Smart meter acqua. Un mercato nuovo pronto a crescere - Energia Media

Page 1

Smart Meter acqua. Un mercato nuovo pronto a crescere Osvaldo Paleari

Lo smart meter acqua si sviluppa in epoca più recente rispetto a quelli elettrici e gas e trova subito un largo impiego negli Stati Uniti. E non per caso. In quel mercato, infatti, elementi quali trasmissione, efficienza del sistema e attenzione al consumatore-cittadino sono spesso saldamente legati. In breve ciò significa poter trasportare e comunicare dati e informazioni a grande distanza (vista la conformazione stessa degli USA), avere performance più elevate e rendere un servizio sempre migliore all’utente (cliente). A questi aspetti possiamo aggiungere una decisa propensione – o tensione pionieristica – all’introduzione delle nuove tecnologie nel quotidiano: la prima telelettura, realizzata con contatori meccanici dotati di encoder , è stata realizzata oltre cinquant’anni fa a Chicago, nel 1964. Benché fosse molto avanzato rispetto a quanto visto fino allora, il meter del 1964 non era ancora “smart”. Oggi, invece, i contatori che si definiscono “intelligenti” hanno essenzialmente due caratteristiche. La prima è la garanzia di un’alta performance metrologica, cioè la precisione nella misura, inarrivabile per qualsiasi altro modello di tipo meccanico. Ci piace pensare che una misura dei

INNOVAZIONE Settembre 2016

consumi precisa, puntuale, ripetibile e corretta, pone il nuovo contatore come un vero e proprio “presidio di legalità”. Seconda, è la capacità di comunicare non solo alcuni dati ma una grande quantità di dati e questo avviene grazie ad un modulo radio integrato, garanzia di minore fragilità del sistema. Oltre a tratti distintivi, quelli appena menzionati sono anche i due più grandi vantaggi che uno smart meter garantisce sia al gestore che al consumatore.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.