La Società Cooperativa Mensile ufficiale di Legacoop Forlì-Cesena - Editore: Sapim soc.coop. - Anno X n.5 maggio 2006 - Aut.Trib. di Forlì del 20/10/97 . Reg.Stampa n.28/97 - Poste Italiane spa - spedizione in a.p. D.L.353/03 (Conv. L.46/04) art.1 comma 1, DCB Forlì - Tassa pagata - La presente pubblicazione viene distribuita esclusivamente in abbonamento postale e i dati relativi a nominativi e indirizzi dei lettori sono stati inseriti nelle nostre liste di spedizione. Ciascun lettore, a norma dell’art.7 D. Lgs. 196/2003, potrà avere accesso ai propri dati in ogni momento, l’aggiornamento la rettifica o la cancellazione oppure opporsi gratuitamente al loro utilizzo scrivendo a: Legacoop Forlì-Cesena, via Hercolani 2, 47100 Forlì.
www.lasocietacooperativa.it
Bollettino ufficiale di:
Forlì-Cesena
47100 FORLI’ Via C. Hercolani, 2 Tel. 0543/378211 - Fax 35383 Sms 340 4359664
Rete, innovazione e solidarietà tre progetti per crescere insieme Lo slogan della nostra assemblea, “il valore dei valori”, per noi cooperatori si traduce in un principio fondante: la mutualità oggi diviene un concetto all’avanguardia di innovazione. La mutualità e la sostenibilità rappresentano il radicamento socio-economico delle cooperative. Sono l’opportunità di rendere il sociale, tutto, protagonista diretto della sua evoluzione. Le nostre imprese hanno saputo sviluppare l’occupazione nonostante la crisi strutturale di settori come l’ortofrutta, l’avicolo, la distribuzione e i trasporti. Hanno saputo non solo reagire, ma svilupparsi, incrementando le competenze e continuando nei processi di miglioramento gestionale e produttivo. Questa capacità di fare, creando contemporaneamente coesione sociale, si manifesta soprattutto nell’adozione di sistemi di lavoro non precario e nel coinvolgimento attivo di risorse diversamente abili. Per tornare ad essere protagonisti in Europa dobbiamo uscire dall’arretratezza in cui nostro malgrado siamo finiti per le politiche irrazionali e incoerenti degli ultimi anni. Non possiamo creare incentivi alla certificazione di qualità e poi fare appalti al massimo ribasso. Non possiamo promuovere le energie rinnovabili e poi porre limiti assurdi. Occorre avere il coraggio di mettere in pratica ciò che professiamo, dando spazio ai giovani e alle donne. Da qui parte il progetto Rete Coop, un progetto che da una parte mira a creare servizi nuovi alle imprese, dall’altra mira a mettere al centro dell’attenzione il socio, e dunque il cittadino, a partire dai servizi che le imprese possono offrirgli nei momenti cruciali della sua vita, dall’infanzia alla vecchiaia. Il tutto considerando altri elementi che in ogni fase intervengono come, per esempio, favorire una maggiore capacità di spesa grazie ai benefici economici sulle utenze. Questo non significa che dobbiamo chiuderci in provincialismi dannosi ma, al contrario, dobbiamo aprirci al mondo consapevoli che la nostra è un’esperienza straordinaria e va esportata. Legacoop Forlì-Cesena da giugno 2006 aprirà lo Sportello innovazione, rivolto alle aziende non solo provinciali, ma dell’intera regione. La nostra realtà è stata riconosciuta come polo innovativo di eccellenza, un riconoscimento che rappresenta un ulteriore e strategico plusvalore per la nostra provincia che su temi così fondamentali richiamerà l’attenzione delle oltre 1.500 cooperative associate a Legacoop Emilia-Romagna. L’ultimo progetto si chiama Pollicino sotto le bombe ed è un contenitore entro cui faremo convergere i buoni esempi di solidarietà che la cooperazione esprime. Il 19 giugno a Forlì in piazzetta della Misura sarà la prima occasione per confrontarsi.
Monica Fantini
Il valore dei valori Forlì, 26 maggio 2006: Legacoop Forlì-Cesena celebra la propria assemblea di bilancio, presentando numeri in crescita, ma soprattutto richiamandosi con forza ai valori del movimento cooperativo. Servizio a pagina 3
CONVENZIONI
La Cooperativa Agricola Cesenate riceve la bandiera EMAS
Concessionario ufficiale
Pagina 6 APPUNTAMENTI
Arte Muraria e Caiec celebrano anniversari importanti
La soluzione per la produzione dei tuoi documenti Concessionario XEROX - Via Balzella 50 A/B Zona Industriale Forlì 47100 Tel. 0543-774287 - Fax 0543-801077 info@digital-paper.it - www.digital-paper.it
Pagine 7 e 8
Stanco dei vecchi annunci? CasaFC.it è meglio, ecco perché
Il primo a Forlì-Cesena CasaFC.it è il primo portale dedicato alla casa in provincia di Forlì-Cesena. CasaFC.it è molto più di un giornalino di annunci: è uno spazio di approfondimento dedicato a tutti coloro che si occupano del settore, con articoli, rubriche, interviste e consigli.
soc. coop.
Essere i primi conviene Per la sua campagna di lancio CasaFC.it offre prezzi irripetibili. Con un decimo di quanto investi in un mese su carta puoi essere sul web tutto l’anno. A differenza dei mezzi tradizionali puoi inserire anche foto a colori, grafici, progetti, persino filmati. E se vuoi un sito tutto tuo lo facciamo noi, ai costi più bassi del mercato. È il futuro della compravendita immobiliare, e comincia adesso. un progetto
I vecchi annunci immobiliari: statici, inanimati, a volte un po’ troppo ottimisti. Diciamocelo, hanno fatto il loro tempo: oggi c’è CasaFC.it , perché se devi comprare o vendere un immobile un annuncio, da solo, non basta più.
Vantaggi per le cooperative Su CasaFC.it le cooperative usufruiscono di condizioni particolari. Contattaci subito per un preventivo gratis e senza impegno: tel. 0543 378240, fax 0543 35383, info@casafc.it
Foto Giorgio Sabatini
EDITORIALE