Adbusting
definizione
Che mondo sarebbe senza?
L’adbusting, o subvertising, è una forma d’arte grafica controculturale, che consiste nel modificare opere grafiche già esistenti, solitamente pubblicitarie o propagandistiche, in modo da mutarne radicalmente il significato, solitamente con esiti che non nascondono ironia e protesta.
storiA
Da un punto di vista storico, il subvertising è profondamente radicato al Situazionismo, movimento fondato negli anni Cinquanta dal filosofo francese Guy Debord.
storiA
L’arte situazionista si basava su una precisa linea d’azione, che prende il nome di détournement.
storiA DĂŠtourner significa propriamente sovvertire, ribaltare: tale pratica consisteva anche nel modificare le affissioni delle stazioni metro parigine.
A
n i t s u db
i g g o g
Ridicolizzare le immagini pubblicitarie o le affisioni di carattere politico, allo scopo di lanciare nuovi messaggi di sensibilizzazione e protesta, è notevolmente piÚ diffuso e immediato oggi grazie ai social networks e ai programmi di grafica.
billboArd liberAtion front
Dagli anni Settanta il Billboard Liberation Front si cimenta nel modificare i manifesti pubblicitari stradali, attraverso una accurata attività di collage che non danneggia però il cartellone.
billboArd liberAtion front
delete project
Con il progetto Delete!, nel 2005 degli artisti austriaci hanno mascherato con carta gialla tutte le scritte pubblicitarie, le insegne e i cartelli di un’intera via di Vienna per due settimane.
Adbusters.org
Adbusters.org si descrive come un “global network di militanti culturali e creativi, al lavoro per cambiare i modi in cui si muove l’informazione”.