LA SOCIETA COOPERATIVA Mensile ufficiale di Legacoop Forlì-Cesena • Direttore Responsabile: Emilio Gelosi • Editore: Cooperdiem soc.coop. • Stampa: Tipografico soc.coop. Santa Sofia (FC) • Anno XVII n 1/2013 • iscr. ROC 4503 • Aut.Trib. di Forlì del 20/10/97 • Reg. Stampa n.28/97 • Poste Italiane spa - spedizione in a.p. D.L.353/03 (Conv. L.46/04) art.1 comma 1, DCB Forlì - Tassa pagata • La presente pubblicazione viene distribuita esclusivamente in abbonamento postale e i dati relativi a nominativi e indirizzi dei lettori sono stati inseriti nelle nostre liste di spedizione. Ciascun lettore, a norma dell’art.7 D. Lgs. 196/2003, potrà avere accesso ai propri dati in ogni momento, l’aggiornamento la rettifica o la cancellazione oppure opporsi gratuitamente al loro utilizzo scrivendo a: Legacoop Forlì-Cesena, via Monteverdi 6/b, 47122 Forlì. • codice ISSN 1971-6842 • Numero chiuso in redazione il 5 febbraio 2013
Mensile ufficiale di:
47122 FORLI’ Via Monteverdi 6/b Tel. 0543/785411 - Fax 781134 www.legacoop.fc.it
L’Editoriale del mese
PINOCCHIO NEL PAESE DELLE ELEZIONI
CINQUANTA
E
E NON SENTIRLI
A PAGINA
A PAGINA
La cooperativa COIEC Elettrodotti supera il traguardo del mezzo secolo e guarda al futuro, con investimenti importanti e la conferma del proprio ruolo storico in Italia nella manutenzione degli impianti per la trasmissione e la distribuzione dell’energia elettrica. ro prossimo, in una sorta di Paese dei Balocchi... dove ci si può divertire, dove è concesso non pagare le tasse, dove il lavoro ci sarà e verrà detassato, dove la politica costerà meno e tante altre promesse. Fatte perché gli analisti dei sondaggi dicono che è proprio questo che la massa vuole sentirsi dire.
Tutti conosciamo il romanzo di Collodi. Pinocchio viene portato nel Paese dei Balocchi e anche lì, per poter sopravvivere, era necessario che gli Asini fossero pronti a sgobbare o ad essere venduti. La mia domanda è: se questa è l’Italia che ci aspetta, chi verrà trasformato in Asino?
Considerando la domanda retorica, noi cittadini, e nel nostro caso cooperatori, dobbiamo mettere in atto tutte le misure necessarie per scongiurare il pericolo di essere trasformati. Per questo in futuro, oltre che lavorare con capacità e professionalità, dovremo impegnarci nel sostenere
un nuovo quadro di programmazione che contenga: l’internazionalizzazione, la tutela del nostro lavoro, il rafforzamento delle filiere, la ricerca, la difesa del ruolo della cooperazione. La cooperazione non ha bisogno di spot e noi operatori dobbiamo essere i primi a dimostrare che possiamo
dare un contributo essenziale per un nuovo ciclo di sviluppo e di crescita sostenibile. Purtroppo però, il nostro movimento, pur rappresentando una solida realtà del Paese, in questa campagna elettorale non sembra aver attratto molto interesse da parte di alcuni competitori. Del resto era prevedibile, la preoccupazione di chi compete non è quella di proporre un sistema migliore, ma quella di convincere, illudendo le masse (senza escludere la menzogna) sulla possibilità di avere una vita facile e spensierata, così come Lucignolo illuse Pinocchio. Poiché è certo che l’immaginario Paese dei Balocchi per stare in piedi ha bisogno di allocchi… Giovanni Piersanti Presidente C.A.C.
Premiato Stabilimento Tipografico dei Comuni Premiato Stabilimento Tipografico dei Comuni Soc.Coop. a r.l.
