Sc201303 societacooperativa web

Page 1

LA SOCIETA COOPERATIVA Mensile ufficiale di Legacoop Forlì-Cesena • Direttore Responsabile: Emilio Gelosi • Editore: Cooperdiem soc.coop. • Stampa: Tipografico soc.coop. Santa Sofia (FC) • Anno XVI n. 3/2013 • iscr. ROC 4503 • Aut.Trib. di Forlì del 20/10/97 • Reg.Stampa n.28/97 • Poste Italiane spa - spedizione in a.p. D.L.353/03 (Conv. L.46/04) art.1 comma 1, DCB Forlì - Tassa pagata • La presente pubblicazione viene distribuita esclusivamente in abbonamento postale e i dati relativi a nominativi e indirizzi dei lettori sono stati inseriti nelle nostre liste di spedizione. Ciascun lettore, a norma dell’art.7 D. Lgs. 196/2003, potrà avere accesso ai propri dati in ogni momento, l’aggiornamento la rettifica o la cancellazione oppure opporsi gratuitamente al loro utilizzo scrivendo a: Legacoop Forlì-Cesena, via Monteverdi 6/b, 47122 Forlì. • codice ISSN 1971-6842 • Numero chiuso in redazione il 4 aprile 2013

Mensile ufficiale di:

47122 FORLÌ Via Monteverdi 6/b Tel. 0543/785411 - Fax 781134 www.legacoop.fc.it

L’Editoriale del mese

TAGLI PESANTI A COFORPOL E FORMULA SERVIZI

NUOVO CONTRATTO DELL’EDILIZIA, C’È LA FIRMA UNITARIA

A

l termine di una lu n g a e c o m plessa trattativa prot rat t a si per mesi, è stato siglato l’accordo di rinnovo dei Contrat ti Integ rativ i di Lavoro per la Provincia di Forlì-Cesena relativi al comparto dell’industria e della cooperazione edilizia. Per la prima volta nella Provincia di Forlì-Cesena, infatti, le delegazioni datoriali dell’Industria (Ance Unindustria) e della Cooperazione (AGCI, Confcooperative, Legacoop) hanno svolto la trattativa in modo congiunto, giungendo ad un risultato omogeneo: importante passo nell’ottica di un efficientamento e di una razionalizzazione del sistema. L’intesa è stata trovata sulla base di considerazioni condivise, volte da un lato a garantire un miglioramento delle condizioni di lavoro, dall’altra a tutelare una corretta concorrenzialità delle imprese. Tr a i p u n t i c a r d i n e dell’accordo le Parti datoriali e sindacali hanno convenuto sulla urgente opportunità di superare i rigidi vincoli imposti dal Patto di Stabilità, che blocca i dovuti pagamenti alle imprese creando gravi problemi di liquidità, sulla necessità di una migliore selezione

A PAGINA

LA FORZA DELLE

DONNE Serena Dandini, Legacoop, Settimana del Buon Vivere e Istituzioni insieme per sensibilizzare contro la violenza di genere, con “Ferite a morte” e il nuovo progetto “Cooprevenzione”.

da parte degli Enti Pubblici Appaltanti nei confronti delle imprese selezionate per gli interventi in materia di legalità, sicurezza, correttezza, sulla necessità dell’abbandono del sistema del “massimo ribasso” nelle gare pubbliche, sulla necessità di un sistema di

qualificazione delle imprese che garantisca l’accesso al settore edile agli operatori in grado di dimostrare competenze tecniche e organizzative, sulla centralità degli Enti Bilaterali e del sistema di formazione per il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza

sui luoghi di lavoro. Sono state adeguate le indennità di trasferta a vantaggio dei lavoratori che operano in cantieri lontani dalla sede aziendale, è stata fissata una indennità di reperibilità a tutela dei lavoratori che sono a disposizione per interventi urgenti ed indifferibili

ed è stato istituito un premio di risultato legato alla produttività del territorio e della singola unità aziendale, che sarà erogato al verificarsi di condizioni prefissate di produttività ed efficienza. Valdes Onofri Resp. Produzione Lavoro Legacoop Forlì-Cesena

WORKOPP FA CRESCERE LE ISCRIZIONI A PAGINA

4

PUBBLINEON, I M AESTRI DELLE INSEGNE A PAGINA

Internet

GLI ARTICOLI VANNO ONLINE SU ROMAGNA POST

Q

uante volte avreste voluto discutere un articolo della Società Cooperativa, oppure condividerlo su Facebook o Twitter? Oggi potete, grazie alla partnership con Romagna Post, il nuovo portale multiblog realizzato da Cooperdiem, lo stesso editore del giornale che state leggendo. Basta collegarsi con www.romagnapost.it per trovare tutti i testi di questo numero del giornale insieme a tanti altri contenuti extra, video, gallerie fotografiche. Lasciate un commento e fateci sapere cosa ne pensate.

Io dono il 5x1000 a codice fiscale

3E4

00699780409 5x1000 alle Onlus

CAD è una ONLUS

che si occupa di servizi Socio-Sanitari, Assistenziali, Educativi e Ricreativi

Devolvi il contributo a CAD

sul Mod. 730, Mod. Unico o Mod. CUD indicando il codice fiscale e apponendo la tua firma. Il tuo contributo ci aiuterà ad acquistare strumenti informatici per ragazzi autistici di Forlì, Cesena e Rimini CAD Soc. Coop. Sociale O.N.L.U.S. Sede Legale ed Amministrativa Via Dragoni, 72 47122 Forlì Tel. 0543 401633 - mail:cad@coopcad.it sito: www.coopcad.it

7


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.