Sc 200603 marzo x1a

Page 1

La Società Cooperativa

Bollettino ufficiale di:

Forlì-Cesena

Mensile ufficiale di Legacoop Forlì-Cesena - Editore: Sapim soc.coop. - Anno X n.3 marzo 2006 - Aut.Trib. di Forlì del 20/10/97 . Reg.Stampa n.28/97 - Poste Italiane spa - spedizione in a.p. D.L.353/03 (Conv. L.46/04) art.1 comma 1, DCB Forlì - Tassa pagata - La presente pubblicazione viene distribuita esclusivamente in abbonamento postale e i dati relativi a nominativi e indirizzi dei lettori sono stati inseriti nelle nostre liste di spedizione. Ciascun lettore, a norma dell’art.7 D. Lgs. 196/2003, potrà avere accesso ai propri dati in ogni momento, l’aggiornamento la rettifica o la cancellazione oppure opporsi gratuitamente al loro utilizzo scrivendo a: Legacoop Forlì-Cesena, via Hercolani 2, 47100 Forlì.

www.lasocietacooperativa.it

Editoriale

Alle urne!

Il voto del 9 aprile per le cooperative

Cosa pensano i candidati dei due poli sul movimento cooperativo? Giuliano Pedulli, Sandro Brandolini, Laura Bianconi e Mario Guidazzi hanno accettato di rispondere a due domande sul ruolo e lo sviluppo delle cooperative nel nostro territorio.

ORCHESTRA MADERNA

Ottava edizione per i concerti della Camera della Musica

Dall’esperienza di “Made in Blu” nasce la Compagnia Italiana della Frutta

Il Sindaco Nadia Masini inaugura la mostra dell’8 marzo di Legacoop

Addio, care merendine, nelle scuole superiori arriva Frutta Snack

Pagina 6

Pagina 3

Accordo tra CAD e Confartigianato in favore delle imprenditrici

CONVENZIONI

EXPORT

Ramada Encore a quattro stelle per i possessori della “Card” Pagina 2

1) appartamento al piano terra composto da soggiorno+pranzo+ cucina (30 mq!), disimpegno, bagno, 2 letto, bagno, posto auto, giardino privato (130 mq!), EURO 206.000,00

4) appartamento al piano primo composto da: soggiorno+pranzo+cucina, disimpegno, 2 bagni, 2 letto, grande loggia, posto auto, garage. Euro 173.000,00

2) appartamento al piano primo composto da soggiorno+ pranzo+ cucina, disimpegno, bagno, 1 letto, loggia, balcone, posto auto, EURO 125.000,00

5) appartamento al piano secondo composto da: soggiorno+pranzo+cucina, disimpegno, bagno, letto, grande loggia, balcone, posto auto, garage, ampia mansarda. Euro 180.000,00

marzo_2006.indd 1

ALIMENTAZIONE

Pagina 5

Forlì zona Villanova-Cava

I nostri prezzi sono i più convenienti perché assegniamo in proprietà solo ai soci. Vuoi sapere come funziona? Telefonaci subito per partecipare alla nuova graduatoria.

FESTA DELLA DONNA

Pagina 2

In cooperativa la casa costa meno

3) appartamento al piano terra composto da soggiorno+ pranzo+ angolo cottura, disimpegno, bagno, 1 letto, garage, posto auto, giardino privato (45 mq!), EURO 128.000,00

SERVIZI

via Solferino 29 - Forlì

Arch.Sapim

Interviste a pagina 4

Arch.Sapim

Italia: crescita zero. I dati Istat resi noti nei giorni scorsi parlano chiaro: il nostro è un Paese con un’economia in grande affanno, perde posizioni sul piano della competitività, non investe neppure l’1% della sua ricchezza in innovazione e ricerca, ha un welfare che rischia di essere ridotto a livelli minimi. Le cooperative non vivono certo in un altro mondo, e sentono il morso della crisi, ma allo stesso tempo non sono solite piangersi addosso. Il movimento cooperativo è uno dei settori dell’economia italiana che ha continuato a produrre valore, e vogliamo che questo sia riconosciuto. Siamo agevolati? Vogliamo lanciare una sfida: se le nostre - povere - agevolazioni fanno tanta gola, perché non assistiamo alla corsa per trasformare le grandi imprese quotate in cooperative? Il caso Unipol? La vicenda si è chiusa in pochi giorni, con le dimissioni del vertice. Non facciamo nomi, ma vorremmo vedere la stessa sollecitudine altrove, a tutti i livelli, per vicende ben più gravi. Le cooperative sono imprese serie, che stanno sul mercato coniugando il rispetto delle regole e quello per i valori fondanti che tutti ci riconoscono: la mutualità, la solidarietà, la capacità di fare sistema, il radicamento forte con il territorio, la tutela dei diritti delle persone e dei lavoratori. A chi ci rimprovera di essere schierati, rispondiamo con orgoglio che sì, noi siamo schierati a fianco di questi valori e di tutte le forze politiche che li sostengono. Non a priori, ma finché tali valori ne ispirano l’azione. A chi governerà nei prossimi cinque anni l’Italia chiediamo, innanzitutto, che a questo movimento venga riconosciuto a pieno diritto il ruolo che gli spetta, quello cioè di importante forza economica e sociale, che concorre con responsabilità e senza pregiudizi ideologici alla crescita del Paese e al mantenimento di un alto livello di coesione sociale e di qualità del welfare. A chi guiderà il governo chiediamo credibilità, vale a dire una chiara volontà politica di attuare scelte che nascano dalla concertazione e vadano nell’interesse di tutti. Le cooperative non vogliono corsie preferenziali o trattamenti di favore (non li hanno mai ricercati e non inizieranno di certo adesso a farlo), ma regole certe e chiare, un quadro giuridico stabile e sicuro per poter continuare a rappresentare migliaia di socie e soci, lavoratrici e lavoratori che aspirano, giustamente, a vedere tutelata la dignità del proprio lavoro, garantito un futuro - ai propri figli e in generale a chi verrà dopo di loro - in termini di formazione, occupazione, diritti e opportunità. Il tutto all’interno di una dimensione progettuale condivisa di rilancio e crescita: economica, culturale e sociale.

Foto Blaco

47100 FORLI’ Via C. Hercolani, 2 Tel. 0543/378211 - Fax 35383 Sms 340 4359664

Pagina 6

Col tuo 5 per mille a CAD fai crescere la solidarietà Quest’anno col tuo 730 hai una possibilità in più, ed è gratuita: donare il 5 per mille a CAD. Infatti, Cad ha già provveduto a iscriversi nell’elenco dei soggetti che possono beneficiare di questa destinazione delle imposte. CAD è una cooperativa Onlus che da 30 anni as-

siste ogni giorno le famiglie di Forlì, Cesena, Rimini e Pesaro, affiancandole nei loro bisogni. Per dare a CAD il tuo contributo devi indicarne con precisione il codice fiscale: 00699780409. Se hai paura di dimenticarlo porta questo avviso al tuo Centro di assisten-

za fiscale o al tuo commercialista. Il tuo 5 per mille a CAD, un gesto di cooperazione.

Una esperienza costruita insieme

CAD Soc. Coop. Sociale O.n.l.u.s. - via A. Dragoni, 72 - 47100 Forlì - Tel. 0543 401633 - cad@coopcad.it

22-03-2006 13:42:32


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.