Newspaper n.4 2oo8

Page 1

IL NEWSPAPER I.P.

w w w. e l m a t . c o m

L’Editoriale Se il bisogno principale delle piccole e medie imprese moderne è quello di potersi fidare, e nel contempo potersi affidare a dei distributori in grado di capire le loro esigenze e offrire consulenza e competenza, Elmat risponde a voce alta “presente”, proponendosi come partner responsabile in grado di instaurare rapporti commerciali solidi e duraturi. Con le tre sedi di Padova, Roma e Catania, Elmat ha esteso nei suoi primi dieci anni di storia il proprio raggio d’azione su tutta la penisola, divenendo distributore di riferimento di prestigiosi marchi nazionali e internazionali nei settori Cablaggio Strutturato, Wireless, Networking, Video e Voice over IP e Sicurezza Informatica. La completezza dell’offerta è un punto fermo della filosofia di Elmat, che desidera fornire sempre le soluzioni più avanzate ed efficienti per permettere a Dealer, Var e System Integrator di non fermarsi alla semplice vendita di una serie di prodotti

Capire, non solo vendere

ma di anticipare l’evoluzione delle aziende, prevenendo le problematiche legate all’iper competitività del mercato moderno. In questo modo qualsiasi impresa, piccola o media che sia, propensa o meno ad investire in Ict e a credere nella tecnologia, potrà coltivare un rapporto proficuo nel tempo, sicura di aver al proprio fianco un valido alleato per

Per avere successo diventa fondamentale interpretare le esigenze delle aziende, soprattutto la maggioranza che non investe in Ict La maggior parte delle piccole e medie imprese italiane non è interessata alla tecnologia. È sbagliato, è difficile da accettare, ma una recente ricerca del Politecnico di Milano non lascia dubbi. I milioni d’aziende italiane sotto i 250 dipendenti spendono in media solo 847 euro l’anno per ogni addetto e per tutto il proprio sistema informativo. Questo dato è vero e bugiardo insieme, come tutte le statistiche che fanno una media. Ci dice che in media i nostri vicini europei investono il doppio, le aziende americane il quadruplo, ma bisogna osservare in dettaglio il dato per capire esattamente la situazione italiana. L’80% delle aziende italiane investe molto meno di 847 euro per addetto (si attesta, infatti, intorno ai 600 euro l’anno), ma il 20% delle imprese medie e piccole è assolutamente competitiva, crede nell’Ict e investe lo stesso livello di risorse delle imprese europee, anzi di più. Questo 20% dedica 2.670 euro per ogni addetto per l’Ict. Esiste una fascia d’eccellenza in Italia, imprenditori e strutture che credono nella tecnologia, che ogni giorno investono per la propria competitività e non sono solo le medie imprese. I casi d’eccellenza sono distribuiti in tutto lo spettro delle imprese, dalla piccole alle medie. Queste aziende meritano tutta l’attenzione possibile da parte del canale, da parte dei Var, dei rivenditori anche perché le loro esigenze non sono semplici. Anche se si tratta d’aziende medie e piccole, si confrontano con problematiche grandi, globali e con una struttura informatica che è cresciuta negli anni per strati successivi. Non basta indicare questo o quel prodotto, non serve solo garantire lo sconto migliore, quello che davvero fa la differenza è la capacità consulenziale dei fornitori, la competenza per essere non solo chi veicola prodotti ma chi è in grado di interpretare i bisogni di queste imprese. Il sistema informativo stratificato che queste aziende hanno costruito negli anni è stato realizzato

segue in II pagina >

il proprio successo presente e futuro. Al di là delle stime più o meno pessimistiche del Politecnico di Milano, le aziende italiane devono quindi prendere fiducia e scegliere a colpo sicuro, affinché l’investimento in Ict non si dimostri solamente uno spreco di risorse.

Andrea Rizzo co-C.e.o. Elmat spa

GLOSSARIO SYSTEM INTEGRATOR Un System Integrator è una azienda (o uno specialista) che si occupa dell’ integrazione di sistemi. Il compito del System Integrator è quello di far dialogare impianti diversi tra di loro allo scopo di creare una nuova struttura funzionale che possa utilizzare sinergicamente le potenzialità degli impianti d’origine e creando quindi funzionalità originariamente non presenti. Gli integratori di sistemi possono lavorare in campi diversi ma il termine è nato nel contesto dell’ information technology (IT), dell’industria della difesa e dei media.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Newspaper n.4 2oo8 by Elmat Spa - Issuu