4 minute read

Armocromia: la tecnica che ti fa scoprire i tuoi colori “amici

CONCLUSIONI

Come è andato questo viaggio alla scoperta del vostro stile autentico? Vi siete presi il tempo di guardarvi allo specchio e osservarvi con un occhio più consapevole? Avete scoperto cose di voi che non sapevate e ne siete rimasti piacevolmente sorpresi? Spero che la risposta sia sì ad ognuna di queste domande, ma sarei felice anche soltanto se questo libro vi ha messo dei dubbi.

Advertisement

Quando ho iniziato la mia attività di consulenza di immagine, nel logo sotto al mio nome, avevo scritto il pay off “energize your image”: energizza la tua immagine. Oggi questo pay off non lo utilizzo più ma credo ancora fermamente che la nostra immagine sia una forma di energia che trasmettiamo.

Curare la nostra immagine ci aiuta a potenziare la nostra energia e a trasmetterla: ciò che arriva alle persone non è una fredda bellezza ma la nostra energia vitale. Attiriamo persone quando abbiamo un’energia forte, che raggiunge il suo apice quando siamo nella nostra vera natura. Arrivare a questa consapevolezza è sì un percorso interiore ma che può partire dall’esterno. Come a Carnevale indossiamo un costume per dare spazio ad un’altra parte di noi stessi nascosta, così con il nostro look possiamo giocare e dare spazio a dei lati della nostra personalità e carattere.

“L’immagine personale è la chiave della personalità e del

comportamento. Cambiate immagine e cambierete personalità e comportamento” sono parole di Maxwell Maltz, chirurgo estetico americano del secolo scorso, studioso anche della mente oltre che del corpo.

Il modo in cui ci piace vedere noi stessi esprime l’ideale al quale aspiriamo. È importante che questa visione venga aggiornata, viceversa siamo come hardware sempre con uno stesso software: il fisico cambia, noi ci evolviamo e quindi anche la visione di noi deve essere aggiornata. Pensiamo che più andiamo avanti nell’età e meno opportunità abbiamo nel lavoro e nelle relazioni: questo atteggiamento deriva per lo più dal vedersi sempre allo stesso modo, dall’assuefazione alla nostra immagine.

L’interazione con gli altri è tutto e un’immagine curata e armonica con il proprio sé è un catalizzatore che facilita le relazioni. Non c’è niente di più limitante che avere un’immagine di se stessi riduttiva o sbagliata: i limiti fisici legati al proprio aspetto infatti, quando non risolti, si trasformano in limiti mentali e veri e proprio ostacoli nella vita.

Prendersi cura del proprio aspetto e dell’immagine che si riflette è un modo sicuro per darsi nuove opportunità: come appariamo dice al mondo come ci sentiamo e quanta energia abbiamo. Non si nasce attraenti, ma lo si può diventare.

RINGRAZIAMENTI

Ringrazio l’altra metà del mio cuore, Alexander. Se non avesse insistito così tanto, Smart Beauty Lei e Lui forse non esisterebbero. Gutta cavat lapidem.

Ringrazio Elena Benvenuti, direttrice editoriale di EIFIS, per avermi scritto un messaggio il 22 Aprile 2020 nel bel mezzo del lock down, chiedendomi se per caso avessi intenzione di pubblicare qualcosa di nuovo entro la fine dell’anno. Il germoglio di Smart Beauty Lui era solo nella nostra mente ma quel messaggio mi ha messo alle strette e ho risposto d’istinto: sì, facciamolo! Quella sera stessa ho iniziato a scriverlo e in soli tre mesi il manoscritto è stato portato a termine.

Sempre nel mese di Aprile, nel clou della quarantena, chiacchieravo con la mia amica book blogger Cecilia Mattioli e si parlava di cosa avrei potuto scrivere di nuovo. Abbiamo messo sul piatto varie tematiche, ma non è questa la cosa importante. Cecilia, che ringrazio infinitamente, è stata risolutiva nel darmi l’energia giusta per buttarmi in questo nuovo progetto e da quel momento non mi ha mai lasciato: abbiamo condiviso moltissimo della bozza di Smart Beauty Lui (e abbiamo anche riso un bel po’). Ringrazio anche Riccardo Scandellari

per i suoi preziosi consigli e per le sue perle quotidiane di personal branding che mi motivano moltissimo quando sono giù di corda.

Ringrazio la mia famiglia (in cielo e in terra) perché i momenti di riunione e svago con loro sono preziosi e riequilibrano l’incessante ritmo lavorativo a cui mi sottopongo da oltre sette anni. In particolar modo ringrazio i miei nipoti Alessandro e Francesco, che sono sempre fonte di gioia e anche di ispirazione con le loro domande e osservazioni tipo “Zia, ma tu, esattamente che lavoro fai?”.

Ringrazio tutti gli amici e le amiche, reali e virtuali, che sostengono il mio lavoro e mi regalano affetto e sostegno dal valore inestimabile.

Ringrazio le persone che mi scelgono per le consulenze d’immagine, che frequentano i miei corsi, che partecipano ai miei eventi: senza di voi e l’esperienza che costruiamo non potrei scrivere articoli né libri.

Ringrazio tutte le persone che hanno acquistato e letto il primo Smart Beauty: il vostro riscontro e affetto sono arrivati così forte che mi hanno permesso di essere ancora una volta qui.

This article is from: