Newspaper n.4 2011

Page 1

Un unico grande network wireless e wired. Migliore copertura, flessibilità e costi minori: ecco i principali vantaggi delle soluzioni wireless unificate D-Link

Aruba Networks Mobility ™ S3500 Access Switch riporta il concetto di mobilità, di gestione dell’utente role based e di gestione delle policy di prioritizzazione su rete cablata

Networking pag. 4

Wireless pag. 5

IL NEWSPAPER

Codice Risposta Q4/11

n°23 Q4/2011 Anno V copie 2.500

NE/PD0017/2008

LE NUOVE FRONTIERE DELLA VIDEOSORVEGLIANZA w w w. e l m a t . c o m

L’EDITORIALE Nell’ultimo numero del Newspaper Elmat ci eravamo lasciati con un augurio, con la speranza che il prossimo futuro dell’economia italiana e mondiale non fosse così nero come i segnali facevano supporre. Nel frattempo sono cambiati governi, strategie ed alleanze politico-economiche, e abbiamo scoperto, nostro malgrado, l’importanza che il ruolo dell’Italia sta svolgendo nel sempre più instabile assetto finanziario europeo e mondiale. Ma noi restiamo fiduciosi. Riguardo la situazione del mercato IT, quello a noi più vicino, a darci manforte sono alcuni incoraggianti dati relativi al mercato della videosorveglianza IP. Basti pensare che il 2011 è iniziato con dati di crescita mondiale vicini al 33 % rispetto l’anno precedente, e finisce con stime che prevedono un triennio di grande incremento che, nel 2014, vedrà i ricavi della vendita delle videocamere IP superare quelli relativi alle vendite degli apparati analogici nel 2014. Alla luce di ciò non possiamo non essere ottimisti e ripensare a quando, già nel lontano 2001 , iniziammo la nostra collaborazione con i più importanti brand, leader mondiale nella videocomunicazione IP. Un lungo cammino che ci ha portato oggi ad essere una realtà di riferimento nel mercato italiano della videosorveglianza. Sarebbe bello poter dire che già allora avevamo ben chiaro cosa sarebbe successo, dove saremmo andati a finire, ma non è così. Allora come ora eravamo pieni dubbi sul futuro e non sapevamo dove le nostre scelte ci avrebbero portato. Gli stessi dubbi che oggi ci sono da stimolo per dare il massimo nel nostro lavoro, rimboccarci le maniche e mettere in campo la passione e la voglia ci hanno sempre contraddistinto. “L’unico modo di fare un ottimo lavoro è amare quello che fai.” Steven Paul Jobs, 1955 – 2011

Andrea Rizzo

LA VIDEOSORVEGLIANZA IP NON MOSTRA CENNI DI CEDIMENTO. ANZI, IN UN FUTURO MOLTO PROSSIMO, LE VIDEOCAMERE IP SI DIFFONDERANNO SEMPRE PIÙ, GRAZIE AL CALO DEI PREZZI DELLE UNITÀ E DEI COMPONENTI *di Alessandro Longo

I

l mercato delle videocamere di sorveglianza cresce e già si è messo alle spalle la recessione, che ha pesato solo sui ricavi del 2009. Gli analisti, visto il segno positivo nel 2010 stimano una buona crescita soprattutto nel 2011-2014. La spinta viene dal successo delle vid e o c a m e r e I P. C a l a n o i n f a t t i i p r e z z i d e l l a l o r o componentistica (dei processori, in particolare) Trend di vendita delle videocamere IP e analogiche. Si può mentre migliorano le prestazioni e le funzioni. notare la previsione di crescita delle unità IP nei prossimi anni La migrazione delle aziende dall’analogico al digitale è dunque ormai inevitabile e funzionale e sta avvenendo anche più velocemente di quanto si fosse ipotizzato. Il fenomeno ha quindi due facce: le innovazioni si fanno strada, ma con qualche difficoltà, tra le aziende. In-Stat stima che il mercato complessivo arriverà a 14,5 miliardi di dollari di ricavi, nel mondo, nel 2014, anno in cui quelli delle videocamere IP supereranno per la prima volta quelli degli apparati analogici, ma è possibile, viste le ultimissime tendenze che ci si arrivi anche prima. Secondo uno studio di Frost and Sullivan, l’82 per cento di aziende europee nel 2011 aveva prevalentemente videocamere analogiche per la sorveglianza. Sulla stessa linea le stime di Ims Research: nel 2010 questo mercato è cresciuto del 10 per cento, ma il segmento delle videocamere IP ha aumentato i ricavi del 30 per cento. Gli analisti concordano quindi che i ricavi dell’IP avanzano molto più velocemente rispetto all’analogico. Di qui il sorpasso previsto nel 2014. Secondo Ims Research, i fattori in gioco sono due: le grandi aziende stanno migrando decisamente all’IP; i prezzi delle videocamere analogiche di fascia medio-bassa stanno calando (riducendo così i ricavi unitari di questo segmento). In-Stat aggiunge che incidono anche altri fattori: le videocamere IP si diffonderanno grazie al calo dei prezzi delle unità e dei componenti (semiconduttori); si prevede già una “consumerizz a z i o n e ” d e l l a v i d e o s o r v e g l i a n z a I P, c o m ’ è s t a t o l e f o t o c a m e r e d i g i t a l i , e u n a d e l l e c o n s e g u e n z e sarà la concentrazione del mercato. Spariranno alcuni vendor di videocamere, quindi, per effetto della crescente concorrenza e dell’erosione dei prezzi. I n p a r a l l e l o m i g l i o r a l a q u a l i t à d e l l e v i d e o c a m e r e I P. I s e n s o r i d i v e n t a n o p i ù s e n s i b i l i e q u i n d i riescono a fare il proprio dovere anche in penombra. Il signal processing inter no riesce a ridurre il rumore dell’immagine in tempo reale, migliorandone la visibilità. Progrediscono le capacità di analytics (analisi automatica dell’immagine in base ad alcuni parametri preimpostati). Per esempio, quindi, le videocamere IP possono allertare il personale se rilevano movimenti sospetti; riescono a individuare il volto delle persone riprese, per metterlo meglio a fuoco. Negli Stati Uniti, infine, cominciano a prendere piede i sistemi di videosorveglianza che archiviano sulla cloud. Il che migliora la sicurezza e per mette di accedere alle riprese ovunque nel mondo (non è segue in seconda pagina...

Co-C.E.O. Elmat spa

CONNETTIVITÀ MOBILE IN TERRA, MARE, ARIA: LA SOLUZIONE ALVARION È IDEALE PER ESSERE SEMPRE CONNESSI IN MOBILITÀ. ALVARION VEHICULAR SUBSCRIBER UNIT (VSU) È UN DISPOSITIVO WIRELESS STUDIATO APPOSITAMENTE PER FORNIRE CONNETTIVITÀ MOBILE E NOMADICA. Wireless pag. 4


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.