Un network misto - wired e wireless - realizzato da D-Link garantisce la copertura del centro Polifunzionale di Gerenzano (VA) attraverso una specifica infrastruttura di rete
Arrivano sul mercato i nuovi Instant Access Point “intelligenti”, una soluzione entry level in grado di offrire funzionalità proprie del mondo enterprise.
Networking pag. 6
Wireless pag. 4
IL NEWSPAPER w w w. e l m a t . c o m
L’EDITORIALE Correva l’anno 1999 D.C. …. Io e il mio socio d’avventura Michele camminavamo per gli allora affollatissimi corridoi del Cebit di Hannover quando ci imbattemmo nello stand dell’odierna Alvarion che proponeva soluzioni Wireless. Una tecnologia per quegli anni piuttosto avveniristica dal punto di vista distributivo. Un contratto di distribuzione acquisito quasi più per immagine che per “vendibilità”, ci ha offerto l’opportunità di vivere l’evoluzione tecnologica, commerciale ed applicativa del Senza Fili. Alle limitazioni tecniche e culturali iniziali, hanno fatto seguito negli anni limitazioni normative (leggi Decreto Pisanu) che pur non coinvolgendo il mondo delle infrastrutture wireless hanno però ostacolato l’evoluzione del Wi-fi. Il mondo del ICT è bello anche per la sua imprevedibilità, connotazione così incompatibile con la sua natura tecnica; l’abrogazione del Decreto Pisanu e la diffusione dei Tablet hanno scatenato un improvvisa combinazione di fattori che ha dato al Wi-fi quella spinta esplosiva che da tempo attendeva….e attendavamo. “The Lan is dead” recita lo spot Aruba Networks; claim piuttosto forte , motivato certamente dalla natura dei prodotti del brand ma a mio parere identificativo di ciò cui stiamo assistendo. Espressione forte ma confermata dalle vendite esponenzialmente in crescita nel 2011 dei prodotti Wi-fi distribuiti da Elmat. L’impressione è che siamo solo all’inizio di una esplosione commerciale dalle grandi potenzialità che coinvolgono il privato, l’azienda pubblica e le amministrazioni cittadine. Ulteriormente curioso e da scoprire sarà l’indotto sui prodotti e brand complementari ed accessori i quali godranno di tale evoluzione e ovviamente ne supporteranno la diffusione.
Andrea Rizzo
Codice Risposta Q2/11
n°22 Q2/2011 Anno V copie 2.500
NE/PD0017/2008
WI-FI, INTERNET PIÙ FACILE E PIÙ LIBERO di Fabio Bossi*
L
a tecnologia Wi-Fi permette di realizzare reti locali senza dover stendere cavi, utilizzando al loro posto la comunicazione via onde radio. Grazie al Wi-Fi è possibile quindi creare postazioni di lavoro senza essere vincolati dalle prese di rete, e inoltre gli utenti di computer portatili possono spostarsi facilmente all’interno dello stesso
ufficio senza dover preoccuparsi della disponibilità dei punti di accesso. Ma il Wi-Fi ha portato le reti anche negli ambienti domestici, grazie anche ai numerosi dispositivi che richiedono il collegamento ad Internet. Nelle case si trovano infatti sempre meno computer desktop, che richiedono postazioni fisse, sostituiti invece da notebook, computer tablet, smartphone, telefoni VoIP e player multimediali che al contrario danno il meglio di sé proprio quando sono svincolati dai cavi. Grazie all’evoluzione delle tecnologia Wi-Fi, inoltre, la velocità di connessione senza fili è cresciuta moltissimo rispetto agli 11 Mbps della prima versione dello standard, l’802.11b, arrivando a fino a 450 Mbps con i più recenti aggiornamenti, il che ha aperto una nuova serie di opportunità di utilizzo della comunicazione Wi-Fi, non più limitata alla “semplice” connessione Internet ma utile anche per alcune applicazioni interne alla rete locale, come lo streaming di file multimediali, compresi i video in alta definizione, che possono essere custoditi in un computer remoto e letti da player multimediali, computer e tablet. Anche le applicazioni di videosorveglianza possono trarre vantaggio dal Wi-Fi, con le speciali telecamere che possono essere posizionate ovunque senza richiedere complicati cablaggi, ma il solo collegamento alla rete elettrica. Il Wi-Fi può però avere anche applicazioni al di fuori delle mura domestiche o di quelle degli uffici: per esempio un esercizio commerciale come un bar o un albergo può offrire l’accesso Internet gratuito ai propri clienti, oppure le pubbliche amministrazioni possono fornire l’accesso libero in un parco, in una piazza, in una biblioteca o in un museo. Finora, però, la diffusione in Italia di punti di accesso wireless pubblici, i cosiddetti Hot Spot, è stata piuttosto limitata. Il problema che ha frenato la diffusione degli Hot Spot è stato principalmente la normativa italiana, che ha posto dei rigidi vincoli all’installazione di punti di accesso Wi-Fi pubblici. A partire dall’inizio di quest’anno, però, le cose sono cambiate. Alla fine dello scorso anno è infatti stata abolita la cosiddetta “Legge Pisanu”, e con essa gran parte della burocrazia che ha sempre scoraggiato la diffusione degli access point pubblici, per quanto riguarda sia le autorizzazioni necessarie, sia l’autenticazione degli utenti. Non solo è quindi probabile che la diffusione degli Hot Spot si intensifichi nei prossimi mesi, ma l’effetto dell’abolizione della Legge Pisanu sono già evidenti, con numerosi comuni italiani che hanno già annunciato la copertura segue in seconda pagina...
Co-C.E.O. Elmat spa
IN ARRIVO SUL MERCATO ITALIANO LA NUOVA SERIE UPSPRO, DISPOSITIVI DI ALIMENTAZIONE REMOTA ALIMENTATI DA ENERGIE RINNOVABILI, PER INSTALLAZIONI SEMPRE PIÙ “GREEN”.LE SOLUZIONI SONO PERFETTAMENTE IDONEE ALL’UTILIZZO ESTERNO, ESSENDO IMPERMEABILI E RESISTENTI Energy pag. 7 ALLE TEMPERATURE PIÙ ESTREME...
2
w w w. e l m a t . c o m
SOMMARIO AXIS Axis si è classificata al quarto posto tra i venditori globali di apparecchiature di videosorveglianza e mantiene la sua leadership di mercato. pag. 3 POLYCOM Polycom annuncia il lancio di Polycom’s Accordent Media Services, una gamma di servizi cloud basata pag. 4 sulla piattaforma Windows Azure. ARUBA La nuova serie Instant di Aruba Networks, virtualizza gli Aruba Mobility Controller su un singolo access point 802.11n. ALVARION Il progetto smart City di Alvarion garantisce alla città di Houston servizi di connettività avanzati
CORSI 5 luglio - PADOVA
7 luglio - PADOVA Corso tecnico GRATUITO BreezeMAX Extreme 5000
Certificazione XProtect Professional 7.0
pag. 4
19-20 luglio - PADOVA Certificazione Network Video Fundamentals
PER TE UNO SCONTO EXTRA DEL 2%!
