l’idrokinesi funziona L’IDROKINESITERAPIA o RIABILITAZIONE in ACQUA calda, è l’utilizzo dell’acqua a scopo riabilitativo, tramite l’immersione della persona all’interno di una piscina, con acqua calda. Dopo un trauma, prima o dopo un intervento chirurgico o come prevenzione, tramite l’idrokinesiterapia, il peso del corpo può venire alleggerito fino al 90%, al fine di affrontare i vari esercizi di riabilitazione con uno sforzo sensibilmente ridotto. Grazie a questa metodologia di lavoro si registrano ottimi risultati terapeutici in breve tempo. L’acqua, rappresenta un ambiente ideale in cui recuperare il movimento, anche per le persone che non hanno mai nuotato e che non sono mai andate in una piscina.
QUALI SONO I BENEFICI DELL’ACQUA? - scarico totale o parziale delle articolazioni (minor stress articolare); - rilassamento muscolare; - miglior controllo del dolore; - deambulazione facilitata; - maggior movimento con minor sforzo; - miglior reclutamento muscolare; - interessamento non solo del distretto interessato ma coinvolgimento; - muscolare e articolare globale; - benefici psico-fisici e di rilassamento; - riduzione dei tempi di recupero in un percorso riabilitativo. Con la riabilitazione in acqua è possibile sia ristabilire le migliori funzionalità articolari e muscolari dopo un intervento chirurgico che curare sintomatologie croniche come la lombalgia. “Svolge pertanto anche un’importante ruolo di prevenzione” “Permette di evitare lesioni da sovraccarico e ridurre il carico sull’arto interessato” “Con la terapia in acqua si registra un netto miglioramento del tono muscolare e dei movimenti articolari” Il paziente, se anziano, acquisisce in tal modo un maggiore controllo motorio che migliorando l’equilibrio, allontana e previene il rischio di cadute e rallenta il declino funzionale legato all’invecchiamento. Mentre nel caso di intervento chirurgico, la riabilitazione in acqua è particolarmente efficace perchè permette di: - iniziare da subito la riabilitazione; - poter iniziare a camminare e a caricare in maniera modesta e molto precoce; - prevenire le complicanze dovute all’eccessiva immobilizzazione o alla poca mobilità dell’arto operato; - ridurre pertanto i tempi del programma riabilitativo.
COME SI SVOLGE?
QUANDO È INDICATA LA RIABILITAZIONE IN ACQUA? L’idrokinesiterapia è particolarmente indicata nei casi di: - distorsioni, lussazioni; - esiti di fratture e di interventi chirurgici (ad es. protesi di anca e ginocchio, legamento crociato anteriore, artroscopia di spalla, ecc.); - patologie alla cuffia dei rotatori; - artrosi; - malattie reumatiche; - tonificazione muscolare in preparazione all’intervento chirurgico; - mal di schiena (lombalgia, sciatalgia, ernia ecc.); - disturbi della circolazione venosa.
Il programma riabilitativo viene impostato in seguito ad un’attenta valutazione dei bisogni del paziente e degli obiettivi prefissati. La seduta di terapia dura all’incirca 1 ora. In genere vengono svolte due o tre sedute settimanali per un periodo variabile in relazione alla problematica e alla disabilità individuale. La riabilitazione in acqua consiste in delle mobilizzazioni dell’arto da parte del terapista e/o nel far svolgere al paziente vari esercizi con il corpo parzialmente immerso nell’acqua.
BISOGNA SAPER NUOTARE? Per potere eseguire gli esercizi riabilitativi non occorre essere dei nuotatori esperti. Nella vasca destinata alla riabilitazione il livello dell’acqua normalmente non supera i 120-150 cm e sono comunque presenti piccoli attrezzi per favorire il galleggiamento. Una buona acquaticità è comunque consigliabile.
PERCHÈ FUNZIONA?
Nicola Cazzato
In acqua l’assenza di gravità allevia il carico a livello della colonna e dei dischi intervertebrali evitando pericoli di lesione dell’apparato osteo-tendineo e muscolare. Il galleggiamento prodotto sul corpo dalla spinta idrostatica, permette l’esecuzione di manovre difficilmente effettuabili in altre condizioni. Infatti, i movimenti risultano fluidi, facili da eseguire,
Massofisioterapista e Osteopata. Riceve presso Energia Medika. Prenotazioni 0549 900137
21