Sc 200802 febbraio web

Page 1

Bollettino ufficiale di:

Forlì-Cesena

Mensile ufficiale di Legacoop Forlì-Cesena - Editore: Sapim soc.coop. - Direttore responsabile: Emilio Gelosi - Stampa: Stabilimento Tipografico dei Comuni, Santa Sofia (FC) - Anno XII n.2 febbraio 2008 - Aut.Trib. di Forlì del 20/10/97 - Reg.Stampa n.28/97 - Poste Italiane spa - spedizione in a.p. D.L.353/03 (Conv. L.46/04) art.1 comma 1, DCB Forlì - Tassa pagata - La presente pubblicazione viene distribuita esclusivamente in abbonamento postale e i dati relativi a nominativi e indirizzi dei lettori sono stati inseriti nelle nostre liste di spedizione. Ciascun lettore, a norma dell’art.7 D. Lgs. 196/2003, potrà avere accesso ai propri dati in ogni momento, l’aggiornamento la rettifica o la cancellazione oppure opporsi gratuitamente al loro utilizzo scrivendo a: Legacoop Forlì-Cesena, via Monteverdi 6/b, 47100 Forlì. codice ISSN 1971-6842

www.lasocietacooperativa.it

Un impegno concreto contro le cooperative spurie In applicazione del Protocollo Nazionale sulla Cooperazione, siglato in sede ministeriale a fine 2007 e recepito dal Decreto Milleproroghe del Governo, è stato costituito a Forlì, presso la sede della Direzione del Lavoro, l’Osservatorio provinciale sulla cooperazione. A differenza di analoghi strumenti già da tempo operanti ma finalizzati più sul versante delle politiche del lavoro, questo Osservatorio ha esplicite finalità di contrasto di tutte quelle situazioni di dumping contrattuale che determinano sia una alterazione delle regole della concorrenza e del mercato sia una lesione dei diritti dei lavoratori. In sostanza l’obiettivo è quello di individuare e contrastare il fenomeno delle cooperative “spurie”, cioè di quelle imprese che utilizzano in modo surrettizio la forma cooperativa, orientando conseguentemente su di esse l’attività ispettiva. I caratteri di “riconoscimento” di tali cooperative fissati dal Protocollo sono: la non corrispondenza tra i rapporti di lavoro e le mansioni effettivamente svolte dai soci lavoratori e la mancata corresponsione ai soci lavoratori del trattamento economico complessivo del CCNL siglato dalle Organizzazioni Sindacali comparativamente più rappresentative a livello nazionale. Dunque due le direttrici di intervento: modalità di instaurazione e gestione dei rapporti di lavoro da una parte, fenomeni elusivi degli obblighi retributivi e contributivi dall’altra. L’Osservatorio potrà agire sia su casi segnalati, sia operando prioritariamente su settori o comparti produttivi ritenuti problematici utilizzando anche la possibilità di accedere ai regolamenti interni delle cooperative. Ci pare importante sottolineare anche la composizione dell’organismo che vede la presenza delle tre Centrali cooperative, delle Organizzazioni Sindacali, del Direttore dell’Ufficio Provinciale del Lavoro, del Direttore dell’INAIL e del Direttore dell’INPS di Forlì-Cesena. Noi riteniamo che possa essere uno strumento importante di azione a cui come Legacoop di Forlì-Cesena intendiamo dare la nostra più concreta collaborazione. La tutela del lavoro dei nostri soci, il rispetto delle regole del mercato, la bontà del modello cooperativo e la sua immagine sono per noi e per le nostre associate elementi fondamentali da tutelare con rigore. Consapevoli in questo di contribuire alla qualità dello sviluppo dei nostri territori. Guglielmo Russo Responsabile Welfare e Servizi Legacoop FC

Dopo dieci anni di arte al femminile Legacoop Forlì-Cesena rilancia e annuncia «CLICKinCOOP», un concorso fotografico dedicato a socie e dipendenti delle cooperative.

L’otto marzo che non ti aspetti La pittrice Barbara Balestri e il quadro scelto da Legacoop per le celebrazioni di quest’anno.

Servizio a pagina 10

SICUREZZA

I corsi di Legacoop per prevenire gli incidenti sul lavoro

AGROALIMENTARE

Apofruit investe a Longiano e punta sul fotovoltaico

CELEBRAZIONI

Gli anniversari delle cooperative, da C.A.C. a Coopservizi

IN-PAGINA

Le cooperative presenti in massa alla fiera del libro della Romagna

Pagina 3

Pagina 5

Pagina 6

Pagina 7

PRODOTTI TIPICI

CULTURA

ARTE

ARCI

Debuttano le prelibatezze delle Fattorie Malatestiane Pagina 9

Seconda edizione per il ciclo di incontri “Verba Volant” Pagina 9

Cooperative in visita alla mostra del Cagnacci Pagina 9

Il ricordo di Loris Romagnoli e dei sessant’anni della Costituzione Pagina 12

Archivio Legacoop FC

EDITORIALE

47100 FORLI’ Via Monteverdi 6/b Tel. 0543/785411 - Fax 781134 www.legacoopforlicesena.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.