Le lame endoosse nelle creste sottili sono più predicibili degli innesti ad apposizione vestibolare. Per un chirurgo esperto il risultato chirurgico e’ praticamente scontato STORIA 17 anni prima al paziente erano state inserite due lame ( il disegno è del prof Ugo Pasqualini) splintandole con i monconi residui che già non erano in ottime condizioni; Avevamo avvertito il paziente che la soluzione migliore era la sostituzione dei monconi residui con impianti per garantire una sopravvivenza a lungo termine ma il paziente optò per una soluzione più conservativa. Dopo 17 anni la protesi e' stata rimossa ; nella distruzione totale dei monconi residui , spicca la completa e forte osteointegrazione delle due lame . L'intervento è stato eseguito in sedo-analgesia ( anestesista TOMAIUOLO A . M.D.)