alla ricerca del benessere globale Da gennaio 2009 la palestra Energia di San Marino ha ampliato i suoi servizi dedicati al benessere & fisioterapia. Oltre a metodiche consolidate come l’osteopatia, gli interventi preventivi e curativi nell’ambito fisioterapico e varie tecniche di massaggio estetico, ha introdotto nuove professionalità del settore, confermandosi in ambito territoriale un centro unico ed esclusivo per il benessere completo della persona. Fabio Comanducci, responsabile del settore benessere&fisioterapia del centro: può illustrarci le novità da voi proposte e gli obbiettivi che volete raggiungere? F.B. Grazie alla palestra Energia siamo riusciti a rafforzare uno staff già preesistente con il quale riusciremo ad attivare nuovi servizi. Verranno potenziate la riabilitazione in acqua, neurologica e ortopedica, già presenti presso il centro, anche con l’impiego di nuovi macchinari come tecar e laser - hiro che hanno una funzionalità molto importante per quanto riguarda il recupero dell’atleta e il recupero delle infiammazioni in patologie sia croniche che acute. L’obbiettivo è quello di garantire ai nostri pazienti una copertura sanitaria importante, anche grazie alla collaborazione di figure mediche professionali come fisiatri e ortopedici che garantiranno al paziente un controllo periodico di visite specialistiche e a noi terapisti la possibilità di seguire un percorso logico che porti sempre allo scopo principale, ossia il benessere della persona. L’introduzione di macchinari come “tecar” e “laser” hanno allargato il braccio d’azione anche per la cura di diverse patologie. Cosa sono e come agiscono? F.B. La tecar è un macchinario fisioterapico presente sul mercato da circa 5/6 anni, modificato da alcune ditte italiane e quindi reso più “efficace” sia in termini di prestazioni che praticità di utilizzo. Il suo impiego permette di risolvere in maniera efficace sia i traumi in fase acuta che subacuta dello sportivo, ma anche di ottenere ottimi risultati in tutti coloro che hanno problematiche relative a traumi precedenti dove abbiamo un irrigidimento della struttura capsulare muscolo tendinea.
wellness
Il laser hiro nato da studi condotti all’Ospedale Rizzoli di Bologna, rappresenta invece una grande novità degli ultimi due anni. Questo macchinario nasce per contrastare la condropatia rotulea cioè l’usura e il logorio dei tessuti cartilaginei, un processo al quale andiamo incontro tutti quanti intorno ai 40/50 anni, che causa dolore e infiammazione. Da oggi questo tipo di disturbo finalmente può venire trattato non solo con infiltrazioni o interventi chirurgici ma anche grazie all’utilizzo di questo laser gestito nella sua capacità di produrre calore attraverso un centro di controllo della macchina molto efficace, evitando la vecchia sensazione di bruciore. I risultati sono verificabili attraverso una serie di risonanze condotte prima e dopo, dove è possibile notare la stimolazione della ricrescita della cartilagine. Entrambe le macchine lavorano specificatamente per stimolare il corpo a rispondere alla terapia con risultati ad oggi divenuti davvero eccezionali.
L’efficacia profonda della Hilterapia® è tale che anche malattie degenerative profonde, quali ad esempio l’artrosi, possono essere trattate con successo. Addirittura, in pazienti selezionati, la Hilterapia® può essere proposta per il trattamento con un protocollo mirato alla rigenerazione della cartilagine articolare, che ha dato interessanti risultati negli studi clinici preliminari, un traguardo fino ad oggi impensabile con qualunque strumento Laser.
wellness.
9