C
T
4
LA MIA STORIA DA STAGISTA A PRESIDENTE
UN PERCORSO DI SOSTEGNO CONCRETO AI GIOVANI CHE VOGLIONO APRIRE UNA IMPRESA COOPERATIVA radurre la propria idea imprenditoriale in un reale progetto d’impresa non è una sfida facile. Le competenze richieste sono differenziate e spesso una buona idea può rimanere intrappolata fra le difficoltà e i timori dei primi passi. Legacoop Forlì-Cesena - in collaborazione con Cesvip e Innovacoop - propone percorsi di accompagnamento allo start up di impresa dedicati ai gio-
2
CIA-CONAD, “INSIEME PER LA SCUOLA” A PAGINA
foto: Cristiano Frasca
bbene sì, a nche quest’anno andremo a votare, ma… ”La politica fa schifo”, “Sono tutti uguali”, “Vedrai che non cambierà niente”... Queste sono le frasi che più sentiamo risuonare nelle nostre orecchie quando siamo in mezzo ad altre persone. Riflettendo e pensando al nostro Paese: in 56 anni di storia si sono succeduti ben 62 governi e siamo stati chiamati ad esprimere il nostro voto anticipatamente tantissime volte. Sicuramente l’idea del malfunzionamento è avvalorata anche da questi numeri. E allora come dare torto ai famosi luoghi comuni? In quasi tutte le competizioni elettorali le promesse sono tante e la maggior parte di esse vane, ingannevoli ed illusorie. Questo trend ha portato il nostro Paese sull’orlo del precipizio. Nell’ultimo anno ci sono stati chiesti tanti sacrifici e il risultato del bilancio dello Stato appare migliorato: si è così almeno scongiurata la morte finanziaria. Purtroppo lo stato comatoso dell’economia permane e le imprese sono sempre più in difficoltà. Nonostante tutto, anche questa campagna elettorale (per alcuni), si presenta come l’opportunità per offrire ancora una volta il miraggio di poter vivere, in un futu-
LA FONTE, PORTA QUALITÀ NEL SOCIALE
C
M
vani tra i 18 e i 34 anni che vogliono sviluppare una propria idea di impresa. I corsi sono finanziati dalla Regione Emilia-Romagna attraverso assegni formativi (voucher) totalmente gratuiti. Il percorso di accompagnamento ha durata personalizzabile (da 24 a 82 ore) e propone: affiancamento per la traduzione dell’idea di impresa in progetto di fattibilità; accompagnamento all’acquisizione delle competenze
M
Soc.Coop. a r.l.
necessarie per l’attività; af-Premiato Y Premiato Stabilimento Stabilimento Tipografico Tipografico dei Comuni dei Comuni Y fiancamento alla costruzione Via aPorzia Soc.Coop. Soc.Coop. r.l. a r.l.Nefetti, 55 - 47018 Santa Sofia (FC) del business plan;CMaccompaT. Porzia +39 0543 973016 - Santa F. +39 0543 CM Via Porzia Via Nefetti, Nefetti, 55 - 47018 55 - 47018 Santa Sofia (FC) Sofia (FC) 973234 +39 973016 0543 973016 - F. +39 - F. 0543 +39 973234 0543 gnamento allo start up d’im-T. +39T.0543 info@stctipografico.it - 973234 www.stctipografico.it MY info@stctipografico.it info@stctipografico.it - www.stctipografico.it - www.stctipografico.it MY presa. CY R ichiedere un voucher e CY Premiato Stabilimento Tipografico dei Comuni iscriversi al percorso è CMY facile: Soc.Coop. a r.l. è possibile rivolgersi a Cesvip, C
C
M
M
Y
Y
CM
CM
MY
MY
CY
Via Porzia Nefetti, 55 - 47018 Santa Sofia (FC) T. +39 0543 973016 - F. +39 0543 973234 info@stctipografico.it - www.stctipografico.it
CY
C
CMY
CMY
M
CMY
K
K
tel. 0543 782288 (forli@cesvipimpresa.it) per verificare inK sieme a degli esperti se la tua idea può essere tradotta in cooperativa e se si possiedono i requisiti per usufruire di questa opportunità. K
Y
CM
MY
CY
CMY
K
Via Porzia Nefetti, 55 - 47018 Santa Sofia (FC) T. +39 0543 973016 - F. +39 0543 973234 info@stctipografico.it - www.stctipografico.it
Realizzazione grafica e produzione di stampati commerciali, opuscoli, depliants, libri e manifesti
5