Il CruciELMAT
Registrati ed entra nell’area riservata del portale www.elmat.com. Vai alla pagina “CruciELMAT” ed inserisci la parola misteriosa che scoprirai nelle caselle evidenziate in rosso nel cruciverba e lo sconto sarà TUO!*
pag. 5 1
HUAWEI Huawei annuncia i risultati finanziari del 2010. Il fatturato, in constante crescita, mostra un’azienda pag. 5 in ottime condizioni di salute RADWIN Radwin, un prezioso alleato per la comunicazione wireless in Italia e nel mondo: da piccoli comuni con esigenze di sicurezza urbana a regioni con conformazioni pag. 6 geografiche particolari D-LINK D-Link, con un network misto wired e wireless, garantisce la copertura del centro Polifunzionale “Villaggio Amico” di Gerenzano. pag. 6 TYCON Tycon Power, porta sul mercato italiano una serie di dispositivi di alimentazione remota alimentati pag. 7 da energie rinnovabili. AVM Argomenti pratici a favore delle soluzioni di connettività e telefonia AVM: una gamma di prodotti comnpleta pag. 7 per soddifare ogni tipo di esigenza.
IL NEWSPAPER
7
Realizzazione editoriale a cura di: Cast Adv & Communication Srl Impaginazione grafica: Dario Ferretti - www.darioferretti.it Stampato da: Tipografia Aster (PD) Diffusione: 10.000 copie/anno Stampato a Padova a Giugno 2011 È disponibile in versione PDF sul sito www.elmat.com
THE CORNER In un’epoca in cui il digitale è sempre più diffuso e in cui la comunicazione viaggia sotto forma di bit, abbiamo scelto qualche anno fa di tornare al più antico dei mezzi di informazione: la carta stampata. Abbiamo creduto che tradizione non faccia rima con superato: la carta è uno strumento raffinato, che permette di comunicare in modo chiaro, diretto ed immediato. Attraverso la voce delle aziende nostre Partner, in questo newspaper le notizie sono altamente selezionate allo scopo di suggerirvi concetti chiari e di guidarvi in un percorso nel quale le informazioni non dovranno essere cercate da voi: al contrario, saranno esse stesse a venirvi incontro. Nel mondo frenetico e caotico dell’informazione digitale, abbiamo pensato di offrirvi spunti di riflessione ed informarvi sulle reali opportunità offerte dal mondo dell’ICT. Per questo oggi a distanza di 5 anni dalla sua nascita volevamo innanzitutto ringraziarvi per la disponibilità a ricevere in abbonamento il nostro newspaper che ci auguriamo sia di vostro gradimento. A tal proposito, al fine di migliorare il servizio, ti preghiamo di rispondere a poche brevi domande attraverso il nostro sondaggio di gradimento cliccando sul link http://www.surveymonkey. com/s/XMWJWLG. Le tue risposte, che resteranno totalmente anonime, ci aiuteranno a far diventare il newspaper sempre più puntuale e in sintonia con le tue esigenze.
3
8
4
9
12
13
15
16
18
5
10
11
17
20
22
24
27
6
14
19
21
23
25
26
29
28
30
31
32
33
34
35
39
45
Proprietà intellettuale: Elmat SpA Via Uruguay, 15 - 35127 Padova Z.I.
2
36
40
41
37
42
38
43
44
46
ORIZZONTALI: 1 Vi ha sede Elmat 7 Lo diventa chi gioca con la.. Guitar 9 Vecchia e pregiata 12 Il Wan-Kenoby di Star Wars 14 Ci si discute virtualmente 15 C'è quello..del Lavoro (sigla) 16 Un tipo di.. isola 18 Il primo sistema di peer-to-peer di massa 20 Il comando che prepara la stampa in Linux 21 Devono essere almeno in due 22 Rete... senza fili 23 Coppia d'assi 24 Nel 2008 Microsoft ne tentò l'acquisto 27 Access Point 28 Raccoglie racconti e romanzi 33 Il papà di Facebook 34 Lo storico capitano della USS Enterprise 35 Segue il Curriculum 36 Nota Bene 38 Dominio geografico della Guinea 39 acronimo per tecnologie informatiche e delle comunicazioni 40 Registro senza.. Egisto 42 Messaggio o finestra di avvertimento 45 Public Key Infrastructure 46 Progetto il primo personal computer Apple I VERTICALI: 1 Ha il suo Garante 2 in mezzo al caos 3 Varese 4 Vaso a due manici 5 Marketing non convenzionale 6 C'è sia IP che Web 7 Hockey senza.. chiave 8 Legno duro e scuro 10 Piccolo comune in provincia di Trento 11 Se è mea si ammette una debolezza 13 Spesso è Social 16 Pubblica Sicurezza 17 L'auto che ritornò più volte... al futuro 19 C'è quella quella padana 21 E' GRANDE se si vincono 4 tornei in un anno 25 Spesso è un cyber-criminale 26 Google Street .... 29 Dominio geografico di Andorra 30 Simbolo per mille miliardi di byte 31 Verona 32 lo intrerpreta Tommy Lee Jons in Man in Black 33 Silenziosi 34 Se è off dà l'inizio 35 Personaggio famoso dello spettacolo 37 Il..lettore multimediale di Colorado Cafè 38 Gira intorno a Roma (sigla) 41 Riscrivibile 43 Sono dispari in link 44 Internet Explorer.. capovolto * Sconto assegnato ai primi 10 clienti che inseriscono la parola misteriosa.
segue dalla prima pagina...
Wi-Fi in alcune aree. E per il futuro il ministro Brunetta ha recentemente promesso di portare la connettività Wi-Fi anche nelle scuole, con l’obiettivo di raggiungere entro metà del 2012 ben diecimila istituti. Ciò significherebbe portare automaticamente Internet in tutte le aule della scuola, e non in solo quelle cablate fisicamente, con evidenti vantaggi per gli studenti e l’attività didattica. Non tutti sono però d’accordo: è di pochi giorni fa, infatti, l’allarme lanciato dalla Organizzazione Mondiale della Sanità, che ha classificato il rischio da esposizione ai campi elettromagnetici (non solo del Wi-Fi ma anche dei cellulari) al livello 2b, ovvero come potenzialmente cancerogeno, anche se solo in caso di utilizzo intensivo. In attesa di ulteriori approfondimenti, godiamoci la libertà e le potenzialità di una vita “senza fili”. * Fabio Bossi, giornalista freelance, lavora nell’editoria IT dal 1995 e scrive per le più importanti testate del settore.
