Migliora la tua Vita con la Meditazione (Elena Benvenuti)

Page 1



collana

ENERGIE


a Davide, tu sei per me come l’acqua per il mare, ai miei genitori e ai Puffi


Elena Benvenuti

Migliora la tua Vita con la Meditazione Semplici esercizi per riportare energia nella tua vita ed eliminare stress e ansia!

Prefazione di Gary Quinn


© Copyright 2013 EIFIS EDITORE srl Migliora la tua Vita con la Meditazione - Elena Benvenuti I Edizione Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo libro può essere riprodotta in nessuna forma senza il permesso scritto dell’Editore. Art Director: Davide Cortesi Impaginazione: Skymax-DG s.r.l. Immagini: Tomacco per Istockphoto Stampa: Stampa Editoriale Todisco (AV) ISBN 88-7517-062-2 © 2013 Luglio – EIFIS EDITORE srl Viale Malva Nord, 28 48015 Cervia (RA) – Italia www.eifis.it info@eifis.it L’Editore non assume responsabilità per l’utilizzo improprio delle informazioni contenute in questo libro.


Indice Prefazione 6 Cos’è la Meditazione 9 PerchĂŠ Meditare 17 Pronti per cominciare? Il set da meditazione e il giusto spazio 25 La posizione corretta 31 Si comincia! 39 Meditare con i Mantra Meditare utilizzando i Mudra 61 Il tuo programma di Meditazione 75 Concentrazione, Illuminazione e Risveglio 83


Prefazione La maggior parte di noi conosce i poteri curativi della meditazione e i modi di praticarla: la sfida, tuttavia, sta nel riuscire a fermarsi e a farla davvero. Elena Benvenuti, psicologa clinica, rende la meditazione allettante ed invitante con la sua prospettiva fresca e unica. La meditazione può, difatti, mettere in soggezione e confondere una persona inesperta (ma anche una esperta!), facendola desistere anche solo dall'idea di provare. Tuttavia, i benefici sono tanto potenti che vale la pena tentare. “Migliora la tua vita con la Meditazione” ha il gusto di un libro per bambini grazie alle sue immagini colorate e divertenti, ai semplici esercizi e al tono informale. L'opera costituisce una metafora perfetta, perché un gioco per bambini richiede di essere completamente coinvolti e focalizzati sul momento. Elena svela il mistero della meditazione rendendolo invitante, accessibile e persino divertente con i suoi disegni colorati e il suo stile vivace, che caratterizza tutto il libro. Sembra quasi di avere una propria guida alla meditazione, anche per l'inclusione di tutti i preparativi necessari a creare un perfetto ambiente pacifico, prima di iniziare. Per illustrare il valore e lo scopo della meditazione, Elena include la storia del viaggiatore che incontrò Buddha, riconoscendo le sue speciali qualità e domandandogli se fosse un uomo o un Dio. Il Buddha, semplicemente, disse: “Io sono Sveglio”. Essere illuminati vuol dire solamente “essere svegli”, perché la meditazione è un percorso che conduce proprio qui, al risveglio, al rimanere svegli. è un concetto molto semplice, eppure molto importante, per una vita più piena e felice. Spesso quando pensiamo alla meditazione, pensiamo che dobbiamo “svuotare la mente”, il che può far sembrare il tutto molto difficile. Il metodo di Elena consiste nel focalizzare la mente e il corpo e questo può rendere l'impresa meno ardua e, per alcuni, può fare la differenza tra il meditare e il non meditare. La chiave di tutto è cominciare e farne un'abitudine quotidiana. Come autore, oratore e life coach, parlo spesso del potere trasformazionale 6


dell'essere presenti, coscienti e in grado di cogliere ogni singolo momento della nostra vita. Dobbiamo chiedere a noi stessi come vivere al 100% il nostro presente. Questi sono i percorsi in grado di costruire la vita che desideriamo e la meditazione ha un grosso ruolo in tutto ciò. Io ringrazio Elena Benvenuti per averci ispirato e insegnato tutto questo in modo così splendido ed efficace attraverso la meditazione, in modo da migliorare le nostre vite giorno dopo giorno. Gary Quinn

Gary Quinn, autore di best seller internazionali come “Vivere nella Zona Spirituale” e “Che gli Angeli siano con te”, life coach di molte star dello spettacolo, tra cui Roberto Benigni, Ralf Bauer, Nastassja Kinski, di uomini di affari e di importanti atleti. 7


8


1. Cos’è la Meditazione La parola “Meditazione”, che deriva dalla parola latina “meditatio” (riflessione), da noi occidentali viene utilizzata con diversi significati, per esempio se dobbiamo considerare o elaborare con attenzione un evento, un oggetto, un’idea o un qualsiasi argomento di solito usiamo l’espressione “devo meditarci su...”; per alcuni significa predisporre la mente ad elaborare dati come ad esempio per progettare qualche cosa, per altri significa riflettere. In Oriente invece significa utilizzare tutta una serie di tecniche per calmare la mente per scopi spirituali. Questo diverso modo di utilizzare una stessa parola può generare opinioni differenti sul suo vero significato. Noi parleremo del suo significato “spirituale” e dei suoi effetti. La MEDITAZIONE La meditazione può utilizzare tecniche che favoriscono una focalizzazione o concentrazione prolungata su di un suono, un oggetto o altro, oppure che favoriscono la sperimentazione di una consapevolezza prolungata. Queste due attività in India vengono chiamate rispettivamente Dharana e Dhyana e insieme compongono il Sadhana o pratica spirituale. Qualunque sia la tecnica che intendiamo utilizzare, la meditazione si prefigge come obiettivo quello dell’evoluzione spirituale personale attraverso una sempre maggiore attenzione e consapevolezza di sé. La meditazione è una pratica

Meditazione: tecnica di rilassamento praticata in varie forme ed in diverse filosofie e religioni. Viene anche considerata come uno stato particolare della nostra coscienza, quando ci si estranea completamente dalla fisicità. La meditazione si prefigge di raggiungere la calma interiore attraverso la concentrazione o la consapevolezza. Alcune meditazioni sono studiate appositamente per scopi altamente spirituali e conducono allo stato di “Illuminazione”.

9


14


“Meditare fa sì che la nostra coscienza si sposti verso la coscienza dell’anima, la coscienza eterna.” -Gita Saraydarian “Voi non siete i vostri sentimenti o i vostri pensieri, siate calmi rasserenate la vostra mente.” -Master Choa Kok Sui

15


Cosa ci succede quando meditiamo? Si riattiva tutto il nostro campo energetico: Aura, Chakra e Meridiani. Si rigenera l’energia fisica del corpo, come dopo un sonno profondo. Raggiungiamo uno stato di benessere fisico ed emotivo. Si modificano e migliorano le connessioni nervose del cervello. Rilassamento. Alterato stato di coscienza. Sospensione dei processi di pensiero logico e razionale. Presenza di una attitudine alla autocoscienza e alla auto-osservazione. 20


E dopo cosa succede? Si schiariscono le idee ed i pensieri ed è più facile concentrarsi. Siamo più attenti e focalizzati. Siamo meno soggetti allo stress e ai suoi effetti sulla nostra mente e sul nostro organismo. Diminuzione delle sindromi depressive ed innalzamento del sistema immunitario. Maggiore serenità e stabilità interiori che riducono i livelli di rabbia, di ansia, di depressione e di affaticamento. Migliori rendimenti fisici e mentali. Benessere e maggiore armonia interiore che gradualmente armonizzerà le nostre relazioni. 21


86


Ora non resta che iniziare! Scegliere una Meditazione, un Mantra oppure un Mudra e con costanza applicarsi, anche se solo per 5 minuti al giorno, per portare nella nostra vita una ventata di Energie nuove e una nuova carica per affrontare tutto al meglio! Non mi resta che augurarvi: “Buona Meditazione!” - Elena Grazie a Master Choa Kok Sui e Sri Aurobindo, guide e luci sul mio cammino; alla mia mamma fonte costante di ispirazione e amore; a papà Leonardo che mi ha voluta; a Davide che è la mia vita; a Laura e Ambrogio per far parte della mia vita; a Maria Pusceddu che con pazienza mi ha mostrato la via; a Monica, Antonello e Daniele per l'amicizia che mi regalano da anni; a Gary Quinn, Sharon Gannon e Radhanath Swami per l’amicizia e la fiducia.

87


www.eifis.it




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.