina Uzzanese (Pistoia) - Italia 14


Martina CavagliĂ | Senza titolo | acrilico - tempera - matita - pastello ad olio - collage Moncalieri (Torino) - Italia 15


Georgiana Chitac | Flash backs from the future | tempera - matite colorate - acrilico | Bucarest - Romania 16


Elisabetta Civardi | Senza titolo | collage | Genova - Italia 17


Giulia Coppola | Condivisione delle stesse risorse | tecnica mista | Saronno (Varese) - Italia 18


Giorgio Credaro | Senza titolo | tempere e acrilici su cartoncino | Sondrio - Italia 19


Julia Dambuk | Senza titolo | grafica digitale | Brema - Germania 20


Alessandra Di Girolamo - Stefano Seproni | Senza titolo |pittura digitale Monsampolo del Tronto - San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno) - Italia 21


Serena Ferrari | Senza Titolo | acrilico - inchiostro - grafite | Tavernelle (Perugia) - Italia 22


Emanuele Giacopetti | New economy | china su carta | Genova - Italia 23


Caterina Giuliani | Senza titolo | china - computer graphic | Montemarciano (Ancona) - Italia 24


Stefania Grippaldi | Senza titolo | pittura digitale | Genova - Italia 25


Fulvio Ioan | La paura (disastro futuribile) | xilografia colori 14 matrici | Imperia - Italia 26


Audrone Kelpsaite | Senza titolo | acquarello | Vilnius - Lituania 27


Luigi Leto | Senza titolo | disegno a china su carta - elaborazione digitale | Beinasco (Torino) - Italia 28


Alessandra Liberato | Senza titolo | tecnica mista | Roma - Italia 29


GwenaÍl Manac’h | Circle Dance | acquarello - matita - elaborazione digitale | Grenoble - Francia 30


Paolo Mappelli | Il Volo | pittura digitale | Macherio (Monza Brianza) - Italia 31


Damaride Marangelli | Senza titolo | tecnica mista | Claino con Osteno (Como) - Italia 32


Silvia Mauri | Eurhope: imaginaction | digitale | Cant첫 (Como) - Italia 33


Cosimo Miorelli | Eurosoccer | Photoshop - tavoletta grafica | Venezia - Italia 34


Andrea Mongia | Senza titolo | tecnica mista | Roma - Italia 35


36

progetto: Marlene Pfeffer | realizzazione: Marlene Pfeffer, Ilaria Magrone, Giorgio Benveduti, Angelica Fiorato, Antonie Bassi, Vittoria Blondet, Alessandra Sciancovelli Quando pecore diventano uomini pensanti | fotografia di modellino | Genova - Italia


Cecilia Pucci | Glue |Senza titolo | digitale | Monterotondo (Roma) - Italia 37


Cristiano Quagliozzi | Naufragio | inchiostro su carta | Morlupo (Roma) - Italia 38


Elena Recalcati | Senza titolo | pastello a olio su pastello a cera | Cernusco sul Naviglio (Milano) - Italia 39


Gianluca Sturmann | Giardino occhiabile | pennarello - colorazione digitale | Genova - Italia 40


Dragana Svilar | Senza titolo | colori Gouache | KaÄ?arevo - Serbia 41


Stefano Tirasso | Hula hope! | tecnica mista | Genova - Italia 42


Elena Tognoli | Dopo il temporale | tecnica mista su carta | Brescia - Italia 43


Nicoletta Traversa | Futurassico | elaborazione digitale | S. Angelo in Vado (Pesaro e Urbino) - Italia 44


Daniele Vittadello | Senza titolo | tecnica mista | Rovellasca (Como) - Italia 45


Jacopo Volpini | Senza titolo | grafica vettoriale/digitale | Brescia - Italia 46


Rauers Wiebke |Senza titolo | digitale | Berlino - Germania 47


Indice 4

colophon

5

testo Enrico Testino Ideatore SMACK! Fiera del Fumetto di Genova

6

testo Ferruccio Giromini Presidente Giuria

7

EurHope - immagini da Futuro i protagonisti

48






Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.