VIDEOSORVEGLIANZA PRESENTE E FUTURO AXIS È STATA CLASSIFICATA AL QUARTO POSTO TRA I VENDITORI GLOBALI DI APPARECCHIATURE DI VIDEOSORVEGLIANZA E MANTIENE LA SUA POSIZIONE DI FORZA SUL MERCATO di apparecchiature di videosorveglianza e mantiene la sua posizione di forza sul mercato. Axis è un’azienda leader nel settore delle soluzioni video di rete. Grazie alla sua ottima posizione sul mercato riesce a sfruttare i vantaggi derivanti dalle opportunità di crescita generate dal passaggio alla nuova tecnologia nonché dalle nuove possibilità di applicazione delle telecamere di sorveglianza. Nella categoria delle telecamere di sorveglianza, che raggruppa telecamere analogiche e di rete, Axis è stata classificata al secondo posto, in confronto al terzo posto dell’anno scorso. Definizioni: • Il mercato complessivo della videosorveglianza comprende le apparecchiature e i componenti per i sistemi di sorveglianza. Esempi sono interruttori, DVR (registratori video digitali), telecamere di rete, codificatori video e monitor. • Il mercato delle telecamere comprende telecamere analogiche e di rete. • Il mercato delle telecamere di rete comprende esclusivamente telecamere di rete. • ‘Prodotti video di rete’ è un termine collettivo con cui si indicano le telecamere di rete, i codificatori video, i registratori video e il software. Axis Communications – Headquarter La tecnologia video di rete in forte crescita a lungo termine Il mercato per i prodotti video di rete continua a mostrare un buon potenziale di crescita. In tutto il mondo sta aumentando la domanda di soluzioni riguardanti la videosorveglianza nel settore della sicurezza. Al tempo stesso la sempre maggiore tendenza ad abbandonare la tecnologia analogica per passare a quella digitale fa sì che la domanda del mercato sia sempre più orientata verso le soluzioni proposte da Axis. Per quanto riguarda il mercato dei prodotti video di rete è previsto un potenziale di crescita annuo pari a circa il 27% nei prossimi cinque anni. Le stime dicono che nell’arco di quattro anni circa la metà delle nuove telecamere di sorveglianza vendute saranno telecamere di rete. Il mercato della videosorveglianza sta vivendo un rapido sviluppo. I fattori trainanti sono principalmente un aumento della ricchezza, l’urbanizzazione e una tendenza generale a considerare con maggiore attenzione l’argomento sicurezza. La clientela appartiene principalmente al settore della sicurezza, ma anche ad altri settori dove è richiesto un monitoraggio remoto e la semplificazione di
processi commerciali. Escludendo le installazioni nel settore della sicurezza, la previsione di crescita riguarda nuovi campi di applicazione e segmenti di clientela finale per i prodotti video di rete, ad esempio, la gestione degli inventari, i contesti dove è necessario misurare il comportamento dei clienti nel settore del retail e il monitoraggio remoto nel settore ospedaliero. La tendenza positiva del mercato della videosorveglianza L’istituto di Ricerca di Mercato IMS Research* prevede che il mercato complessivo della videosorveglianza (TVCC) che raggruppa telecamere di sorveglianza, apparecchi di registrazione e codificatori video, continuerà a crescere nei prossimi anni. Nel 2009 IMS ha stimato un valore di mercato complessivo pari 8,2 miliardi di USD. Si prevede una crescita fino a raggiungere i 14,5 miliardi di USD entro il 2014. Mantenere una posizione di forza nel mercato Cresce la tendenza ad abbandonare i sistemi di sorveglianza analogici per passare alle soluzioni video di rete. Su questo fatto si basa la forza dei prodotti video di rete di Axis. Axis è stata classificata al quarto posto tra i venditori globali
*Edizione 2010 della relazione di IMS Research “Il Mercato Mondiale di TVCC & Apparecchiature di Videosorveglianza”. I requisiti giuridici danno vita a nuove opportunità Le pubbliche autorità richiedono il rispetto di requisiti giuridici sempre più severi per quanto riguarda la sorveglianza con telecamere all’interno di aree specifiche. Questo può dare origine a nuove opportunità di lavoro. Ad esempio la decisione di aumentare la sorveglianza di città o aree naturali. Una maggiore tendenza ad accettare le telecamere di sorveglianza rappresenta un altro importante fattore trainante. Uno dei più importanti principi di base della nostra società è il diritto del cittadino a sentirsi protetto e al sicuro. Axis con i suoi prodotti contribuisce a incoraggiare questo desiderio di sicurezza e incolumità. Axis informa i partner e i fornitori in merito ai fattori da tenere in considerazione durante l’installazione di un sistema di sicurezza. Dalla tecnologia analogica alla rivoluzione dei prodotti di rete Il mercato delle apparecchiature di sorveglianza si è affermato negli anni ‘50 quando furono installate le prime telecamere analogiche. Quando nel 1996 venne lanciata la telecamera di rete AXIS 200 era già iniziato il passaggio dalla tecnologia analogica alle soluzioni video di rete e da quel momento AXIS è stata l’azienda leader sul mercato in questo settore. Il passaggio continua a forte velocità Il passaggio dalla tecnologia analogica a quella digitale apre nuove possibilità nella progettazione dei sistemi di sicurezza. Le telecamere di rete presentano molti vantaggi, ad esempio, una facile installazione in rete, una qualità d’immagine elevata e una flessibilità d’installazione. Ciò significa che i sistemi chiusi dovranno gradualmente cedere il posto ai sistemi aperti completamente integrabili. Entro il 2014 le previsioni dicono che il 50% delle nuove vendite di telecamere sarà costituito da telecamere di rete. La stima di crescita annua globale di prodotti video di rete è pari al 25-30% nei prossimi cinque anni. Scuole e ospedali all’avanguardia Scuole e ospedali sono i segmenti di clientela finale dove i prodotti video di rete hanno il più alto tasso di penetrazione stimato intorno al 45%. Un fattore trainante è il fatto che questi tipi di attività sono condotti in edifici dove spesso già esistono installazioni di rete. L’installazione di prodotti di sorveglianza di rete tra i clienti nel settore dei trasporti e delle amministrazioni pubbliche registra un andamento costante. Il tasso di penetrazione stimato in queste aree è appena al di sotto del 40% a livello globale. Il tasso di penetrazione è inferiore nel segmento bancario e in quello del retail. Un grande potenziale in molti segmenti Viene stimato un buon potenziale di crescita del segmento bancario nei prossimi cinque anni. L’interesse per le installazioni di prodotti video di rete sta rapidamente aumentando. Le banche sono state le prime ad installare prodotti di sorveglianza prediligendo i sistemi analogici, tuttavia si sta assistendo a un continuo aumento dell’interesse per la nuova tecnologia. È previsto un maggiore interesse per i prodotti video di rete nell’ambito delle pubbliche amministrazioni e nel settore dei trasporti. Inoltre, ci si aspetta una forte domanda a ritmo costante dal segmento della scuola.
La famiglia delle telecamere di rete Axis
Concorrenti L’interesse per i prodotti di rete è aumentato nel corso dell’anno. Questo ha anche determinato un graduale aumento della concorrenza. I produttori di telecamere analogiche tradizionali sono ancora i maggiori concorrenti di Axis. I più importanti produttori di telecamere analogiche sono i global player come Panasonic e Pelco, che sono rispettivamente al primo e al terzo posto nella classifica globale dei fornitori di telecamere di sorveglianza stilata da IMS. Sony, Panasonic e Mobotix sono esempi di concorrenti che offrono telecamere di rete, tutti posizionati dopo Axis nella lista globale di provider di prodotti video di rete. Complessivamente, si stima la presenza di più di 300 marchi diversi in tutto il mondo nel settore delle telecamere di rete.
VIDEOSORVEGLIANZA
3
w w w. e l m a t . c o m
VOICE
4
w w w. e l m a t . c o m
POLYCOM E IL CLOUD COMPUTING, IL NUOVO VOLTO DELLA VIDEOCOMUNICAZIONE PROFESSIONALE POLYCOM, ANNUNCIA IL LANCIO DI POLYCOM’S ACCORDENT MEDIA SERVICES – POWERED BY MICROSOFT WINDOWS AZURE, UNA GAMMA DI SERVIZI CLOUD BASATA SULLA PIATTAFORMA WINDOWS AZURE In un contesto macro economico nel quale
del mercato degli smart phones, iniziano a pre-
inviare contenuti creati da prodotti per la cattura remota Accordent utilizzando Microsoft Expression Encoder, integrazioni di
le aziende sono forzate ad una sempre mag-
sentare al mercato soluzioni in grado di portare
videoconferenza e client desktop Microsoft Lync 2010. Inoltre, il servizio fornirà funzionalità complete di gestione dei conte-
giore efficienza, l’economia del paese si affida
mobilità ed affidabilità a tutte le aziende, anche
nuti video aziendali (categorizzazione, indicizzazione, gestione della conservazione, ecc.), pubblicazione di contenuti sulle so-
sempre più alla capacità di crescita delle azien-
le più piccole. In questo contesto Polycom, lea-
luzioni Microsoft SharePoint 2010 dei clienti e distribuzione scalabile di contenuti live e on-demand tramite il Windows Azure
de medio/grandi che necessitano di sistemi di
der globale nelle comunicazioni unificate (UC),
CDN. Il servizio si basa sulle capacità di Windows Azure, una piattaforma di servizi cloud “internet-scale” ospitata sui data center
comunicazione sempre più evoluti e sempre
annuncia il lancio di Polycom’s Accordent Me-
Microsoft. La piattaforma Windows Azure aiuta a ridurre la necessità di investimenti tecnologici iniziali e semplifica la manuten-
più volti alla riduzione dei costi e all’aumento di
dia Services – Powered by Microsoft Windows
zione e il funzionamento delle applicazioni offrendo capacità di calcolo e storage per scalare, gestire e “ospitare” applicazioni
produttività dei dipendenti.
Azure, una gamma di servizi cloud basata sul-
Web e connesse. La gestione dell’infrastruttura è automatizzata grazie a una piattaforma pensata per l’alta disponibilità e lo
Storicamente Unified Communication e Vide-
la piattaforma Windows Azure, che consente
scaling dinamico, necessari per allineare le esigenze degli utenti e il modello di prezzo “pay-as-you-go”.
oconferenza sono state a disposizione delle
alle aziende di implementare rapidamente, e a
La soluzione Polycom’s Accordent Media Services – Powered by Windows Azure è stata introdotta recentemente nell’ambi-
più grandi aziende del paese che erano e sono
basso costo, una soluzione per la gestione dei
to della presentazione delle soluzioni cloud e di gestione dei contenuti digitali Microsoft, in occasione del NAB Show 2011,
dotate della capacità di infrastruttura IT neces-
contenuti video unica, sicura e ricercabile per
presso il Las Vegas Convention Center. Recentemente, Polycom ha acquisito Accordent Technologies allo scopo di diventare
saria a mettere in campo e supportare la tec-
tutte le risorse visive, dalle riunioni degli azioni-
leader del nascente mercato della distribuzione e della gestione dei contenuti video, integrando gli standard aperti leader del
nologia.
sti, alle chiamate video di routine tra endpoint o
settore UC Intelligent Core e gli endpoint per le comunicazioni unificate di Polycom con l’innovativa soluzione di gestione dei
Oggi la crescita della proposta dei servizi cloud,
desktop di utenti finali.
contenuti video basata su standard aperti di Accordent.
la virtualizzazione, il miglioramento della capa-
Polycom’s Accordent Media Services – Powered
La piattaforma Accordent fornisce soluzioni di cattura dei contenuti per tutte le principali applicazioni video, che si
cità di connessione alla banda larga e la crescita
by Windows Azure offre capacità di hosting,
tratti di distribuire webcast live altamente scalabili da uno studio, fornire webcast automatizzati ricchi di contenu-
distribuzione e gestione dei contenuti video
ti multimediali da una sala riunioni o un’aula,
basati su cloud di altissimo livello, pensati per
aggiungere un’estensione streaming a una
le aziende che desiderano ottenere margini di
videoconferenza o ancora consentire l’utilizzo
produttività eccezionali dalle proprie risorse vi-
di contenuti generati dall’utente dal desktop.
deo multisorgente e multiformato, senza dover
Attraverso Polycom Open Collaboration Net-
aggiungere ingenti risorse tecnologiche o inve-
work (POCN), Microsoft e Polycom offrono una
stire notevoli capitali in hardware per le reti o
soluzione di unified communication “standard-
lo storage.
based”, basata sulla piattaforma Polycom UC
Il servizio comprende un sistema di gestione
Intelligent Core e ottimizzata per gli ambienti
multimediale Accordent, in hosting su data cen-
Microsoft. Avvalendosi di un duraturo alline-
ter Windows Azure, che distribuisce contenuti
amento strategico con Microsoft, Accordent
in diversi formati a team geograficamente di-
rafforza e differenzia ulteriormente la profonda
stanti tramite il Content Delivery Network (CDN)
interoperabilità nativa di Polycom con Micro-
di Windows Azure. I clienti saranno in grado di
soft Lync e SharePoint.
WIRELESS
Polycom e il Cloud Computing, il nuovo volto della videocomunicazione professionale
Polycom e l’Ecosistema UC
DA ARUBA NETWORKS ARRIVANO I NUOVI INSTANT ACCESS POINT “INTELLIGENTI” LA NUOVA SERIE ARUBA INSTANT VIRTUALIZZA GLI ARUBA MOBILITY CONTROLLER SU UN SINGOLO ACCESS POINT 802.11N All’intersezione di due tra i mercati tecnologici più “caldi” del momento - wireless e security - si colloca Aruba Networks. L’azienda statunitense è stata tra i pionieri nel concetto di wireless LAN centralizzata e nella produzione di sistemi di security e mobilità ad alte prestazioni, consentendo alle imprese di introdurre in modo trasparente servizi wireless, di security e di mobilità sopra il proprio network cablato e la gestione di tali servizi da un singolo punto. Aruba Networks fornisce servizi dati e VoIP attraverso uno “strato sicuro” di servizi di mobilità, che abbraccia LAN, WAN e Internet. L’azienda produce inoltre una linea completa di soluzioni che include “mobility controller” fissi e modulari, access point cablati o wireless, una suite avanzata di software per la mobilità e un sistema di gestione della rete mobile anche in ambito cloud. I nuovi Instant Access Point Aruba Networks, sono dispositivi indicati per clienti che hanno necessità di coprire uffici, capannoni o stabili di medie-grandi dimensioni. La soluzione Instant, grazie ad un’interfaccia intuitiva, è in grado di combinare caratteristiche e funzionalità di livello enterprise con l’economicità e la semplicità di una soluzione wireless stand alone entry-level. La vera novità è che i nuovi access point
Aruba Networks integrano al loro interno tutte le funzionalità di controller. In pratica ogni singolo dispositivo diventa controller per tutti gli altri, implementando e integrando la maggior parte delle funzionalità come: la gestione dei canali e delle potenze, la configurazione della Rete e del monitoraggio, le funzioni di Captive Portal, Utenti Guest e Intrusion Detection. Con una straordinaria scalabilità, Aruba Instant gestisce tramite il controller virtuale residente in ogni singolo access point fino a 16 punti di accesso. Sostanzialmente i nuovi prodotti Aruba Instant virtualizzano gli Aruba Mobility Controller su un singolo access point 802.11n. Inoltre sono configurabili in pochi minuti. Grazie alla funzionalità di “fast configuration” viene gestito il primo access point, mentre tutti gli altri vengono poi configurati in automatico. Nell’eventualità infine che il primo AP che “contiene” il controller virtuale dovesse subire dei danni, un altro access point si farà automaticamente carico di diventare il gestore di tutta la rete, evitando così problemi o interruzioni. Inoltre, tutti gli instant access point presenti sono immediatamente identificati e aggiunti alla rete e, tramite le funzionalità integrate nell’ARM, è garantita
anche la gestione automatizzata delle radio e dei canali per una copertura ottimale. Aruba Instant è dunque gestito in ambito cloud e dispone di un processo integrato che fornisce da un singolo punto centrale, la gestione e il controllo attraverso l’upgrade immediato delle modifiche centralizzate. I vantaggi sono dunque quelli di una soluzione estremamente economica, perchè la programmazione tramite il controller virtuale riduce i dispositivi da acquistare, i costi di cablaggio e di alimentazione, riducendo al contempo i costi di gestione; una notevole facilità di installazione e di gestione perchè dotata di configurazione e monitoraggio centralizzato, intuitivo wizard guidato per il set-up, semplicità plug-and-play nell’installazione, identificazione automatica degli IAP in rete e failover automatico per controller IAP; nonché features proprie di una soluzione full enterprise e sicurezza avanzata. La famiglia Aruba Instant comprende i modelli IAP-92, IAP-93 e IAP-105. I modelli IAP-92-93 forniscono l’accesso WLAN a bassa densità in uffici, ospedali, scuole e negozi. IAP-92 dispone di una singola radio 2x2 MIMO dual-band 2,4 o 5 GHz con antenne esterne, mentre IAP-93 offre le stesse caratteristiche con antenne integrate. IAP-105 offre a prezzi accessibili una WLAN ad alta densità di servizi di accesso e può essere impiegato in ambienti con alta densità di terminali come aziende, ambienti retail, grande distribuzione, ecc... IAP-105 dispone di due radio 2x2 MIMO dual-band 2,4 e a 5 GHz, con due antenne integrate omnidirezionali. In conclusione, le nuove soluzioni Instant di Aruba Networks hanno come caratteristica principale quella di un’estrema facilità di migrazione verso un’architettura basata su controller Aruba, assicurando la protezione degli investimenti e riducendo il costo totale dell’implementazione della rete.
La famiglia dei nuovi Instant Access Point Aruba
Gli Instant Access Point possono essere utilizzati in più sedi distaccate di una azienda
HOUSTON SCEGLIE LA RETE A BANDA LARGA 4G DI ALVARION PER GARANTIRE ALLA CITTÀ SERVIZI DI CONNETTIVITÀ AVANZATI
WIRELESS
5
w w w. e l m a t . c o m
IL PROGETTO SMART CITY DI ALVARION AIUTERÀ IL GOVERNO LOCALE A MIGLIORARE LA QUALITÀ DELLA VITA DEI CITTADINI, OFFRENDO MAGGIORE SICUREZZA,SCAMBIO DI INFORMAZIONE E UNA CONNESSIONE COSTANTE Alvarion Ltd. (NASDAQ: ALVR), il principale fornitore
comunicazione. Frutto della stretta collaborazione
larga 4G ma anche per la comprovata esperienza a livello mondiale, oggi abbiamo la possibilità di implementare e di beneficiare
di reti 4G nel mercato del Broadband Wireless
di Alvarion con il governo e le autorità locali, la
di servizi residenziali avanzati, come ad esempio la gestione del servizio idrico, garantendo ai cittadini un reale miglioramento
Access (BWA), ha annunciato la realizzazione
nuova infrastruttura 4G ha prodotto risultati
della qualità della vita, senza dover introdurre oneri economici aggiuntivi”, ha commentato Brian Anderson, Senior Consultant e
di una moderna infrastruttura 4G per la città di
significativi sia alla città che ai suoi abitanti. Oltre
Program Director, Progetto Wireless a Banda Larga per la Città di Houston. Le soluzioni 4G di Alvarion si adattano perfettamente alle
Houston.
alla maggiore sicurezza e fluidità del traffico nelle
esigenze di connettività delle comunità e offrono un contributo significativo per diverse tipologie di applicazioni in ambito cittadino.
Prova della sempre maggiore tendenza dei
strade cittadine grazie al controllo remoto di 2500
Attraverso il portfolio multi frequenza di Alvarion, che include i prodotti BreezeNET® B punto-punto e BreezeMAX® Extreme 3650
comuni a livello mondiale di sfruttare le
incroci stradali e di 1500 aree di attraversamento,
punto-multipunto, Houston è oggi in grado di controllare il traffico di oltre 3.500 aree cittadine. Inoltre, la città sta pianificando
infrastrutture di comunicazione per garantire
soprattutto in prossimità delle scuole, il progetto
di interconnettere 400 punti di servizio idrico all’interno della rete 4G, con una copertura totale di circa 640 miglia quadrate. Il
un contesto urbano sempre più soddisfacente,
ha permesso il monitoraggio da remoto di
progetto, decisamente innovativo nel suo genere, è stato appoggiato dal Consiglio di Amministrazione della National Association of
la nuova rete rientra nel più ampio contesto del
500.000 contatori dell’acqua, grazie alla gestione
Telecommunications Officers and Advisors (NATOA) ed è stato premiato quale Community Broadband Wireless Network of the Year,
progetto Smart City, studiato dalla multinazionale
dei servizi di controllo e di erogazione tramite la
anno 2010, ovvero la migliore rete wireless a banda larga a servizio delle istituzioni e del pubblico. “Il livello elevato delle prestazioni
israeliana per permettere ai governi locali di offrire
rete WiMAX. La tecnologia WiMAX, implementata
è stato un indice fondamentale nel processo di selezione della soluzione che meglio avrebbe soddisfatto i nostri bisogni attuali e
quotidianamente ai propri cittadini servizi avanzati
in oltre 500 strutture cittadine non solo per servizi
futuri,” ha commentato Justin Ewald, Chief Wireless Broadband Network Engineer per la città di Houston. “La soluzione a 3.65 GHz
di sicurezza pubblica, controllo del traffico e
al pubblico di vario genere ma anche per finalità
di Alvarion ci permette di utilizzare il minor numero di base station a fronte della maggiore copertura possibile, garantendo allo
di videosorveglianza, ha garantito infatti un
stesso tempo un’ottima qualità del servizio su tutta la rete. Da un’unica postazione centrale, il nostro team IT ha ora la possibilità di
considerevole abbattimento dei costi delle linee.
gestire e intervenire sulla rete in qualsiasi momento, e questo rappresenta un ottimo risultato sia per i residenti che per il personale
Una volta garantiti i servizi all’interno della città,
addetto alle singole operazioni.”
la banda larga in eccesso è stata utilizzata per
“I progetti di Smart City rappresentano un mercato
offrire l’accesso gratuito a Internet per oltre
estremamente importante per Alvarion. Negli
300.000 abitanti di aree ancora non servite o
anni siamo sempre andati incontro alle necessità
sottosviluppate. Ad esempio, sono stati già
dei nostri clienti – enti municipali e governativi -
realizzati 20 centri di aggregazione con postazioni
e le nostre soluzioni in questo campo sono già
PC e Internet gratuito dedicati ai bambini.
annoverate tra le più avanzate a livello mondiale,”
“Ci siamo resi conto che la soluzione ottimale,
ha concluso Eran Gorev, presidente e CEO di
anche da un punto di vista economico, per
Alvarion. “L’esperienza maturata sul campo ci ha
realizzare una rete cittadina era quella di
insegnato a capire esattamente come soddisfare
appoggiarsi a un’infrastruttura wireless che
i bisogni delle città e come offrire ai loro residenti
potesse essere facilmente gestita da remoto.
servizi di connettività avanzata e di sicurezza
Grazie alle soluzioni Alvarion, brand scelto non
pubblica, a fronte di un constante controllo dei
solo per la qualità dei prodotti wireless a banda
costi operativi e di gestione.”
Progetto Smart City di Alvarion
HUAWEI ANNUNCIA I RISULTATI FINANZIARI DEL 2010 IL FATTURATO SI È ATTESTATO A 185,2 MILIARDI DI CNY CON UN UTILE NETTO PARI A 23,8 MILIARDI DI CNY E MOSTRA UN’AZIENDA IN OTTIME CONDIZIONI DI SALUTE Huawei, leader mondiale nelle soluzioni di comunicazione di nuova generazione, ha recentemente annunciato i risultati finanziari sottoposti a revisione del 2010. Il fatturato relativo alle vendite è stato pari a 185,2 miliardi di CNY con una crescita del 24,2% rispetto all’anno precedente. Huawei ha inoltre registrato un utile netto di 23,8 miliardi di CNY, in aumento del 30 % rispetto al 2009, con un margine netto del 12,3%. I risultati finanziari sono stati revisionati da KPMG, società indipendente di revisione operativa a livello internazionale. I risultati completi dell’intero anno sono illustrati nell’Annual Report della società, che può essere consultato all’indirizzo: http://www.huawei.com/ar2010. Huawei ha mantenuto una crescita costante nel 2010, grazie alla notevole espansione nei mercati internazionali, nonché allo sviluppo continuo delle sue tre principali divisioni di business - Telecom Networks, Global Services e Devices. Nel 2010, Huawei ha implementato per gli operatori oltre 80 reti SingleRAN, tra cui 28 reti LTE, già disponibili sul mercato o pronte al
lancio. Huawei ha inoltre consegnato 120 milioni di dispositivi in tutto il mondo. “Gli operatori continuano a scegliere Huawei per la nostra capacità di rispondere alle loro esigenze attraverso lo sviluppo di soluzioni personalizzate, innovative e flessibili, che creano valore aggiunto al loro business” ha dichiarato Ken Hu, Vice President di Huawei Technologies. “Grazie alla nostra esperienza nel settore delle telecomunicazioni abbiamo raggiunto nuove aree di business, tra cui l’enterprise e il mercato dei dispositivi mobili, e continueremo ad investire nella ricerca per garantire soluzioni di comunicazione all’avanguardia per sviluppare ulteriormente la nostra presenza globale nel 2011”. Huawei ha lanciato nel 2010 la Business Unit Enterprise ed intende sviluppare questo mercato con investimenti consistenti volti a sviluppare la sua offerta, con l’obiettivo di fornire infrastrutture di rete di comunicazione fissa e mobile, data center e soluzioni di cloud computing alle aziende. La nuova divisione Enterprise opererà
in particolare sul fronte delle soluzioni di networking, trasporto e accesso dati, Data Center, sicurezza, Unified Communication e Collaboration, servizi di videoconferenza e telepresence. Definiti anche i settori verticali a cui la nuova struttura si rivolgerà in modo mirato, e cioè pubblica amministrazione, utility, finanza, energia e trasporti. Huawei è da sempre impegnata nello sviluppo di prodotti, soluzioni e servizi innovativi e personalizzati in grado di generare valore a lungo termine e ad accrescere il business dei clienti. Huawei adotterà una struttura di corporate governance orientata al mercato, in linea con la sua nuova strategia di crescita, che mira a fare di Huawei un fornitore integrato di soluzioni ICT end-to-end e di consulenza, per migliorare ulteriormente il servizio ai suoi clienti. In questa nuova struttura, ogni attività delle business unit verrà supervisionata dal management di riferimento, che risponderà al CEO e al Consiglio di Amministrazione, che garantiranno le direzioni strategiche aziendali e la sinergia tra le differenti aree di business. L’attuale Consiglio è stato eletto agli inizi del 2011 e le biografie sono disponibili all’interno dell’Annual Report 2010 di Huawei. Huawei è attualmente leader per la fornitura di soluzioni tecnologiche di nuova generazione, adottate da 45 dei primi 50 operatori al mondo. I prodotti e le soluzioni Huawei sono utilizzate in più di 100 paesi e supportano i bisogni di comunicazione di circa un terzo della popolazione mondiale.
Huawei ha ricevuto il premio per l’innovazione da parte del quotidiano finanziario “The Economist”
Più di 100 paesi utilizzano soluzioni Huawei, circa un terzo della popolazione mondiale
NETWORKING
BreezeMAX Extreme 3650 con tecnologia WiMAX 16e
NETWORKING
WIRELESS
6
w w w. e l m a t . c o m
RADWIN, UN PREZIOSO ALLEATO PER LA COMUNICAZIONE WIRELESS IN ITALIA E NEL MONDO DAI PICCOLI COMUNI CHE COPRONO ESIGENZE DI SICUREZZA URBANA, A REGIONI CON CONFORMAZIONI GEOGRAFICHE PARTICOLARI FINO AD ARRIVARE AI CENTRI MEDICI IN SUD AFRICA Negli ultimi anni la tecnologia wireless è
Il potenziale di mercato è un altro fattore
wireless, in modo da raggiungere aree molto distanti dai principali
diventata in tutto il mondo la tecnologia di
primario che alimenta gli investimenti degli
nodi di distribuzione della rete. Per raggiungere questo risultato
punta per i settori pubblico e privato. Le reti
operatori nel wireless, come lo sono le maggiori
è stato necessario creare un backbone ad alta velocità a costi
private, le istituzioni pubbliche e i service
prestazioni della radiofrequenza, grazie ai
ragionevoli.
provider hanno riconosciuto i benefici delle
potenziamenti delle antenne, alla riduzione
Un altro esempio delle attività di RADWIN è il Comune di Maserà, in
comunicazioni wireless su banda larga e hanno
delle cause di interferenza nelle trasmissioni e
provincia di Padova. L’obiettivo del progetto ‘Città Sicura’ del Comune
cominciato a vederle come parte integrante
alla capacità di supportare molteplici bande di
di Maserà era quello di rafforzare la sicurezza pubblica riducendo
delle loro infrastrutture di rete.
frequenza. Infine, a incidere sui nuovi sviluppi
la criminalità: i sistemi RADWIN sono stati usati per trasmettere al
Sono molte le ragioni che spiegano perché
delle reti wireless, c’è anche la necessità di
centro di controllo del Comune le immagini riprese da telecamere
le comunicazioni wireless su banda larga
rafforzare la sicurezza di queste stesse reti.
ad alta risoluzione installate in scuole, centri commerciali e parchi
hanno guadagnato in popolarità, ragioni che
In Italia le aziende, così come la Pubblica
pubblici. Il personale presente nei locali del centro di controllo può
si possono riassumere semplicemente così:
Amministrazione,
così osservare in tempo reale tutto quanto accade e rispondere
TCO, ovvero Total Cost of Ownership. In molte
di RADWIN per le loro comunicazioni e
tempestivamente al verificarsi di improvvisi eventi criminosi.
realtà un’infrastruttura per la comunicazione
l’infrastruttura di rete.
