alimentazione anti-aging
salute
come restare giovani a lungo È scientificamente dimostrato che la pelle, i capelli e le unghie si possono mantenere giovani, sani e forti attraverso la giusta alimentazione. “CONSIDERATE IL FRUTTIVENDOLO come il vostro specialista di bellezza”, suggerisce la Dr.ssa Tontini, dietista ed esperta in scienze dell’alimentazione. Per tornare in forma in vista dell’estate è bene inoltre orientarsi su pesce, carne bianca, frutta, verdure e tanta acqua. Molti specialisti antiaging spiegano infatti in che modo questo mix funziona: la pelle riceve attraverso la circolazione sanguigna sostanze nutritive che apportano energia per un’intensa attività cellulare. Se le cellule vengono approvvigionate in maniera insufficiente, il tessuto connettivo si indebolisce e la pelle e i capelli invecchiano più velocemente. I raggi ultravioletti, l’inquinamento, il fumo, le variazioni climatiche, lo stress inducono la produzione di radicali liberi, molecole molto reattive che attaccano le cellule della pelle ossidandole, causando rughe e macchie scure e danneggiano il collagene e l’elastina. Determinati tipi di frutta e verdura apportano sostanze antiossidanti che formano un vero e proprio scudo contro i radicali liberi perché impediscono l’ossidazione delle cellule favorendo l’apporto di ossigeno da parte del sangue. In questo modo le cellule hanno più energia a loro disposizione e si rinnovano con maggiore facilità. Importanti antiossidanti in grado di ridurre i danni cellulari sono le vitamine C, E ed il betacarotene. Le proteine sono i principali costituenti del corpo umano e ogni molecola proteica si compone di diversi aminoacidi. Il corpo non è in grado da solo di produrne, ma li deve ricevere attraverso il nutrimento. A tutto vantaggio della bellezza, perché anche la
composizione dermatologica (elastina, collagene e fibre elastiche nel tessuto cellulare) consiste di proteine. Circa il 50% della nostra alimentazione, inoltre, dovrebbe consistere di carboidrati perché la pelle riceva energia necessaria per produrre nuove cellule del derma. Quanto più giovane e più sana è la pelle, tanto meglio funziona il rifornimento. I grassi fanno ingrassare? Non necessariamente: il giusto apporto di grasso rassoda la pelle. Determinate sostanze nutritive stimolano la produzione di nuove cellule della pelle. Pesce azzurro, olio di semi di girasole, di sesamo come anche frutta secca contengono i pregiati grassi omega-3 e omega-6, che migliorano la funzione delle membrane cellulari. Ricordate che la bellezza viene da dentro e si può davvero diventare più belle mangiando gli alimenti che contengono le vitamine e i sali minerali, che costituiscono il fondamento di una pelle giovane. Sono particolarmente importanti prodotti integrali, patate, frutta, verdura pesce e naturalmente molta acqua. Le sostanze nutritive decisive per una pelle giovane sono soprattutto le vitamine: la vitamina A per una pelle soda, le vitamine E e C per rinforzare il tessuto connettivo, l’acido pantotenico per conferire elasticità. Tra i minerali, i cosmetici ideali sono il magnesio, ferro e zinco.
Ritrova la tua Linea con Energia Dott.ssa ISABELLA TONTINI dietista SOVRAPPESO _ OBESITÀ _ EDUCAZIONE ALIMENTARE TERAPIA COGNITIVO COMPORTAMENTALE DIABETE _ IPERTENSIONE _ MENOPAUSA _ GRAVIDANZA ALLATTAMENTO _ ALIMENTAZIONE PEDIATRICA info e prenotazioni 0549.900137 orario visite VENERDÌ DALLE 14.00 ALLE 19.30 22