Mensile ufficiale di:
Mensile ufficiale di Legacoop Forlì-Cesena • Editore: Sapim soc.coop. • Direttore Responsabile: Emilio Gelosi • Stampa: Stab. Tipografico soc.coop. Santa Sofia • Anno XIV n 9 settembre 2010 • iscr. ROC 4503 • Aut.Trib. di Forlì del 20/10/97 • Reg.Stampa n.28/97 • Poste Italiane spa - spedizione in a.p. D.L.353/03 (Conv. L.46/04) art.1 comma 1, DCB Forlì - Tassa pagata • La presente pubblicazione viene distribuita esclusivamente in abbonamento postale e i dati relativi a nominativi e indirizzi dei lettori sono stati inseriti nelle nostre liste di spedizione. Ciascun lettore, a norma dell’art.7 D. Lgs. 196/2003, potrà avere accesso ai propri dati in ogni momento, l’aggiornamento la rettifica o la cancellazione oppure opporsi gratuitamente al loro utilizzo scrivendo a: Legacoop ForlìCesena, via Monteverdi 6/b, 47100 Forlì. • codice ISSN 1971-6842 • numero chiuso in tipografia il 22 settembre 2010
www.lasocietacooperativa.it
Il programma degli eventi per tutto il territorio
U
na set timana di eventi dedicati a tut to quello che contribuisce a creare l’arte del “buonvivere”: salute, alimentazione, cultura, sport e architettura. Succede a Forlì-Cesena dove dal 4 al 10 ottobre andrà in scena la “Settimana del Buon Vivere”. Obiettivo ultimo dei promotori – Legacoop, Forlì-Cesena, LILT e IRST– è costituire quella “filiera del buon vivere” che può rappresentare un volano importante per tutta l’economia. Impossibile ripercorrere qui tutto il vasto programma (comunque disponibile in toto sul sito www.settimanadelbuonvivere.it). Vediamo allora alcuni degli eventi più rappresentativi. Si parte lunedì 4 ottobre alle 15 in Provincia con una tavola rotonda a cui prenderanno parte il direttore di Legacoop Forlì-Cesena, Monica Fantini, il Sindaco di Forlì, Roberto Balzani, il presidente della Provincia, Massimo Bulbi, l’assessore regionale alle Attività Produttive, Giancarlo Muzzarelli, il presidente della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, Piergiuseppe Dolcini, il professor Dino Amadori dell’IRST e Pier Luigi Macini, del servizio prevenzione collettiva della Regione. Modera il conduttore di TG2 Salute Luciano Onder. Alla sera al San Domenico di Forlì
parte la campagna per la prevenzione del tumore al seno “Nastro Rosa”, con un evento condotto dalla presidente di LILT Forlì-Cesena, Nadia Masini.
È arrivato il “Buon vivere”
Dal 4 al 10 ottobre Forlì-Cesena capitale del benessere Martedì 5 a Cesena (ore 15, 30 - San Biagio) il convegno “Le città del buon vivere – L’evidence based design” metterà a confronto urbanisti, autorità e esperti di design come Pierluigi Cervellati dell’Università di Venezia, Aldo Colonnetti dello IED, Renato Troncon dell’Università di Trento, Michael Mehaffy della Sustasis Foundation di Portland, l’architetto Giordano Conti e il Sindaco di Cesena, Paolo Lucchi. Alle 20,30 alla Sala Zambelli di Forlì incontro sulle malattie del sangue con il presidente dell’AIL nazionale Franco Mandelli e il fondatore dell’Istituto Seragnoli di Bologna, Sante Tura. Modera il presidente di AIL ForlìCesena, Gaetano Foggetti. Mercoledì 6 alle 15,30 all’interno di Macfrut un convegno su wellness e termalismo con esperti, medici di fama e un moderatore di eccezione: Bruno Grandi, presidente Federazione Internazionale Ginnastica. (segue a pagina 3)
I grandi protagonisti della medicina, della cultura, dell’architettura, dello sport e della comunicazione per sette giorni di iniziative da non perdere.
A pagina 2 e 3
AGROALIMENTARAE
Apofruit festeggia i suoi primi cinquant’anni
ALL’INTERNO
È allarme rosso sulla logistica
_ _____________ a pag. 4
CLAFC regge l’urto della crisi
_ _____________ a pag. 5
ARCI, nuovo bando per il servizio civile _ ______________a pag.6
La nuova stagione del Teatro Il Piccolo Domenica 12 settembre grande “Festa di Compleanno” per il mezzo secolo della cooperativa Apofruit. Oltre 2 mila persone hanno festeggiare l’evento nei padiglioni di Cesena Fiera.
_ ______________ a pag.7
Il fotovoltaico di CAIEC
_ ______________a pag.8
ULTIM’ORA
Monica Fantini entra nel cda di CariRomagna La direttrice di Legacoop Forlì-Cesena, Monica Fantini, è entrata a far parte del consiglio di amministrazione della Cassa dei Risparmi di Forlì e della Romagna. A lei vanno i complimenti per l’importante incarico e i migliori auguri di buon lavoro da parte dei cooperatori di Legacoop Forlì-Cesena.
Il piacere del caffè del bar dentro la tua cooperativa sia in miscela classica che equo-solidale Meseta e Beneficio sono marchi del
via N.Sacco 26/A
gruppo
47100 FORLI’
distribuiti da:
Tel. e fax 0543 795499
Fotolia
SETTIMANA DEL BUON VIVERE
47122 FORLI’ Via Monteverdi 6/b Tel. 0543/785411 - Fax 781134 www.legacoop.fc.it