presentazione_ellequadro_documenti

Page 1


Progetti • ARCHIVIO INTERNAZIONALE ARTE CONTEMPORANEA • ARTOUR-O IL MUST • Premio GAT • MISA • Fermo Immagine

•Chi siamo • ELLEQUADRO DOCUMENTI


ELLEQUADRO DOCUMENTI ARCHIVIO INTERNAZIONALE ARTE CONTEMPORANEA L’idea dell’archivio nasce dall’esigenza di confrontare la realtà del mondo dell’arte contemporanea con le intuizioni dell’ideatrice. Renata Ramondo Leopizzi, da oltre trent’anni professionista del settore, archivia regolarmente dal 1988 dati che provengono da pubblicazioni, comunicati stampa, cataloghi. A tutt’oggi l’archivio raccoglie monografie, volumi, cataloghi di mostre, articoli, comunicati stampa e memorabilia quasi introvabili riguardante oltre 155.000 “creativi” - artisti, designer, performer - a partire dal primo gennaio del ‘900 ad oggi. L’archiviazione sistematica infatti è una delle missioni che Ellequadro Documenti porta avanti dal 1988 insieme ad una incessante ricerca di ogni segnale d’innovazione nelle arti. Pur non pretendendo di essere esaustiva, tale catalogazione fornisce notizie che consentono di inquadrare in modo esauriente e oggettivo l’attività di artisti, critici e spazi d’arte, ponendosi come strumento indispensabile per chi voglia orientarsi nel mondo dell’arte contemporanea e studiarne la storia. I dati sono accessibili su richiesta. Ellequadro Documenti si pone come scopo nei prossimi anni l’istituzionalizzazione dell’Archivio.


VIII VIII anno anno XVI XVI edizione edizione -- 2O12 2O12

Londra

2O12 Londra 10,00 £ (12,00 €) 10,00 £ (12,00 €)

m m

MUST Muusseeoo Te Tem mppoorraanneeoo M

FirenzeShanghai ShanghaiGenova GenovaYiwu YiwuRoma RomaLondra Londra Firenze

18/09/12 14:54


ARTOUR-O insieme a tutti gli amanti dell’Arte intende raccogliere il messaggio della illuminata Committenza del passato che ha reso uniche le nostre Città d’Arte.

ARTOUR-O è un appuntamento internazionale con l’arte, il design e la creatività all’insegna della riscoperta del ruolo della Committanza che in passato ha reso il nostro paese famoso in tutto il mondo. Il format, ideato da Tiziana Leopizzi nel 2005, a Firenze è itinerante, modulabile, molto agile e si configura in un network all’interno del quale sviluppare collaborazioni, nuove sinergie e progetti. ‘MUST’ è una sorta di acronimo di MUSeo Temporaneo: presenta in un unico luogo, per alcuni giorni, enti selezionati che si occupano di produzione e diffusione di cultura e arte contemporanea, in Italia e all’estero. Fondazioni, Associazioni, Istituzioni, Studi, Università ma anche Aziende convergono ‘temporaneamente’ in un’unica città per presentare i loro progetti d’arte e dar vita ad un vero e proprio museo vivo. Primo appuntamento annuale - Firenze - 4 giorni: Si articola in cinque sezioni: Interior: uno spaccato del quotidiano dedicato all’arte intesa come sistema di vita - 4 giorni In Città: opere contestualizzate in piazze e palazzi pubblici e privati in centro città Focus: Incontri e approfondimenti tematici affidati a relatori d’eccezione Nel Parco: esposizione di sculture ed installazioni nel parco di Villa La Vedetta - 4 mesi A Tavola: mostra di opere ispirate al rapporto arte e cibo che danno origine a raffinati menù e cenacoli - tutto l’anno • Secondo appuntamento annuale - Itinerante La seconda edizione ha una forma ‘light’ e ‘site specific’ ideata per la location selezionata. Lo scopo di questo secondo appuntamento è di presentare all’estero la creatività che ha origine in Italia attraverso progetti d’arte e di design. ARTOUR-O dal 2005 è stato a Roma, a Shanghai, a Yiwu a Genova, a Beijing e a Londra Next stop 2O13 ARTOUR-O a Firenze • ARTOUR-O d’Argento Ogni tappa è scandita dalla consegna degli ARTOUR-O d’Argento, riconoscimenti che il Comitato di Ellequadro Documenti a personaggi che si sono distinti nella diffusione delle arti.


