
4 minute read
EUROPEA “Funfair Foxhouse” riserva di Best in Show
PARIGI – EUROPEA 2022

BASSOTTO NANO PELO DURO QUEENLORD BLACK DEVIL DOLLY 3° BIS GIOVANI Gruppo 4 Allev. VALENTINA BARCELLA Prop. MANUEL FRANCESCONI SCHNAUZER NANO PEPE SALE AUXIMUM AUDREY HEPBURN 3° classificato Gruppo 2 Allev. e Prop. FRANCESCO STANISLAO


“Funfair Foxhouse” riserva di Best in Show
Il Fox Terrier a pelo ruvido di Davide Valli ottiene un risultato grandioso. Ulteriori affermazioni italiane confermano la preziosa selezione che i nostri allevatori portano avanti con successo in tutto il mondo
Quest’anno, Parigi nei giorni dal 22 al 24 di aprile, ha accolto un doppio evento che comprendeva l’Esposizione Europea ed il Campionato di Francia più alcuni Raduni di razza. Qualche problemino all’ingresso, dovuti al controllo veterinario, imposto dalla legislatura francese. L’Europea si svolgeva nella mattinata con i raggruppamenti che iniziavano alle 13.00, mentre il Campionato di Francia si svolgeva nel pomeriggio con l’inizio dei raggruppamenti verso le 17.00. Per gli appassionati dei cani da seguita e da ferma, è stata un’occasione per vedere alcune razze che ben difficilmente si vedono calcare i ring al di fuori del suolo francese ma, soprattutto, poter ammirare le famose mute dei cani da seguita: Poitevin, Porcellaine o dei vari tipi di Griffoni: uno spettacolo nello spettacolo! Circa diecimila i cani iscritti (9.857). Ben rappresentate alcune razze italiane: Cane Corso, 109 soggetti; Piccolo


BASSOTTO NANO PELO RASO ELVIS THE PELVIS IN THE MEMPHIS DELL’ANTICA TORRE 2° classificato Gruppo 4 Allev. e Propr. GLORIA MAFFEI LHASA APSO SERIAL KILLER DELL’ALBERICO 3° classificato Gruppo 9 Allev. e Prop. STEFANO PAOLANTONI


levriero Italiano, 63 iscritti e il Lagotto Romagnolo con 50 cani a catalogo. A livello di nazione 4.274 cani francesi, 1.141 italiani, 572 spagnoli, 443 polacchi, 369 tedeschi e 313 dal Belgio. Alcuni soggetti provenienti da fuori Europa: 8 dal Brasile, 5 dal Canada, 8 dal Messico e 14 dagli Stati Uniti d’America, queste le presenze più significative. Più di 100 giudici provenienti soprattutto dalla dall’Europa, in grande maggioranza i giudici francesi, e da alcuni Paesi quali le Filippine, il Perù, gli Stati Uniti d’America, Israele, Argentina e l’Uruguay. Tra le razze più rappresentate: 190 Golden Retriever , 186 Australian Shepherd, 156 Labrador Retriever, 141 American Staffordshire Terrier.
LA LOCATION
Hernest Hemingway scriveva di Parigi: “se sei abbastanza fortunato di aver vissuto a Parigi come un giovane uomo, allora per il resto della tua vita ovunque andrai, sarà con te, a Parigi è un continuo banchettare”. Spero che i partecipanti a questa Esposizione Europea abbiano avuto il tempo per una visita al centro di Parigi, una delle mete più ambite dal turismo mondiale e considerata una delle città più suggestive e romantiche al mondo. Città ricca di cultura, arte, stile romanticismo e ottima gastronomia, Parigi offre al suo visitatore dei luoghi assolutamente unici. L’Esposizione Europea 2022 ha potuto godere degli ampi spazi messi a disposizione dal Centro Congressi di ParisNord Villepinte, nei padiglioni 5A e 5B che, di fatto, hanno ben supportato la presenza di migliaia di partecipanti e visitatori. Il padiglione 5A oltre a numerosi stand commerciali conteneva anche due ampi ring che servivano per la pre-selezione dei soggetti del BIS. Il ring d’onore era notevolmente ampio, con una bella scenografia. I ring, tutti ampi e ben posizionati, corredati di giusta moquette, hanno di fatto lasciato i corridoi per gli espositori e visitatori: ai primi per posizionarsi attorno al ring con i propri soggetti, ai secondi per seguire da vicino il giudizio delle razze da loro preferite. La presenza di alcuni stand dei vari Kennel Club nazionali e di quelli dei Club di Razza delle Società Specializzate francesi hanno completato il padiglione.

IRISH WOLFHOUND SARABI DELLA BASSA PAVESE 2° classificato gruppo 10 Allev. e Prop. ANTONIA TURINI

PICCOLO LEVRIERO ITALIANO REGINA DI CUORI DEI RAGGI DI LUNA 3° BIS GIOVANI Gruppo 10 Allev. e Prop. GAETANO CALDARONE JACK RUSSELL TERRIER PLAY OFF DI SUTRI 2° BIS GIOVANI Gruppo 3 Allev. e Prop. ALESSANDRA D’ATANASIO



IL BEST IN SHOW
Come al solito, qualche ritardo nello svolgimento dei vari raggruppamenti, ma direi che tutto si è svolto nella norma. Una bella organizzazione nei pre-ring ha, di fatto, permesso ai vari proprietari/handler di arrivare in tempo e di godersi con calma la pre-selezione e la selezione finale.
LA NOSTRA PARTECIPAZIONE
Come sempre, i soggetti italiani sono stati numerosi con ben 1.141 cani a catalogo. Numerosi i buoni piazzamenti e molteplici i CACIB ed i titoli ad appannaggio dei nostri rappresentanti. Due gli esperti giudici italiani, Francesco Cochetti ed il sottoscritto. Immancabile il presidente dell’ENCI, Dino Muto, che si è prodigato per tutti e tre i giorni. Numerosi italiani hanno voluto immortalare la loro presenza con una foto allo stand dell’ENCI.