Gli anziani e lo sport tg23

Page 1

energia che cura

gli anziani e lo sport i clienti “di oggi e di domani” Lo sport è bbenefico ad ogni eetà tà e nell’anzian no è fondamentanell’anziano le per mante nee il benessere mantenere ppsicofi psi ps cofisico e per prevenire m olte pato olo , quali ictus molte patologie iischemico, schemico, ddiabete tipo II, oosteoporosi, steoporosi, depressione, aansia, ans an ia, prob ble cardiovascoproblemi lari. L’esercizio llar la ari. L’eserc rciz fisico infatti provoca è ffondamentale, ondam me un seriee ddi fenomeni che una vvanno van nno a modificare ddiversi meccanissmi biologici ed oorgani, come il cu or la circolaziocuore, nnee sanguigna e la respirazione. eventi TTutti utti questi eve en proteggono, a livello cardiova asc cardiovascolare, dall’aterosclerosi e dalle ssue complicanze iinn quanto fanno smaltire sma smalt i grassi ridusulle pareti vascoccendone endone il deposito sul lari. Anche l’osteoporosi, degenerazione del tessuto osseo che provoca fragilità delle ossa stesse, viene contrastata dall’attività sportiva che provoca un aumento del contenuto minerale delle ossa, con riduzione del rischio di fratture. Quindi gli anziani che praticano attività fisica stanno meglio e sono più longevi. I benefici non sono solo fisici: anche l’attività cerebrale viene migliorata dagli esercizi aerobici, infatti basta fare un po’ di attività fisica un paio di volte alla settimana per conseguire ottimi risultati. É fondamentale seguire alcuni consigli come, ad esempio, fare in modo che lo sforzo fisico non sia troppo intenso onde evitare che possa diventare deleterio, specie negli ultrasettantenni, e che il movimento resti sempre proporzionato alla forma fisica ed all’età del soggetto.

COME AVVICINARSI ALL’ATTIVITÀ FISICA

É comunque indispensabile una visita medica prima di decidere se e quale attività motoria scegliere. Presso il Centro Energia gli istruttori e lo staff medico - fisioterapico saranno in grado di stabilire il miglior percorso di benessere per ogni anziano che ha deciso di prendere in mano il suo futuro, e sarà a disposizione anche per chi semplicemente volesse chiedere maggiori informazioni.

LE PROPOSTE

Il Centro Energia organizza diversi corsi collettivi di ginnastica per anziani in quanto favoriscono la socializzazione con altre persone e danno la possibilità di essere seguiti da insegnanti di educazione fisica qualificati

capaci di correggere errori di esecuzione o esigenze esagerate nei confronti delle proprie prestazioni. Se non vi sono patologie in atto tali da sconsigliarli, quindi, è bene effettuare regolarmente esercizi aerobici di leggera intensità. SALA FITNESS programmi di allenamento mirato ad un pubblico di età più avanzata; sia che esso sia sportivo, ex sportivo o sedentario, nelle varie sfaccettature anatomo-funzionali, psicologiche e relazionali, considerando l’innalzamento dell’età media e la ricerca della qualità della vita. CORSI POSTURALI per rinforzare respirazione, muscolatura e postura, migliorando l’equilibrio psico-fisico con gradualità. H.E.A.T PROGRAM il primo rivoluzionario programma di fitness che riproduce la camminata in montagna anche in palestra. Esercizio fisico adatto a tutti. GINNASTICA IN ACQUA lezione adatta e consigliabile per tutti, senza limiti di età o di preparazione fisica, che si rivela efficace senza mai sottoporre gli allievi a sforzi eccessivi, ma in grado di offrire divertimento, motivazione e risultato. Un’ulteriore fattore che farà piacere conoscere, soprattutto alle signore, riguarda la longevità. Recenti studi dimostrano che l’esercizio fisico è uno delle cause che la influenza positivamente. L’invecchiamento sarà così più equilibrato e lento in quanto l’anziano non solo trarrà beneficio fisicamente, ma avrà anche un miglior atteggiamento nei confronti del proprio corpo che, nonostante l’età, si dimostrerà ancora efficiente ed attivo. Dott. Fabio Comanducci, Energia Medika centro di medicina integrata Lo stereotipo che vede l’anziano sulla via del declino deve essere sfatato. Molte iniziative,progetti ed eventi si caratterizzano ormai perché sempre più spesso si sente parlare di sport e terza età. È ormai noto che l’attività fisica e motoria porti dei benefici comprovati sia a livello fisico che a livello psicologico nelle persone anziane. L’incremento del numero degli anziani praticanti regolare attività motoria e sportiva è in continua crescita. E in questa crescita,sempre più spesso troviamo simpatici ultra 70enni che non si accontentano di fare la semplice passeggiatina nel parco sotto casa ma si impegna in competizioni agonistiche, al pari dei loro colleghi atleti più giovani.

Perché questo fenomeno e in che modo la psicologia dello sport può essere utile in questo campo?

È stato studiato che lo sport nella popolazione anziana ha alcuni effetti primari a livello psicologico, tra i quali sicuramente l’aumento della capacità di socializzazione e l’incremento del senso di autostima e autoefficacia nelle persone praticanti. Inoltro lo sport negli anziani pare essere un ottimo strumento di prevenzione per disturbi depressivi, abbastanza frequenti nella terza età. Questi sono soltanto alcuni degli effetti positivi che l’attività sportiva induce indirettamente nella psiche umana.

OVER 60 speciale promozione settembre

BIOPOSTURAL PILATES SCHIENA SANA H.E.A.T. PROGRAM GINNASTICA IN ACQUA

lunedì_mercoledì 9.10 venerdì 10.10 lunedì 18.30 martedì_giovedì 9.10 lunedì_mercoledì_venerdì 9.10

10 ingressi 50 € 25 ingressi 100 €

NELLE FASCE ORARI STABILITE _ PROMOZIONE VALIDA ENTRO IL 30 SETTEMBRE

salute.

15


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Gli anziani e lo sport tg23 by Energia RSM - Issuu