2012 ARTOUR-O a Londra ARTOUR-O a Firenze 2011 ARTOUR-O a Londra ARTOUR-O a Firenze 2010 ARTOUR-O a Roma

ospite a ROMA THE ROAD TO CONTEMPORARY ART

ARTOUR-O a Firenze 2009 ARTOUR-O a Roma

ospite a ROMA THE ROAD TO CONTEMPORARY ART

ARTOUR-O a Firenze 2008 ARTOUR-O a Yiwu ARTOUR-O a Firenze 2007 ARTOUR-O a Shanghai ARTOUR-O a Firenze 2006 Anno dell’Italia in Cina

Ministero degli Esteri catalogo

ARTOUR-O a Genova

Gemellaggio con la Città di Hangzhu

ARTOUR-O a Firenze 2005 ARTOUR-O a S.Margherita Ligure GE ARTOUR-O a Firenze


ARTOUR-O interior


ARTOUR-O in città


focus


ARTOUR-O nel parco


ARTOUR-O a tavola


2009


2008


2007


Giacomo Cattaneo Adorno e Alessandra Grimaldi e Elio Menzione

Antonio Presti - Fond. Fiumara d’arte Giuliano Gori

Natalie Grenon e Piero Sartogo - Studio Sartogo Umberto Vattani


Premio GAT Il Premio Giovani Artisti di Talento è volto a promuovere e valorizzare la creatività under 35. Prima edizione presentata ad ARTOUR-O il MUST a Firenze 2012


MISA è l’acronimo di Museo Internazionale di Scultura per le Aziende. Il progetto si propone come riferimento per artisti contemporanei e designer di livello internazionale, particolarmente attivi sul “territorio Italia”. Il progetto nasce nel 2009 per aprire le aziende all’arte, migliorando la qualità della vita al loro interno, e per valorizzare il paesaggio circostante grazie ad imprenditori illuminati con la voglia di investire e partecipare attivamente ad iniziative di cultura e d’arte. Diretta emanazione di ARTOUR-O il MUST - progetto dedicato alla Committenza e alla creatività italiana - è formato da due sezioni inscindibili tra loro: il Museo in progress e la mostra itinerante “Ipotesi Dinamica” che si arricchiscono di anno in anno, presentando opere d’arte contemporanea all’interno di un contesto imprenditoriale e aziendale che per la prima volta si apre all’arte ai fini di comunicarne l’identità. I diversi “presidi d’arte” MISA entrano a far parte di un network di aziende che sottolinea il ruolo della Committenza, testimone di quella tradizione che ha reso unico il nostro Paese, creando oggi i riferimenti dell’arte del nostro momento storico. Ogni tappa è scandita dalla consegna dei MISA d’Argento, riconoscimenti rivolti agli imprenditori e alle Aziende che vedono nella cultura un punto di forza polifunzionale e fisiologico alla crescita dell’Impresa. Finora sono stati aperti otto MISA in sei regioni diverse: Umbria, Toscana, Lombardia, Veneto, Liguria, Lazio. MISA E IPOTESI DINAMICA Ipotesi Dinamica è la mostra di maquettes costituita dalle opere di tutti gli artisti coinvolti nel progetto dai loro Project Leaders, tra le quali verranno selezionate le grandi opere da fare realizzare e collocare in azienda. Sottolineandone il carattere in progress accompagna ogni MISA in occasione dell’inaugurazione della grande opera scelta dalla Committenza. Gli artisti che attualmente partecipano al progetto: Stefano Agosta, Sabato Angiero, Claudia Ballesio, Brunivo Buttarelli, Nado Canuti, Tommaso Cascella, Lucilla Catania, Diego Collareda, Alessandro d’Ercole, Franco de Courten, Enzo Esposito, Nicola Evangelisti, Giorgio Faletti, Alba Folcio, Giorgio Gatto, Giua, Giovanni Grigolini, Alessandra Imperati, Adriano Leverone, Carlo Lorenzetti, Lorenzo Malfatti, Alfred Milot Mirashi, Szymon Oltranzewsky, Andrè Parodi Monti, Andrea Piotto, Giampiero Poggiali Berlinghieri, Marco Nereo Rotelli, Renza Sciutto, Stefano Soddu, Paolo Torri, Silvano Zanchi. MISA d’Argento Il MISA è nato come diretta emanazione di ARTOUR-O il MUST MUSeo Temporaneo. Prevede l’assegnazione dei MISA d’Argento, riconoscimenti destinati a chi apre un nuovo ‘punto d’arte’ per l’Azienda e per la Comunità a cui l’Azienda appartiene.


