Maggio 2003 ok

Page 1

Forlì-Cesena

Mensile di Edit Sapim srl - Anno VII - N. 5 - Maggio 2003 - Aut. Trib. di Forlì del 20/10/97 - Reg. Stampa n. 28/97- Sped. abb. Post. art. 2 Comma 20/b, Legge 662/96 - Dir. P.T. Forlì - Tassa pagata - Pubbl. inf. 45%. La presente pubblicazione viene distribuita esclusivamente in abbonamento postale e i dati relativi a nominativi e indirizzi dei lettori sono stati inseriti nelle nostre liste di spedizione. Ciascun lettore, a norma dell’art.13 L.675/96, potrà avere accesso ai propri dati in ogni momento, chiedendone la rettifica o la cancellazione oppure opporsi gratuitamente al loro utilizzo scrivendo a: Edit Sapim, via Hercolani 2, 47100 Forlì. Costo a copia: € 0,50Abbonamento annuale 4,00 €

www.lasocietacooperativa.it

L’assemblea annuale di Legacoop ha preso atto dei risultati positivi conseguiti dalle cooperative associate durante il 2002 e delle aspettative per il 2003. Quest’anno il 60% delle cooperative prevede ricavi in crescita, il 35% si attende un consolidamento del fatturato, per un incremento medio di alcuni punti in percentuale. Sul versante dell’occupazione, il 35% la valuta in crescita mentre il 65% la stima stabile. Quanto agli utili attesi, il 35% li valuta crescenti, il 45% stabili, il 20% in diminuzione. La metà delle cooperative pensa ad un 2003 con tassi di crescita più virtuosi rispetto ai propri competitori. Emerge il quadro complessivo di una cooperazione in ottimo stato di salute. Un risultato non casuale. In questi anni, si sono radicate fra i cooperatori alcune prassi vincenti: il rafforzamento della qualità delle risorse umane come plus competitivo, l’assunzione di comportamenti innovativi, l’impiego di professionalità molto specializzate, l’introduzione di innovazioni e moderne tecnologie. Ancora una volta, in questo territorio, si dimostra che il pluralismo imprenditoriale ed una marcata presenza della cooperazione determinano più sviluppo, più benessere, più equità. Non a caso la nostra provincia è fra le prime in Italia e nel mondo. Evitiamo però ogni trionfalismo. È fuori dubbio che attraversiamo una congiuntura impegnativa. Abbiamo bisogno di risposte al divaricarsi dei differenziali rispetto agli altri paesi europei. La nostra sfida si combatte e si vince sul terreno della qualità e dei diritti. Alla cooperazione servono orizzonti di sviluppo alti; una scuola moderna, rinnovate politiche formative, pratiche di sostegno delle nuove imprese e di quelle innovative, il trasferimento tecnologico, infrastrutture della vecchia e della nuova generazione. Per crescere ci vogliono un sapere diffuso, dinamismo imprenditoriale, una etica del lavoro forte e solidale, un contesto sociale sicuro ed equilibrato. Siamo in prima fila per contrastare il lavoro nero, per garantire il rispetto delle regole, la garanzia delle tutele personali. Perseguiamo uno sviluppo economico e sociale continuo, moderno e di qualità, non oppresso dalla burocrazia. Rivendichiamo un ruolo attivo nella definizione del nuovo welfare municipale e comunitario, valorizzando i principi di sussidiarietà e di equità. Pensiamo ad uno sviluppo di attività produttive ad impronta ambientale sostenibile. Preferiamo un mercato del lavoro qualificato. Siamo interessati a strumenti finanziari e di credito ad uso del sistema delle imprese. Su questi terreni sappiamo bene che da soli non bastiamo: occorre collaborare e concertare, occorre cooperare.

47100 FORLI’ Via C. Hercolani, 2 Tel. 0543/378211 - Fax 35383 47023 CESENA Via Ravennate, 1540 Tel. 0547/384320

Passaggio di testimone fra Monica Fantini e Cristian Maretti, ora all’ANCA di Roma onica Fantini, 38 anni, forlivese, è la nuova responsabile del settore agroalimentare di Legacoop Forlì-Cesena. Prende il posto di Cristian Maretti, che dopo quattro anni trascorsi a Forlì-Cesena è stato chiamato a ricoprire un importante incarico presso la direzione dell'Associazione Nazionale delle Cooperative

M

HERA FORLI’-CESENA Srl Sede - Distretto Cesena: Via A. Spinelli, 60 47023 CESENA tel. 0547.643711 fax 0547.643800 Distretto Forlì: Via Balzella, 24 47100 FORLI' (FC) tel. 0543.790911 fax 0543.724272 Distretto Rubicone-Mare: Via Rubicone Dx, 1950 47039 SAVIGNANO SUL RUBICONE (FC) tel 0541.933914 fax 0541. 931672

Agricole di Roma. Dopo la laurea in scienze politiche col massimo dei voti ed il Master FSE di Business internazionale per l'impresa, Monica Fantini ha sviluppato un’esperienza decennale nel campo dell'analisi e pianificazione per l'implementazione di progetti di sviluppo ambientale e di qualità nel settore agroali-

Vengono presentati ve n e rdì 30 maggio alle 10,30 all’Hotel San Gior gio di Forlì i progetti di Legacoop per il 2003. Sei le iniziative che verranno esposte al pubblico. A d introdurre i lavori sarà il p residente di Legacoop Forlì-Cesena, Mauro Pa solini, seguito dal saluto del Sindaco di Forlì, Franco Rusticali. Le con clusioni saranno a cura del Vicepresidente di Le gacoop nazionale, Gior gio Bertinelli.

mentare, affinando altresì le proprie competenze in materia di igiene e sicurezza sul lavoro. Nel suo lunghissimo curriculum figurano esperienze professionali e formative in Europa, Nord Africa, America Latina e Medio Oriente, al servizio di alcune delle più importanti società di consulenza e formazione del movimento cooperativo.

Dalla fusione tra Apofruit, Generalfruit e Metapontina nasce una nuova cooperativa leader nel mercato europeo. Nell'immagine i protagonisti della fusione: da sinistra a destra Enzo Treossi (Presidente Apofruit e neo presidente Apofruit Italia), Giuseppe Bubani (presidente General fruit), Nicola Serio (Presidente Metapontina).


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.