L'Agricoltore Bresciano

Page 1

CONFAGRICOLTURA

UNIONE PROVINCIALE AGRICOLTORI SEttimAnAlE Di inFormAzionE DEll’UnionE Agricoltori Di BrESciA Anno lviii | n. 20 | SABAto 23 ottoBrE 2010

uffici upa

Orari e modalità di accesso Con settembre i nostri Uffici hanno ripreso a tempo pieno le attività e sono a disposizione degli Associati. gli uffici della sede e di zona nei po-

e ditoriale 61 proposte per cambiare il volto all’agricoltura e cresce l’agricoltura «S crescono l’economia e l’intero Paese. Le proposte di Confagricoltura tendono ad aumentare la produttività del lavoro e dell’impresa agricola». Questo il commento del presidente dell’Unione Provinciale Agricoltori, Franco Bettoni, al pacchetto di 61 proposte presentate dal presidente nazionale, Vecchioni, che rappresentano la seconda fase di ”Futuro Fertile”. “Non è solo uno studio, ma rappresenta piuttosto un impegno progettuale concreto per ridisegnare il volto dell’agricoltura italiana”. E’ un progetto ‘a budget’ definito, che punta tra l’altro: allo snellimento normativo, alla semplificazione burocratica, alla riorganizzazione produttiva, che definisce il rapporto agricolturaambiente, rilancia l’agroenergia, favorisce l’insediamento dei giovani in agricoltura ed il ricambio generazionale, dà efficienza ai settori produttivi, realizza un’offerta organizzata, riposiziona il settore primario nelle filiere di prodotti agroindustriali. L’obiettivo è anche quello del recupero di efficienza e del risparmio di spesa che permette di ‘spalmare’ le risorse recuperate su altri capitoli che ne hanno

CONTIENE I. R

.

continua a pagina 3

DirEzionE, rEDAzionE, AmminiStrAzionE: 25100 BrESciA - viA crEtA 50 - tEl. 030.24361

meriggi di martedì e venerdì sono chiusi. Per ragioni di sicurezza, poi, l’accesso agli Uffici della sede Upa sarà consentito esclusivamente da Via Creta n. 50, attraverso la rampa di accesso. L’accesso da Via Creta n. 26 (portineria) potrà essere invece usufruito dai soggetti con evidenti inabilità motorie.

SPEDizionE in A.P. - 45% - Art. 2 commA 20/B - lEggE 662/96 FiliAlE Di BrESciA - Euro 0,90 - iscritto al roc n. 976 del 17-3-2000

zootecnia

rEAlizzAzionE E StAmPA: D.g.m. snc BrESciA - viA liPPi 6 - tEl. 030.2304666

fiere

Dal 28 ottobre a CremonaFiere di scena la 65a edizione della Fiera Internazionale del bovino da latte

In contemporanea con la Fiera del bovino ritorna Italpig, la più importante manifestazione dedicata alla suinicoltura SerViZi dA PAginA 20

SerViZi dA PAginA 9

un commento del pResidente bettoni alla Vigilia della fieRa di cRemona

Accordo con Italatte: Il prezzo migliore in assoluto ottenuto M

entre ci avviciniamo all’appuntamento con l’edizione 2010 della Fiera del Bovino da Latte di Cremona, ci sembra opportuno ritornare su una recente vicenda che ha interessato il comparto lattiero – caseario della nostra Regione. È trascorso ormai un mese e mezzo dalla sottoscrizione dell’accordo tra Confagricoltura Lombardia ed Italatte per il prezzo del latte alla stalla per il secondo semestre dell’anno in corso. Accordo che ha generato discussioni in merito ai suoi contenuti, nonché attacchi pretestuosi da parte di chi intendeva screditare l’operato della nostra Organizzazione

codice iSSn 0515-6912

COnFAgriCOLTUrA

PreSA di POSiZiOne deLL’UniOne AgriCOLTOri

indennizzi vescicolare suina la risposta dell’Assessore regionale de Capitani

– magari per far passare in secondo piano le proprie manchevolezze – , trasformando in una sterile polemica sindacale le valutazioni in merito ad una oculata scelta economica ed imprenditoriale. Perché, seppure a distanza di un mese e mezzo, la verità è, semplicemente, questa: in termini strettamente economici, l’accordo stipulato tra Confagricoltura Lombardia ed Italatte è il più vantaggioso per gli allevatori tra quelli firmati dopo che l’accordo regionale per il prezzo del latte nel primo semestre del 2010 era giunto alla sua naturale scadenza.

Unione Agricoltori invierà al presidente della giunta regionale, roberto Formigoni, una petizione con la richiesta di sospendere e modificare la delibera recentemente approvata sugli indennizzi per la vescicolare che ha colpito la nostra provincia nel 2007. infatti, secondo l’Unione, il provvedimento in questione è ritenuto illegittimo sia perché non suffragato da un provvedimento sanitario di blocco delle fecondazioni sia perché ristora i danni ad un solo allevatore. Tanto più che la delibera

continua a pagina 2

continua a pagina 3

CrOnAChe giUdiZiArie

Quote latte, condanne a Pordenone re anni di reclusione, questa la decisione del tribunale nei confronti di due uomini accusati di frode per un Timporto di circa 20 milioni di euro di contributi evasi

nell'ambito del regime delle quote latte. il tribunale di Pordenone ha condannato a tre anni e mezzo di reclusione due uomini accusati di frode per un importo di circa 20 milioni di euro di contributi evasi nell'ambito del regime delle quote latte. il sistema di frodi coinvolgeva una rete di società il cui unico scopo era simulare operazioni commerciali di vendita e di acquisto del latte, al fine di eludere il prelievo supplementare sul latte e i prodotti lattiero-caseari che vengono pagate da tutti i produttori di latte dell'Ue che superano una determinata quota di latte. il regime delcontinua a pagina 3

L’

Riunioni del presidente nelle Zone Venerdì 29 ottobre - ore 20.00 Brescia c/o Sede - via Creta, 50

giovedì 11 novembre - ore 20.30

Orzinuovi c/o Centro Culturale “A.Moro” - Via Palestro Per gli associati delle zone di Orzinuovi e Chiari

giovedì 18 novembre - ore 20.00

Agriturismo “La Cavallina” - Frazione San Tomaso di Lonato

giovedì 25 novembre - ore 20.30

Leno c/o Uff. Zona - via C.Colombo n. 9 Per gli associati delle zone di Leno, Montichiari e Verolanuova


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.