RADWIN opera con successo in tutto il mondo.
wireless è semplicemente più efficiente e più
In Friuli Venezia Giulia, ad esempio, le soluzioni
Un caso diventato famoso in cui i sistemi wireless a banda larga
economica di una soluzione di rete fissa.
wireless di RADWIN sono utilizzate per ridurre il
di RADWIN sono stati usati con successo, è stato quello delle
Le reti wireless si possono installare in una
digital divide. Si tratta di una regione caratterizzata
operazioni di soccorso dei 33 minatori cileni, messi in salvo dopo
frazione del tempo richiesto per le reti fisse
da
particolarmente
essere rimasti intrappolati sotto terra per oltre 4 mesi. Le soluzioni
(in fibra o in cavo coassiale). I costi iniziali per
complessa, che rende la diffusione dei servizi a
RADWIN sono state utilizzate in quell’occasione per stabilire rapide
le apparecchiature e l’installazione di una rete
banda larga piuttosto problematica e bisognosa
comunicazioni on site a supporto delle operazioni di soccorso,
wireless sono generalmente più bassi dei costi
di significativi investimenti infrastrutturali. Di
assicurando comunicazioni voce, video e dati affidabili e in tempo
di una rete fissa, così come inferiori sono i costi
fatto, questa regione presenta uno dei livelli
reale tra tutte le parti coinvolte nelle operazioni di salvataggio.
necessari per gli interventi e la manutenzione.
più bassi di connessioni a banda larga su tutto il
Un’altra significativa applicazione delle soluzioni wireless RADWIN,
Ci sono molti altri fattori che hanno fatto
territorio nazionale e la riduzione del digital divide
la troviamo in un centro di radiologia di medie dimensioni che
da traino al rapido e continuo incremento e
è diventata una sfida di carattere strategico per
serve ospedali e cliniche della provincia sudafricana del KwaZulu-
cambiamento delle reti wireless nel mondo.
l’amministrazione locale.
Natal, dove è stata realizzata una rete wireless per trasferire file di
La mobilità aziendale è un fattore trainante
Insieme a Nordext - WISP (Wireless Internet
dati di grandi dimensioni - come immagini radiologiche e cartelle
tra i più importanti, perché i professionisti che
Service Provider) che opera in ambito locale -
cliniche dei pazienti - tra gli uffici decentrati e la sede principale del
lavorano in mobilità chiedono continuamente
RADWIN si è impegnata in un piano ambizioso
centro sanitario. La rete wireless di RADWIN ha coperto una distanza
di potere accedere, in qualsiasi momento e da
per realizzare una connessione a banda larga
geografica di oltre 600 chilometri mettendo in collegamento
qualsiasi luogo, alle reti delle proprie aziende.
basata su un backbone in fibra e tecnologia
strutture sanitarie remote distanti tra di loro fino a 95 chilometri.
una
si
affidano
conformazione
al
wireless
Alcuni componenti di RADWIN 5000 HPMP
Sistema RADWIN per la videosorveglianza
D-LINK MIGLIORA LA GESTIONE SANITARIA ALL’INTERNO DEL “VILLAGGIO AMICO” DI GERENZANO UN NETWORK MISTO, WIRED E WIRELESS, GARANTISCE LA COPERTURA DEL CENTRO POLIFUNZIONALE VARESINO ATTRAVERSO UNA SPECIFICA INFRASTRUTTURA DI RETE. Il Villaggio Amico è un innovativo centro Polifunzionale in provincia di Varese nato per offrire una vasta gamma di servizi assistenziali, sanitari e riabilitativi e nato all’insegna dell’innovazione e della tecnologia. L’esigenza fondamentale dell’intero progetto era quella di permettere al personale sanitario di lavorare in mobilità all’interno dei nuclei di degenza. A questo riguardo si è deciso di implementare la struttura di rete cablata, già presente, con un’infrastruttura wireless in grado di coprire l’intera struttura e di poter essere fruita da tutti, pazienti e operatori. Questa infrastruttura di rete è indispensabile al personale sanitario, infermieri, medici, fisioterapisti e personale ASA (ausiliario socio assistenziale), che si serve di computer posizionati sui carrelli dei medicinali per l’intera gestione delle cartelle cliniche dei pazienti, con la possibilità di vedere e aggiornare in ogni momento tutte le prescrizioni mediche, le somministrazioni dei farmaci, le terapie e i trattamenti, di ciascun paziente. La soluzione di D-Link adottata presso il Villaggio Amico di Gerenzano, attualmente operativa e perfettamente fun-
zionante, è composta sia da un’infrastruttura di rete basata su un impianto cablato di categoria 6, con dorsali in fibra ottica, sia su apparati wireless che coprono la struttura principale; e ha permesso di migliorare notevolmente la mobilità all’interno dei reparti e di tutto il centro polifunzionale di Gerenzano. Grazie alla connessione fornita da D-Link è stato possibile utilizzare al meglio e senza limiti i notebook di cui sono attrezzati i carrelli dei medicinali. Sui notebook è presente un software di gestione che consente al personale sanitario di organizzare le prescrizioni mediche, la somministrazione dei farmaci, e le decisioni riguardanti le terapie e i trattamenti, nonché la consultazione delle cartelle elettroniche dei pazienti e l’aggiornamento delle stesse. Secondariamente grazie alla nuova infrastruttura di rete è stato possibile portare internet in modalità wireless in tutte le stanze dei degenti e in tutte le altre strutture del polo. Nello specifico la soluzione D-Link è composta da un centro stella DGS-3100 -24TG, uno switch managed professionale che consente agli amministratori di monitorare il traffico all’interno della rete e controllare gli accessi, uno switch
particolarmente adatto in ambienti business con aree estese e centinaia di utenti o client connessi. Ad esso sono collegati 6 Switch Gigabit Layer2 DGS-3100-48 e DGS-3100-24P, una coppia per piano in stacking 10GB, a cui sono collegati gli Access Point AirPremier wireless G DWL-3500AP gestiti centralmente tramite uno Wireless Switch modello DWS-3024. Gli access point e gli switch DGS-3100-24P supportano la tecnologia Power over Ethernet (PoE) che consente l’installazione degli access point in luoghi privi di prese elettriche, inoltre, grazie alle antenne ad alto rendimento l’installazione di questi AP garantisce una copertura wireless ottimale, anche su più piani. Per il centro diurno, gli ambulatori e la zona direzionale, con gli uffici, sono stati utilizzati gli Switch DGS3100-24 e nel resto del complesso sono stati integrati ulteriori Access Point AirPremier DWL-3500AP sempre associati al wireless switch DWS-3024, una soluzione wireless professionale in grado di garantire una rete estremamente robusta e livelli superiori di gestibilità.
