martedì 27 novembre 2012 - h. 16:00
BE CHOOSY
BE SMART
Iniziativa degli
Studenti del
Liceo Pieralli Occupato di Perugia
L’arte della scelta
conversazione con Emanuele Filograna Il desiderio di scegliere è innato o creato dalla cultura in cui siamo immersi ? E perchè a volte compiamo scelte contro il nostro stesso interesse ? Ma soprattutto: quanto controllo abbiamo davvero sulle cose che crediamo di scegliere ? Primo presupposto: se una scelta vi riguarda, allora dovete essere voi stessi a farla. Questo è l'unico modo per assicurarvi che le vostre preferenze e i vostri interessi siano presi in piena considerazione. Ma siamo sicuri che sia davvero sempre così ? Secondo presupposto: più scelte si hanno, più è probabile che uno faccia la scelta migliore. Ma come fare ad orientarsi in un Walmart con 100.000 prodotti diversi, o su Amazon con i suoi 27 milioni di libri ? Forse il valore della scelta dipende dalla nostra abilità nel percepire le differenze tra le diverse opzioni.
1
Infondo ci alleniamo tutta la vita al gioco dell’aguzzare la vista... ma ne siamo sempre capaci ? Molti di noi si fermano a credere che ognuno deve fare le proprie scelte e cercarne sempre di più. E allora terzo, forse più problematico, presupposto: non bisogna mai dire no a una scelta. Ma come si possono compiere le c.d. scelte tragiche ? E si può scegliere anche per gli altri ? In quali casi ? Dobbiamo riconoscere che raccontiamo a noi stessi delle storie per riuscire a vivere. Interpretiamo quello che vediamo, scegliamo la più fattibile
delle molte opzioni. Questa narrazione promette molto: libertà, felicità, successo. Ma i libri di storia e le notizie quotidiane ci dicono che non sempre funziona così. Le fantasmagorie, la reale esperienza che proviamo a capire e organizzare attraverso la narrazione, varia da luogo a luogo, di tempo in tempo. Nessuna singola narrazione può bastare a tutti dappertutto. A prescindere da dove veniamo e quale sia la nostra narrazione abbiamo tutti la responsabilità di aprirci a un più ampio spettro di cosa la scelta può fare e di cosa può rappresentare.