La Società Cooperativa Mensile ufficiale di Legacoop Forlì-Cesena - Editore: Sapim soc.coop. - Anno X n.11 novembre 2006 - Aut.Trib. di Forlì del 20/10/97 - Reg.Stampa n.28/97 - Poste Italiane spa - spedizione in a.p. D.L.353/03 (Conv. L.46/04) art.1 comma 1, DCB Forlì - Tassa pagata - La presente pubblicazione viene distribuita esclusivamente in abbonamento postale e i dati relativi a nominativi e indirizzi dei lettori sono stati inseriti nelle nostre liste di spedizione. Ciascun lettore, a norma dell’art.7 D. Lgs. 196/2003, potrà avere accesso ai propri dati in ogni momento, l’aggiornamento la rettifica o la cancellazione oppure opporsi gratuitamente al loro utilizzo scrivendo a: Legacoop Forlì-Cesena, via Hercolani 2, 47100 Forlì. Contiene I.P.
www.lasocietacooperativa.it
Un modo nuovo di fare rete e diffondere le competenze Legacoop Forlì-Cesena in quest’anno di lavoro si è impegnata nel creare un nuovo modo di stare all’interno del movimento attraverso un più forte e sentito approccio per “filiere allargate” fondato sullo sviluppo di politiche di maggiore integrazione che possono tradursi in competitività e visibilità. Con lo stesso spirito Legacoop Forlì-Cesena ha avviato un percorso di concertazione cooperativa che l’ha portata a ottenere il coordinamento operativo di “SPORTELLI” tematici, a carattere tecnico, giuridico e finanziario, rivolti alle imprese provinciali e regionali in materia di Innovazione e Internazionalizzazione. È un passaggio che diviene cruciale nella promozione trasversale del concetto di “RETE” come elemento strategico di sviluppo imprenditoriale. In un contesto mutato di rappresentanza sorgono nuovi ambiti di competenza che il movimento deve garantire ai suoi associati in quanto strategici per la crescita delle cooperative (soprattutto PMI): • •
INNOVAZIONE INTERNAZIONALIZZAZIONE
Legacoop Forlì-Cesena ha inaugurato uno sportello di assistenza e consulenza per le cooperative incentrato proprio su queste tematiche. In “RETECoop” questo obiettivo segna un passaggio fondamentale e di estrema importanza sia per le imprese associate sia per l’intero territorio provinciale. Questa opportunità trasformerà Legacoop ForlìCesena in un polo accreditato a livello regionale sulle tematiche dello sviluppo innovativo (gestionali, tecnologiche, di apertura al mondo e alla sostenibilità) e di apertura e presenza su nuovi mercati. In tale ambito si gestiranno politiche formative, informative e di aggiornamento che consentano alle imprese di arricchirsi di un patrimonio irrinunciabile per la crescita innovativa: conoscenza è competenza. La Scuola di Management cooperativo sarà attiva per le nostre imprese a partire da gennaio 2007. Questo rappresenta un’ulteriore opportunità a favore delle imprese e a sostegno del concetto d’intergenerazionalità. Al tempo stesso si creeranno le condizioni per mettere in rete, in maniera trasversale, le eccellenze che il nostro movimento esprime attraverso le sue imprese, facendole divenire patrimonio comune. Il direttore di Legacoop Forlì-Cesena Monica Fantini
Forlì-Cesena
47100 FORLI’ Via C. Hercolani, 2 Tel. 0543/378211 - Fax 35383 www.legacoopforlicesena.it
L’impianto fotovoltaico più potente dell’Emilia-Romagna nasce sul tetto del magazzino di Forlì della cooperativa Commercianti Indipendenti Associati – Conad. Paolo De Castro, ministro delle Politiche Agricole e Forestali, lo ha inaugurato ufficialmente.
Blaco
EDITORIALE
Bollettino ufficiale di:
Grande come il sole Servizio a pagina 5
COLLANA “I QUADERNI”
I ritratti dal mondo di Luciano Liuzzi in regalo con questo numero del giornale Sono gli splendidi Ritratti dal Mondo di Luciano Liuzzi a inaugurare “I Quaderni”, la nuova collana editoriale di Sapim che raccoglierà articoli, rubriche e approfondimenti provenienti dalla Società Cooperativa, il mensile del movimento cooperativo di Legacoop. Il primo volume è in omaggio con questo numero: un regalo che rientra tra le iniziative messe in campo dall’editore Sapim per festeggiare i primi dieci anni di vita del giornale. IN ALLEGATO
LEGACOOP
Innovazione ed estero, presentati i nuovi sportelli
INFISSI
Giuliani ai vertici delle classifiche nazionali del proprio settore
Pagina 3
Pagina 4
COOPERATIVE
RESPONSABILITÀ
Input 2001 e L’Ortolano, il mercato le premia Pagina 7
CAD presenta il secondo bilancio sociale della sua storia Pagina 8