TYCON POWER, NUOVI PRODOTTI IN OTTICA GREEN GRAZIE ALL’ACCORDO IN ESCLUSIVA CON ELMAT, TYCON POWER, PORTA SUL MERCATO ITALIANO UNA SERIE DI DISPOSITIVI DI ALIMENTAZIONE REMOTA ALIMENTATI DA ENERGIE RINNOVABILI
UPS Remote Pro è alimentata da mini-pannelli fotovoltaici
innovative soluzioni UPSPro e RemotePro, sistemi di alimentazione a distanza forniti di batteria alimentata da fonti rinnovabili come l’energia solare, eolica o anche dalla combinazione di tali tecnologie. La serie UPSPro di Tycon Power è una famiglia di gruppi di continuità per uso in ambienti esterni, con la possibilità di avere un’estensione dell’autonomia di base tramite l’ausilio di pannelli solari. La serie RemotePro è invece un sistema di alimentazione remota, appositamente progettata per applicazioni che richiedono l’erogazione di energia in aree dove la copertura della rete elettrica è inesistente, come aree remote, desertiche o montane in alta quota. Le soluzioni sono perfettamente idonee all’utilizzo esterno, essendo impermeabili e resistenti alle temperature più estreme e offrono la possibilità di ospitare all’interno del cabinet dispositivi come controller, schede wireless, sensori, telecamere, ecc. in virtù di una notevole quantità di spazio interno e di una piastra di montaggio rimovibile per l’inserimento e la personalizzazione di tutti i tipi di elettronica. Il pannello solare in dotazione fornisce l’energia necessaria per mantenere ad un livello adeguato di carica la batteria
interna. Nella serie UPSPro le batterie a loro volta vengono ricaricate utilizzando il pannello solare integrato oppure con l’alimentazione di rete. I pannelli solari da 5W e 10W sono montati direttamente sulla scatola stagna offrendo garanzie sul risparmio di spazio e per un montaggio più agevole, mentre i pannelli solare da 30W e 60W possono invece essere montati su un palo da 2 “ a 4” di diametro o in alternativa a parete con le staffe di montaggio. I pannelli solari di alimentazione sono di assoluta qualità, i 25 anni di garanzia ne sono la testimonianza, e sia la serie RemotePro che la UPSPro di Tycon Power sono dotate di un avanzato regolatore di carica della batteria, per la protezione contro il sovraccarico o l’esaurimento. Tutte le custodie degli apparati sono a cerniera con guarnizione a tenuta, per operare al meglio in ogni situazione ambientale e possono essere montati a parete o palo grazie alle sicure staffe di montaggio in dotazione. I campi di utilizzo dei sistemi di alimentazione a distanza Tycon Power sono praticamenti infiniti. Uno dei più comuni è l’alimentazione dei ripetitori wireless, per estendere la copertura delle linee senza fili, o anche l’alimentazione sul territorio di sistemi di videosorveglianza, sicurezza o telecomunicazioni, ma il loro utilizzo permette anche il corretto svolgimento di applicazioni remote di grande utilità dove non è possibile in alcun modo accedere alla rete elettrica. Ad esempio, la gestione delle stazioni meteo, il rilevamento a distanza per il controllo del livello dell’acqua nei bacini idirici, il rilevamento della profondità della neve, o anche il controllo dellla migrazione della fauna selvatica, sono solo alcune delle attività permesse da sistemi come il Tycon Power. Si tratta dunque di una nuova gamma di prodotti con enormi potenzialità in questo momento del mercato; soluzioni estremamente interessanti per la molteplicità degli usi disponibili e per la sinergia con le fonti di energia rinnovabile, che grazie anche agli incentivi e alle direttive della Comunità La Subscriver Unit è disponibile Europea, stanno trainando il settore con numeri di crescita da 10, 20, e 50 Mbps veramente consistenti.
ARGOMENTI PRATICI A FAVORE DELLE SOLUZIONI DI CONNETTIVITÀ E TELEFONIA AVM AVM PROPONE ORMAI UNA GAMMA DI PRODOTTI COMPLETA PER SODDIFARE OGNI TIPO DI ESIGENZA Con il telefono FRITZ!Fon MT-F ed il ripetitore N/G a corredo dei suoi modelli di punta, FRITZ!Box 7270 e 7390, lo specialista della comunicazione berlinese dispone di una soluzione completa di connettività Internet, WLAN e telefonia, in grado di soddisfare le esigenze più diverse, dagli studi professionali a piccole aziende. Lo svecchiamento tecnologico favorisce il processo di ottimizzazione delle infrastrutture di rete e telefonia ma a volte viene percepito negativamente dall’utente, che, confrontato con strumenti non propriamente intuitivi e dal costo elevato, preferisce scendere a patti con la limitatezza dei sistemi esistenti. Con le soluzioni all-in-one di AVM, in combinazione con gli accessori per la telefonia e per l’estensione del segnale wireless, gli utenti beneficiano di un notevole risparmio (il FRITZ!Box sostituisce fino ad otto dispositivi!), della flessibilità ed economicità della telefonia VoIP e di una serie di funzioni che risolvono, in pochi minuti e con un immediato ritorno sull’investimento, tutti i problemi che i rivenditori riscontrano in questo tipo di infrastrutture: • Impianti di rete assenti o totalmente obsoleti, assenza o limitata portata del segnale wireless, specie in stabili su due piani o antichi • Sistemi di telefonia tradizionali con due
linee analogiche (fax e telefono), che non consentono di trasferire le chiamate da un interno all’altro, né di inoltrarle intrasede a costo zero, né favoriscono la mobilità degli utenti in azienda • Scarsa o inesistente condivisione dei documenti, inaccessibili da remoto • Elevati costi per l’alimentazione dei più diversi dispositivi Sostituendo il vecchio “splitter” o il centralino telefonico con il FRITZ!Box ed introducendo la telefonia DECT con i cordless FRITZ!Fon MT-F la clientela risolve tutti i problemi legati ad un’infrastruttura di telefonia eterogenea e limitata avvalendosi di telefonia in HD (alta definizione) cifrata, vivavoce full-duplex, conferenza a tre, inoltro di chiamata a qualsiasi numero, avviso di chiamata e di molte altre funzioni che completano il ricco set di caratteristiche per la telefonia di cui è dotato il terminale. A garanzia della massima reperibilità degli utenti, il FRITZ!Box offre più segreterie telefoniche digitali. I messaggi registrati vengono inviati direttamente alla casella di posta dell’utente in formato audio “WAV” o sono comodamente accessibili tramite il FRITZ!Fon MT-F. Lo stesso dicasi per l’elenco delle chiamate perse, in ingresso e in uscita, consultabile sia tramite l’interfaccia web del FRITZ!Box, sia dal telefono, sia nella propria
casella di posta, qualora venga impostato il servizio “push” delle informazioni. Inoltre, sempre attraverso il telefono, è possibile salvare un particolare recapito nella rubrica del FRITZ!Box, che contiene fino a 300 voci , rendendolo accessibile a tutti i FRITZ!Fon MT-F collegati al FRITZ!Box. Con il fax integrato nel FRITZ!Box la clientela risparmia sui costi di manutenzione, toner e carta e sul consumo elettrico di apparecchi dedicati poiché gli interlocutori ricevono le comunicazioni direttamente nella casella di posta elettronica o possono accedervi da remoto, anche in assenza di un IP pubblico, attraverso apposite impostazioni (p.es. DynDNS). Oltre alla funzione di print-server per la condivisione della stampante, la funzione NAS per la condivisione (anche da remoto) dei documenti salvati sia sul dispositivo (7390) sia su un disco esterno (USB) sia su un repository online (dropbox e simili) il FRITZ!Box introduce la connettività wireless protetta in azienda incrementando la mobilità. In caso di necessità il segnale viene esteso rapidamente a qualunque area dell’ufficio / stabile, con il FRITZ!WLAN Repeater N/G. Con la modalità notturna ed ‘eco’ del FRITZ!Box si disattiva infine l’emissione del segnale wireless e DECT in determinate fasce orarie, o in assenza di client e terminali registrati, riducendo ulteriormente il consumo elettrico in un ottica del tutto “green”.
FRITZ!Fon MT-F è l’ideale da utilizzare insieme al FRITZ!Box 7390
FRITZ!WLAN Repeater N/G
VOICE
A livello globale, gli investimenti nelle energie rinnovabili sono in rapida crescita, sostenuti dalla maturità delle tecnologie e da una serie di provvedimenti di carattere politico e amministrativo, che in molti paesi includono un ampio spettro di misure tariffarie e agevolazioni fiscali. In questo contesto di grande fermento e sensibilizzazione per tutto quanto riguarda l’ecosostenibilità, si inserisce la scelta di Tycon Power nel promuovere le
ENERGY
7
w w w. e l m a t . c o m