... coming soon MISA Palazzo Cigola Martinoni 2012 MISA Fonte del Giglio Umbertide (PG) MISA Eataly Roma MISA ipotesi dinamica FRAU Bologna (BO) 2011 MISA il Negresco Forte dei Marmi (LU) 2010 MISA I.RO.P. ArquĂ Polesine (RO) MISA Quantum Sails Salone nautico (GE) MISA The Hub-The Art Puzzle Milano (MI) MISA la Cerreta Castiglione del Lago (PG) 2009 MISA FLorengas San Donnino (FI) MISA la Cerreta Castiglione del Lago (PG)


MISA Fonte del Giglio - Umbertide (PG)


MISA Eataly Roma


M I S A I . R O . P, a z i e n d a d e l G r u p p o A u t o g a s n o r d A r q u à P o l e s i n e - R O



MISA THE HUB-The Art Puzzle-Milano



MISA La Cerreta, Castiglione del Lago (PG)


MISA Florengas, azienda del Gruppo Autogasnord San Donnino - FI



FERMO IMMAGINE è un progetto che unisce arte, moda, musica e design grazie ad un format molto flessibile che si adatta alle esigenze del luogo e del contesto in cui viene ospitato. Fermo Immagine è un palcoscenico, lo spaccato di un ‘interno’ nello spirito di ARTOUR-O, in cui i protagonisti sono arte, moda, musica, design impersonati dagli Artisti stessi e dalle loro opere. Creando un dialogo tra elementi che hanno nella creatività una matrice comune. Anche Fermo Immagine è itinerante e modulabile.


2010


2010


Ellequadro Documenti Aperta nel 1978 da Renata Ramondo Leopizzi come spazio dedicato all’arte e al design, affiancata nel 1979 dalla “Galleria dei Grandi Maestri” fondata da Maria Fulvia Leopizzi, si trasforma nel 1993 in Ellequadro Documenti per sottolineare l’importanza dell’Archivio in progress nato nel frattempo: raccoglie informazioni riferite a più di 155.000 artisti dal 1 gennaio del ’900 a oggi, un patrimonio di sapere in via d’istituzionalizzazione. Ellequadro “raddoppia” nel 2005, con i progetti di Tiziana Leopizzi, architetto e reporter d’arte, per La Repubblica, ARTOUR-O e MISA si prefiggono di contribuire a diffondere anche all’estero il potenziale della creatività che esiste in Italia, appannaggio non solo del mondo dell’arte ma anche del mondo dell’Imprenditoria illuminata. Interlocutore privilegiato quindi la Committenza, ancora molto vivace, grazie a quella “aspirazione inestinguibile da parte degli Italiani di sopravvivere nei secoli con le opere nate dal loro anelito alla bellezza”*. Tutti i progetti a firma Ellequadro sono concepiti in un ottica di glocalizzazione e fanno della comunicazione il proprio “MUST”. *1972 Marco Valsecchi


3O novembre 2OO8 - Ellequadro Documenti festeggia i suoi 3O anni di attivitĂ


Ellequadro Documenti Archivio Internazionale Arte Contemporanea Diretta da Tiziana Leopizzi dal 1993 promuove l’arte contemporanea in tutti i suoi aspetti e in diversi ambiti, grazie all’ideazione e alla realizzazione di progetti mirati alla comunicazione. I nostri servizi •Comunicazione e pubbliche relazioni per Artisti e Aziende •Consulenza e strategie di Marketing culturale – progettazione, organizzazione, coordinamento, realizzazione di eventi artistici, mostre, incontri, convegni, seminari, workshop e simposi con Artisti ed Esperti e iniziative legate alla gestioni dell’immagine •Editoria – redazione, grafica, layout, stampa e audiovisivi •Consulenza CV e Portfolio, promozione anche all’Estero •Realizzazione di Collezioni pubbliche e private I nostri Interlocutori Istituzioni – Ministeri, Regioni, Comuni, Musei Operatori – Aziende, Associazioni, Fondazioni, Gallerie Privati – Artisti, Collezionisti, Committenti, Studiosi e Studenti I nostri Progetti ARTOUR-O il MUST - Premio GAT - MISA - FERMO IMMAGINE Dove siamo Palazzo Ducale - Piazza Matteotti 6 - Loggiato Primo Piano orari: lunedi-venerdì 9.00-13.00/15.00-19.00 e su appuntamento

Ellequadro Documenti Archivio Internazionale Arte Contemporanea Palazzo Ducale - Piazza Matteotti 6 Loggiato Primo Piano - 16123 Genova t. +39 010 2474544| f. +39 010 2474475 m . + 3 9 3 4 8 3 3 5 8 5 3 0 www.ellequadro.com info@ellequadrodocumenti.com


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.