Elmat dà il
Con Alvarion
benvenuto a
sicurezza
Ortronics e alle sue
garantita alla
soluzioni complete
cerimonia di
per ogni esigenza Cabling pag. 3
di networking
insediamento di Wireless pag. 5
Obama
IL NEWSPAPER
Codice Risposta Q2/09
n°14 Q2/2009 Anno IIII copie 4.500
NE/PD0017/2008
Crisi…O meglio dire opportunità?
Tenere il passo, rispondere colpo su colpo, difendersi e sapere attaccare. Riemergere è possibile, ma la pazienza non basta…
w w w. e l m a t . c o m
L’Editoriale Il particolare momento che sta vivendo l’economia, anche del comparto, costringe le Aziende a scegliere strategie di Comunicazione volte a rafforzare nel Cliente concetti e valori come quelli di solidità, presenza costante, affiatamento e capacità di guardare avanti verso un obiettivo comune. In questo scenario sensibilmente segnato da una congiuntura economica che sembra predicare incertezza, Elmat è convinta che per vincere la rinnovata sfida all’interno del settore e dell’intero mercato
bisogna
necessariamente
saper
giocare di squadra, con una tattica adeguata basata su un mix di elementi di fondamentale importanza: esperienza, dinamicità, forte spirito di osservazione, ma anche tanta creatività, inventiva e voglia di ripartire. Le frasi di Einstein ci sono parse quindi la risposta più giusta e adeguata ai venti di crisi che soffiano minacciosi, modificando equilibri e congelando investimenti e progetti. Le competenze di Elmat, che da oltre 10 anni offre un punto di vista costantemente aggiornato, al passo coi tempi e con le nuove tecnologie, si traducono quindi in soluzioni integrate per ogni tipo di business in grado di risultare vincenti, soprattutto allo stato attuale delle cose. Navigare nella tempesta verso lidi migliori non è mai impossibile: servono un buon capitano e una nave solida, ma anche un equipaggio affiatato e competente. Parola di Albert Einstein. E, ci sentiamo di dire, parola di Elmat!
Andrea Rizzo co-C.e.o. Elmat spa
Cabling Le soluzioni di cablaggio Nexans sui mari del mondo assieme alla “James Cook”
“N
on pretendiamo che le cose cambino se continuiamo a farle allo stesso modo. La crisi è la miglior cosa che possa accadere a persone e interi paesi perché è proprio la crisi a portare il progresso. La creatività nasce dall’ansia, come il giorno nasce dalla notte oscura. È nella crisi che nasce l’inventiva, le scoperte e le grandi strategie. Chi supera la crisi supera se stesso senza essere superato. Chi attribuisce le sue sconfitte alla crisi, violenta il proprio talento e rispetta più i problemi che le soluzioni. La vera crisi è la crisi dell’incompetenza. Lo sbaglio delle persone è la pigrizia nel trovare soluzioni. Senza crisi non ci sono sfide, senza sfide la vita è una routine, una lenta agonia. Senza crisi non ci sono meriti. È nella crisi che ognuno di noi affiora, perché senza crisi qualsiasi vento è una carezza. Parlare di crisi è creare movimento; adagiarsi su di essa vuol dire esaltare il conformismo. Invece di questo, lavoriamo duro! L’unica crisi minacciosa è la tragedia di non voler lottare per superarla.”
Parole sante, direbbe qualcuno. Albert Einstein, al di là degli orientamenti religiosi mai chiaramente definiti, ha sicuramente offerto con questa massima un punto di vista inequivocabile su un argomento tanto universale quanto mai attuale: la crisi economica. Si tratta di un vero e proprio inno al lavoro, quello di Einstein, un’invettiva di dantesca memoria sulla necessità, seppur tragica, di un evento come quello che sta colpendo i mercati di tutto il mondo da qualche mese a questa parte, per lanciare una sfida degna di nota. Se non c’è ostacolo, non ci sono né la voglia né la necessità per superarlo. Se non c’è una fermata, anche brusca, non si potrà mai ripartire, e nemmeno farlo con idee nuove e creative. Ecco allora che con l’ormai tristemente famosa crisi che attanaglia il Paese, la produzione in calo e interi comparti che navigano nell’incertezza più totale, le imprese devono concentrarsi su quello che hanno di meglio, di unico, di insostituibile da offrire al mercato, rispetto agli altri. segue in seconda pagina...
Polycom presenta QDX 6000, una soluzione video in alta risoluzione