Disturbi sessuali tg31

Page 1

salute salute

i disturbi sessuali Spesso ciò che viviamo nella nostra sfera sessuale, i vissuti sessuali, possono divenire non più funzionali ne a noi stessi, ne alla nostra vita relazionale. Insoddisfazione e infelicità peggiorano la qualità della nostra quotidianità e alterano la vita affettiva e l’amore. Ansia e cambiamenti repentini d’umore, stress psichico e depressione possono essere provocati da un problema di natura sessuale. Al contrario il piacere della sessualità, il piacere di una relazione ricca, anche eroticamente, può migliorare la qualità della nostra vita. La valutazione esatta dei disturbi sessuali è complessa. Richiede un’analisi del disturbo nella sua fase presente, una ricerca (anamnesi) medica sia del passato recente ma anche remoto che tenga conto dello stato di salute fisico e psichico attuale e passato, lo studio sull’origine del disturbo, di come il paziente lo ha compensato (con farmaci etc..). A questa valutazione prettamente medica, deve necessariamente affiancarsi una precisa conoscenza della personalità e della sofferenza interiore del paziente. Un lavoro di indagine diagnostica fisico- corporea che compete al medico, e un aspetto di valutazione psicologica che può essere svolto dallo psicologo/a. Il riconoscimento dei disturbi sessuali e il loro trattamento, così come il processo diagnostico, può richiedere un approccio di Medicina Integrata dove più esperti coordinano e promuovono l’azione terapeutica. Un piano terapeutico efficace e globale per ricostruire una vitale dimensione affettiva e relazionale. Sia che si tratti di disfunzioni sessuali di tipo permanente (dove la disfunzione sessuale è presente fin dall’inizio dell’attività sessuale) o di tipo acquisito (dove la disfunzione sessuale si sviluppa dopo un periodo di funzionamento normale) l’approccio diagnostico e il piano terapeutico di base non cambiano. È nella collaborazione fra la scienza medica e la scienza psicologica che è possibile, allo stato attuale degli studi, attuare una delle strategie terapeutiche efficaci per il paziente. Ogni tipologia di disturbo sessuale viene identificata con una diagnosi precisa e ha un suo specifico piano di trattamento con prove cliniche di efficacia. Nel corso delle prossime uscite, entreremo nel merito di quanto fin qui esposto.

i nostri massaggi... armonia dell’essere

massaggio ayurvedico, aromaterapico, stone massage, massaggio reflessogeno plantare, massaggio antistress, shiatsu

rilassarsi e rigenerarsi

trattamento linfodrenante profondo, massaggio linfodrenante (metodo vodder, leduc), massaggio rassodante (anticellulite), massaggio sportivo (decontratturante)

zona relax completa

thermarium, bagno turco, sauna, idromassaggio, docce con cromoterapia e aromaterapia

estetica

trattamenti viso e corpo

solarium

di ultima generazione

Dott. Lorenzo Berti PSICOLOGO PSICOTERAPEUTA Il Dott. Berti da più di 20 anni svolge attività di psicologo e psicoterapeuta. Si è laureato presso la Facoltà di Psicologia dell’Università degli Studi di Padova e ha svolto la sua formazione professionale presso vari istituti ottenendo: ฀ ฀ ฀ ฀ ฀ ฀ ฀ na Gestalt di Roma. ฀ ฀ ฀ ฀ ฀ ฀ ฀ ฀ ฀ ฀ ฀ ฀ ฀ ฀ ฀ ฀ ฀ ฀ Attualmente svolge attività libero professionale di Psicoterapeuta in ambito individuale, di coppia, familiare e di gruppo. È stato relatore in seminari e corsi tematici nell’ambito della psicologia clinica e medicina psicosomatica. Per ulteriori approfondimenti è possibile richiedere una consultazione (a carattere informativo e gratuito) presso la segreteria del poliambulatorio Energia Medika 0549 900137

19

ORARI ____________da lunedí a venerdí dalle 10.00 alle 22.00 APERTURA ________sabato e domenica dalle 11.00 alle 18.30 Serravalle RSM _____ info 0549.904505 _____ www.energia.sm 19


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Disturbi sessuali tg31 by Energia RSM - Issuu